Gordon Keeble GK1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: voce orfana, inserisco template O |
ortografia |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Auto
| nome = Gordon Keeble GK1
| immagine = Festival automobile international 2011 - Vente aux enchères - Gordon Keeble coupé Bertone - 1964 -
| didascalia
| bandiera = GBR
| costruttore =
| tipo = Coupé
| inizio_produzione = 1964
| antenata = Gordon Keeble GT
| fine_produzione = 1966
| erede =
| lunghezza = ▼
| larghezza = ▼
| altezza = ▼
▲|lunghezza=
| passo = ▼
▲|larghezza=
| peso = <!-- Sezione altro -->▼
▲|altezza=
| altre_versioni = ▼
▲|passo=
| progetto = John Gordon▼
| design = Carrozzeria Bertone▼
▲<!-- Sezione altro -->
| design2 = ▼
▲|altre_versioni=
| altre_antenate = ▼
▲|progetto=John Gordon
| altre_eredi = ▼
▲|design=Carrozzeria Bertone
| famiglia = ▼
▲|design2=
| concorrenti = ▼
▲|altre_antenate=
| esemplari = {{citazione necessaria|100}}
▲|altre_eredi=
| note = ▼
▲|famiglia=
| immagine2 = Festival automobile international 2011 - Vente aux enchères - Gordon Keeble coupé Bertone - 1964 - 010.jpg
▲|concorrenti=
| didascalia2 = ▼
}}La '''Gordon Keeble GK1''' è un'[[autovettura]] sportiva prodotta dalla Gordon Keeble tra il [[1964]] e il [[1967]].▼
▲|note=
▲|didascalia2=
▲}}La '''Gordon Keeble GK1''' è un'autovettura sportiva prodotta dalla Gordon Keeble tra il 1964 e il 1967.
==Sviluppo==
La GK1 venne sviluppata quando la dirigenza della [[General Motors]], su consiglio di Ed Cole e [[Zora Arkus-Duntov]], accettò di fornire 1000 [[Motore|propulsori]] derivati dalla [[Chevrolet Corvette]] 327 per equipaggiare le vetture della piccola [[Casa automobilistica|casa]] anglosassone. L'approvazione di tale manovra venne effettuata dopo un'attenta valutazione di un [[prototipo]] pre-serie del mezzo, la Gordon Keeble GT. Vennero costruite 80 autovetture nel solo 1964, ma a causa di uno [[sciopero]] avvenuto nella [[fabbrica]] dove venivano prodotti i cambi, l'azienda fallì nel [[1965]]. Acquistata da terzi, produsse altri 19 mezzi prima di chiudere nuovamente i battenti nel [[1966]] a causa delle scarse vendite dovute ai prezzi troppo elevati posti sulle vetture dai nuovi proprietari dell'industria. Un ultimo mezzo venne completato nel 1967 impiegando componenti rimaste in fabbrica dopo la chiusura, portando a 100 il numero totale di GK1 realizzate.
==Tecnica==
La vettura presentava una [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] in [[fibra di vetro
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Gordon-Keeble Coupé Bertone}}
{{Portale|automobili}}
|