Amenemhat V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix parametro isbn |
Nessun oggetto della modifica |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Amenemhat
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto▼
|immagine = Amenemhat V.jpg
|legenda =
▲|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
| inizio regno = 1796 a.C.
| fine regno = 1793 a.C.<ref name="A">K.S.B. Ryholt, The Political Situation in Egypt during the Second Intermediate Period, c. 1800-1550 BC, (Carsten Niebuhr Institute Publications,, vol. 20. Copenhagen: Museum Tusculanum Press, 1997), 336-337, file 13/2 e13/4</ref><ref name="B">Darrell D. Baker: The Encyclopedia of the Pharaohs: Volume I - Predynastic to the Twentieth Dynasty 3300–1069 BC, Stacey International, ISBN 978-1-905299-37-9, 2008</ref>
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Amenemhat-senebef|Amenemhat-Senebef]]▼
|successore = [[Sehetepibra]]▼
|nome completo =
|altrititoli =
|data di nascita = ▼
|luogo di nascita =
▲|data di nascita =
|luogo di morte =
|data di morte = 1793 a.C.<ref name="A" /><ref name="B" />
|sepoltura = piramide▼
|luogo di sepoltura = [[Dahshur]] (?)
|
|dinastia = [[XIII dinastia egizia]]▼
▲|sepoltura = piramide
▲|predecessore = [[Amenemhat-senebef|Amenemhat-Senebef]]
|
▲|successore = [[Sehetepibra]]
|consorte =
|consortedi =
Riga 27 ⟶ 31:
|coniuge 5 =
|figli =
▲|dinastia = [[XIII dinastia egizia]]
|motto reale =
▲|padre =
▲|madre =
|firma =
|data di sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Amenemhat
|Cognome =
|PostCognome = ''(Hor Sankhtawy)''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte = <ref name="A" /><ref name="B" />
|Epoca = -1700▼
|Attività = faraone
|Nazionalità = egizio▼
▲|Epoca =
|Categorie = no
▲|Nazionalità = egizio
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] appartenente alla [[XIII dinastia egizia]]
}}
Riga 60 ⟶ 58:
Di questo sovrano, possediamo poche notizie certe. Il [[Canone Reale]] lo pone al terzo posto nella sequenza dinastica dopo un periodo vuoto di sei anni che potrebbe accogliere un altro nome, situazione che sposterebbe Amenemhat V al quarto posto nella dinastia.
Appare comunque certo, anche in assenza di prove dirette, il distacco dal governo centrale di alcuni [[
L'associazione di questo sovrano con [[Ameny Qemau]] ("Ameny l'Asiatico"), nome che compare nella ''[[Sala degli antenati di Thutmose III|Sala degli Antenati]]'' di [[Karnak]], non
==
{{vedi anche|Liste reali egizie}}
{{Egitto3|
|Nome=Sankhtawy
Riga 75 ⟶ 74:
}}
==
{{vedi anche|Titolatura reale dell'antico Egitto}}
{{Titolaturaegizia
|nomeH= <hiero>S29-S34-N17:N17 </hiero>
Riga 98:
|significatoR=[[Amon]] è il primo
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[Secondo periodo intermedio dell'Egitto|Secondo periodo intermedio]]
|precedente = [[Amenemhat-senebef|Amenemhat-Senebef]]
|successivo = [[Sehetepibra]]
|note = <div align="center">'''Dinastie contemporanee'''<br />'''[[XIV dinastia egizia|XIV dinastia]]'''</div>
}}
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
Riga 121 ⟶ 118:
*Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)
* {{cita libro|Nicolas|Grimal|Storia dell'antico Egitto|2011|Biblioteca Storica Laterza|Roma-Bari|wkautore=Nicolas Grimal|ed=9|pagine=192|isbn=978-88-420-5651-5}}
== Voci correlate ==
* [[Amenemhat V in scisto (ÄS 37)]]
== Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni==
Riga 127 ⟶ 130:
*{{de}}http://www.eglyphica.de
{{Faraoni del Medio Regno}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
[[Categoria:Sovrani della XIII dinastia egizia]]
|