Pashtun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 67564856 di Unma.af (discussione) |
m clean up, replaced: Citazione necessaria → Senza fonte (2) |
||
(95 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Popolo
|nome = Pashtun
|immagine = Pashtun people.jpg
|didascalia =
|regione = {{AFG}}
|popolazione =
|lingua = [[Lingua pashtu|pashtu]]
|religione = [[Sunnismo|Islam sunnita]]
|distribuzione1 =
|popolazione1 =
|distribuzione2 =
|popolazione2 =
}}
I '''pashtun'''<ref>[[Lingua pashtu|pashtu]]/[[urdu]]/{{PerB|
I pashtun parlano la
▲I '''pashtun'''<ref>[[Lingua pashtu|pashtu]]/[[urdu]]/{{PerB|پشتون}} {{Unicode|''Paštūn''}} o '''{{lang|fa|پختون}}''' {{Unicode|''Paxtūn''}}. Anche '''Pushtun''', '''Pakhtun''', '''Pukhtun'''</ref> (anche '''pathan'''<ref>[[Urdu]]: '''{{lang|fa|پٹھان}}''', [[Hindi]]: पठान {{Unicode|''paṭhān''}}</ref> o '''afghani'''<ref>{{PerB|افغان}} {{Unicode|''Afğān''}}</ref><ref name="ISBN Social Politics">Banuazizi, Ali and Myron Weiner (eds.). 1994. ''The Politics of Social Transformation in Afghanistan, Iran, and Pakistan (Contemporary Issues in the Middle East)'', Syracuse University Press. ISBN 0-8156-2608-8 (retrieved 7 June 2006).</ref>) sono un gruppo etnico-linguistico che abita in prevalenza l'[[Afghanistan]] orientale e meridionale e il [[Pakistan]] occidentale, nella regione del [[Pashtunistan]].
▲I pashtun parlano la lingua [[Lingua pashtu|pashtu]] e seguono un codice religioso di onore e cultura indigeno e pre-[[islam]]ico, il [[Pashtunwali]]<ref name="Donne e Pashtunwali"> Kakar, Palwasha. Harvard University - School of Law - [http://www.law.harvard.edu/programs/ilsp/kakar.pdf ''Tribal Law of Pashtunwali and Women’s Legislative Authority''] (retrieved 7 June 2006)</ref> integrato nella religione [[Islam|islamica]].
== Storia ==
I pashtun hanno vissuto una storia turbolenta attraverso i vari secoli, durante i quali raramente sono stati uniti politicamente.
Le prodezze militari dei pashtun erano rinomate ai tempi dell'invasione di [[Alessandro Magno]] nel [[IV secolo a.C.|IV secolo]]<ref name="ISBN Olaf Caroe">
▲I pashtun hanno vissuto una storia turbolenta attraverso i vari secoli, durante i quali raramente sono stati uniti politicamente.
▲Le prodezze militari dei pashtun erano rinomate ai tempi dell'invasione di [[Alessandro Magno]] nel [[IV secolo a.C.]]<ref name="ISBN Olaf Caroe">Caroe, Olaf. 1984. ''The Pathans: 500 B.C.-A.D. 1957'', Oxford University Press. ISBN 0-19-577221-0 (retrieved 7 June 2006)</ref>
I pashtun sono stati uno dei pochi gruppi etnici che
▲La loro "storia contemporanea" comincia con l'[[impero Durrani]] nel [[1747]].
Svolsero un ruolo chiave durante l'[[Invasione sovietica dell'Afghanistan]] (1979–89), dopo la quale molti di loro diventarono [[
▲I pashtun sono stati uno dei pochi gruppi etnici che sono riusciti a contrastare l'[[Guerre anglo-afghane|imperialismo britannico]] durante il [[XIX secolo]]<ref name="iranica anglo-afghan">[http://www.iranica.com/newsite/articles/v2f1/v2f1a042.html Guerre anglo-afghane], ''Iranica.com'' (retrieved 16 January 2006)</ref>, con [[Abdul Ghaffar Khan]] ,sopprannominato il ''[[Gandhi]] musulmano'',fondatore del primo esercito [[nonviolenza|nonviolento]] della storia : i [[Khudai Khidmatgar]]<ref>A.Bravo,La conta dei salvati,Editori Laterza,2013</ref>.
