Cipolla di Giarratana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo immagine |
Rimosso Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (18 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
|paese = Italia
Riga 7 ⟶ 6:
|settore = Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|riconoscimento =PAT
|zona = [[Giarratana]] in [[libero consorzio comunale di Ragusa|provincia di Ragusa]]
|regione= Sicilia
}}
La '''cipolla di Giarratana''' è una varietà di [[Allium cepa|cipolla]], dolce e dalle dimensioni considerevoli, con [[bulbo|bulbi]] dalla forma schiacciata e tunica di colore bianco-brunastro, che è coltivata nel territorio del comune di [[Giarratana]], negli [[monti Iblei|Iblei]]. Può raggiungere i tre chili e mezzo di peso.<ref name=":1012">{{cita web|url=https://www.territori.coop.it/territori/cipolla-da-record-giarratana-ci-mettono-la-faccia|titolo=Cipolla da record: a Giarratana ci mettono la faccia|pubblicazione=territori.coop.it|data=15 Settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
È un prodotto tipico [[sicilia]]no
[[File:Cipolla di Giarratana.jpg|alt=Cipolla di Giarratana pesata e misurata|miniatura|Cipolla di Giarratana pesata e misurata]]
==Note==
Riga 22:
*[[Presidii ed Arca del Gusto di Slow Food]]
*[[Aglio rosso di Nubia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Cucina|Sicilia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Liliaceae]]▼
[[Categoria:Cucina siciliana]]
[[Categoria:Cucina ragusana]]
| |||