Giancarlo Lehner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 68096692 di 188.62.198.51 (discussione) fonti necessarie
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(41 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|politici italiani|aprile 2019}}
{{Membro delle istituzioni italiane
{{Carica pubblica
|nome = Giancarlo Lehner
|istituzione=Camera
|immagine = Lehner_2008.jpg
|didascalia =
|luogo_nascita=[[Roma]], {{ITA}}
|legislaturacarica = [[XVI LegislaturaDeputato della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]]
|data_nascita={{Calcola età|1943|12|6}}
|mandatoinizio =
|luogo_morte=
|mandatofine =
|data_morte=
|legislatura = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|titolo= laurea in lettere
|gruppo parlamentare = - [[Popolo e Territorio]] (''Dal 18/02/2011 a fine legislatura'')
|professione=[[Giornalista]], [[scrittore]], [[storico]]
''In precedenza:''
|partito=[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] - [[Il Popolo della Libertà]]
 
|legislatura=[[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]]
- [[Popolo della Libertà]] (''Da inizio legislatura al 18/02/2011'')
|gruppo_parlamentare=[[Iniziativa Responsabile]]
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Coalizione di centro-destra del 2008]]
|coalizione=[[PdL]]-[[Lega Nord|LN]]-[[MpA]]
|circoscrizione = XX ([[Circoscrizione Campania 2|Campania 2]])
|collegio =
|incarichi= Membro II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) dal 21 maggio 2008
|partito =[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] - [[Il Popolo della Libertà]]
|sito= http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302785&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302785&Nominativo=LEHNER%20Giancarlo
|titolo di studio = Laurea in Lettere e Filosofia
|alma mater =
|professione =[[Giornalista]] giornalista, [[scrittore]], [[storico]]
|firma =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302785&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302785&Nominativo=LEHNER%20Giancarlo
}}
{{Bio
Riga 22 ⟶ 29:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = storico
|AttivitàAltre = ed ex [[politico]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Laureato in Letterelettere e Filosofiafilosofia, già assistente alla all'[[Sapienza Università di Roma|Università "La Sapienza"]] di Storiastoria della Criticacritica letteraria e Storiastoria della Letteraturaletteratura italiana, docente presso vari licei romani, in ultimo il “Virgilio” (sino al 1991), scrittore, storico, giornalista, fondatore con altri del mensile ''Nuova Polizia e Riforma dello Stato'', già direttore de ''[[L'Avanti!]]'' e de ''Il Giusto Processo''., Èè stato [[Deputato della Repubblica Italiana|deputato]] dallanella [[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]] con il [[Popolo della Libertà]]. {{senza fonte|Vive a [[Ladispoli]] ([[città metropolitana di Roma|RM]])}}.
 
Il 1º settembre [[2009]] è stato eletto Presidentepresidente del neonato Movimentomovimento Politicopolitico Culturaleculturale denominato "Nuova ForzaItaliaForza Italia for President" che ripercorre intellettualmente le idee liberali che costituirono "[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]".
Il 24 marzo 2010, il [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]] ha effettuato una telefonata durante un comizio elettorale a [[Polla]] ([[provincia di Salerno|SA]]), per dare la sua approvazione e il suo totale sostegno a ''Nuova Forza Italia for President''.
 
Il 18 febbraio [[2011]] annuncia il suo ingresso del gruppo parlamentare a sostegno della maggioranza di [[Iniziativa Responsabile]].: "Dopo una vita politicamente spericolata, ho messo la testa a posto. Dalla settimana prossima, a Montecitorio, sarò assiso sui banchi dei 'Responsabili' ", afferma in una nota ilcon deputatocui cheannuncia lascial'abbandono cosìdel il[[gruppo gruppoparlamentare]] del [[Popolo della Libertà]] della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]].<ref>{{Cita news|lingua=it-it|autore=|url=http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-22914.htm|titolo=il 2.colpo di coda del cavalier pompetta: riforma delle intercettazioni - lehner preferisce i ’’responsabili’’ al pdl - larussa tra il serio e il faceto: “se barbareschi torna ce ne andiamo in 50” - la giudice di silvio manifestava contro di lui: è normale? - bocchino sogna: “il partito non si sta sfaldando” - l’ex tipino fino landi di chiavenna: “a milano sono allo zero virgola\" - cinque indagati per la parentopoli ama - formigoni, fli è una meteora che si sta spegnendo - minacce alla santadechè: “il piombo è pronto…|pubblicazione=Dagospia|data=|accesso=2018-10-16|citazione=LEHNER, LASCIO PDL E VADO CON "RESPONSABILI"...(ANSA) - "Dopo una vita politicamente spericolata, ho messo la testa a posto. Dalla settimana prossima, a Montecitorio, sarò assiso sui banchi dei 'Responsabili' ". Lo afferma in una dichiarazione Giancarlo Lehner, che lascia così il gruppo del Pdl della Camera.}}</ref>
(ANSA) - "Dopo una vita politicamente spericolata, ho messo la testa a posto. Dalla settimana prossima, a Montecitorio, sarò assiso sui banchi dei 'Responsabili' ". Lo afferma in una dichiarazione Giancarlo Lehner, che lascia così il gruppo del Pdl della Camera.</ref>
 