I pashtun guadagnarono l'attenzione di tutto il mondo con l'ascesa e la sconfitta dei [[talebani]], poiché erano la componente etnica principale nel movimento. I pashtun oggi svolgono un'azione prominente nella ricostruzione dell'Afghanistan, dove sono il più grande gruppo etnico, e rappresentano un'importante comunità in Pakistan, dove sono il secondo gruppo etnico per dimensioni.▼
▲Svolsero un ruolo chiave durante l'[[Invasione sovietica dell'Afghanistan]] (1979–89), dopo la quale molti di loro diventarono [[Mujaheddin]].
▲I pashtun guadagnarono l'attenzione di tutto il mondo con l'ascesa e la sconfitta dei [[talebani]], poiché erano la componente etnica principale nel movimento. I pashtun oggi svolgono un'azione prominente nella ricostruzione dell'Afghanistan dove sono il più grande gruppo etnico e un'importante comunità in Pakistan, dove sono il secondo gruppo etnico per dimensioni.
== Popolazione ==
La popolazione totale del gruppo è stimata in circa 40 milioni, ma un conteggio esatto rimane poco affidabile per la natura [[nomadismo|nomade]] di molte [[tribù]], la pratica di isolamento delle donne e le lacune nei censimenti ufficiali tenuti in Afghanistan dal 1979.
▲La popolazione totale del gruppo è stimata in circa 40 milioni, ma un conteggio esatto rimane poco affidabile per la natura [[nomadismo|nomade]] di molte [[tribù]], la pratica di isolamento delle donne e le lacune nei censimenti ufficiali tenuti in Afghanistan dal 1979.<ref name="UNFPA Afghanistan">[http://afghanistan.unfpa.org/projects.html Censimento della popolazione e delle abitazioni in Afghanistan], ''UNFPA Projects in Afghanistan'' (retrieved 18 February 2007)</ref>
== Demografia ==
La grande maggioranza dei pashtun si trova nell'area tra il Pakistan occidentale ([[Pakhtunkhwa]])
Ci sono delle comunità minori in [[Iran]]
Importanti centri metropolitani della cultura pashtun includono [[Peshawar|Peshāwar]] e [[Kandahar|Kandahār]], oltre a [[Quetta]] e [[Kabul]], che sono città etnicamente molto differenti, ma con una maggioranza di popolazione pashtun.
Il Bacha Bazi è un'usanza considerata rigorosamente tabù nel mondo, ma molto diffusa tra i Pashtun. Tuttavia, questa usanza è comune a tutti i popoli dell'Afghanistan, compresi i tagiki e gli hazara.<ref>https://www.frontpagemag.com/bowe-bergdahl-dances-wolves-dawn-perlmutter/</ref>
== Religione ==
I Pashtun seguono la versione più antica
{{
▲I Pashtun seguono la versione più antica dell’Islam [[sunnita]] che deriva dalla [[Hanafismo|scuola Hanafi]] – una delle versioni più liberali dell’Islam. La [[Shari'a|Shari’a]] e il Pashtunwali coesistono, {{cn|ma se viene a crearsi un conflitto fra i due, si seguono sempre le regole del Pashtunwali}}. Tradizionalmente i [[mullah]] e gli [[imam]] sono subordinati ai capi tribù e non hanno potere politico.
Tuttavia, negli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni
▲{{cn|Più volte nella storia però alcuni mullah hanno cercato di porsi al di sopra del Pashtunwali e di conquistare il potere politico facendo leva sulla religione, ma di solito sono stati messi a tacere dai capi tribù.}}
▲Tuttavia negli [[anni settanta]] e [[anni ottanta|ottanta]] i mullah sono stati armati e finanziati dalle potenze esterne che volevano cacciare i Sovietici dall’Afghanistan e così a poco a poco è nato il movimento politico-religioso più duraturo e potente della storia afghana – i Talebani.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Swati (popolo)]]
*[[Rohilla]]
*[[Impero Durrani]]
*[[Zarsanga]]
*[[Dinastia Lodi]] - Dinastia Pashtun che governò il sultanato di Delhi
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Pashtun| ]]
|