Brian Oliver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Komandante (discussione | contributi)
m top: clean up, replaced: E' → È
 
(28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Brian Oliver
|NomeCompletoImmagine = Brian Darnell Oliver (Viola Reggio Calabria).jpg
|Didascalia = Oliver nel 1996-1997 alla [[Viola Reggio Calabria]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 193
|Peso = 95
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|TermineCarriera = 2007
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni = 198?-1986<br>1986-1990
|GiovaniliSquadre = Wills High School<br>{{Basket Georgia Institute of Technology}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1990-1992|{{Basket Philadelphia 76ers|G}}|107 (360)
|198?-1986|Wills High School|
|1992-1993|{{Basket Rockford Lightning|G}}|96
|1986-1990|Georgia Institute of Technology|
|1994|{{Basket Washington Bullets|G}}|6 (14)
|1994-1995|{{Basket Rockford Lightning|G}}|40
|1995-1996|{{Basket Maccabi Rishon LeZion|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1996-1997|{{Basket Reggio Calabria|G}}|28 (804)
|19971990-19981992|{{BasketPhiladelphia Cantù76ers|G}}|16107 (237360)
|1992-1993|{{Basket Rockford Lightning|G}}|96
|1998|{{Basket Atlanta Hawks|G}}|5 (15)
|1994|{{Basket Washington Bullets|G}}|6 (14)
|1998-1999|{{Basket Apollon Patrasso|G}}|
|1994-1995|{{Basket Rockford Lightning|G}}|40
|1999-2000|{{Basket Reggio Calabria|G}}|40 (742)
|1995-1996|{{Basket Maccabi Rishon LeZion|G}}|
}}
|1996-1997|{{Basket Reggio Calabria|G}}|28 (804)
{{Carriera sportivo
|1997-1998|Cantù|16 (237)
|2001-2003|{{Basket Pall. Messina|G}}|87 (2027)
|1998|{{Basket Atlanta Hawks|G}}|5 (15)
|2003-2004|{{Basket Trieste|G}}|20 (249)
|1998-1999|{{Basket Apollon Patrasso|G}}|
|2004-2005|{{Basket Capo d'Orlando|G}}|29
|1999-2000|{{Basket Reggio Calabria|G}}|40 (742)
|2005-2006|{{Basket Fabriano|G}}|29
|2001-2003|{{Basket Pall. Messina|G}}|87 (2027)
|2007|{{Basket Aironi Novara|G}}|11 (125)
|2003-2004|{{Basket Trieste|G}}|20 (249)
|2004-2005|{{Basket Capo d'Orlando|G}}|29 (671)
|2005-2006|{{Basket Fabriano|G}}|29 (522)
|2007|{{Basket Aironi Novara|G}}|11 (125)
}}
|Allenatore =
Riga 44:
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = italiana
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = per matrimonio dal [[2004]]<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://wwwarchiviostorico.basketgroundgazzetta.it/pub/1372004/showagosto/11/SUCCESSO_ANCHE_ga_10_0408111563.jsp?id=3886shtml|titolo=Fabriano: firmatoÈ Briansuccesso Oliveranche|data=|editore=basketgroundgazzetta.it}}</ref>, professionista nella [[National Basketball Association|NBA]], in [[Ligat ha'Al (pallacanestro)|Israele]], in [[Lega Basket Serie A|Italia]] e in [[A1 Ethniki|Grecia]]
}}
 
{{==Carriera sportivo==
==Premi e riconoscimenti==
È stato selezionato dai [[Philadelphia 76ers]] al secondo giro del [[Draft NBA 1990]] (32ª scelta assoluta).
 
==Palmarès==
===Squadra===
* {{Basketpalm|Coppa Italia di Legadue|1}}
*:{{Basket Capo d'Orlando}}: [[Coppa Italia di Legadue 2005|2005]]
===Individuale===
 
* [[McDonald's All -American Game]] (1986)
* All-CBA First Team ([[Continental Basketball Association 1993-1994|1994]])
* All-CBA Second Team ([[Continental Basketball Association 1992-1993|1993]])
* CBA All-Defensive First Team ([[Continental Basketball Association 1994-1995|1995]])
* Miglior marcatore CBA (1994)
* [[Realizzatori del campionato italiano maschile di pallacanestro|Miglior marcatore del Campionato Italiano]] (1997)
Riga 65 ⟶ 74:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaBSReferences|NCAA|brian-oliver-1}}
*{{SchedaLegadue|OLI-BRI}}
{{SchedaBSReferences|NBA|o/olivebr01}}
{{SchedaLegaBasket|player|ID=OLI-BRI-68}}
{{SchedaLegadue|OLI-BRI}}
 
{{Realizzatori del campionato italiano di pallacanestro}}
{{Draft NBA 1990}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti italoamericani]]