Discussioni Wikipedia:Articoli in vetrina/Archivio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Joana (discussione | contributi)
m opinione
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 3:
Ho reimpostato la pagina sul modello della versione in inglese poiché mi sembra più funzionale. Contestualmente ho ritoccato la nota esplicativa, senza sostanziali modifiche.
 
->Rispondo qui a una nota di Twice25 (forse era una mail o forse era una discussione da qualche altra parte): bella la nuova pagina, effettivamente in questo modo èè piùpiù pratica. Per quanto riguarda le firme sulla segnalazione... beh, si possono togliere anche quelle, io l'avevo messa in seguito a un post di BW al bar, sull'opportunitàopportunità di autosegnalarsi.
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 09:21, Mar 1, 2004 (UTC)
 
::<-Effettivamente, forse era nella discussione sulla prima pagina (a proposito: mi piacerebbe avere il tuo parere sull'introduzione delle immagini e sulla sostenibilità della gestione delle medesime in homepage: credo ci vorremmo almeno in tre o quattro user a per tenere ''fresca'' la rubrica giornalmente, anche per coprire fisiologiche assenze di qualcuno); tornando alla Bella prosa, le firme altrui le ho lasciate perchèperché non mi sembrava corretto toglierle; come dicevo, l'assenza di firme e giudizi con l'introduzione ''tout court'' degli articoli degni di segnalazione secondo me restituisce agilità e possibilità di fruizione alla pagina. Dò per scontato che nessuno includerebbe propri contributi nell'elenco. Ultima considerazione: se l'elenco bella prosa prendesse campo si potrebbero avere ''repechage'' interessanti come nel caso dell'articolo di [[Utente:Cla|Cla]] sulla vita degli italiani durante il periodo fascista [[Utente:Twice25|Twice25]] 11:00, Mar 1, 2004 (UTC)
 
-> Adesso vado a togliere le mie, di firme. Diciamo che l'autosegnalazione non &egrave;è vietata, ma - come ho gi&agrave;già scritto - che soddisfazione pu&ograve;può dare?<br />
x la home, ti faccio sapere sulla talk giusta, appena ci do un occhio!
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 11:36, Mar 1, 2004 (UTC)
 
Ho tolto le mie firme. Una nota sull'autosegnalazione: me ne sono astenuto, ma devo dire che sono stato tentato, perchèperché in quando semplice traduttore (nella maggioranza dei casi), mi è capitato di tradurre articoli che in inglese erano notevoli. E'È anche vero che la bella prosa non passa automaticamente con la traduzione.
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 16:38, Mar 1, 2004 (UTC)
 
Riga 45:
 
 
->In realt&agrave;realtà la vecchia versione del software non faceva vedere tutte le revisioni sempre: le numerava e magari faceve vedere solo le revisioni dalla 20 in poi (ma non ho mai capito sulla base di che cosa). Francamente non credo che Gianfranco si sia autocitato... Comunque, ognuno &egrave;è libero di fare ci&ograve;ciò che vuole e di autoselezionarsi, se vuole, ma che soddisfazione d&agrave;?
:[[Utente:Frieda|Frieda]] 15:46, Feb 2, 2004 (UTC)
 
Riga 64:
Grazie dell'attenzione,
occhio all'alta tensione
:[[Utente:Blakwolf|<fontspan colorstyle="color:black size +1">'''BW'''</fontspan>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami ]] 07:45, Mar 8, 2005 (UTC)
 
[[categoria:discussioni aperte]]
 
