Alexis Sánchez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raffaele9800 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alexis Sánchez
|NomeCompletoImmagine = Alexis Alejandro Sánchez 2017.jpg
|Didascalia = Sánchez con la [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]] nel 2017
|Immagine = Alexis Sánchez 2011.jpg
|Didascalia = Sànchez nel 2011
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHICHL}}
|Altezza = 168<ref name=Panini248>{{Cita|Panini|p. 248}}.</ref>
|Altezza = 169<ref name="datifisici">{{Cita web|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250003528/profile/index.html|titolo=Alexis Sánchez|editore=uefa.com|accesso=17 marzo 2014}}</ref>
|Peso = 7062<ref name="datifisici"Panini248/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]], [[Ala (calcio)|AlaAttaccante]]
|Squadra = {{Calcio ArsenalSiviglia}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2004-2005
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Cobreloa|G}}
|Squadresport = calcio
|2004-2005|Cobreloa|
{{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio Cobreloa|G}}|47 (9)
|2006|{{Calcio Udinese|G}}|0 (0)
|2006-2007|→ {{Calcio Colo Colo|G}}|32 (5)
|2007-2008|→ {{Calcio River Plate|G}}|23 (4)
}}
{{Carriera sportivo
|2008-2011|{{Calcio Udinese|G}}|95 (20)
|2011-2014|{{Calcio Barcellona|G}}|88 (39)
|2014-|{{Calcio Arsenal|G}}|4 (2)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2007<br/>2006-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|CHI||20}}<br/>{{Naz|CA|CHI}}
|2005-2006|Cobreloa|47 (12)
|PresenzeNazionale(goal) = 12 (2)<br/>72 (24)
|2006-2007|→ Colo Colo|32 (5)<ref name="Prestito">In prestito dall'{{Calcio Udinese|N}}.</ref>
|Vittorie =
|2007-2008|→ River Plate|23 (4)<ref name="Prestito"/>
|2008-2011|Udinese|95 (20)
|2011-2014|Barcellona|88 (39)
|2014-2018|Arsenal|122 (60)
|2018-2019|Manchester United|32 (3)
|2019-2022|Inter|79 (16)
|2022-2023|Olympique Marsiglia|35 (14)
|2023-2024|Inter|23 (2)
|2024-2025|Udinese|13 (0)
|2025-|Siviglia|5 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|CHL|M|20}}|7 (2)
|2006-|{{Naz|CA|CHL|M}}|168 (51)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2015}}}}
{{MedaglieOro|[[Copa América Centenario|USA 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
|Allenatore =
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
|Aggiornato = 6 settembre 2014
|Aggiornato = 1º settembre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Alexis Alejandro
|Cognome = Sánchez Sánchez<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/alexis-sanchez/profil/spieler/40433|titolo= Alexis Sánchez - Profilo giocatore|sito=Transfermarkt}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/giocatore/calcio/alexis-sanchez/37265|titolo= |nome=Alexis Alejandro Sánchez Sánchez: altezza, peso, età, gol, assist, partite|sito=Corriere dello Sport}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/giocatore/calcio/alexis-alejandro-sanchez-sanchez/37265|titolo=Alexis Alejandro Sánchez Sánchez: profilo giocatore e statistiche|sito=Tuttosport}}</ref>
|Cognome = Sánchez
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Alexis Sánchez'''
|ForzaOrdinamento = Sanchez ,Alexis
|ForzaOrdinamento = Sanchez, Alexis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tocopilla
Riga 45 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] odel [[ala]]{{Calcio dell'[[Arsenal Football ClubSiviglia|Arsenal]]N}} e della [[Nazionale di calcio del Cile|Nazionalenazionale cilena]], con la quale è diventato [[Copa América|campione del Sud America]] nel [[Copa América 2015|2015]] e nel [[Copa América 2016|2016]]
}}
 
Dopo le esperienze in [[America meridionale|Sud America]] con {{Calcio Cobreloa|N}}, {{Calcio Colo Colo|N}} e {{Calcio River Plate|N}}, nel 2008 si trasferisce in Europa per giocare con l'{{Calcio Udinese|N}}, dove resta per tre stagioni. Nel 2011 viene acquistato dal {{Calcio Barcellona|N}}, con cui vince un [[Primera División (Spagna)|campionato spagnolo]] ([[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-13]]), una [[Coppa del Re|Coppa di Spagna]] ([[Coppa del Re 2011-2012|2011-12]]), due [[Supercoppa spagnola|Supercoppe spagnole]] ([[Supercopa de España 2011|2011]] e [[Supercopa de España 2013|2013]]), una [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 2011|2011]]) e una [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]] ([[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]]). Nel 2014 passa all'{{Calcio Arsenal|N}}, dove in quattro stagioni e mezza si aggiudica due [[FA Cup|Coppe d'Inghilterra]] ([[FA Cup 2014-2015|2014-15]] e [[FA Cup 2016-2017|2016-17]]) e tre [[FA Community Shield|Supercoppe inglesi]] ([[FA Community Shield 2014|2014]], [[FA Community Shield 2015|2015]] e [[FA Community Shield 2017|2017]]). Dopo una breve esperienza al {{Calcio Manchester United|N}}, dal 2019 al 2022 ha militato nell'{{Calcio Inter|N}}, con cui ha vinto un [[Serie A|campionato italiano]] ([[Serie A 2020-2021|2020-21]]) una [[Supercoppa italiana]] ([[Supercoppa italiana 2021|2021]]) e una [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 2021-2022|2021-22]]). Trasferitosi all'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, nel 2023 ha fatto ritorno all'Inter, vincendo un'altra Supercoppa italiana ([[Supercoppa italiana 2023|2023]]) e un altro campionato italiano ([[Serie A 2023-2024|2023-2024]]). Nella stagione 2024-2025 torna a vestire la maglia dell’Udinese. Per la stagione 2026 vestirà la maglia del Siviglia.
== Biografia ==
 
Con la nazionale maggiore ha partecipato a due edizioni del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]), cinque della [[Copa América|Coppa America]] ([[Copa América 2011|2011]], [[Copa América 2015|2015]], [[Copa América Centenario|2016]], [[Copa América 2019|2019]] e 2024) e una della [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]), vincendo la Coppa America nel 2015 e nel 2016 e raggiungendo la finale della Confederations Cup nel 2017. Della selezione cilena è primatista sia di presenze che di reti, avendo giocato 166 partite e realizzato 51 gol.<ref>{{cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2017/03/30/sanchez-cile-record/|titolo=Alexis Sánchez è il miglior marcatore della Nazionale cilena|data=30 marzo 2017}}</ref>
Soprannominato ''El Niño Maravilla'' per via del suo potenziale esploso subito in giovane età, un sondaggio condotto dalla [[FIFA]] nel 2011 lo ha eletto ''Calciatore più promettente'',<ref>{{cita web|url=http://www.socialsport.net/fifa-e-sanchez-il-giocatore-piu-promettente-e-avanti-a-bale-e-pastore/|titolo=Fifa, è Sanchez il "giocatore più promettente": è avanti a Bale e Pastore|editore=socialsport.net|data=17 giugno 2011|accesso=3 gennaio 2014}}</ref> battendo [[Gareth Bale]], [[Javier Pastore]] e [[Nuri Şahin]].
 
A livello individuale, è stato nominato miglior giocatore della Coppa America 2016 e ha vinto il Pallone d'argento della Confederations Cup 2017.
Il suo passaggio dal [[FC Barcelona|Barcellona]] all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] è il trasferimento più caro nella storia del calcio cileno: avvenuto in cambio di 40 milioni di euro, ha superato i 37.5 milioni di euro del suo passaggio dall'[[Udinese Calcio|Udinese]] al [[FC Barcelona|Barcellona]] e i 25 miliardi di lire spesi dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per acquistare [[Marcelo Salas]] dalla [[Lazio]].<ref>{{cita web|url=http://diario.latercera.com/2011/07/22/01/contenido/deportes/4-77352-9-el-fichaje-mas-caro-e-importante-en-la-historia--de-chile.shtml|titolo=El fichaje más caro e importante en la historia de Chile|editore=latercera.com|accesso=3 gennaio 2014}}</ref>
 
== Biografia ==
Nel novembre 2011, è stato pubblicato il [[libro]] ''"Alexis, el camino de un crack”'',<ref>{{Cita web|http://www.latercera.com/noticia/deportes/2011/11/656-408028-9-los-secretos-que-revela-el-nuevo-libro-sobre-la-vida-de-alexis-sanchez.shtml|titolo=Los secretos que revela el nuevo libro sobre la vida de Alexis Sánchez|editore=latercera.com|data= 29 novembre 2011|accesso=3 gennaio 2014}}</ref> scritto dai giornalisti cileni Danilo Díaz e Nicolás Olea, che racconta la vita e i successi di Alexis Sánchez.
È stato abbandonato da piccolo insieme alle due sorelle dal padre biologico.<ref name=bio1>{{Cita news |titolo=Tutti i segreti del nuovo Sanchez |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=14 gennaio 2021 |p=13 |autore=Vincenzo D'Angelo |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-01-2022/i-cani-fisico-bestiale-mamma-tutti-segreti-nuovo-sanchez-430903705308.shtml}}</ref>
 
Nel 2007, quando la sua città natale Tocopilla fu colpita da un forte terremoto, Sanchez si impegnò di offrire sostegno alle cinquemila persone che avevano perso casa e si occupò della costruzione di due scuole e di vari campi da calcio e della ristrutturazione degli ospedali e degli edifici messi peggio.<ref name=bio1/>
Oltre ad averlo nominato "cittadino illustre di Tocopilla", il suo comune natio ha deciso di intitolargli una via.<ref>{{Cita web|http://www.tio.ch/News/Sport/770897/Ecco-la-calle-Alexis-Sanchez/|titolo=Ecco la calle Alexis Sánchez|editore=tio.ch|data= 24 dicembre 2013|accesso=26 dicembre 2013}}</ref>
 
