Pitangelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
{{O|drammaturghi|mese=agosto 2014}}
|Nome = Pitangelo
{{bio
|Cognome =
|Nome=Pitangelo
|PreData = {{lang-grc|Πυθάγγελος|Pytáhnghelos}}
|Sesso = M
|PreData={{lang-grc|Πυτάγγελλος|Pytànghellos}}
|LuogoNascita = Atene
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = metà [[V secolo a.C.]]
|LuogoMorte =
|AnnoMorte= [[V secolo a.C.]]
|GiornoMeseMorte =
|Attività=drammaturgo
|AnnoMorte = ?
|Attività2=grammatico
|Epoca = -400
|Nazionalità=ateniese
|Attività = drammaturgo
|Attività2 = grammatico
|Nazionalità =ateniese greco antico
}}
 
==Biografia e opere==
Fu uno dei tragediografi minori attivo ad [[Atene]] agli inizi del V secolo a.C. A lui fa riferimento [[Aristofane]] nellene ''[[Le rane|Rane]]'' per bocca di Eracle <ref>Aristofane., ''Le Ranerane'', v. 87.</ref> ed èe questa per noiè l'unica attestazione delledell'esistenza di questo -tragediografo, aperaltro diremediocre disecondo Aristofane ''mediocre'' - tragediografo. Lo [[scoliasta]] dellede Rane''Le rane'' aggiunge che Pitangelo fu anche grammatico<ref>S. Quadri Di Francesco Saverio Quadri, ''Della storia e della ragione d'ogni poesia'', Milano, Francesco Agnelli, 1741, III, 1. p. 22.</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Aristofane]]
* ''[[Le rane (Aristofane)|Le rane]]''
 
{{Tragedie greche}}
{{Tragici greci}}
{{portale|antica Grecia|biografie|teatro}}