Monte Castelvecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ho corretto la data presunta della costruzione del Castelvecchio. ho aggiunto "secondo la tradizione" perchè mancato riscontri storici
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia}}
{{Dati SOIUSA}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Castelvecchio
Riga 8 ⟶ 7:
|div_amm_1 = {{IT-LOM}}
|div_amm_2 = {{IT-VA}}
|altezza = 622
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d = 45.9488179
Riga 22 ⟶ 20:
|supergruppo = [[Catena Piambello-Campo dei Fiori-Nudo]]
|gruppo = Gruppo del Piambello
|sottogruppo = Sottogruppo del Sette Termini
|codice = I/B-11.II-B.2.a
}}
Il '''monte Castelvecchio''' (622 {{m s.l.m.}}) è una montagna delle [[Prealpi Varesine]] che si trova in [[Lombardia]] ([[provincia di Varese]]).
 
==Caratteristiche==
Situato nel comune di [[Cunardo]], si erigeerge nella zona prealpina in mezzo alle valli dell'Alto Varesotto.
 
Il nome deriva da una fortezza fatta erigere, secondo la tradizione popolare, nel 900700 da [[Liutprando]] re dei [[Longobardi]], molto utile per la sua posizione strategica che dominava la [[Valcuvia]] e la [[Val Marchirolo]]. IlSempre castellosecondo fu incendiato ben tre volte - nella 1164tradizione, nelil 1447castello efu poiincendiato solopiù settant'anni dopovolte. Signori milanesi tra cui anche i [[Visconti]], seppero sfruttare le sue potenzialità difensive. Più tardi verso la metà del 1700 le rovine del castello vennero usate per la costruzione della chiesa parrocchiale.
 
Attualmente Castelvecchio è il nome di una località di Cunardo ai piedi del monte.
 
{{portale|Lombardia|montagna}}
 
[[Categoria:Montagne della provincia di Varese|Castelvecchio]]
[[Categoria:Montagne delledella PrealpiCatena LuganesiPiambello-Campo dei Fiori-Nudo|Castelvecchio]]
[[Categoria:Montagne sotto i mille metri|Castelvecchio]]