Suffocation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(91 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi musicali statunitensi|luglio 2011}}
{{Artista musicale
Riga 7 ⟶ 6:
|genere2 = Technical death metal
|genere3 = Grindcore
|genere4 =
|nota genere = <ref name="Heavy metal">{{cita|Gianni Della Cioppa, 2010|p. 127}}.</ref><ref name="ma">{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/bands/Suffocation/119|titolo=Suffocation|editore=[[Encyclopaedia Metallum]]|lingua=en|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="ma"/>
|nota genere3 = <ref name="Heavy metal" /><ref name="amg"/>
|nota genere4 = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p14414|Suffocation}}</ref><ref>{{discogs|artist|Suffocation|Suffocation}}</ref>
|anno inizio attività =
|
|anno
|
|etichetta = [[Relapse Records]]<br />[[Roadrunner Records]]<br />[[Nuclear Blast]]
|tipo artista = Gruppo
|immagine =
|didascalia = I Suffocation all'Hellfest 2018, con Ricky Myers alla voce
|
|
|
|
}}
I '''Suffocation''' sono un [[
==
=== Gli inizi ===
[[File:Suffocation Summer Breeze Open Air 2017 26.jpg|thumb|I Suffocation al Summer Breeze Open Air 2017]]
Il gruppo è nato a [[New York]] nel
Nella storia del [[death metal]], i Suffocation emergono subito per il loro stile unico fondendo la tecnica strumentale con il verbo primigenio
Quindi, la loro innovativa idea del tempo fu quella di integrare la pesante essenza del primitivo death metal con i veloci ritmi mutuati dal [[grindcore|grind]] e aggiungendo [[riff]] complessi e nervosi, assoli che molto sanno di bizzarro e liriche che estremizzano ancora di più il concetto stesso della morte e dei modi brutali di come arrivare ad essa.
Subito dopo la formazione il five pieces
La band sceglie di registrare nel [[1991]] il loro primo mcd ''[[Human Waste]]'' per
Il complesso e selvaggio sound del mcd darà inizio ad uno dei più rinomati stili del death metal, il New York Death Metal o, come si è più consueti nominare, il [[brutal death metal]].
=== L'affermazione ===
[[File:08-08-2014-Suffocation at Party.San Open Air 2014-JonasR 03.jpg|thumb|I Suffocation al Party.San Metal Open Air 2014]]
Sempre nel 1991, i Suffocation cambiano label e si accasano presso la rinomata etichetta olandese ''[[Roadrunner Records]]'' per pubblicare il loro primo full
Già dalla copertina ad opera
Nel 1993 il bassista Josh lascia il gruppo per raggiungere gli [[Autopsy (gruppo musicale)|Autopsy]] e viene così sostituito dal talentuoso ''[[Chris Richards]]'' per registrare il secondo album ''[[Breeding the Spawn]]'' che nonostante sia tecnicamente ben suonato mostra un calo
Nel 1994, il drummer Mike Smith lascia la band per essere rimpiazzato dal nuovo ''[[Doug Bohn]]'' e con questa formazione registra il terzo full
Dopo il tour, a lasciare la band sarà la volta del drummer Bohn che sarà poi sostituito da ''[[Dave Culross]]'' dei ''[[Malevolent Creation]]'' e quattro anni dopo nel [[1998]], ancora sotto
=== Lo scioglimento ===
[[File:Suffocation (12 von 30).jpg|thumb|left|Frank Mullen e Guy Marchais al Free&Easy Festival 2014]]
Il mcd fu di rara reperibilità (
=== La rinascita ===
[[File:Suffocation Summer Breeze Open Air 2017 21.jpg|thumb|Terrance Hobbs, fondatore del gruppo]]
Agli inizi del [[2002]], voci su una riunione dei Suffocation iniziarono a farsi insistenti tra gli appassionati del genere che furono il propulsore per un futuro ritorno, e la band confermò questa sua intenzione presentandosi con una formazione che comprendeva Frank Mullen (vocals), Terrance Hobbs (guitars), ''[[Guy Marchais]]'' (guitars, ex ''[[Pyrexia]]''), Josh Barohn (bass) e Mike Smith (drums).
