Arthur Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni; modifiche estetiche |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(43 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo DC]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[Gardner Fox]]
|autore 2 = [[Mike Sekowsky]]
Riga 11 ⟶ 9:
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = giugno [[1962]]
|prima apparizione = ''Justice League of America'' n. 12
|prima apparizione nota =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
Riga 22 ⟶ 20:
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|poteri = Controllo totale sulla luce
|attore = [[Michael Mosley]]
|attore nota =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''Arthur Light''' è un
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Il primo
Dalla Silver alla Bronze Age, il Dottor Light fu un nemico minore ma persistente per un sempre maggiore numero di eroi.
Forse la sconfitta più ignobile
=== Suicide Squad ===
Guidato dalla colpa e dal dubbio, grazie in parte alla presenza del fantasma di Finlay, il Dottor Light entrò a far parte della [[Suicide Squad]], un gruppo di super criminali incarcerati,
Durante il periodo con la Squad, il Dott. Light dimostrò il semplice desiderio di
Finalmente il fantasma di Finlay convinse Light a divenire un eroe durante una missione dove molti membri del gruppo, alcuni involontariamente, viaggiarono fino ad [[Apokolips]]. Light fu subito ucciso dai [[Parademoni]]. Quindi venne mandato all'[[Inferno]], dove fu fisicamente riunito a Finlay. Sotto
Dottor Light riuscì a liberarsi del fantasma del suo ex-collega, tentò di riunirsi alla Squad, ma il suo appello fu respinto da [[Amanda Waller]].
Riga 55 ⟶ 49:
Successivamente venne intrappolato nella batteria del potere di [[Lanterna Verde]], e come conseguenza fu temporaneamente trasformato in luce vivente. poi fece parte dell'incarnazione di breve durata della [[Lega dell'ingiustizia]], in cui assistette [[Lex Luthor]] nella costruzione dei suoi duplicati olografici della JLA.
=== Da ''Crisi d'identità'' in poi ===
La miniserie controversa del [[2004]], ''[[Crisi d'identità (DC Comics)|Crisi d'Identità]]'', rivelò
Quando Dottor Light comparve successivamente, catturò [[Freccia Verde]], utilizzandolo come esca, in
Come membro della Società, aiutò
Successivamente, Arthur partecipò alla ''Battaglia di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]]'' nel n. 7 di ''[[Crisi
===
In ''Justice League of America Wedding Special'', Light era un membro della [[Injustice League|Injustice League Unlimited]]. Durante una battaglia contro la Justice League, la sua compagna di squadra [[Cheetah (DC Comics)|Cheetah]] lo tradì e lo ferì alla schiena poiché odiava gli stupratori. Poco dopo, l'intera Injustice League fu catturata e deportata su un mondo alieno dalla Suicide Suad; Dottor Light fu successivamente uno dei criminali protagonisti di ''Salvation Run''.
Dopo essere ritornato sulla [[Terra]], in ''DC Universe'' n. 0, Dottor Light fece parte della Società segreta dei supercriminali di [[Libra (DC Comics)|Libra]], in ''[[Crisi finale]]'' n. 1, e lui e [[Mirror Master]] furono inviati da Libra alla ricerca della sedia di [[Metron (personaggio)|Metron]]. Furono sfidati poi da
Successivamente, in ''Final Crisis: Revelations'', lo [[Spettro (
Il personaggio della ''Millestone Comics'' conosciuto come Shadow Cabinet, tentò di rubare i resti di Arthur Light, ancora in forma di candela. Si rivelò poi nel numero successivo essere una falsa supposizione; [[Superman]] ed
=== La notte più profonda ===
Riga 83 ⟶ 77:
Dottor Light era un manipolatore della [[luce]], con l'abilità di controllare la luce per una varietà di propositi. Poteva piegare la luce per diventare invisibile, generare raggi energetici, creare campi di forza, e volare. Respingendo mentalmente i [[fotoni]], Light poteva creare aree di completa oscurità. ''Teen Titans'' n. 23 affermò che Light poteva potenziarsi assorbendo la luce dall'ambiente. Durante la storia di ''Rock of Ages'' di [[Grant Morrison]] nella serie di ''JLA'', Light fu mostrato mentre prendeva il controllo assoluto anche sull'intero spettro elettromagnetico su suggerimento di Lex Luthor.
I limiti dei suoi poteri non sono chiari, ma sembra essere in grado di avere qualche potere su qualsiasi cosa che emetta luce. Tra questi vi sono i costrutti di Lanterna Verde, la vista calorifica di [[Superboy]], e il lampo magico del lazzo di [[Wonder Girl]]. Riuscì anche a svuotare della luce i
Originariamente, i poteri di Dottor Light derivano dalla sua tuta, ma con il tempo riuscì ad appropriarsi di tale abilità, e poteva utilizzare i suoi poteri senza necessitare del costume.
Riga 109 ⟶ 103:
* Dottor Light comparve in un episodio della serie ''[[Lois e Clark: Le nuove avventure di Superman]]''. Qui era uno scienziato di nome Harry Leit che insieme ad un altro delinquente rubò un emettitore di luce ultravioletta che accecò Superman.
* Dottor Light fu un criminale minore nella serie animata ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]''. Il suo personaggio ebbe molto della sua controparte dei fumetti, sebbene dia prova di essere un avversario formidabile. Light è generalmente descritto come un disturbo più che una minaccia vera, sebbene anche lui ha i suoi momenti, e le due comparse e facili sconfitte vengono viste come una gag ricorrente.
*Arthur Light compare anche nella seconda stagione della serie ''[[Titans (serie televisiva 2018)|Titans]]'', interpretato da [[Michael Mosley]].
=== Film ===
Riga 118 ⟶ 112:
=== Video giochi ===
* Dottor Light è un personaggio utilizzabile nella modalità battaglia del
== Voci correlate ==
* [[Justice League of America]]
* [[Titani (fumetto)]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Justice League}}
Riga 133 ⟶ 126:
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]
[[Categoria:Criminali immaginari]]
|