Nel 2011 è stato pubblicato il libro ''Alexis, el camino de un crack'',<ref>{{Cita web|url=http://www.latercera.com/noticia/deportes/2011/11/656-408028-9-los-secretos-que-revela-el-nuevo-libro-sobre-la-vida-de-alexis-sanchez.shtml|titolo=Los secretos que revela el nuevo libro sobre la vida de Alexis Sánchez|data=29 novembre 2011|accesso=3 gennaio 2014|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131227064331/http://www.latercera.com/noticia/deportes/2011/11/656-408028-9-los-secretos-que-revela-el-nuevo-libro-sobre-la-vida-de-alexis-sanchez.shtml|urlmorto=sì}}</ref> scritto dai giornalisti cileni Danilo Díaz e Nicolás Olea, che racconta la vita e i successi di Alexis Sánchez. Oltre ad averlo nominato "cittadino illustre di Tocopilla", il suo comune nativo ha deciso di intitolargli una via.<ref>{{Cita web|url=http://www.tio.ch/News/Sport/770897/Ecco-la-calle-Alexis-Sanchez/ |titolo=Ecco la calle Alexis Sánchez|data= 24 dicembre 2013|accesso=26 dicembre 2013}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Soprannominato ''el Niño Maravilla'' (in [[Lingua italiana|italiano]] "il bimbo prodigio") per il talento manifestato in giovane età,<ref name=colocolo>{{cita news|url=https://www.emol.com/noticias/deportes/2006/07/07/224448/colo-colo-consiguio-el-fichaje-de-alexis-sanchez.html|titolo=Colo Colo consiguió el fichaje de Alexis Sánchez|pubblicazione=Emol|data=7 luglio 2006|lingua=es}}</ref> è un calciatore dal fisico brevilineo,<ref name=bielsa>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/16/INTER_BIELSA_Squadra_piu_dinamica_ga_10_110616010.shtml|titolo=L'INTER DI BIELSA|autore=Carlo Laudisa|autore2=Luca Taidelli|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=16 giugno 2011}}</ref> la cui dotazione tecnica — in particolare nell'effettuare [[dribbling]] e servire [[Assist (calcio)|assist]]<ref>{{cita web|url=https://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/inter-nino-di-nuovo-maravilla-sanchez-assist-dribbling/|titolo=Il niño è di nuovo maravilla, Sanchez primo per assist e dribbling|autore=Gianluca Cutillo|data=16 luglio 2020|accesso=28 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728144426/https://www.passioneinter.com/notizie-nerazzurre/inter-nino-di-nuovo-maravilla-sanchez-assist-dribbling/|urlmorto=sì}}</ref> — ne consente l'impiego da [[Attaccante (calcio)#Seconda punta|seconda punta]] o [[Attaccante (calcio)#Ala|esterno offensivo]],<ref name=bielsa/> pur potendo agire anche da [[Attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]] o alle spalle di esso.<ref>{{cita web |url=https://www.rivistaundici.com/2017/02/14/sanchez-multiforme/|titolo=Sánchez il multiforme|autore=Claudio Savelli|data=14 febbraio 2017}}</ref>
È considerato uno dei più promettenti talenti sudamericani.<ref name=gazzetta>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Rubriche/CalcioEstero/Primo_Piano/2007/03_Marzo/21/cileni.shtml|titolo=Le nuove stelle arrivano dal Cile|data=21 marzo 2007|accesso=9 giugno 2014|autore=Valerio Clari|editore=gazzetta.it}}</ref> Il suo ruolo è quello di seconda punta, ma può giocare anche da ala destra o da trequartista a supporto di una punta e ha già dimostrato buone doti nel tiro, nel [[dribbling]] e nello scatto.
Il suo dribbling preferito, che ricorda il doppio passo, è stato soprannominato "paso doble-triplo".<ref name=gazzetta/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi e Cobreloa ====
Nato e cresciuto nella città di [[Tocopilla]], è uno dei quattro figli di Martina Sánchez. Quando aveva 15 anni e giocava nell'Arauco, il club del suo quartiere, il sindaco di Tocopilla, Alexander Kurtovic, vedendo la sua abilità con la palla, gli regalò le sue prime scarpe da calcio.<ref name=colocolo/> Nel [[2004]] entra a farfare parte della scuola di calcio del [[{{Calcio Cobreloa]]|N}} nella filiale di Tocopilla. Nel febbraio dello stesso anno, durante una partita (U-14) contro la filiale di [[Calama]], viene notato dai tecnici del Cobreloa, e fu fatto entrare nelle squadre giovanili del club arancione. QualcheNel tempo2005 dopoviene fupromosso convocatoin prima squadra da [[JorgeNelson AravenaAcosta]];<ref>{{Cita nellaweb Nazionale|titolo=Nelson cilenaAcosta Underalaba el nivel de Alexis Sánchez |url=http://www.latercera.com/contenido/656_168489_9.shtml|data=13 agosto 2009 |accesso=28 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025224123/http://www.latercera.com/contenido/656_168489_9.shtml |lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Ex técnicos de Alexis aconsejan al tocopillano: "Que se vaya de Barcelona" |url=http://www.latercera.com/noticia/deportes/2014/07/656-16585692-9-ex-tecnicos-de-alexis-aconsejan-al-tocopillano-que-se-vaya-de-barcelona.shtml|data=8 luglio 2014|accesso=28 settembre 2019|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304141950/http://www.latercera.com/noticia/deportes/2014/07/656-585692-9-ex-tecnicos-de-alexis-aconsejan-al-tocopillano-que-se-vaya-de-barcelona.shtml|urlmorto=sì}}</ref> il quale lo fa esordire il 12 febbraio successivo contro il {{Calcio Deportes Temuco|N}}.<ref>{{cita web|titolo=Medio catalán homenajeó a Alexis Sánchez a nueve años de su debut |url=http://redgol.cl/2014/2/medio-catalan-homenajeo-a-alexis-sanchez-a/ |data=12 febbraio 2014 |accesso=28 settembre 2018|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025212330/http://redgol.cl/2014/2/medio-catalan-homenajeo-a-alexis-sanchez-a/}}</ref> Il primo gol, invece, arriva a marzo contro il {{Calcio Deportes Concepcion|N}}.<ref>{{Cita web|titolo=¡Feliz cumpleaños Alexis Sánchez! Recuerda su primer gol como profesional|url=http://www.cdf.cl/2012/12/pid.155361/feliz-cumpleanos-alexis-sanchez-recuerda-su-primer-gol-como-profesional/|data=19 dicembre 2012|accesso=28 settembre 2019|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20141025201241/http://www.cdf.cl/2012/12/pid.155361/feliz-cumpleanos-alexis-sanchez-recuerda-su-primer-gol-como-profesional/}}</ref> Le buone prestazioni impressionano [[Nelson Acosta]] che lo fa esordire in [[Copa Libertadores]].<ref>{{Cita web |titolo=Ganó el que quiso, perdió el que se replegó |url=http://www.espndeportes.com/futbol/cronica?id=174849|data=22 marzo 2005|accesso=28 settembre 2019|lingua=es}}</ref>
 
==== Prestiti al Colo-Colo e al River Plate ====
[[File:Alexis Sánchez.jpg|thumb|upright|left|Sánchez in azione con il [[Colo-Colo]] nel [[2006]]]]
 
==== Colo-Colo e River Plate ====
Nel [[Cobreloa]] Alexis Sanchez si fa notare, registrando un totale di 46 presenze con 12 gol a 17 anni. In questa circostanza gli viene attribuito il soprannome di ''Niño Maravilla''.<ref name=gazzetta/> Grazie alle sue prestazioni viene acquistato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]], che lo gira immediatamente in prestito prima al [[Colo-Colo]] (dove ottiene il secondo posto nella [[Copa Sudamericana 2006]]), e l'anno successivo al [[Club Atlético River Plate|River Plate]].
[[File:Alexis Sánchez.jpg|thumb|left|Sánchez in azione con il {{Calcio Colo Colo|N}} nel 2006.]]
Nel {{Calcio Cobreloa|N}} Alexis Sanchez si fa notare, registrando un totale di 50 presenze con 12 gol a 17 anni. In questa circostanza gli viene attribuito il soprannome di ''Niño Maravilla''.<ref name=colocolo/> Grazie alle sue prestazioni viene acquistato dall'{{Calcio Udinese|N}} nel 2006<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Udinese/Primo_Piano/2006/04_Aprile/22/sanchez.shtml|titolo=L'Udinese ingaggia il diciassettenne cileno Sanchez |data=22 aprile 2006}}</ref>, che lo gira immediatamente in prestito prima al {{Calcio Colo Colo|N}}<ref name=colocolo/>, dove ottiene il secondo posto nella [[Coppa Sudamericana 2006|Copa Sudamericana 2006]], e l'anno successivo al {{Calcio River Plate|N}}.
 
==== Udinese ====
[[File:Udinese2008.jpg|thumb|Sánchez (a destra) assieme al connazionale [[Mauricio Isla]] durante una partita dell'{{Calcio Udinese|N}} nella [[Coppa UEFA 2008-2009]].]]
Nell'estate del [[2008]] fa ritorno a Udine nonostante gli sforzi del River Plate di trattenerlo in [[Argentina]]. Alcuni giorni dopo, il suo stesso [[Procuratore sportivo|procuratore]] afferma che l'Udinese aveva rifiutato un'offerta di 20 milioni del [[Manchester United F.C.|Manchester United]] per acquistare il giocatore, ma erano sorti problemi burocratici tali da dover rimandare l'esordio in [[Serie A]] di Sánchez,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/udinese-niente-alexis-sanchez-fino-a-settembre-114612|titolo=Udinese, niente Alexis Sanchez fino a settembre?|data=22 agosto 2008|accesso=15 giugno 2014|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref> problemi smentiti dal presidente Soldati il 22 luglio 2008, giorno della conferenza stampa di presentazione del giocatore.
 
Nell'estate 2008 approda quindi ai friulani<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01cf-0e6f7fe0e9a9-61e959363e3f-1000--l-udinese-si-tiene-stretto-sanchez/|titolo=L'Udinese si tiene stretto Sánchez|data=22 luglio 2008}}</ref>, debuttando in [[Serie A]] il 14 settembre nella sconfitta con la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/09/14/juv-udi.shtml|titolo=Juve nel segno di Amauri|autore=Riccardo Pratesi|data=14 settembre 2008}}</ref> Realizza il primo gol il 19 ottobre successivo, contribuendo al pari bianconero sul campo del {{Calcio Lecce|N}}<ref>{{cita web |url=https://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-7/lecce-udinese/lecce-udinese.html|titolo=L'Udinese rimonta due gol e pareggia in casa Lecce|data=19 ottobre 2008}}</ref>, per poi ripetersi in casa del {{Calcio Catania|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-9/catania-udinese/catania-udinese.html|titolo=L'Udinese vince a Catania, è un primato meritato|data=29 ottobre 2008}}</ref>
Il 19 ottobre 2008 segna il suo primo gol in [[Serie A]] in [[Lecce Calcio|Lecce]]-Udinese (2-2). Chiude il suo primo anno nel campionato italiano con un bottino di 3 reti (le altre 2 sono ai danni di [[Calcio Catania|Catania]] e [[Bologna Football Club|Bologna]]).
 