== Proposta nuovo criterio ==
Riga 96 ⟶ 94:
Ottima idea! D'accordo sulle proposte qui sopra di Svante, complimenti a Luisa per il bel lavoro, e ad ArchEnzo per la felice trovata di "Articoli in vetrina". [[Utente:Ary29|ary29]] 17:34, Giu 8, 2005 (CEST)
*Mi associo: ottima idea! - [[Utente:Alec|Alec]] 17:38, Giu 8, 2005 (CEST)
**Le proposte di [[Utente:Svante|Svante]] sono veramente buone e mi trovano d'accordo; solamente l'idea di non trasferire automaticamente gli articoli ora presenti in "Bella prosa" in "Articoli in vetrina" mi lascia perplessa. La mia idea era che solamente gli articoli non ritenuti degni della ''vetrina'' andassero proposti in [[Wikipedia:Articoli in vetrina/Proposte di rimozione]], come suggerito da [[Utente:Marcok|Marcok]]. Non vedo perché dovremmo rivedere tutte le segnalazioni fatte fino ad ora, quando si potrebbe discutere solamente su singoli casi. [[Utente:Luisa|Luisa]] 22:26, Giu 8, 2005 (CEST)
***La motivazione per cui ritengo non debbano essere trasferiti automaticamente è che finora questa pagina non se l'è filata quasi nessuno e gli articoli presenti sono frutto di segnalazioni soggettive. Non sono stati sottoposti al vaglio di diversi utenti e non dovevano rispettare rigorosamente i criteri che ora si vogliono introdurre (accuratezza, completezza, NPOV e standard). Siccome sia per rimuovere che aggiungere un articolo sarebbe necessaria una maggioranza dei 2/3, questi articoli riceverebbero un trattamento speciale, sarebbero favoriti senza che, a mio modo di vedere, vi siano buone ragioni per farlo. L'esodo comporta dei vantaggi non indifferenti sotto il profilo pratico e siccome il sistema sarà comunque aperto in entrambi i sensi (anche se una volta entrati è più difficile uscire) non lo considererei scandaloso.<br />La segnalazione di Alfio a proposito della nuova versione del software mi pare molto rilevante, io direi di continuare nella preparazione di "Articoli in ventrina" tenendone conto. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 23:16, Giu 8, 2005 (CEST)
 
== Tutto bene ma... ==
Le segnalazioni di articoli in "Bella Prosa" è attualmente molto bassa. Se ho contato bene, dall'inizio dell'anno non più di una trentina di articoli segnalati da un numero ancor più limitato di persone.. A voler essere educati si deve dire che la "Bella Prosa" non se la fila quali nessuno!.. Questa debole attenzione alla qualità degli articoli è la differenza che più colpisce rispetto a en.wiki. (Lo avevo già polemicamente detto quando era esploso lo ''shock da superamento'' per numero di voci da parte della wiki portoghese).
Segnalo, ''en passant'', che nella en.wiki non ci sono i "freschi di stampa" ma il "Today's featured article". Da noi neppure l’articolo che ha un posto d’onore nei "freschi di stampa" viene normalmente segnalato da qualcuno in "Bella Prosa".. <br />
La domanda da farsi – prima ancora delle condivisibili proposte su come valutare i "featured article" - è come si può aumentare il numero di wikipediani che si appassionano a queste cose ???
Una idea che mi viene (potrebbe essere un modo per ridare fiato al Festival della Qualità) è di cercare di creare dei gruppi di interesse tematico che si incaricano di segnalare, nel loro campo, almeno 2-3 articoli meritevoli di interesse al mese… Poi – se l’appello viene raccolto e la cosa è sostenuta da chi ci crede- si potrà pensare a cose più sofisticate come discussant, peer revision, votazioni, ecc.. [[Utente:Laurom|lauro]] 19:56, Giu 8, 2005 (CEST)
Riga 104 ⟶ 105:
== opinione ==
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">vorrei solo invitare a fare un paragone tra [http://en.wikipedia.org/wiki/United_Kingdom_corporation_tax questo] che è attualmente in [http://en.wikipedia.org/wiki/Main_Page prima pagina] per la versione inglese, e [[diego VelazquezVelázquez|questo]] che è stato qualche giorno fa tra gli articoli della settimana nella "nostra" [[pagina principale]]....</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">uno parla di una tassa, e se fosse parziale, nel senso di partigiano, nessuno si potrebbe magari stupire))))</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">il pittore viene invece presentato con una biografia che pare tratta da una tra le pagine peggiori, o forse le seconde nella lista, di gente o oggi....</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">credo sia il minimo "istituire una commissione" che valuti e scelga, sulla base di alcuni criteri, tra cui certamente l'accuratezza, anche a posteriori, nel senso sul retro della pagina scritta, dove si trovano i collegamenti: spesso, ed è capitato anche su velazquez, i collegamenti mancano o sono poco accurati: può saltare un link a caravaggio???? e l'articolo venire ugualmente segnalato?</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue"> voto quindi favorevolmente alle proposte di [[utente:Svante|Svante]] e Luisa, pur senza aver controllato le pagine di [[utente:Luisa|Luisa]]</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">su en:wiki, gli articoli sono bollati nella pagina di discussione relativa, vedi [[en:igor Stravinsky]], se nn erro</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">ps mi riservo solo il punto 3 di svante ("Non trasferire automaticamente gli articoli ora presenti in ......") xk nn l'ho molto capito....)))))</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">pps la mia "critica" al modo di scrivere di chi ha compilato l'articolo su velazquez (che non so nemmeno effettivamente chi sia stato) non è certamente personale, è solo preso ad esempio, e me ne scuso se posso risultare offensiva o irritante</span>
 
