Ottavio Celestino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: voce orfana, inserisco template O |
m Bot: sostituisco link da Moda a Moda (abbigliamento) a seguito di spostamento voce |
||
| (29 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Citazione|L'arte si fa con l'arte|Ottavio Celestino}}
{{Bio
|Nome = Ottavio
Riga 5 ⟶ 6:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 21 giugno
|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = fotografo
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Ottavio celestino.jpg
}}
== Biografia ==
{{S|fotografi italiani}}
Celestino inizia la sua carriera fotografica a 27 anni nel campo del reportage<ref
È [[docente]] presso l'[[
== Mostre personali e collettive ==
* ''Polaroid'', mostra collettiva c/o ISFCI, Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata, [[Roma]], 1998.
* ''Species'', mostra c/o Palazzo Chigi, [[Siena]], 2003.
* ''Genesi del Percorso Amoroso, ''mostra in occasione dell'esposizione personale di Giuseppe Gallo c/o Galleria Civica
* ''Residenti''<ref group="Note">Giuliani, Francesca. ''San Lorenzo, il vecchio pastificio festeggia il villaggio degli artisti''. "La Repubblica", 19 maggio 2005, Cronaca di Roma, pag XI</ref>, mostra collettiva c/o Fondazione Pastificio Cerere, a cura di Flavio Misciattelli, Roma, 2005.
* ''FRACTOR'', mostra c/o Galleria Santa Cecilia, Roma, 2005.
* ''46 SCENES OF PRATO''<ref group="Note">Pecchioli, Raffaello. ''Prato, il futuro in ventisei scatti'', "Il Giornale - della Toscana", 22 ottobre 2005.</ref>, mostra c/o Officina giovani, [[Prato (Italia)|Prato]], 2005.
* ''11 Storie, Pastificio Cerere andata e ritorno''<ref group="Note">Sassi, Edoardo. ''Happening al Pastificio per Ileana e Ottavio'', "Corriere della Sera", 24 aprile 2007, Cronaca di Roma, p 6.</ref>, a cura di Lorenzo Benedetti c/o Fondazione Pastificio Cerere, Roma, 2007.
* ''Stranecreature''<ref group="Note">Riccomini, Franco. ''Stranecreature in mostra'', "La Nazione", 19 dicembre 2007.</ref>. ''Ritratti fotografici'', mostra c/o Palazzo Vestri, Prato, 2007.
* ''Men Art Work'', mostra c/o Ex Magazzini Generali, Sala Caravaggio, Roma, 2008.
* ''Grasweg'', progetto in collaborazione con l'artista Pietro Ruffo<ref group="Note">Linda de Sanctis. ''[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/25/ritratti-arte-con-psicosi-dall-alsazia.html Ritratti d'arte con psicosi dall'Alsazia le opere di Ruffo]. ''″La Repubblica.it", 25 aprile 2009.</ref> c/o Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2008.
* A''B OVO
* ''The Tribute'', collettiva con Claudio Abate e Adolfo Fiorenza c/o Doozo, Roma, 2009.
* ''Nature Meccaniche''<ref group="Note">Valeria di Leva, [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/09/27/nature-meccaniche-scatti-di-ottavio-celestino.html ''Nature meccaniche scatti di Ottavio Celestino'']'','' ″La Repubblica.it", 27 settembre 2011</ref>, a cura di Beatrice Bertini c/o Galleria Ex Elettrofonica, Roma, 2011.
* ''Scintille. Giuseppe Gallo interpreta le fotografie di Ottavio Celestino''<ref group="Note">De Sanctis, Linda. ''Scatti sul Risorgimento con Celestino e Gallo''. "La Repubblica", 10 settembre 2012, Cronaca di Roma, p V.</ref>, c/o Spazio Fontana, Palazzo delle Esposizioni, (RM), 2012.
* ''Grasweg'', mostra con Pietro Ruffo c/o Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo, 2012.
* ''Radix. Ottavio Celestino celebra i ‘90 anni di SAID''<ref group="Note">Mattioli, Massimo, ''[http://www.artribune.com/2013/11/lantica-fabbrica-del-cioccolato-romana-said-compie-90-anni-e-si-regala-una-nuova-sede-a-londra-e-una-doppia-mostra-del-fotografo-ottavio-celestino-ecco-tutte-le-immagini/ L'antica fabbrica del cioccolato romana SAID compie 90 anni e si regala una nuova sede a Londra e una doppia mostra del fotografo Ottavio Celestino,] ''"Artribune.com", 26 novembre 2013</ref>, esposizione site specific c/o SAID,
* ''ARENA. Evoluzione, conflitti e gioco del linguaggio''. Progetto realizzato con Maurizio Savini e Riikka Vainio<ref group="Note">De Sanctis, Linda. ''[http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/12/29/news/la_fabbrica_degli_artisti_-74694026/ Sulla Prenestina graffiti e orti lunari ecco il Museo dell'altro e dell'altrove]''[http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/12/29/news/la_fabbrica_degli_artisti_-74694026/ .] "La Repubblica.it", 29 dicembre 2013</ref>, performance c/o MAAM di Roma, 2013.
== Opere nei musei
* Museo Benaki, Atene con l'opera: ''Alta esposizione'', [[New York]], (2008).
* Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, con i ritratti fotografici di ''Stranecreature'', (2007).
* Museo Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona, [[Rende]] ([[Cosenza]]): ''Radix #2; Radix #3; Radix#4; Radix#5, ''(2013).
== Libri, monografie e cataloghi ==
*
* Lurzer's Archive Special Edition, ''200 Best Ad Photographers worldwide 12/13'', Lurzer GmbH,
* O.Celestino, ''Species'', edito da Podere Forte, 2002.
* O.Celestino, ''46 Scenes of Prato'', Edizioni BJBB, 2005.
* O.Celestino, ''11 Storie. Pastificio Cerere andata e ritorno'', Carlo Cambi Editore, [[Poggibonsi]], 2007.
* O.Celestino, ''Men Art Work'', Edizioni Nutrimenti, 2008.
* O.Celestino, ''Stranecreature'', Edito da Cambi Editore, 2008.
* O.Celestino,'' Nature Meccaniche'', testi di Diego Mormorio, edito da Cambi Editore, 2011.
* O.Celestino, ''Ossigeno'', a cura di Humus Design, Edizioni Plein Air, 2011.
== Note ==
<references group="Note" /><!-- TOGLI LA PARTE NASCOSTA SOLO QUANDO IL TESTO SUL QUALE STAI LAVORANDO è PRONTO PER ESSERE INSERITO COME VOCE DELL'ENCICLOPEDIA. ALTRIMENTI LA PRESENTE PAGINA VIENE CATEGORIZZATA DOVE NON DOVREBBE. GRAZIE!!![[Categoria:Fotografi italiani]]
[[Categoria:Fotografia]] [[Categoria:Fotografi italiani]][[Categoria:Fotografia
__FORCETOC__
{{Portale|biografie|fotografia}}
| |||