Con la formazione friulana ha inoltre modo di compiere il proprio esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|manifestazioni europee]], disputando 9 gare in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] senza andare a segno.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01d3-0e704c0ad97f-0b4890bd1e3a-1000--le-meraviglie-di-sanchez-per-l-udinese/|titolo=Le meraviglie di Sánchez per l'Udinese|autore=Giulia Corda|data=6 novembre 2008}}</ref> Ben inseritosi in un reparto d'attacco composto anche da [[Simone Pepe|Pepe]] e [[Antonio Di Natale|Di Natale]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2010/04/03/news/udinese_juventus-3114199/|titolo=Super Di Natale, Juve umiliata a Udine|autore=Luigi Panella|data=3 aprile 2010}}</ref>, il 27 febbraio 2011 mette a referto una quaterna nel 7-0 esterno colto ai danni del {{Calcio Palermo|N}}.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2011/febbraio/28/Udinese_forza_sette_Palermo_Cosmi_ga_10_110228021.shtml|titolo=Udinese forza sette|autore=Sebastiano Vernazza|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 febbraio 2011}}</ref>
[[File:Udinese2008.jpg|thumb|thumb|Sánchez (a destra) assieme al connazionale [[Mauricio Isla]] durante una partita dell'[[Udinese Calcio|Udinese]] nella [[Coppa UEFA 2008-2009]]]]
Nel campionato [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] realizza 5 reti, contro [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (sia all'andata che al ritorno), [[Juventus Football Club|Juventus]] (nella vittoria per 3-0 dell'Udinese), [[Livorno Calcio|Livorno]] e [[Siena Calcio|Siena]]. Unitamente a [[Simone Pepe]] e [[Antonio Di Natale]], Sánchez forma uno dei tridenti migliori della [[Serie A]] (41 i gol complessivi stagionali messi a segno dai tre attaccanti).
 
Nella stagione [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] realizza ben 12 gol, formando con Di Natale una delle migliori coppie d'attacco del campionato. Il 31 ottobre [[2010]] arriva il primo gol in [[Serie A 2010-2011|campionato]] nella partita vinta 2-0 contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], dove realizza il primo dei due gol. Il 27 febbraio 2011 realizza un [[Gol#Quaterna|poker]] nella partita [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]]-Udinese (0-7).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/palermo/2011/02/27/news/palermo_udinese-12972448/|titolo=Settebello Udinese, Palermo umiliato|editore=repubblica.it|data=27 febbraio 2011|accesso=29 dicembre 2013}}</ref>
 
==== Barcellona ====
[[File:FC Barcelona Team 2, 2011.jpg|thumb|left|Sánchez (a sinistra) festeggia con il {{Calcio Barcellona|N}} la vittoria della [[Coppa del mondo per club FIFA 2011]].]]
Il 21 luglio del 2011 diventa ufficiale il suo approdo alla squadra catalana del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], con la quale firma un contratto valido per cinque anni. All'Udinese vanno 26 milioni di euro più 11,5 milioni legati al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.<ref>{{cita web|url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada11-12/07/21/n110614117999.html|titolo=Barça sign Alexis Sánchez|editore=fcbarcelona.com|data=21 luglio 2011|accesso=15 giugno 2014}}</ref>
 
Il 21 luglio 2011 diventa ufficiale il suo approdo alla squadra spagnola del {{Calcio Barcellona|N}}, con la quale firma un contratto valido per cinque anni.<ref>{{cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/06/07/news/sanchez_barcellona_udinese-17325653/|titolo=Sanchez-Barcellona: è fatta, all'Udinese Bojan più 27 mln|data=7 giugno 2011}}</ref> All'Udinese vanno 26 milioni di euro più 11,5 milioni legati al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.<ref>{{cita web|url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada11-12/07/21/n110614117999.html|titolo=Barça sign Alexis Sánchez|editore=fcbarcelona.com|data=21 luglio 2011|accesso=15 giugno 2014}}</ref>
 
Il 14 agosto esordisce da titolare nella partita di andata valida per la [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}} finita 2-2. Il primo gol con la maglia dei blaugrana arriva il 29 agosto alla prima giornata di [[Primera División (Spagna)|Liga]] contro il {{Calcio Villarreal|N}}, in una partita conclusasi 5-0.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_estero/liga/2011/08/29-190884/Villarreal+travolto+dal+Bar%C3%A7a.+Sanchez,+primo+gol+in+Liga|titolo=Villarreal travolto dal Barça. Sanchez, primo gol in Liga|editore=corrieredellosport.it|data=29 agosto 2011|accesso=29 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230234735/http://www.corrieredellosport.it/calcio_estero/liga/2011/08/29-190884/Villarreal+travolto+dal+Bar%C3%A7a.+Sanchez,+primo+gol+in+Liga}}</ref> Il 29 novembre sigla la sua prima doppietta personale contro il {{Calcio Rayo Vallecano|N}}, partita terminata poi sul 4-0.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornaledelfriuli.net/udine-cron/alexis-sanchez-ex-delludinese-realizza-una-doppietta-in-barcellona-rayo-vallecano-finita-4-0/|titolo=Alexis Sanchez, ex dell’Udinese, realizza una doppietta in Barcellona-Rayo Vallecano finita 4-0|editore=ilgiornaledelfriuli.net|data=30 novembre 2011 |accesso=29 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131231014240/http://www.ilgiornaledelfriuli.net/udine-cron/alexis-sanchez-ex-delludinese-realizza-una-doppietta-in-barcellona-rayo-vallecano-finita-4-0/ |urlmorto=sì}}</ref> Il 3 dicembre segna il suo 50º gol in carriera con i club nella vittoria casalinga per 5-0 contro il {{Calcio Levante|N}}. Sánchez segna il suo quinto gol in campionato il 10 dicembre nella partita esterna contro il Real Madrid, portando il risultato sull'1-1 (partita poi finita 3-1 per i blaugrana). Il 14 febbraio 2012 Sánchez mette a segno a [[Leverkusen]] contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} la sua prima doppietta in [[UEFA Champions League|Champions League]], nel 3-1 ottenuto nell'andata degli [[UEFA Champions League 2011-2012|ottavi di finale]]. Termina la stagione con 15 reti: 12 in [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|campionato]], 1 in [[Coppa del Re 2011-2012|coppa]] e 2 in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]].
 
Nella stagione successiva Sanchez si conferma un giocatore molto importante per la squadra catalana,<ref>{{cita web|url=http://www.barcablaugranes.com/2013/8/1/4552136/fc-barcelona-2012-13-season-in-review-alexis-sanchez|titolo=FC Barcelona 2012/13 Season in Review: Alexis Sanchez|editore=barcablaugranes.com|data=1º agosto 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> aumentando il numero di presenze e andando in rete undici volte: otto in [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|campionato]], due in [[Coppa del Re 2012-2013|coppa]] e uno in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]]. Il 5 gennaio 2014 mette a segno una tripletta nella vittoria casalinga per 4-0 del Barcellona sull'{{Calcio Elche|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/05-01-2014/barcellona-elche-4-0-sanchez-tripletta-gol-pedro-martino-nuovo-vetta-liga-201987095501.shtml|titolo=Barcellona-Elche 4-0, Sanchez tripletta e gol di Pedro: Martino di nuovo in vetta alla Liga|editore=gazzetta.it|data=5 gennaio 2014|accesso=5 gennaio 2014}}</ref>
 
La miglior stagione dell'attaccante cileno in blaugrana è quella 2013-2014, quando va in gol diciannove volte in Liga e due in Coppa del Re, per un totale di 21 reti in 54 incontri disputati.
 
==== Arsenal ====
[[File:Alexis Sanchez Arsenal Vs Burnley (24736448805) (cropped) (cropped).jpg|thumb|upright|Sánchez con la maglia dell'{{Calcio Arsenal|N}} nel 2016.]]
 
Il 10 luglio 2014 il club inglese dell'{{Calcio Arsenal|N}} ufficializza l'acquisto a titolo definitivo del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/20140710/alexis-sanchez-agrees-to-join-arsenal |titolo=Alexis Sanchez agrees to join Arsenal |lingua=en|data=10 luglio 2014|accesso=10 agosto 2014}}</ref> Al Barcellona vanno 48 milioni di euro, che ne fanno il calciatore cileno più oneroso di sempre.<ref>{{cita web|url=http://diario.latercera.com/2011/07/22/01/contenido/deportes/4-77352-9-el-fichaje-mas-caro-e-importante-en-la-historia--de-chile.shtml|titolo=El fichaje más caro e importante en la historia de Chile|lingua=es|accesso=3 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131121022852/http://diario.latercera.com/2011/07/22/01/contenido/deportes/4-77352-9-el-fichaje-mas-caro-e-importante-en-la-historia--de-chile.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con la nuova maglia il 10 agosto 2014, in occasione della vittoria nel [[FA Community Shield|Community Shield]] contro il {{Calcio Manchester City|N}} (3-0).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.huffingtonpost.co.uk/2014/08/10/arsenal-manchester-city-community-shield_n_5665765.html|titolo=Arsenal's 'Old' Guard Prove Just As Valuable As New Signings In Rout Of City|data=2014-08-10|accesso=2025-02-07}}</ref> Il 27 agosto seguente segna il suo primo gol con i ''Gunners'', risultando decisivo nella vittoria per 1-0 contro il {{Calcio Besiktas|N}} nei playoff di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Michael Harrold|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/0253-0d041ceef717-21ae20337b38-1000--sanchez-sends-arsenal-through/|titolo=Sánchez sends Arsenal through|accesso=2025-02-07}}</ref> Quattro giorni dopo segna il suo primo gol in [[Premier League]] contro il {{Calcio Leicester|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.arsenal.com/match/report/1415/post/first-team/leicester-v-arsenal-match-report|titolo=Leicester City 1-1 Arsenal - Report|data=2014-08-31|accesso=2025-02-07}}</ref> Il 1º novembre 2014 segna una doppietta contro il {{Calcio Burnley|N}}. L'11 gennaio 2015 segna la sua prima doppietta dell'anno contro lo {{Calcio Stoke City|N}}. Il 30 maggio 2015 conquista con l'Arsenal la sua prima FA Cup, segnando il gol del 2-0 (risultato finale 4-0) contro l'{{Calcio Aston Villa|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.com/sport/football/32856754|titolo=Arsenal 4-0 Aston Villa|pubblicazione=BBC Sport|data=2015-05-29|accesso=2025-02-07}}</ref>
 
Nella stagione successiva, il 26 settembre 2015, realizza la sua prima tripletta con la maglia dell'Arsenal, messa a segno nel successo per 2-5 in casa del {{Calcio Leicester City|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/leicester-vs-arsenal-match-report-alexis-sanchez-scores-first-gunners-hattrick-in-thrilling-victory-a6668426.html|titolo=Leicester vs Arsenal match report: Alexis Sanchez scores first Gunners hat-trick in thrilling victory|data=27 settembre 2015|accesso=7 febbraio 2025}}</ref> Conclude la sua seconda stagione in [[Inghilterra]] con 13 reti, con le quali contribuisce a portare i ''Gunners'' al secondo posto in classifica, dietro ai campioni del Leicester City.
 
