Martin Dematteis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ foto da commons + interprogetto |
Nessun oggetto della modifica |
||
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|atleti italiani|maggio 2012}}
{{W|atleti|maggio 2012}}
{{Sportivo
|Nome = Martin Dematteis
|Immagine =
|Didascalia = Martin Dematteis all'inaugurazione delle Alpiniadi estive del 2014
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 15:
|Record =
|Ranking =
|Società = {{Società atletica|
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
Riga 24:
|Cognome = Dematteis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sampeyre
|GiornoMeseNascita = 24 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|Attività = fondista di corsa in montagna
|Nazionalità = italiano
}}
Tesserato per la
Vanta due dei migliori piazzamenti di sempre per un italiano nella rassegna continentale in montagna, un argento (2010) e un bronzo (2014) agli Europei.<ref>http://www.fidal.it/atleta/Martin-Dematteis/dKyRk5ihbWo%3D Martin Dematteis - Biografia, su Fidal.it. URL consultato il 21/10/2021</ref>
== Palmarès ==
* 12 maglie azzurre (7 nel cross e 5 nella corsa in montagna)
*[[2004]]
: Mondiali di corsa in montagna [[Sauze d’Oulx]] (14
*[[2005]]
: Mondiali di corsa in montagna [[Wellington]] ([[Nuova Zelanda]]) (3
*[[2008]]
: 9º Campionato di Cross Under 23 Bruxelles (Belgio)
*[[2009]]
: 6
: 9
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|