<fontspan colorstyle="color:darkblue">buona cena))))</span> --[[Utente:Joana|jo]] 20:45, Giu 8, 2005 (CEST)
 
== Nuove caratteristiche software ==
 
In un tempo relativamente breve (la data prevista era l'inizio di Giugno, ma è slittata) Wikipedia passerà alla nuova versione (1.5) del software mediawiki. Tra le altre cose, c'è una versione preliminare di giudizio degli articoli secondo varie categorie: correttezza, completezza etc. Le categorie di giudizio stesse possono essere decise a piacere. Ogni utente può andare su un articolo e dare il proprio voto.
 
Per adesso l'infrastruttura è orientata alla raccolta di dati, piuttosto che al loro utilizzo, automatico o meno. Ma l'obbiettivo, si spera non troppo lontano, è di avere un ''filtro'' che possa essere utilizzato per selezionare gli articoli meritevoli di pubblicazione su carta stampata, CD o altro.
 
Prima di decidere sui nuovi criteri di bella prosa, ritengo che si possa aspettare un po' per avere queste nuove funzioni. Chi mastica un po' di inglese può andare su http://test.leuksman.com/index.php/Main_Page, su cui gira una copia di Mediawiki 1.5 funzionante. Notate il link "validate" in cima ad ogni pagina :-) [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 20:47, Giu 8, 2005 (CEST)
 
== chiedo.... ==
 
<span style="color:darkblue">se eventualmente mi dovessi [[shakira|trovare]] [[the Edge|in disaccordo]] con l'inserimento di qualche articolo [[Wikipedia:Bella prosa|nella pagina]] a cui fa riferimento questa discussione, cosa posso fare??</span>
 
<span style="color:darkblue">metto un voto negativo, quindi "-1" come in altre occasioni e simmetrico a "+1"?</span>
 
<span style="color:darkblue">o cancello le voci direttamente dall'elenco?</span>
 
<span style="color:darkblue">e se si alla cancellazione, tiro solo una riga sopra, o modifico il testo con l'apposito tasto "modifica"???</span>
 
<span style="color:darkblue">buon pomeriggio))))</span>--[[Utente:Joana|jo]] 16:47, Giu 12, 2005 (CEST)
 
Dato che la cosa attualmente non è regolamentata, ci si potrebbe muovere in diversi modi:
#Migliorare l'articolo, così da rendere appropriato l'inserimento in questa lista.
#Segnalare gli articoli che non si ritiene degni in questa pagina di discussione, attendere pareri e agire di conseguenza.
#Eliminare gli articoli dalla lista, segnalando e giustificando l'operazione nella pagina di discussione. Se qualcuno non sarà d'accordo se ne potrà discutere e magari si migliorerà l'articolo in modo che possa essere reinserito.
Se non si ha voglia, tempo o competenza per seguire il punto 1. secondo me si dovrebbe agire secondo 3. in quanto finora l'inserimento degli articoli nella lista non ha richiesto discussioni preventive e dovrebbe valere lo stesso per l'eliminazione. Comunque fino a quando non verrà introdotto il meccanismo proposto da Luisa questa pagina sarà poco utile. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 16:39, Giu 13, 2005 (CEST)
 
::Speriamo che la proposta di Luisa sia attuabile (da qualcuno magari più autorevole di me)... O che venga introdotto il sistema di votazione degli articoli... Dico questo perché nel progetto coordinamento multilingue (o forse era quello "ambasciata di wikipedia") sarebbe interessante che venissero presentati i migliori articoli di ogni wikipedia, così che le altre possono attingere a piacere dal meglio del meglio der mejo... Puttroppe su Wiki ci sono parecchie pagine interessanti e utili, che però finiscono sempre in un angolino... chi sarà il nostro De Agostini che farà una bella ristrutturazione delle varie mappe e guide dei visitatori e contributori? [[Utente:AmonSûl|Amon]] [[Discussioni utente:AmonSûl|(☎ telefono-casa...)]] 17:00, Giu 13, 2005 (CEST)
 
