#RINVIA [[Regioni del mondo Pokémon#Hoenn]]
{{Avvisounicode}}
{{Luogo fittizio
|nome = Hoenn
|immagine = Mappa Hoenn.jpg
|didascalia = Mappa di Hoenn
|nome originale = ホウエン地方
|tipo = regione
|saga = Pokémon
|ideatore = Satoshi Tajiri
|opere = ''[[Pokémon Rubino e Zaffiro]]'', ''[[Pokémon Smeraldo]]''
}}
{{nihongo|'''Hoenn''|ホウエン地方|Hōen-chihō}} è una regione fittizia del [[mondo immaginario]] dei Pokémon, presente nei [[videogioco|videogiochi]] ''[[Pokémon Rubino e Zaffiro]]'' e ''[[Pokémon Smeraldo]]''. È situata a sud-ovest rispetto alle regioni di [[Johto]] e [[Kanto (Pokémon)|Kanto]] ed è basata sull'isola [[giappone]]se di [[Kyūshū]], ruotata di [[angolo retto|90° gradi]] in [[senso antiorario]].
È una regione prevalentemente montuosa, caratterizzata da numerose foreste e svariate grotte. Sebbene la maggior parte delle città sorga sulla costa, esistono porti degni di nota. Le città costiere sono unite dalla M/N Marea che permette di raggiungere numerose isole. Secondo una leggenda Hoenn si sia formata durante lo scontro tra [[Groudon]], che fece emergere le terre, e Kyogre, che le circondò di acque. I due Pokémon vennero placati dal [[Pokémon leggendari]]o [[Rayquaza]], facendoli cadere in un profondo letargo.
I Percorsi di Hoenn sono numerati da 101 al 134: dal Percorso 105 al 109, il Percorso 122 e dal Percorso 124 al 134 sono collegamenti marittimi. È possibile trovare differenti zone climatiche in alcuni punti della regione.
== Nel videogioco ==
La regione di Hoenn è presente nelle versioni Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Zaffiro Alpha e Rubino Omega. Come le altre regioni, presenta 8 [[palestra (Pokémon)|palestre]], una delle quali retta da due [[capopalestra|capipalestra]].
== Nell'anime ==
Nella regione di Hoenn sono ambientate le puntate della [[Episodi di Pokémon#Pok.C3.A9mon_Advanced|sesta]], della [[Episodi di Pokémon#Pok.C3.A9mon:_Advanced_Challenge|settima]] e [[Episodi di Pokémon#Pok.C3.A9mon:_Advanced_Battle|ottava serie]] dell'anime ''[[Pokémon (anime)|Pokémon]]''.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/houen/ Episode Guide - Houen League] da Serebii.net</ref>
== Località ==
Tra le località di Hoenn figurano sia metropoli marine come [[Porto Alghepoli]] che piccoli paesi che sorgono ai piedi di un vulcano come [[Brunifoglia]]. Il livello delle acque è in alcuni punti molto profondo e determinate zone della regione sono raggiungibili solamente tramite [[immersione subacquea|immersioni]].
Hoenn è la regione che conta più città nel mondo dei Pokémon, esattamente sedici:
* [[Albanova (Pokémon)|Albanova]], città di origine del protagonista e sede del laboratorio del [[Professor Birch]]
* [[Solarosa]]
* [[Petalipoli]], sede della palestra di [[Norman (Pokémon)|Norman]]
* [[Ferrugipoli]], sede della palestra di [[Petra (Pokémon)|Petra]]
* [[Bluruvia]], sede della palestra di [[Rudi (Pokémon)|Rudi]]
* [[Porto Selcepoli]]
* [[Ciclamipoli]], sede della palestra di [[Walter (Pokémon)|Walter]]
* [[Mentania]]
* [[Brunifoglia]]
* [[Cuordilava]], sede della palestra di [[Fiammetta (Pokémon)|Fiammetta]]
* [[Forestopoli]], sede della palestra di [[Alice (Pokémon)|Alice]]
* [[Porto Alghepoli]]
* [[Verdeazzupoli]], sede della palestra di [[Tell & Pat]]
* [[Ceneride]], sede della palestra di [[Adriano (Pokémon)|Adriano]] (di [[Rodolfo (Pokémon)|Rodolfo]] nella versione Smeraldo)
* [[Orocea]]
* [[Iridopoli]], sede della [[Lega Pokémon]] di Hoenn
Le due vette principali sono il [[Monte Camino (Pokémon)|Monte Camino]] e il Monte Pira. Da Hoenn è inoltre possibile raggiungere località come il [[Monte Cordone]] e l'[[Isola Remota]].
