Ligier Novà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Abitabilità
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
|costruttore=Ligier
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo=BerlinaMicrocar
|altre_versioni=
|design=
|inizio_produzione=1999
|antenata=Ligier Ambra
|fine_produzione=2004
|erede=Ligier X-TOO
|famiglia=[[Ligier Be Up]] e [[Ligier Be Two]]
|esemplari=
|lunghezza=2.6702670
|larghezza=1.4401440
|altezza=1.5401540
|passo=1.7001700
|peso=350
|altre_versioni=
|antenata=Ligier Ambra
|design=
|altre_antenate=
|erede=Ligier X-TOO
|altre_eredi=
|famiglia=[[Ligier Be Up]] e [[Ligier Be Two]]
|concorrenti=[[Aixam 500.4]]<br />[[Bellier Divane]]<br />[[Casalini Ydea]]<br />[[Chatenet Media]]<br />[[JDM Albizia]]<br />[[Tasso Bingo]]<br />[[TownLife Ginevra]]
|esemplari=
|note=
|immagine2=Ligier Nova 02.jpg
Riga 30:
 
==Caratteristiche tecniche==
La Novà fu una novità nell’annonell'anno della sua uscita, grazie ad un [[telaio (meccanica)|telaio]] montato meccanicamente con giunti brevettati in [[pressofusione]]. Il telaio con la sua costruzione modulare con parti del pianale pressofuse e la struttura in tubi di [[lega leggera]] era rigido e solido, e ciò garantiva la migliore tenuta di strada Sfruttando la lega leggera si ottenevano riduzioni del peso, aumentando allo stesso modo la rigidità e la sicurezza della struttura.
 
La [[batteria (chimica)|batteria]] e il serbatoio da 17 litri erano sistemati in posizione centrale per garantire una buona distribuzione dei pesi e per aumentare l'abitabilità. Il serbatoio era posizionato centralmente anche per una questione di sicurezza in caso di [[incidente stradale]].
Riga 41:
 
==Design==
Le linee della Novà riprendevano molto quelle della sua antenata, la [[Ligier Ambra]], anche se erano più moderne e tondeggianti. Il frontale si presentava completamente rinnovato con un paraurti del colore della carrozzeria con fascia paracolpi e presa d’ariad'aria di colore nero e un diverso cofano motore. Sulla fiancata il taglio dei finestrini era invariato, fatta eccezione per quello laterale posteriore che terminava nella linea di cintura con un taglio più deciso, sempre nella fiancata comparivano due lievi nervature: una sopra il parafango anteriore e l’altral'altra su quello posteriore che poi si raccordava con le luci posteriori. La parte posteriore presentava nuovi proiettori circolari, due sul lato destro e due sul lato sinistro, alloggiati in un supporto di colore nero e un nuovo paraurti con fascia nera paracolpi.
All’internoAll'interno una nuova plancia che riprendeva la strumentazione dell’Ambradell'Ambra, di colore grigio come i pannelli porta, realizzata in un unico stampo.
 
==Equipaggiamenti e versioni==
Nella sua carriera la Novà ha avuto sostanzialmente due equipaggiamenti: la ''Base'' e la ''Pack''.
La Base era la versione semplificata senza vetri elettrici, [[cerchione|cerchi]] in lega di 13”, tetto apribile e altri optional che si trovavano invece nell’allestimentonell'allestimento Pack.
Dopo il leggero aggiornamento estetico, le due versioni cambiarono nome rispettivamente in ''City'' e ''Zenith''. Successivamente venne aggiunto l’allestimentol'allestimento ''Fiora'' che si collocava tra le due versioni.
 
==Aggiornamenti==
Durante la sua carriera la Novà è stata sottoposta a lievi aggiornamenti estetici che riguardavano l’adozionel'adozione di fasce paracolpi anteriori, posteriori e laterali e mascherina anteriore in colore grigio al posto di quello nero, di colore grigio anche il supporto dei fari posteriori. All’internoAll'interno invece la plancia e i pannelli porta sono cambiati da color grigio in color crema.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 61:
|trazione=anteriore
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=2.6702670
|larghezza=1.4401440
|altezza=1.5401540
|interasse=1.7001700
|carreggiata anteriore=
|carreggiata posteriore=
Riga 94:
|frenopost=a disco da 168mm
|pneumatici=145/60 R13 4J
|cerchi=in lamiera o lega a seconda dell’allestimentodell'allestimento
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=44.5
Riga 111:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web | 1 = http://www.ligier.it/home.htm | 2 = Sito ufficiale Ligier] | accesso = 5 novembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091124084156/http://www.ligier.it/home.htm | dataarchivio = 24 novembre 2009 | urlmorto = sì }}
*[{{cita web | 1 = http://www.50tuners.com | 2 = Recensione Ligier Novà] | accesso = 8 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121227032834/http://www.50tuners.com/ | dataarchivio = 27 dicembre 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{microcar}}
{{Portale|automobili}}
 
[[Categoria:Automobili francesiLigier]]