== giustificazioni "voti negativi" ==
 
<span style="color:darkblue">a distanza di giorni, e su giusto ricordo di [[Utente:Twice25|Twice]], giustifico la mia attuale opinione, sfociata con una barra sugli articoli [[The Edge]] e [[Shakira]]. </span>
 
<span style="color:darkblue">the edge è una bozza d'articolo, è un personaggio che fa musica da quasi 30anni (il primo lp degli u2 è del 78 circa, o erro?): immagino, x quanto sia una persona abbastanza poco chiacchierata (nel senso di gossip e novella 2000), le cose da dire potrebbero essere molte + di quelle che sono al momento inserite nell'articolo: oltre ad essere una bozza, rileggendolo velocemente in questo istante noto "notevoli" errori, meglio dire, imprecisioni sui link, e, se solo di bella prosa si trattasse, mancanza di virgole o comunque punteggiatura.</span>
 
<span style="color:darkblue">shakira non mi piace proprio come è scritta, lo stile usato....</span>
 
<span style="color:darkblue">ecco, la soluzione migliore è che io modifichi nuovamente la mia opinione, nel senso che invece di barrare, che non è comunque un'eliminazione totale dalla lista, che mi sarebbe parsa scorretta, inserisca un "-1". qualcun altro controbilancerà, eventualmente, con voti positivi</span>
 
<span style="color:darkblue">spero d'esser riuscita ad esprimere nel modo corretto ciò che pensavo</span>
<font color="darkblue">uno parla di una tassa, e se fosse parziale, nel senso di partigiano, nessuno si potrebbe magari stupire))))
 
<span style="color:darkblue">e buonanotte, che ho fretta e oggi pure sonno x le poche ore che ho))))</span>--[[Utente:Joana|jo]] 00:06, Giu 15, 2005 (CEST)
<font color="darkblue">il pittore viene invece presentato con una biografia che pare tratta da una tra le pagine peggiori, o forse le seconde nella lista, di gente o oggi....
 
Ciao Jo. Se il titolo è stato messo in bella prosa senza votazione, non credo servano tutte queste cerimonie per rimuoverlo, a meno che non siano già stati espressi pareri contrari. Se vuoi togliere the Edge hai anche il mio appoggio. [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 00:26, Giu 15, 2005 (CEST)
<font color="darkblue">credo sia il minimo "istituire una commissione" che valuti e scelga, sulla base di alcuni criteri, tra cui certamente l'accuratezza, anche a posteriori, nel senso sul retro della pagina scritta, dove si trovano i collegamenti: spesso, ed è capitato anche su velazquez, i collegamenti mancano o sono poco accurati: può saltare un link a caravaggio???? e l'articolo venire ugualmente segnalato?
 
:Da stasera è in funzione la pagina [[Wikipedia:Articoli in vetrina]] e la pagina [[Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni]], in attesa che la nuova versione 1.5 del wikisoftware consenta di dare valutazioni in automatico sulle pagine. Suggerirei di bloccare con un avviso - e se riesco lo metto quanto prima - la ''vecchia'' pagina [[Wikipedia:Bella prosa]] che ormai non ha più gran senso di esistere. Dirotterei tutti i nostri interessi presenti e futuri sulle due nuove pagine. -[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 00:06, Giu 16, 2005 (CEST)
<font color="darkblue"> voto quindi favorevolmente alle proposte di [[utente:Svante|Svante]] e Luisa, pur senza aver controllato le pagine di [[utente:Luisa|Luisa]]
 
<font color="darkblue">su en:wiki, gli articoli sono bollati nella pagina di discussione relativa, vedi [[en:igor Stravinsky]], se nn erro
 
<font color="darkblue">ps mi riservo solo il punto 3 di svante ("Non trasferire automaticamente gli articoli ora presenti in ......") xk nn l'ho molto capito....)))))
 
<font color="darkblue">pps la mia "critica" al modo di scrivere di chi ha compilato l'articolo su velazquez (che non so nemmeno effettivamente chi sia stato) non è certamente personale, è solo preso ad esempio, e me ne scuso se posso risultare offensiva o irritante
 
[[en:igor Stravinsky]]
<font color="darkblue">buona cena)))) --[[Utente:Joana|jo]] 20:45, Giu 8, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Articoli in vetrina/Archivio".