Osvaldo Verdi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
+ |
||
(49 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Osvaldo Verdi
|Immagine= Osvaldo Verdi.JPG
|Didascalia= Osvaldo Verdi con la maglia del Savona nel 1966.
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
Riga 8:
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[
|Squadra=
|TermineCarriera= 1973 - giocatore<br>1985 - allenatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1955-1960|Inter|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|
|
|1961-1962|Empoli|31 (1)
|197?|{{Calcio Voghera|G}}|? (?)▼
|1962-1963|Verona|8 (0)
|1963-1965|Pistoiese|68 (4)
|1965-1971|Savona|211 (6)
|1971-1972|Casale|24 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1973-
|1978-
|1983-1985|Voghera|
}}
|Aggiornato =
}}
Riga 38 ⟶ 47:
|AnnoNascita = 1939
|NoteNascita = <ref>[http://www.adamoli.org/progetto-ocr/calcio1979/PAGE0012.HTM Il calcio nel 1979] Adamoli.org</ref>
|LuogoMorte = Voghera
|GiornoMeseMorte = 5 settembre
|AnnoMorte = 2017
|NoteMorte = <ref>[http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2017/09/05/news/e-morto-osvaldo-verdi-signore-del-calcio-vogherese-1.15812791 È morto Osvaldo Verdi, "signore" del calcio vogherese] Laprovinciapavese.gelocal.it</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] o [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
==Carriera==
===Giocatore===
Gioca fino al 1958 nelle giovanili dell'Inter, con la cui maglia esordisce in [[Football Club Internazionale 1958-1959|prima squadra]] il 14 gennaio 1959 in una partita di [[Coppa delle Fiere 1960|Coppa delle Fiere]] pareggiata per 1-1 contro l'{{Calcio Olympique Lione|N}}<ref name=Inter>[http://www.storiainter.com/Notes/Calciatori/OSVALDO%20VERDI.htm Osvaldo Verdi] Storiainter.com</ref>; si tratta della sua unica presenza in prima squadra: a fine anno viene ceduto alla {{Calcio Pistoiese|N}}<ref name=Inter
===Allenatore===
Nella [[Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1973-1974|stagione 1973-1974]] ha allenato la Valenzana<ref>[http://www.alleniamo.com/storiacalcio/valenzana/valenzana.htm Storia della Valenzana] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304141209/http://www.alleniamo.com/storiacalcio/valenzana/valenzana.htm |data=4 marzo 2016 }} Alleniamo.com</ref>, con cui ha conquistato un quinto posto in classifica nel campionato piemontese di Promozione;
Nella [[Serie C2 1978-1979|stagione 1978-1979]] guida invece l'[[Associazione Sportiva Albese Calcio|Albese]]<ref>[http://www.savonaclub.it/public/modules.php?name=News&file=print&sid=2911 Savona-Albese] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140826113754/http://www.savonaclub.it/public/modules.php?name=News&file=print&sid=2911 |data=26 agosto 2014 }} Savonaclub.it</ref>, con cui ottiene un piazzamento di metà classifica nel campionato di [[Serie C2]].
Ha poi allenato il Voghera, squadra della [[Voghera|sua città natale]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2007/08/21/PZ1PO_PZ105.html Maffeo Zonca e Osvaldo Verdi new entry per il «Palasport»] Archivio online de La Provincia Pavese</ref>, per tre stagioni consecutive in Serie C2 negli anni ottanta.
===Dirigente===
Per più di un decennio<ref>[http://www.vogheraseitu.it/journal/sport-2013-14/10409-voghera-un-torneo-per-ricordare-depetris Voghera: un torneo per ricordare Depetris] Vogheraseitu.it</ref> ha lavorato come [[direttore sportivo]] e ''talent scout'' per il Voghera nelle serie minori<ref name=Voghera />. In seguito per tre anni (dal 1992 al 1995) è stato il coordinatore per il Nord Italia degli osservatori della Fiorentina<
Dopo aver lavorato per
Dal
==Palmarès==
Riga 80 ⟶ 94:
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|anno=1961|editore=Rizzoli Edizioni|pagine=p. 193}}
*{{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|anno=1963|editore=Rizzoli Edizioni|pagine=p. 195}}
*{{Cita libro|Melegari|Fabrizio Melegari (a cura di). ''Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004''. Modena, Panini, 2004.}}
*Giancarlo Ramezzana, Roberto Cassani, ''Un secolo nerostellato'', Casale Monferrato, 2009, p. 1001.
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20140826120604/http://interfc.it/Scheda.asp?id=390 Scheda] Interfc.it
*[http://www.worldfootball.net/player_summary/osvaldo-verdi/ Scheda] Woordfootball.net
|