La band riprese così a scrivere e a provare, dichiarando di essere pronta per uscire con un nuovo disco a breve termine.
Nel mentre, Josh Barohn lascia di nuovo il gruppo e viene reclutato il bassista ''[[Derek Boyer]]'', preso in prestito dai ''[[Decrepit Birth]]''.
Seguirono nel [[2003]] gli show come ''headliner'' al [[New England Metal and Hardcore Festival]], [[Maryland Deathfest]] e il [[Milwakee Metalfest]] che registrarono il tutto esaurito e dove la band presentò per la prima volta la nuova canzone Deceit per la quale fu girato anche un video che andò in rotazione su MTV2 Headbangers Ball.
L'entusiasmo della scena arrivò alle stelle e il gruppo entrò così nel 2004 nel New York Full Force Studios con il produttore Joe Cincotta, per registrare nuovo materiale.
===
Dopo la pubblicazione di Souls to Deny, ed il tour americano ed europeo che ne seguì dove furono supportati dai deathsters inglesi ''[[Insision]]'' ed in Italia dai ''
=== Curiosità ===▼
== Formazione ==
===
*[[Frank Mullen]] - [[Canto (musica)|voce]]▼
* [[Charlie Errigo]] – chitarra (2016–presente)
▲*[[Terrance Hobbs]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
*[[Guy Marchais]] - chitarra▼
*[[
▲*[[Derek Boyer]] - [[Basso elettrico|basso]]
*[[Ricky Myers]] – voce (2019-presente)
▲*[[Dave Culross (batterista)|Dave Culross]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
=== Ex componenti ===
Riga 79 ⟶ 75:
* [[Doug Bohn]] - batteria
* [[Mike Smith (batterista)|Mike Smith]] - batteria
* [[Dave Culross (batterista)|Dave Culross]] - batteria
▲* [[Guy Marchais]] - chitarra
== Discografia ==
{{colonne}}
=== Album in studio ===
*
*
*
*2004 - ''[[Souls to Deny]]''
*
*2009 - ''[[Blood Oath (album)|Blood Oath]]''
*
*2017 - ''[[...Of the Dark Light]]''
*2023 - ''[[Hymns for the Apocrypha]]''
===
*
===
* [[:Categoria:Album del 2003|2003]] - ''[[Effigy of the Forgotten/Pierced from Within]]''▼
* [[:Categoria:Album del 2008|2008]] - ''[[The Best of Suffocation]]''▼
{{colonne spezza}}
===
===
▲*[[:Categoria:EP del 1991|1991]] - ''[[Human Waste]]''
▲*[[:Categoria:EP del 1998|1998]] - ''[[Despise the Sun]]''
=== Singoli ===
*
*2012 - ''[[As Grace Descends]]''
*2017 - ''[[Your Last Breaths]]''
*2017 - ''[[Return to the Abyss]]''
=== Split
*
*1990 - ''[[Reincremated]]''
{{colonne fine}}
== Videografia ==
=== Videoclip ===
* 2012 - ''
* 2004 - ''
* 2007 - ''
* 2007 - ''Blind Torture Kill'' (tratto da ''Suffocation'')
* 2009 - ''Cataclysmic Purification'' (tratto da ''Blood Oath'')
* 2013 - ''Cycles of Suffering'' (tratto da ''Pinnacle of Bedlam)''
* 2013 - ''As Grace Descends'' (tratto da ''Pinnacle of Bedlam)''
* 2017 - ''Your Last Breaths'' (tratto da ''...Of The Dark Light'')
== Note ==
Riga 131 ⟶ 134:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Gianni Della Cioppa|titolo=Heavy Metal. I contemporanei|anno=2010|editore=Giunti Editore|città=|cid=Gianni Della Cioppa, 2010|isbn=978-88-09-74962-7
* {{Cita libro|autore=Le Tempeste 2|titolo=Choosing Death|anno=2014|editore=Tsunami Edizioni|città=|p=288|isbn=978-88-96131-05-3}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Roadrunner Records]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Nuclear Blast]]
[[Categoria:Brutal death metal]]
|