Seventh Code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo voce |
|||
(31 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo traslitterato = Sebunsu kōdo
|
|titolo alfabetico =
|immagine = Seventh Code (film 2013).png
|didascalia = [[Atsuko Maeda]] in una scena del film
|
|paese = [[Giappone]]
|
|aspect ratio = ▼
▲|ratio =
|genere = thriller
|
|regista = [[Kiyoshi Kurosawa]]
|soggetto = Kiyoshi Kurosawa
|sceneggiatore =Kiyoshi Kurosawa
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|casa distribuzione italiana =
|attori =
*[[Atsuko Maeda]]: Akiko Takayama
Line 27 ⟶ 24:
*Aissy: Hsiao-yen
*Hiroshi Yamamoto: Saitō
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Shinya Kimura]]
|montatore = [[Koichi Takahashi]]▼
|effetti speciali =
▲|montatore = Koichi Takahashi
|musicista = [[Yusuke Hayashi]]▼
▲|musicista = Yusuke Hayashi
|temamusicale = ''[[Seventh Chord]]'' ([[Atsuko Maeda]])<ref name="jpntimes">{{cita news|url=http://www.japantimes.co.jp/culture/2014/01/02/films/seventh-code/|autore=Mark Schilling|pubblicazione=[[The Japan Times]]|titolo=‘Seventh Code’|data=2 gennaio 2014|lingua=en|accesso=13 settembre 2014|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20140108121744/http://www.japantimes.co.jp/culture/2014/01/02/films/seventh-code/#.VBOxlaPivQ0|dataarchivio=8 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref>▼
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
}}
{{nihongo|'''''Seventh Code'''''|セブンス コード|Sebunsu kōdo|letteralmente "Settimo codice"}} è un
▲
== Trama ==
Akiko è una giovane donna giapponese giunta nella città di [[Vladivostok]], in [[Russia]], alla ricerca disperata di Matsunaga, un giovane uomo d'affari che aveva
Una volta ristabilitasi, Akiko trova lavoro nel bar di Saitō, un giapponese emigrato in Russia in cerca di fortuna. Lì conosce anche Hsiao-yen, una giovane ragazza [[Cina|cinese]] legata sentimentalmente a Saitō che lavora nel bar come cameriera. Le due diventano amiche, fino a quando Hsiao-yen
Poco dopo Matsunaga si imbatte nuovamente in Akiko, alla quale chiede di seguirlo nel suo appartamento. Qui viene convinto dalla fidanzata e complice a sbarazzarsi di lei, presa dalla gelosia e poiché d'intralcio nelle loro operazioni. Tuttavia Akiko si
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Il film ha ricevuto critiche discordanti: Deborah Young di ''[[The Hollywood Reporter]]''
== Riconoscimenti ==
Il film ha partecipato tra le pellicole in concorso al [[Festival internazionale del film di Roma 2013]] e ha vinto il premio come miglior regia, di Kiyoshi Kurosawa, e il premio come miglior contributo tecnico, nella fattispecie il montaggio, che è stato curato da Koichi Takahashi.<ref>{{cita news|url=
== Note ==
Line 60 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Kiyoshi Kurosawa}}
{{portale|Cinema}}
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
[[Categoria:Film d'azione]]▼
[[Categoria:Film ambientati in Russia]]
|