Nella stagione 2016-2017 realizza la sua prima doppietta della stagione alla quinta giornata in trasferta contro l'{{Calcio Hull City|N}}, partita poi terminata 4-1 per l'Arsenal.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/sport/football/37326798|titolo=Hull City 1-4 Arsenal |pubblicazione=BBC Sport|data=17 settembre 2016|accesso=9 agosto 2020}}</ref> La prima tripletta della stagione la mette a segno contro il {{Calcio West Ham|N}} alla quattordicesima giornata, partita terminata 5-1 per l'Arsenal.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/38113792|titolo=West Ham United 1-5 Arsenal |pubblicazione=BBC Sport|data=3 dicembre 2016 |accesso=9 agosto 2020}}</ref> Finisce la stagione di Premier League con 24 reti, piazzandosi terzo nella classifica dei marcatori, dietro a [[Harry Kane]] (29) e [[Romelu Lukaku]] (25).
 
==== Manchester Utd ====
[[File:Man Utd 2 Chelsea 1 (39788471964) (cropped).jpg|thumb|upright|left|Sánchez con il {{Calcio Manchester United|N}} nel 2018.]]
Il 22 gennaio 2018, con il contratto in scadenza a giugno dello stesso anno, passa al {{Calcio Manchester United|N}} in cambio di [[Henrix Mxit'aryan]], scegliendo la maglia numero 7.<ref>{{Cita web |url=https://www.arsenal.com/news/henrikh-mkhitaryan-signs-alexis-leaves-club|titolo=Henrikh Mkhitaryan signs as Alexis leaves club|data=22 gennaio 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.manutd.com/en/news/detail/manchester-united-complete-the-transfer-of-alexis-sanchez-from-arsenal|titolo=ALEXIS SIGNS FOR MANCHESTER UNITED|data=22 gennaio 2018|lingua=en}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 26 gennaio successivo, nella gara di [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]] contro lo {{Calcio Yeovil Town|N}} (4-0),<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Tom Barry|url=https://www.bbc.com/sport/football/42742088|titolo=Yeovil Town 0–4 Manchester United |pubblicazione=BBC Sport|data=26 gennaio 2018}}</ref> diventando il primo calciatore cileno a giocare con i ''Red Devils''<ref>{{Cita web|url=http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Features/2018/Jan/united-could-have-had-three-other-chilean-first-team-players-in-past.aspx|titolo=Why United Have Had to Wait for a Chilean|autore=Adam Marshall|data=24 gennaio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180124145327/http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Features/2018/Jan/united-could-have-had-three-other-chilean-first-team-players-in-past.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. Il suo esordio con il Manchester Utd avviene il 3 febbraio, nella partita di [[Premier League 2017-2018|campionato]] contro l'{{Calcio Huddersfield Town|N}} (2-0), nella quale realizza anche il suo primo gol.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.theguardian.com/football/live/2018/feb/03/manchester-united-v-huddersfield-leicester-v-swansea-and-more-live|titolo=Manchester United 2-0 Huddersfield, Leicester 1-1 Swansea and more – as it happened |pubblicazione=The Guardian |data=3 febbraio 2018|accesso=28 settembre 2019}}</ref> Nei mesi successivi realizza un'altra rete in campionato (nel successo per 2-3 contro il {{Calcio Crystal Palace|N}})<ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2018/03/05/crystal-palace-manchester-united-risultato-gol|titolo=Rimonta United, Palace ko: decide Matic|accesso=4 ottobre 2021}}</ref> e contribuisce al secondo posto della squadra.
 
Tuttavia, il prosieguo dell'esperienza a Manchester si rivela deludente<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/sanchez-e-un-fallimento-e-la-colpa-non-e-solo-di-mourinho-63069|titolo=Sanchez è un fallimento. E la colpa non è solo di Mourinho |accesso=4 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-8591173/Manchester-United-flop-Alexis-Sanchez-cost-club-staggering-13-2m-goal-7-3m-assist.html |titolo=REVEALED: Alexis Sanchez's alarming Man United numbers|autore=Jonathan Spencer|data=6 agosto 2020|lingua=en|accesso=4 ottobre 2021}}</ref>: nella stagione successiva, anche a causa di alcuni infortuni, Sánchez trova poco spazio da titolare, realizzando solo una rete in [[Premier League 2018-2019|campionato]] in 20 presenze.
 
==== Inter ====
Il 29 agosto 2019 si trasferisce in prestito annuale all'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/95579/alexis-sanchez-e-un-nuovo-giocatore-dellinter|titolo=Alexis Sanchez è un nuovo giocatore dell'Inter|data=29 agosto 2019|accesso=11 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190829195815/https://www.inter.it/it/news/95579/alexis-sanchez-e-un-nuovo-giocatore-dellinter|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce il 14 settembre successivo, da subentrante, nella vittoria per 1-0 contro l'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-09-2019/sensi-trascina-inter-basta-suo-gol-mettere-ko-udinese-3402491688074.shtml|titolo=Sensi trascina l'Inter in vetta: basta il suo gol per piegare l'Udinese in dieci|data=14 settembre 2019}}</ref> Il primo gol con la maglia nerazzurra arriva nella vittoria 3-1 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, partita nella quale rimedia anche un cartellino rosso.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/28-09-2019/sanchez-gol-rosso-segnano-sensi-gagliardini-inter-che-sinfonia-la-sesta-vittoria-3402868596637.shtml|titolo=Sanchez gol e rosso, segnano Sensi e Gagliardini: Inter, che sinfonia per la sesta vittoria di fila|data=28 settembre 2019|accesso=28 settembre 2019|autore=Valerio Clari}}</ref> Dopo un buon inizio, il 12 ottobre 2019 rimedia un infortunio in un'amichevole in nazionale contro la {{NazNB|CA|COL|M}},<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/10/12/colombia-cile-zapata-medel-infortuni|titolo=Colombia-Cile, infortuni per Zapata e Medel|accesso=9 agosto 2020}}</ref> viene poi operato alla caviglia sinistra.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2019/10/15/condizioni-infortunio-alexis-sanchez.html |titolo=Le condizioni di Alexis Sanchez|accesso=9 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2019/10/16/alexis-sanchez-infortunio-intervento-chirurgico-caviglia.html|titolo=Inter, infortunio Alexis Sanchez: intervento chirurgico alla caviglia sinistra|accesso=9 agosto 2020}}</ref> Torna tra i convocati a inizio 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2019/10/16/news/sanchez_operato_torna_nel_2020-238720924/|titolo=Inter, Alexis Sanchez operato a Barcellona: tornerà nel 2020|data=16 ottobre 2019|accesso=9 agosto 2020}}</ref> in occasione della sfida contro il {{Calcio Napoli|N}} del 6 gennaio.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-01-2020/inter-brozo-sensi-vecino-mezzo-sarri-piazza-il-dygualdo-3502373690710.shtml|titolo=Fiorentina, c'è Chiesa. Inter, Barella e Sanchez tornano tra i convocati. Juve con il tridente pesante |accesso=9 agosto 2020}}</ref> Torna a giocare 13 giorni dopo disputando gli ultimi minuti della sfida pareggiata contro il {{Calcio Lecce|N}} (1-1).<ref>{{Cita web |url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/01/19-65747549/lecce-inter_1-1_bastoni_non_basta_mancosu_frena_conte/|titolo=Lecce-Inter 1-1: Bastoni non basta, Mancosu frena Conte|accesso=9 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/01/28/sanchez-inter-manchester-united-calciomercato |titolo=Solskjaer: 'Sanchez? Tornerà al Manchester United' |accesso=9 agosto 2020}}</ref> Da lì in poi gioca tutte le restanti 18 partite della squadra, fornendo buone prestazioni, in particolare dopo il lockdown,<ref>{{Cita web |url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/da-sanchez-a-mkhitaryan-i-6-giocatori-rinati-dopo-il-lockdown_sto7826227/story.shtml|titolo=Da Sanchez a Mkhitaryan: i 6 giocatori rinati dopo il lockdown |data=5 agosto 2020|accesso=9 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/07/17/inter-sanchez-numeri-post-lockdown-calciomercato|titolo=Sanchez di nuovo 'maravilla', i numeri post lockdown |accesso=9 agosto 2020}}</ref> mettendo a referto in 22 partite di campionato 4 goal e 9 assist.<ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/07/20/classifica-assist-europa-ripresa-lockdown |titolo=Chi ha fatto più assist in Europa post lockdown? |accesso=9 agosto 2020}}</ref>
 
Il 6 agosto 2020 viene acquistato dai nerazzurri a titolo definitivo e gratuito,<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/alexis-sanchez-completes-permanent-move-to-inter-milan|titolo=Alexis Sanchez completes permanent move |lingua=en|accesso=9 agosto 2020}}</ref> firmando un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/08/06/calciomercato-inter-alexis-sanchez.html|titolo=Alexis Sanchez nerazzurro fino al 2023 |data=6 agosto 2020 |accesso=6 agosto 2020}}</ref> Durante la stagione continua a essere riserva, ma fornisce buone prestazioni<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/13-03-2021/inter-lautaro-sanchez-cifre-4001389603703.shtml |titolo=Lautaro certezza, Sanchez finta riserva: tutti i numeri dei vice Lukaku|accesso=24 aprile 2021}}</ref> e vince lo [[Serie A 2020-2021|scudetto]] con i nerazzurri. Alla fine della stagione saranno 7 i gol e 8 gli assist collezionati in 38 partite complessive. In stagione è stato autore di due doppiette: la prima l'ha realizzata il 4 marzo 2021 nella vittoria per 2-1 in casa del {{Calcio Parma|N}} (realizzando al contempo la sua prima doppietta con i nerazzurri),<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/03/04/parma-inter-1-2-sanchez-serie-a-2020-2021.html|titolo=Doppietta di Sanchez, l'Inter vince anche a Parma|data=4 marzo 2021 |accesso=27 luglio 2021}}</ref> l'altra nel 5-1 contro la {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/05/09/inter-sampdoria-5-1-highlights-match-review.html|titolo=Inter-Sampdoria 5-1, match review |data=9 maggio 2021|accesso=27 luglio 2021}}</ref>
 
