Captivity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(36 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Film
|
|immagine= Captivity.jpg
|didascalia= [[Elisha Cuthbert]] in una scena del film
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
▲|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese 2= [[
|anno uscita= 2007
|durata= 81 minuti <small>(versione cinematografica)</small><br>85 minuti <small>(versione integrale)</small><br>91 minuti <small>(versione Thriller)</small>
|genere 2 = Horror
▲|genere= thriller
|regista= [[Roland Joffé]]
|soggetto= [[Larry Cohen]]
|sceneggiatore= [[Larry Cohen]], [[Joseph Tura]]
|produttore= [[Mark Damon]], [[Sergei Konov]], [[Gary Mehlman]], [[Leonid Minkovski]]
|
|attori=
* [[Elisha Cuthbert]]: Jennifer Tree
Riga 31 ⟶ 26:
* [[Carl Paoli]]: prima vittima
* [[Trent Broin]]: seconda vittima
|doppiatori italiani=
* [[Barbara De Bortoli]]: Jennifer Tree
* [[Fabio Boccanera]]: Gary Dexter
* [[Paolo Marchese]]: Ben Dexter
* [[Roberto Draghetti]]: Detective Bettiger
* [[Sergio Lucchetti]]: Detective Di Santos
|fotografo= [[Daniel Pearl (direttore della fotografia)|Daniel Pearl]]
|montatore= [[Richard Nord]]
|
|musicista= [[Marco Beltrami]]
|scenografo= [[Addis Gadzhiyev]]
|costumista= [[Jennifer Marlin]]
|casa distribuzione italiana= [[Filmauro]]
▲|casaproduzione= Captivity Productions, Foresight, Bobby Weisman Caterers, RAMCO
}}
Riga 51 ⟶ 45:
== Trama ==
Jennifer Tree
=== Thriller Version ===
La ''Thriller Version'' di ''Captivity'' è la prima versione creata del film, dalla durata di 92 minuti, che rappresenta il film come da intenzioni del regista, priva delle scene più crudeli. In questa versione le canzoni della colonna sonora sono diverse, così come alcune scene non-horror. Questa versione è stata rilasciata per l'home video sono in Spagna, Argentina e Regno Unito.
=== Unrated Version ===
Escluse dalla versione ''Thriller'', sono scene [[splatter]] come quella della tortura dell'acido, il frullato di frattaglie, l'uccisione del cane e altre scene d'impatto visivo. La critica ha ritenuto questa versione troppo violenta per il cinema, infatti il film è stato "punito" e alcune scene sono state tagliate per il cinema. Questa versione è disponibile in DVD negli Stati Uniti, in Russia e diversi altri stati, anche in Italia. Inoltre il finale è esteso: sei mesi dopo l'uscita di Jennifer dalla casa, viene catturato e torturato un altro uomo, infine ucciso con un martello (è la scena visibile ad inizio film); in alcuni articoli di giornale l'assassina è proprio Jennifer, ora divenuta una giustiziera. La versione integrale di ''Captivity'' dura 85 minuti.
=== Theatrical Version ===
Questa è la versione cinematografica, ridotta nella durata, ed è l'unica versione disponibile del film in Italia, dalla durata di 81 minuti.
== Critica ==
''Captivity'' ha ricevuto critiche negative, sul sito [[Rotten Tomatoes]] ha il 9% di critiche positive<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/captivity|titolo=Captivity|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>. Le versioni ''Unrated'' e ''Thriller'' sono state apprezzate di più della versione cinematografica, che ha ricevuto in patria solo 10 milioni di dollari, sorpassando comunque il suo budget di 4 milioni<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl1799915009/|titolo=Captivity|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>.
== DVD ==
Il DVD americano presenta sia la versione ''Unrated'' che quella cinematografica, e come contenuti speciali contiene due dietro le quinte e scene eliminate<ref>{{cita web|url=https://www.dvdtalk.com/reviews/31118/captivity/|titolo=Captivity|autore=Nick Lyons|sito=[[DVD Talk]]|data=23 ottobre 2007|lingua=en|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>. La Spagna, il Regno Unito e l'Argentina hanno creato una versione home video per la versione ''Thriller''. La versione cinematografica in Italia è stata distribuita dalla [[Filmauro]] e come contenuti speciali contiene due spot televisivi e il trailer ufficiale italiano ed è l'unica delle tre versioni del film che in Italia può essere reperibile<ref>{{cita web|url=http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2008/Month0801.html|titolo=USCITE in DVD/Blu-Ray Disc - Gennaio 2008|sito=Il Tempio del Video|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>.
== Produzione ==
Il film doveva inizialmente uscire nelle sale a gennaio [[2007]], ma poi ha subìto diversi rinvii, probabilmente dovuti alle troppe persone che hanno partecipato alla produzione<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Nicole Sperling|url=https://www.hollywoodreporter.com/business/business-news/captivity-discipline-133102/|titolo=‘Captivity,’ then discipline|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|data=30 marzo 2007|accesso=14 dicembre 2021}}</ref>. Il primo
== Note ==
Riga 66 ⟶ 70:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Film di Roland Joffé}}
Riga 75 ⟶ 77:
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film
|