TEE Saphir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m rinomina infobox e fix
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Trasporto pubblico
{{F|trasporti|agosto 2014}}
{{Infobox trasporto pubblico
|nome = Saphir
|immagine = TEE (1959).jpg
|didascalia =
|icona = TEE-Logo.svg
|tipo = FT (1954–57)<br/>[[Trans Europ Express]] (TEE) (1957–79)<br/>[[InterCity]] (IC) (1979–87)
|nazioni= {{BEL}}<br/>{{DEU}}
|inizio = [[Ostenda]]<br/> (1954–66; 1981–87)<br/>[[Brussel]] (1966–81)
|fine = [[Dortmund]] (1954–58)<br/>[[Francoforte sul Meno]] (1958–80)<br/>[[Colonia (Germania)|Colonia]] (1980–87)
|apertura = 23 maggio 1954
|ultima estensione =
Riga 39 ⟶ 38:
Dal [[1971]] esteso a [[Francoforte sul Meno]].
 
Il Saphir era un collegamento chiave tra la [[regione della Ruhr]] e il [[porto (struttura)|porto]] di Ostenda da dove partivano i collegamenti marittimi per il [[Regno Unito]]
 
Il nome ([[Zaffiro]]) fa riferimento all'industria delle pietre preziose per la quale sono famosi i [[Paesi Bassi]] e il [[Belgio]].
 
== Bibliografia ==
[[Immagine:TEEsaphir.GIF|thumb|center|upright=2.3|il TEE Saphir in policroma composizione nel 1967]]
* {{cita pubblicazione| autore = Maurice Mertens| anno = 1975| mese = luglio-agosto| titolo = Des images et des notes… Après quinze années d'exploitation des TRANS EUROP EXPRESS| rivista = Chemins de Fer| editore = Revue de l'Association Française des Amis des Chemins de Fer| città = Parigi| volume = 1975-4| numero = n. 313| pp = 161-193|lingua=fr| cid = CdF313}}
*{{cita libro|| autore = Maurice Mertens| coautori = Jean-Pierre Malaspina| altri = con la collaborazione di Marc Le Gad, Manfred e Martin Meyer| titolo = TEE. La leggenda dei Trans Europ Express| editore = ETR – Editrice Trasporti su Rotaie| città = Salò (BS)| anno = 2008| ISBN = 978-88-85068-31-5| cid = TEE2008}}
[[ImmagineFile:TEEsaphir.GIF|thumb|center|upright=2.3|il TEE Saphir in policroma composizione nel 1967]]
 
{{Trans Europ Express}}