Il 3 novembre 2021 realizza il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] con la maglia dell'Inter, nel vittorioso 3-1 per i nerazzurri in casa dello {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}}.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-11-2021/sheriff-inter-1-3-gol-brozovic-skriniar-sanchez-traore-ottavi-piu-vicini-4202211608550.shtml|titolo=Inter, missione compiuta: Sheriff arrestato e ottavi più vicini |data=3 novembre 2021}}</ref> Il 12 gennaio 2022 vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], realizzando al primo minuto di recupero del secondo tempo supplementare la rete della vittoria per 2-1 contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> Raggiunge le 100 presenze complessive con la maglia dell'Inter il 13 marzo contro il {{Calcio Torino|N}}, segnando il gol del definitivo 1-1 allo scadere.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/torino/serie-a-torino-inter-1-1-sanchez-salva-i-nerazzurri-al-93-_47310497-202202k.shtml|titolo=Serie A: Torino-Inter 1-1, Sanchez salva i nerazzurri al 93'|data=13 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/03/14/alexis-sanchez-100-presenze-inter.html|titolo=Le 100 presenze di Alexis Sanchez con l'Inter|data=14 marzo 2022}}</ref> Nel corso della stagione vince anche la [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], battendo in finale ancora la Juventus, in una gara terminata 4-2 per i nerazzurri dopo i tempi supplementari.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref> In campionato, invece, i nerazzurri terminano al secondo posto e non riescono a riconfermarsi campioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-05-2022/inter-sampdoria-3-0-gol-perisic-doppietta-correa-ma-scudetto-va-milan-440631280783.shtml|titolo=L'Inter ne fa tre alla Samp. Lo scudetto è andato, ma San Siro canta e ringrazia|data=22 maggio 2022}}</ref> Al termine della stagione, risolve consensualmente il proprio contratto<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/risoluzione-contratto-alexis-sanchez|titolo=Comunicato ufficiale di FC Internazionale Milano|data=8 agosto 2022|accesso=11 agosto 2022}}</ref> con il club milanese: la sua esperienza con i nerazzurri si chiude con 109 presenze, venti reti, ventitré assist e tre trofei vinti.
[[File:FC Barcelona Team 2, 2011.jpg|thumb|left|Sánchez (a sinistra) festeggia col [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] la vittoria della [[Coppa del mondo per club FIFA 2011]]]]
Il 14 agosto esordisce da titolare nella partita d'andata valida per la [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]] contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] finita 2-2. Il primo gol con la maglia dei blaugrana arriva il 29 agosto alla prima giornata di [[Primera División (Spagna)|Liga]] contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]], in una partita conclusasi 5-0.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio_estero/liga/2011/08/29-190884/Villarreal+travolto+dal+Bar%C3%A7a.+Sanchez,+primo+gol+in+Liga|titolo=Villarreal travolto dal Barça. Sanchez, primo gol in Liga|editore=corrieredellosport.it|data=29 agosto 2011|accesso=29 dicembre 2013}}</ref> Il 29 novembre sigla la sua prima doppietta personale contro il [[Rayo Vallecano]], partita terminata poi sul 4-0.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornaledelfriuli.net/udine-cron/alexis-sanchez-ex-delludinese-realizza-una-doppietta-in-barcellona-rayo-vallecano-finita-4-0/|titolo=Alexis Sanchez, ex dell’Udinese, realizza una doppietta in Barcellona-Rayo Vallecano finita 4-0|editore=ilgiornaledelfriuli.net|data=30 novembre 2011|accesso=29 dicembre 2013}}</ref> Il 3 dicembre segna il suo 50º gol in carriera con i club nella vittoria casalinga per 5-0 contro il [[Levante Unión Deportiva|Levante]]. Sánchez segna il suo quinto gol in campionato il 10 dicembre nella partita esterna contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], portando il risultato sull'1-1 (partita poi finita 3-1 per i blaugrana). Il 14 febbraio 2012 Sánchez mette a segno a [[Leverkusen]] contro il [[Bayer Leverkusen|Bayer]] la sua prima doppietta in [[Uefa Champions League|Champions League]], nell'1-3 ottenuto nell'andata degli [[UEFA Champions League 2011-2012|ottavi di finale]]. Termina la stagione con 15 reti: 12 in [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|campionato]], 1 in [[Coppa del Re 2011-2012|coppa]] e 2 in [[Champions League 2011-2012|Champions League]].
 
==== Olympique Marsiglia ====
Nella stagione successiva Sanchez si conferma un giocatore molto importante per la squadra catalana,<ref>{{cita web|url=http://www.barcablaugranes.com/2013/8/1/4552136/fc-barcelona-2012-13-season-in-review-alexis-sanchez|titolo=FC Barcelona 2012/13 Season in Review: Alexis Sanchez|editore=barcablaugranes.com|data=1º agosto 2013|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> aumentando il numero di presenze e andando in rete 11 volte, 8 in [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|campionato]], 2 in [[Coppa del Re 2012-2013|coppa]] e 1 in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]].
Il 9 agosto 2022 l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} annuncia un principio di accordo con Sánchez, soggetto al superamento delle visite mediche.<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-pro/66236-communique-officiel-alexis-sanchez|titolo=Communiqué officiel {{!}} Alexis Sánchez|data=9 agosto 2022|lingua=fr}}</ref> Il giorno dopo l'ingaggio viene finalizzato.<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-pro/66882-bienvenue-sur-mars-alexis-sanchez|titolo=Bienvenue sur Mars, Alexis Sánchez !|data=10 agosto 2022|lingua=fr}}</ref> Il 14 agosto seguente, alla prima gara utile, debutta con i marsigliesi subentrando a [[Cengiz Ünder]] a gara in corso nel pareggio contro il {{Calcio Brest|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/ligue-1-sanchez-subito-in-campo-col-marsiglia_53580055-202202k.shtml|titolo=LIGUE 1: SANCHEZ SUBITO IN CAMPO CON IL MARSIGLIA|data=14 agosto 2022|accesso=29 agosto 2022}}</ref> mentre il 28 agosto in occasione del derby vinto contro il {{Calcio Nizza|N}}, segna le prime due reti con la maglia dei ''les Olympiens''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/28-08-2022/sanchez-che-doppietta-marsiglia-fa-suo-derby-col-nizza-4402079289226.shtml|titolo=Sanchez torna Maravilla: che doppietta! E il Marsiglia fa suo il derby con il Nizza|autore=Alessandro Grandesso|data=28 agosto 2022|accesso=29 agosto 2022}}</ref> A fine stagione colleziona 44 partite e 18 reti in tutte le competizioni.
 
==== Ritorno all'Inter ====
Il 5 gennaio 2014 mette a segno una tripletta nella vittoria casalinga per 4-0 del Barcellona sull'[[Elche Club de Fútbol|Elche]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/05-01-2014/barcellona-elche-4-0-sanchez-tripletta-gol-pedro-martino-nuovo-vetta-liga-201987095501.shtml|titolo=Barcellona-Elche 4-0, Sanchez tripletta e gol di Pedro: Martino di nuovo in vetta alla Liga|editore=gazzetta.it|data=5 gennaio 2014|accesso=5 gennaio 2014}}</ref>
[[File:FC Salzburg gegen Inter Mailand (UEFA Championsleague 2023-11-08) 64.jpg|thumb|Sánchez in una partita di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] contro il {{Calcio Salisburgo|N}} nel 2023.]]
Rimasto svincolato, il 26 agosto 2023 fa ritorno all'{{Calcio Inter|N}} con un contratto annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/alexis-sanchez-annuncio-nuovo-giocatore-inter|titolo=Alexis Sánchez è un nuovo giocatore dell'Inter|data=26 agosto 2023|accesso=26 agosto 2023}}</ref> Va a segno il 24 ottobre nella terza giornata della fase a gironi di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] contro il {{Calcio Salisburgo|N}}, nella partita poi vinta per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/24-10-2023/l-inter-vola-anche-in-champions-2-1-sul-salisburgo-con-sanchez-e-calhanoglu.shtml|titolo=L'Inter vola anche in Champions: Sanchez e Calhanoglu piegano il Salisburgo|sito=La Gazzetta dello Sport|data=24 ottobre 2023|accesso=25 ottobre 2023}}</ref> Va a segno anche nella sfida esterna contro il {{Calcio Benfica|N}}, segnando il definitivo 3-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/29-11-2023/benfica-inter-joao-mario-rimonta-nerazzurra-champions-league.shtml|titolo=Joao Mario ne fa 3, poi l'Inter si sveglia e rischia di vincere. Ma per il 1º posto ora servono i tre punti|data=30 novembre 2023|accesso=6 febbraio 2024}}</ref> La prima rete in [[Serie A 2023-2024|campionato]] arriva su [[Calcio di rigore|rigore]] il 4 marzo 2024, nella vittoria per 2-1 contro il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/inter-genoa-serie-a-2023-2024|titolo=Asllani e Sanchez, l'Inter vola: Genoa battuto 2-1!|data=4 marzo 2024}}</ref> Il primo gol su azione in Serie A lo segna il 1º aprile, siglando il definitivo 2-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-04-2024/inter-empoli-2-0-gol-di-dimarco-e-sanchez.shtml|titolo=Dimarco-Sanchez, 2-0 all'Empoli: l'Inter riprende la corsa scudetto|data=1º aprile 2024|accesso=1º aprile 2024}}</ref> Il successivo 22 aprile, in occasione della vittoria nerazzurra nel [[derby di Milano]] per 2-1, conquista matematicamente il suo secondo [[Serie A 2023-2024|scudetto]] con la squadra nerazzurra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-04-2024/milan-inter-gol-acerbi-thuram-derby-scudetto.shtml|titolo=Acerbi e Thuram affondano il Milan, la seconda stella arriva con il derby|data=22 aprile 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref> Lascia l'Inter al termine della [[Football Club Internazionale Milano 2023-2024|stagione]], alla scadenza naturale del proprio contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/inter-saluto-alexis-sanchez|titolo=L'Inter saluta Sanchez: grazie, Alexis!|data=1º luglio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/inter-ufficiale-addio-klaassen-comunicato-1-luglio-2024|titolo=Inter, ufficiale l'addio di Klaassen, Sensi e Sanchez: il comunicato|data=1º luglio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref>
 