==Condanne giudiziarie==
==Procedimenti giudiziari==
A seguito di alcune accuse rivolte nei suoi scritti alla magistratura è stato condannato per diffamazione aggravata: la prima volta dal Tribunaletribunale di Trento per il ''pamphlet'', edito da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], ''Attentato al governo Berlusconi: articolo 289 Codice Penale'', in cui effettuava riferimenti a iniziative della magistratura accostandole al reato di "Attentato agli organi Costituzionali"<ref>[http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/politica/processi/accusa/accusa.html La Repubblica]</ref>; la seconda volta, in seguito a un articolo pubblicato dal quotidiano ''Il[[il Giornale]]'' il 29 gennaio [[2004]] dal titolo ''Un'indagine malata'' e avente per oggetto un'istruttoria del pm milanese [[Ilda Boccassini]]: quale sanzione accessoria alla condanna, il Tribunaletribunale di Brescia ha disposto la pubblicazione della sentenza emessa a carico di Lehner e dell'allora direttore responsabile [[Maurizio Belpietro]] sulla prima pagina de ''Ilil Giornale'' del 27 aprile [[2007]], in corpo doppio rispetto ai normali caratteri tipografici, nello spazio normalmente riservato al fondo.<ref>[http://www.adnkronos.com/Speciali/P_Em/It/123.html ADN Kronos] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081112054252/http://www.adnkronos.com/Speciali/P_Em/It/123.html |data=12 novembre 2008 }}</ref>.
 
==Pubblicazioni==
È autore, oltre che di numerosissimi articoli su riviste e quotidiani italiani (''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'' diretto da [[Giorgio Mulé]], ''L'ircocervo - La Rivista della libertà'', trimestrale di Politica, Economia, Storia, direttore [[Fabrizio Cicchitto]], ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' quotidiano italiano fondato nel 2000 da [[Vittorio Feltri]] e dall'agosto 2009 diretto da [[Maurizio Belpietro]], ''[[il Giornale]]'' quotidiano a tiratura nazionale dal 1979 di proprietà della famiglia Berlusconi e dal 1992 di [[Paolo Berlusconi]], ''[[Il Roma]]'' uscito dal 2004 al 2009 in Campania in abbinamento obbligatorio con ''[[Ilil Giornale]]'', ''[[Il Tempo]]'' diretto da [[Mario Sechi]], etc. etc.) dei seguenti volumi, alcuni antologizzati in testi scolastici per i licei e le Università:
 
* ''Idea di nazione in Italia e in Europa'', Firenze 1973.
Riga 55 ⟶ 62:
* ''Dalla parte dei poliziotti'', Milano 1978.
* ''Turati e Gramsci per il socialismo'', con L. Lagorio, Milano 1987.
* ''Il giorno che sconvolse l’Urssl'Urss'', Roma 1989.
* ''Palmiro Togliatti, biografia di un vero stalinista'', Milano 1991.
* ''Dialoghi del terrore. I processi ai comunisti italiani in Unione sovietica (1930-1940)'', con F. Bigazzi, Firenze 1991.
* ''Borrelli, autobiografia di un inquisitore, non autorizzata'', Milano 1995.
* ''Bergoglio. Da Cristo a Castro'', 2023 ISBN 979-8867997908
 
Per i tipi della [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]:
Riga 67 ⟶ 75:
* ''Due pesi. Due misure'', Milano 1999.
* ''La tragedia dei comunisti italiani. Le vittime del Pci in Unione sovietica'', con F. Bigazzi, Milano 2000.
* ''Legittimo sospetto/Trent’anniTrent'anni di toghe rosse'', Milano 2002.
* ''Storia di un processo politico. Giudici contro Berlusconi 1994-2002'', Milano 2003.
* ''L’affareL'affare SME'', Milano 2003.
* ''Prove di non colpevolezza'', Milano 2004.
* ''Carnefici e vittime/I crimini del Pci in Unione sovietica'', Milano 2006.
* ''Dall'utopia al cattivo gusto. L’UnitàL'Unità da Gramsci a Furio Colombo'', con Lapo Lehner, Milano 2006.
* ''La famiglia Gramsci in Russia'', Milano 2008 (premio Ignazio Silone 2009)
*''Lenin, Stalin, Togliatti'', con Francesco Bigazzi, Milano 2014.
 
In [[lingua russa]]:
* ''Effetto Berlusconi'', con M. Sinitsyna, Olma Press, Mosca 2002.
 
Sta preparando il volume intitolato: ''Gli italiani nel Comintern. Una storia di crimini contro l'umanità''.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{Portale|biografie|letteratura}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://opinione.it/editoriali/2024/07/12/giancarlo-lehner-ebraismo-sinistra-sionismo-israele/ Giancarlo Lehner, Il morbo giudaico], L'Opinione delle Libertà, 12 luglio 2024.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|politica}}
 
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Socialisti]]
[[Categoria:Ebrei italiani]]