Oltre a [[bosco|boschi]] come il Bosco Petalo, sono presenti numerose [[grotta|grotte]], per un totale di otto nelle versioni Rubino e Zaffiro: [[Via Vittoria]], Grotta dei Tempi, [[Cascate Meteora]], Tunnel Menferro, Grotta Pietrosa, Cammino Ardente, Grotta Insulare e Sala Incisa. Altre vengono aggiunte in Smeraldo: Grotta Terra, Grotta Mare, Galleria Deserto, Grotta Artistica e [[Grotta Mutevole]].
Ad Hoenn sorge inoltre la [[Zona Safari]], accessibile dal Percorso 121. Nel videogioco Pokémon Smeraldo è infine possibile accedere al [[Parco Lotta]] dal Percorso 130.
== Capipalestra ==
I capipalestra di Hoenn sono:
* [[Petra (Pokémon)|Petra]] a Ferrugipoli. Usa Pokémon di tipo Roccia. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Pietra".
* [[Rudi (Pokémon)|Rudi]] a Bluruvia. Usa Pokémon di tipo Lotta. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Pugno".
* [[Walter (Pokémon)|Walter]] a Ciclamipoli. Usa Pokémon di tipo Elettro. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Dinamo".
* [[Fiammetta (Pokémon)|Fiammetta]] a Cuordilava. Usa Pokémon di tipo Fuoco. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Fiamma".
* [[Norman (Pokémon)|Norman]] a Petalipoli. Usa Pokémon di tipo Normale. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Armonia".
* [[Alice (Pokémon)|Alice]] a Forestopoli. Usa Pokémon di tipo Volante. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Piuma".
* [[Tell & Pat]] a Verdeazzupoli. Usano Pokémon di tipo Psico. La loro medaglia prende il nome di "Medaglia Mente".
* [[Adriano (Pokémon)|Adriano]] a Ceneride: Usa Pokémon di tipo Acqua. La sua medaglia prende il nome di "Medaglia Pioggia". Viene sostituito in Smeraldo da [[Rodolfo (Pokémon)|Rodolfo]].
=== Lega Pokémon ===
La [[Lega Pokémon]] di Hoenn ha sede ad [[Iridopoli]]. È composta dai [[Superquattro]]:
* [[Fosco (Pokémon)|Fosco]], allenatore di Pokémon di tipo Buio.
* [[Ester (Pokémon)|Ester]], allenatrice di Pokémon di tipo Spettro.
* [[Frida (Pokémon)|Frida]], allenatrice di Pokémon di tipo Ghiaccio.
* [[Drake (Pokémon)|Drake]], allenatore di Pokémon di tipo Drago.
Il Campione è [[Rocco Petri]], allenatore di Pokémon di tipo Acciaio. In [[Pokémon Smeraldo]] viene sostituito da [[Adriano (Pokémon)|Adriano]] che utilizza Pokémon d'Acqua.
== Pokémon leggendari ==
Nella regione di Hoenn vivono i [[Pokémon leggendari]] [[Groudon]], [[Kyogre]] e [[Rayquaza]]. Le Rovine Sabbiose, la Grotta Insulare e Tomba Antica ospitano rispettivamente [[Regirock]], [[Regice]], [[Registeel]], mentre i Pokémon leggendari [[Latias]] e [[Latios]] vagano per i cieli della regione. Presso l'[[Isola Materna]] è possibile incontrare il Pokémon DNA [[Deoxys]]. Sebbene sia un Pokémon leggendario della terza generazione, [[Jirachi]] non vive nella regione di Hoenn.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Kanto (Pokémon)]]
* [[Johto]]
* [[Sinnoh]]
* [[Unima]]
* [[Kalos (Pokémon)]]
* [[Fiore (Pokémon)]]
* [[Almia]]
* [[Oblivia]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Hoenn Hoenn] da Bulbapedia
* {{en}} [http://www.serebii.net/pokearth/hoenn/index.shtml Hoenn] da Serebii.net
* {{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Hoenn_League Hoenn League] da Bulbapedia
* {{en}} [http://www.serebii.net/emerald/gym.shtml Emerald Gym] da Serebii.net
* {{en}} [http://www.serebii.net/emerald/elite.shtml Emerald Elite Four] da Serebii.net
{{Hoenn}}
{{Portale|Pokémon}}
[[Categoria:Luoghi di Hoenn| ]]
[[Categoria:Regioni immaginarie]]
|