==== Ritorno all'Udinese e Siviglia ====
=== Arsenal ===
A pochi mesi dalla scadenza del proprio contratto con la società nerazzurra, dopo tredici anni dal suo addio, il 10 agosto 2024 viene annunciato il suo ritorno all'{{Calcio Udinese|N}}, club che lo aveva portato in Italia, con cui sottoscrive un accordo biennale valido fino al 30 giugno 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/el-nino-e-tornato|titolo=El Niño è tornato|data=10 agosto 2024|accesso=10 agosto 2024}}</ref> Fa il suo debutto solamente il 19 dicembre, al rientro dopo due infortuni muscolari,<ref>{{Cita web|url=https://www.messaggeroveneto.it/sport/ludinese-senza-il-nino-nuovi-problemi-al-polpaccio-per-sanchez-bxxigjl8|titolo=L’Udinese senza il Niño: nuovi problemi al polpaccio per Sanchez|data=2024-11-08|accesso=2025-02-07}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Tommaso Santarelli|url=https://www.fantamaster.it/infortunio-sanchez-ultime-data-rientro-udinese-seriea-2024-2025/|titolo=Infortunio Sanchez, le ultime sullo stop del cileno: la nuova data del possibile rientro|sito=FantaMaster|data=17 novembre 2024|accesso=3 gennaio 2025}}</ref> nella sconfitta di Coppa Italia proprio contro l'Inter (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/coppa-italia/coppa-italia-inter-udinese-2-0_91648786-202402k.shtml|titolo=Coppa Italia, Inter-Udinese 2-0: nerazzurri ai quarti contro la Lazio|accesso=2025-02-07}}</ref> Chiude la sua seconda esperienza in bianconero dopo 14 presenze complessive, prima di risolvere il contratto il 1º settembre 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/gracias-nino|titolo=Gracias Niño|data=1º settembre 2025|accesso=1º settembre 2025}}</ref>
Il 10 luglio [[2014]] il club inglese dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] ufficializza l'acquisto a titolo definitivo del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/20140710/alexis-sanchez-agrees-to-join-arsenal|titolo=Alexis Sanchez agrees to join Arsenal|editore=arsenal.com|data=10 luglio 2014|accesso=10 agosto 2014}}</ref> Al [[Barcellona FC|Barcellona]] vanno 40 milioni di euro.
Fa il suo esordio con la nuova maglia il 10 agosto [[2014]], in occasione della vittoria nel [[FA Community Shield|Community Shield]] contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]] (3-0). Il 27 agosto seguente segna il suo primo gol con i ''Gunners'', risultando decisivo nella vittoria per 1-0 contro il [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Besiktas]] nei playoff di [[Champions League]].
 
Dopo poche ore dal suo addio all'Udinese, viene annunciato il suo ritorno in [[Spagna]], con la sottoscrizione di un contratto annuale con il {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://sevillafc.es/actualidad/noticias/alexis-sanchez-refuerzo-ofensivo-sevilla-fc-25|titolo=El chileno Alexis Sánchez refuerza el ataque sevillista|data=1º settembre 2025|accesso=3 settembre 2025}}</ref>
Il 31 agosto,segna il suo primo gol in [[Premier League]] contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]].
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Nel 2007, a 18 anni, con la maglia della nazionale conquista il terzo posto nel Mondiale Under-20 in Canada.
Nel 2007, a 18 anni, con la maglia della nazionale conquista il terzo posto al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2007|mondiale Under-20]] in [[Canada]].<ref>{{cita news |url=https://www.emol.com/noticias/deportes/2007/06/11/258856/sanchez-y-vidal-no-jugaran-la-copa-america-y-jimenez-se-automargino.html|titolo=Sánchez y Vidal no jugarán la Copa América y Jiménez se automarginó|autore=Manuel Rojas Diaz |pubblicazione=Emol |data=11 giugno 2007|lingua=es}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Alexis Sanchez - Spain vs. Chile, 10th September 2013.jpg|thumb|Sánchez impegnato con la maglia della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]] nel [[2013]]]]
[[File:Cameroon-Chilie (16) (cropped).jpg|thumb|upright|left|Sánchez in azione con la maglia della [[Nazionale di calcio del Cile|nazionale cilena]] nel 2017.]]
Figura tra i 23 convocati del [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]]. Diventato parte integrante della rosa cilena, parte da titolare in 3 delle 4 partite disputate dalla sua nazionale al Mondiale. La prima partita la gioca il 16 giugno contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]] partita vinta 1 a 0 con gol di [[Jean Beausejour]]. Il 28 giugno il Cile viene eliminato agli ottavi di finale, venendo sconfitto per 3-0 dal [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].
Figura tra i 23 convocati del {{NazNB|CA|CHL|M}} guidato dal CT [[Argentina|argentino]] [[Marcelo Bielsa]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2010/01-06-2010/ecco-liste-mondiali-704216079292.shtml|titolo=Ecco i 736 protagonisti Le liste delle 32 squadre|accesso=24 aprile 2021}}</ref> Diventato parte integrante della ''Roja'', la nazionale cilena, gioca da titolare in 3 delle 4 partite disputate dalla sua squadra al Mondiale. La prima partita la gioca il 16 giugno contro l'{{NazNB|CA|HND 1949-2022|M}} partita vinta 1-0 con gol di [[Jean Beausejour]]. Il 28 giugno il Cile viene eliminato agli ottavi di finale, venendo sconfitto per 3-0 dal {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2010/06/28/mondiali_sudafrica_2010_brasile_cile_commento_partita |titolo=Samba Brasile: Juan-Luis Fabiano-Robinho affondano il Cile |accesso=24 aprile 2021}}</ref>
 
Nell'estate 2011 partecipa con la selezione cilena alla [[CoppaCopa AmericaAmérica 2011|Coppa America]] in Argentina, debuttando contro il [[Nazionale di calcio del Messico{{NazNB|CA|Messico]]MEX|M}}.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/07/05/news/il_per_spaventa_l_uruguay_cile_in_rimonta_sul_messico-18683102/|titolo=Il Perù spaventa l'Uruguay Cile in rimonta sul Messico|editore=repubblica.it |data=5 luglio 2011|accesso=3 gennaio 2014}}</ref> Nella partita successiva contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay{{NazNB|Uruguay]]CA|URY|M}} segna il gol del definitivo 1-1, pareggiando il gol uruguaiano di [[Álvaro Pereira]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-07-09/coppa-america-uruguaycile-sanchez-142650.shtml?uuid=AaGEiRmD|titolo=Coppa America: Uruguay-Cile 1-1, Sanchez a segno|editore=ilsole24ore.com|data=9 luglio 2011 |accesso=3 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/63557/coppa-america-sanchez-sorriso-cile.shtml|titolo=Coppa America: Sanchez sorriso Cile - Pari con l'Uruguay|editore=mediaset.it |data=9 luglio 2011 |accesso=3 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140103141325/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/63557/coppa-america-sanchez-sorriso-cile.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Convocato anche per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]], Sánchez vieneè schierato nell'undici titolare, andando immediatamente in rete nel vittorioso 3-1 della partita d'di esordio giocata contro l'[[Nazionale di calcio dell'Australia{{NazNB|Australia]]CA|AUS|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-06-2014/mondiale-cile-australia-3-1-sanchez-gol-vidal-gioca-ora-si-arrabbia-80921650883.shtml|titolo=Mondiale, Cile-Australia 3-1, Sanchez gol, Vidal gioca un'ora e si arrabbia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=14 giugno 2014|accesso=18 giugno 2014}}</ref> Il Cile prosegue bene e vince nella seconda gara 2-0 contro la Spagna, estromettendola già dal mondialeVa a unasegno gara dal termine. In virtù di ciò nell'ultima giornata del Gruppo B, Cile e Olanda giocano per il primo posto. La partita è vinta dall'Olanda 2-0 e così il Cile si qualifica come seconda aglinegli ottavi di finale. Qui trovacontro i padroni di casa del Brasile.{{NazNB|CA|BRA|M}}, Nonostantenella l'inizialegara vantaggioche carioca,sancisce ill'eliminazione Ciledei agguantacileni ilai pari propriorigori, con SanchezSánchez eche tieneha bottasbagliato peril tuttasuo latiro garadal controdischetto.<ref>{{Cita il più blasonato avversarioweb|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/brasile_2014/2014/06/28/mondiali_2014_ottavi_di_finale_brasile_cile.html|titolo=Il LaCile sfidaresta terminaal 1-1palo, dopoBrasile ilai 90'quarti egrazie ancheai neirigori|accesso=11 supplementaridicembre non emerge un vincitore. Addirittura al2020|urlmorto=sì}}</ref>
 
120', l'attaccante cileno Pinilla colpisce una clamorosa traversa, che poteva estromettere il Brasile. Nella sfida ai rigori però vincono i brasiliani, mentre Sanchez si fa parare da Julio Cesar il suo penalty.
È convocato dal CT [[Jorge Sampaoli]] (uno dei "discepoli" di Bielsa) per partecipare alla [[Copa América 2015]], che si gioca in casa, in [[Cile]]. A vincere il torneo è proprio la nazionale cilena, che sconfigge in finale ai rigori, con quello decisivo siglato proprio da Alexis Sánchez, l'{{NazNB|CA|ARG|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/04-07-2015/copa-america-cile-argentina-4-1-rigori-higuain-sbaglia-messi-piange-120433661242.shtml|titolo=Copa America al Cile: Argentina battuta 4-1 ai rigori, Messi piange ancora |accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/copa-america/2015/le-pagelle-di-cile-argentina-4-1-d.c.r._sto4808643/story.shtml |titolo=Le pagelle di Cile-Argentina 4-1 d.c.r. |data=4 luglio 2015|accesso=11 dicembre 2020}}</ref>
 
Nel 2016 è convocato dal neo CT [[Juan Antonio Pizzi]] per partecipare alla [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.anfp.cl/noticia/26309/nomina-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa-america-centenario-2016 |titolo=NÓMINA DE LA SELECCIÓN CHILENA PARA LA COPA AMÉRICA CENTENARIO 2016|sito=anfp.cl|data=16 maggio 2016|accesso=17 maggio 2016|lingua=Es}}</ref> Dopo un esordio con sconfitta contro l'Argentina,<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Copa-America/07-06-2016/copa-america-argentina-cile-2-1-anche-senza-messi-150988234151.shtml |titolo=Coppa America, Argentina-Cile 2-1, anche senza |accesso=11 dicembre 2020}}</ref> il Cile ribalta la situazione e giunge in finale, nuovamente contro l'Argentina, per poi vincere ancora una volta il trofeo ai tiri di rigore. Lo stesso Sánchez è nominato miglior giocatore del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/futbol/copa-america/2016/06/27/5770a89d268e3ee46e8b4643.html|titolo=Final Copa América 2016: Alexis Sánchez, Balón de Oro; Claudio Bravo, Guante de Oro|data=27 giugno 2016|lingua=es|accesso=11 dicembre 2020}}</ref>
 
Convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]] in [[Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.alairelibre.cl/noticias/deportes/futbol/copa-confederaciones/la-nomina-definitiva-de-la-seleccion-chilena-para-la-copa/2017-06-02/224320.html|titolo=La nómina definitiva de la selección chilena para la Copa Confederaciones 2017 |lingua=es |accesso=11 dicembre 2020}}</ref> il 22 giugno realizza l'unica rete ai gironi contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, raggiungendo quota 38 gol in nazionale, superando [[Marcelo Salas]] e diventando il capocannoniere di tutti i tempi della ''Roja''.<ref>{{Cita news |lingua=es |url=https://fr.reuters.com/article/futbol-chile-sanchez-idLTAKBN19D2DQ-OUSLS|titolo=Alexis Sánchez se convierte en goleador histórico de Chile con tanto ante Alemania |pubblicazione=Reuters|data=22 giugno 2017 |accesso=11 dicembre 2020 |urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://chile.as.com/chile/2017/06/22/futbol/1498155238_702861.html|titolo=Alexis Sánchez supera a Salas y es el máximo goleador de la Roja|data=22 giugno 2017 |lingua=es |accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Sempre contro i tedeschi il Cile perde la finale del torneo.<ref>{{Cita web |url=https://www.eurosport.it/calcio/fifa-confederations-cup/2017/germania-uber-alles-batte-il-cile-1-0-e-vince-la-confederations-cup_sto6238731/story.shtml|titolo=Germania über Alles: batte il Cile 1-0 e vince la Confederations Cup |data=2 luglio 2017|accesso=11 dicembre 2020}}</ref>
 
Nel 2019 è convocato dal CT [[Reinaldo Rueda]] per la [[Copa América 2019]] in Brasile.<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.anfp.cl/noticia/33402/nomina-de-la-roja-para-la-copa-america-brasil-2019|titolo=Nómina de La Roja para la Copa América - Brasil 2019|data=26 maggio 2019|accesso=14 giugno 2021|dataarchivio=1 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200101075932/http://www.anfp.cl/noticia/33402/nomina-de-la-roja-para-la-copa-america-brasil-2019|urlmorto=sì}}</ref> Sánchez va a segno all'esordio contro il {{NazNB|CA|JPN|M}} e si ripete contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}} nella seconda gara. Dopo aver superato il girone e i quarti, i cileni devono arrendersi in semifinale al {{NazNB|CA|PER|M}} e concludono con una sconfitta contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} nella finale per il terzo posto.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/06-07-2019/dybala-gol-rosso-messi-brivido-vidal-l-argentina-si-consola-il-terzo-posto-340655065927.shtml|titolo=Dybala-gol, rosso a Messi, brivido Vidal: l'Argentina si consola con il terzo posto|data=6 luglio 2019}}</ref>
 
Nel 2021 viene convocato dal CT [[Martín Lasarte]] per la [[Copa América 2021]] in Brasile<ref>{{cita web|url=https://www.laroja.cl/new/nomina-de-la-roja-para-la-copa-america|titolo=Nómina de La Roja para la Copa América|data=10 giugno 2021|lingua=es}}</ref>, dove la nazionale cilena non va oltre i quarti di finale, eliminata dai padroni di casa per 1-0.
 
Partecipa anche alle qualificazioni per il [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale 2022]] in [[Qatar]], ma la nazionale cilena non riesce a ottenere il ''pass'' per la rassegna iridata.
 
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Sánchez, su 982 partite disputate, ha realizzato 275 reti, con una media di 0,28 gol a partita.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 27 agostosettembre 2014.2025''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe naz.nazionali
! colspan="3" | Coppe intern.continentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
|-
!Comp
Riga 139 ⟶ 193:
!Reti
|-
|<small>Claus.</small>| [[Club de Deportes Cobreloa 2005|2005]] || rowspan="2" | {{Bandiera|CHICHL}} [[{{Calcio Cobreloa]]|N}} || [[CampionatoPrimera diDivisión calcio2005 cileno(Cile)|1DC]] || 30+5<ref name="RS+PO">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 3+0<ref name="RS+PO"/> || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2005|CL]] || 3 || 0 || - || - || - || 3338 || 3
|-
|<small>Apert| [[Club de Deportes Cobreloa 2006|gen.-giu.</small> 2006]] || [[CampionatoPrimera diDivisión calcio2006 cileno(Cile)|1DC]] || 1210+2<ref name="RS+PO"/> || 96+3<ref name="RS+PO"/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 9
|-
! colspan="3" | Totale Cobreloa || 4240+7 || 129+3 || || - || - || || 3 || 0 || || - || - || 4550 || 12
|-
|<small>Claus| [[Club Social y Deportivo Colo-Colo 2006|giu.-dic.</small> 2006]] || rowspan="2" | {{Bandiera|CHICHL}} [[{{Calcio Colo- Colo]]|N}} || [[CampionatoPrimera diDivisión calcio2006 cileno(Cile)|1DC]] || 1813+5<ref name="RS+PO"/> || 23+1<ref name="RS+PO"/> || - || - || - || [[Coppa Sudamericana 2006|CS]] || 910 || 1 || - || - || - || 2728 || 35
|-
|<small>Apert| [[Club Social y Deportivo Colo-Colo 2007|gen.-giu.</small> 2007]] || [[CampionatoPrimera diDivisión calcio2007 cileno(Cile)|1DC]] || 14 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 7 || 3 || - || - || - || 21 || 4
|-
! colspan="3" | Totale Colo-Colo || 3227+5 || 34+1 || || - || - || || 1617 || 4 || || - || - || 4849 || 79
|-
|| [[Club Atlético River Plate 2007-2008|2007–20082007-2008]] || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético{{Calcio River Plate|River Plate]]N}} || [[Primera División 2007-2008 (Argentina)|1DAPD]] || 23 || 4 || - || - || - || [[Coppa Sudamericana 2007|CS]]+[[Coppa Libertadores 2008|CL]] || 1+7 || 0 || - || - || - || 31 || 4
|-
|| [[Udinese Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 9 || 0 || - || - || - || 43 || 3
| [[Udinese Calcio 2008-2009|2008–2009]]
| rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 9 || 0 || - || - || - || 43 || 3
|-
|| [[Udinese Calcio 2009-2010|2009–20102009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 34 || 1 || - || - || - || - || - || - || 3536 || 6
|-
|| [[Udinese Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 31 || 12 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 12
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 25 || 12 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 7 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 2 || [[Supercopa de España 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 41 || 15
! colspan="3" | Totale Udinese || 95 || 20 |||| 7 || 1 |||| 9 || 0 |||| - || - || 111 || 21
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2013|2012]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona-2013]] || [[Primera División 20112012-20122013 (Spagna)|PD]] || 2529 || 128 || [[Coppa del Re 2011-2012-2013|CR]] || 76 || 12 || [[UEFA Champions League 2011-2012-2013|UCL]] || 69 || 21 || [[Supercopa de España 20112012|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] || 1+1+12 || 0 || 4146 || 1511
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2012-2013-2014 (Spagna)|PD]] || 2934 || 819 || [[Coppa del Re 2012-2013-2014|CR]] || 69 || 2 || [[UEFA Champions League 2012-2013-2014|UCL]] || 9 || 10 || [[Supercopa de España 20122013|SS]] || 2 || 0 || 4654 || 1121
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 88 || 39 || || 22 || 5 || || 24 || 3 || || 7 ||0 || 141 || 47
| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 34 || 19 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 9 || 2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 54 || 21
|-
|| [[Arsenal Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 35 || 16 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 6+1 || 4+1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 9<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 4<ref>1 rete nei turni preliminari.</ref> || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 52 || 25
! colspan="3" | Totale Barcellona || 88 || 39 |||| 22 || 5 |||| 24 || 3 |||| 7 || 0 || 141 || 47
|-
|| [[Arsenal Football Club 2014-2015|2014-2016|2015]] || {{Bandiera|Inghilterra}} [[Arsenal Football Club|Arsenal-2016]] || [[Premier League 20142015-20152016|PL]] || 430 || 213 || [[FA Cup 2014-2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015-2016|CdL]] || 03+01 || 01+0 || [[UEFA Champions League 20142015-20152016|UCL]] || 27 || 13 || [[FA Community Shield 20142015|SICS]] || 10 || 0 || 641 || 217
|-
|| [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 38 || 24 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 5+0 || 3 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 3 || - || - || - || 51 || 30
! colspan="3" | Totale carriera || 283 || 79 |||| 29 || 6 |||| 62 || 8 |||| 7 || 0 || 381 || 93
|-
|| [[Arsenal Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 19 || 7 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 1 || 1 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 0 || 0 || 22 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal || 122 || 60 || || 18 || 9 || || 25 || 11 || || 1 || 0 || 166 || 80
|-
|| [[Manchester United Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United|N}} || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 4+0 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Manchester United Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 20 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 3+0 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 27 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Manchester Utd || 32 || 3 || || 7 || 2 || || 6 || 0 || || - || - || 45 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 22 || 4 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 1+5 || 0 || - || - || - || 32 || 4
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 30 || 7 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 38 || 7
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 27 || 5 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 1 || 1 || 39 || 9
|-
|| [[Olympique de Marseille 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 35 || 14 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]]|| 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 5 || 2 || - || - || - || 44 || 18
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 23 || 2 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 8 || 2 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 2 || 0 || 33 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 102 || 18 || || 12 || 2 || || 25 || 3 || || 3 || 1 || 142 || 24
|-
|| [[Udinese Calcio 2024-2025|2024-2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || -|| - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Udinese Calcio 2025-2026|lug.-set. 2025]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || -|| - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 108 || 20 || || 9 || 1 || || 9 || 0 || || - || - || 124 || 21
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2025-2026|set. 2025-2026]] ||{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2025-2026 (Spagna)|PD]] || 2 || 1 || [[Coppa del Re 2025-2026|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 589 || 175 || || 72 || 21 || || 122 || 23 || || 11 || 1 || 796 || 220
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|CHICHL||M}}
{{Cronopar|27-044-2006|Talca|CHICHL|1|1|NZL|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|24-055-2006|Dublino|IRL|0|1|CHICHL|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|30-055-2006|Vittel|CHICHL|1|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|022-066-2006|Solna|SWE|1|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-088-2006|Santiago del Cile|CHICHL|1|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|077-022-2007|Maracaibo|VEN|0|1|CHICHL|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|1718-044-2007|Mendoza|ARG|0|0|CHICHL|-|Amichevole|13={{SostinSostout|73}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|077-099-2007|Vienna|SUICHE|2|1|CHICHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-099-2007|Vienna|AUT|0|2|CHICHL|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|26-033-2008|Tel Aviv|ISR|1|0|CHICHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|044-066-2008|Rancagua|ISRCHL|2|0|GUAGTM|2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-066-2008|La Paz|BOL|0|2|CHICHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-066-2008|Puerto La Cruz|VEN|2|3|CHICHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20-088-2008|Istanbul|TUR|1|0|CHICHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|087-099-2008|Santiago del Cile|CHICHL|0|3|BRA|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|10-099-2008|Santiago del Cile|CHICHL|4|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|12-10-2008|Quito|ECU|1|0|CHICHL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Vila-real|ESP|3|0|CHICHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-022-2009|Polokwane|ZAF|0|2|CHICHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|29-033-2009|Lima|PER|1|3|CHICHL|1|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|3}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|011-044-2009|Santiago del Cile|CHICHL|0|0|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|066-066-2009|Asunción|PARPRY|0|2|CHICHL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|10-066-2009|Santiago del Cile|CHICHL|4|0|BOL|2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-088-2009|Brøndby|DENDNK|1|2|CHICHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|055-099-2009|Santiago del Cile|CHICHL|2|2|VEN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|099-099-2009|Salvador de Bahia|BRA|4|2|CHICHL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinorosso|2|61|77}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Santiago del Cile|CHICHL|1|0|ECU|-|QMondiali|2010|}}
{{Cronopar|26-055-2010|Calama|CHICHL|3|0|ZAMZMB|2|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-055-2010|Concepción|CHICHL|3|0|ISR|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}|14=Concepción (Cile)}}
{{Cronopar|16-066-2010|Nelspruit|HONHND 1949-2022|0|1|CHICHL|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|21-066-2010|Port Elizabeth|CHICHL|1|0|SUICHE|-|Mondiali|2010|1º turno|}}
{{Cronopar|25-066-2010|Pretoria|CHICHL|1|2|ESP|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|28-066-2010|Johannesburg|BRA|3|0|CHICHL|-|Mondiali|2010|Ottavi| di finale}}
{{Cronopar|17-11-2010|Santiago del Cile|CHICHL|2|0|URUURY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-033-2011|Leiria|PORPRT|1|1|CHICHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-033-2011|L'Aia|CHICHL|2|0|COL|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|19-066-2011|Santiago del Cile|CHICHL|4|0|EST|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|51}} {{sostout|71}}}}
{{Cronopar|044-077-2011|San Juan|CHICHL|2|1|MEX|-|Coppa America|2011|1º turno|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|088-077-2011|Mendoza|URUURY|1|1|CHICHL|1|Coppa America|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|65}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|12-077-2011|Mendoza|CHICHL|1|0|PER|-|Coppa America|2011|1º Turnoturno|13={{Sostin|58}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|17-077-2011|San Juan|CHICHL|1|2|VEN|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|14=San Juan (Argentina)}}
{{Cronopar|10-088-2011|Montpellier|FRA|1|1|CHICHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|022-099-2011|San Gallo|ESP|3|2|CHICHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|044-099-2011|Barcellona|MEX|1|0|CHICHL|-|Amichevole|13={{Sostin|39}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Santiago del Cile|CHICHL|2|0|PARPRY|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|29-022-2012|Chester|CHICHL|1|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|022-066-2012|La Paz|BOL|0|2|CHICHL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|099-066-2012|Puerto La Cruz|VEN|0|2|CHICHL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-088-2012|New York|ECU|3|0|CHICHL|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|44}}}}
{{Cronopar|11-099-2012|Santiago del Cile|CHICHL|1|3|COL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Quito|ECU|3|1|CHICHL|-|QMondiali|2014|}}
{{Cronopar|16-10-2012|Santiago del Cile|CHICHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|San Gallo|CHICHL|1|3|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|20}}}}
{{Cronopar|066-022-2013|Madrid|CHICHL|2|1|EGY|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|22-033-2013|Lima|PER|1|0|CHICHL|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|9190+1}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|077-066-2013|AsuncionAsunción|PARPRY|1|2|CHICHL|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|1211-066-2013|Santiago del Cile|CHICHL|3|1|BOL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-088-2013|Brøndby|CHICHL|6|0|IRQ|2|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|066-099-2013|Santiago del Cile|CHICHL|3|0|VEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-099-2013|Ginevra|ESP|2|2|CHICHL|-|Amichevole|13={{Sostout|9390+3}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Barranquilla|COL|3|3|CHICHL|2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|1615-10-2013|Santiago del Cile|CHICHL|2|1|ECU|1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Londra|ENG|0|2|CHICHL|2|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Toronto|BRA|2|1|CHICHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|055-033-2014|Stoccarda|DEU|1|0|CHICHL|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|30-055-2014|Santiago del Cile|CHICHL|3|2|EGY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|054-066-2014|ValparaisoValparaíso|CHICHL|2|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|1413-066-2014|Cuiabá|CHICHL|3|1|AUS|1|Mondiali|2014|1º Turno|turno}}
{{Cronopar|1918-066-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHICHL|-|Mondiali|2014|1º Turno|turno}}
{{Cronopar|23-066-2014|San Paolo|OlandaNLD|2|0|CHICHL|-|Mondiali|2014|Primo turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|28-066-2014|Belo Horizonte|BRA|1|1|CHICHL|1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|3-2|}}
{{Cronopar|066-099-2014|Santa Clara|CHICHL|0|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|9-9-2014|Fort Lauderdale|CHL|1|0|HTI|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronofin|72|24}}
{{Cronopar|10-10-2014|Valparaíso|CHL|3|0|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2014|Antofagasta|CHL|2|2|BOL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2014|Talcahuano|CHL|5|0|VEN|1|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2015|Sankt Pölten|IRN|2|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Londra|BRA|1|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2015|Viña del Mar|CHL|1|0|SLV|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|ECU|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2015|Santiago del Cile|CHL|3|3|MEX|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|19-6-2015|Santiago del Cile|CHL|5|0|BOL|1|Coppa America|2015|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-6-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale}}
{{Cronopar|29-6-2015|Santiago del Cile|CHL|2|1|PER|-|Coppa America|2015|Semifinale}}
{{Cronopar|4-7-2015|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|Coppa America|2015|Finale|dts|4 – 1}}
{{Cronopar|5-9-2015|Santiago del Cile|CHL|3|2|PRY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-10-2015|Santiago del Cile|CHL|2|0|BRA|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|14-10-2015|Lima|PER|3|4|CHL|2|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|13-11-2015|Santiago del Cile|CHL|1|1|COL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|18-11-2015|Montevideo|URY|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Santiago del Cile|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|29-3-2016|Barinas|VEN|1|4|CHL|-|QMondiali|2018|14=Barinas (città)}}
{{Cronopar|27-5-2016|Santiago del Cile|CHL|1|2|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2016|San Diego|MEX|1|0|CHL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|76}} {{sostout|81}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Santa Clara|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|10-6-2016|Foxborough|CHL|2|1|BOL|-|Coppa America|Centenario|1º turno|2016}}
{{Cronopar|14-6-2016|Filadelfia|CHL|4|2|PAN|2|Coppa America|Centenario|1º turno|2016}}
{{Cronopar|18-6-2016|Santa Clara|MEX|0|7|CHL|1|Coppa America|Centenario|Quarti di finale|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|22-6-2016|Chicago|COL|0|2|CHL|-|Coppa America|Centenario|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|26-6-2016|East Rutherford|ARG|0|0|CHL|-|Coppa America|Centenario|Finale|dts|2 – 4}}
{{Cronopar|1-9-2016|Asunción|PRY|2|1|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-9-2016|Santiago del Cile|CHL|0|0|BOL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2016|Quito|ECU|3|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Ñuñoa|CHL|2|1|PER|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Santiago del Cile|CHL|3|1|URY|2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2017|Buenos Aires|ARG|1|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Santiago del Cile|CHL|3|1|VEN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-6-2017|Mosca|RUS|1|1|CHL|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|13-6-2017|Cluj-Napoca|ROU|3|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2017|Mosca|CMR|0|2|CHL|-|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Sostin|58}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|22-6-2017|Kazan'|DEU|1|1|CHL|1|Conf.Cup|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|25-6-2017|Mosca|CHL|1|1|AUS|-|Conf.Cup|2017|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-6-2017|Kazan'|PRT|0|0|CHL|-|Conf.Cup|2017|Semifinale|dts|0 – 3}}
{{Cronopar|2-7-2017|San Pietroburgo|CHL|0|1|DEU|-|Conf.Cup|2017|Finale}}
{{Cronopar|31-8-2017|Santiago del Cile|CHL|0|3|PRY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|La Paz|BOL|1|0|CHL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|Santiago del Cile|CHL|2|1|ECU|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|San Paolo|BRA|3|0|CHL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|54}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|24-3-2018|Solna|SWE|1|2|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2018|Aalborg|DNK|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|17-10-2018|Santiago de Querétaro|MEX|0|1|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2018|Rancagua|CHL|2|3|CRI|1|Amichevole}}
{{Cronopar|21-11-2018|Temuco|CHL|4|1|HND 1949-2022|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-2019|San Paolo|JPN|0|4|CHL|1|Coppa America|2019|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|21-6-2019|Salvador|ECU|1|2|CHL|1|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|24-6-2019|Rio de Janeiro|CHL|0|1|URY|-|Coppa America|2019|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2019|Manaus|COL|0|0|CHL|-|Coppa America|2019|Quarti di finale|12=4 – 5}}
{{Cronopar|3-7-2019|Porto Alegre|CHL|0|3|PER|-|Coppa America|2019|Semifinale}}
{{Cronopar|6-7-2019|San Paolo|ARG|2|1|CHL|-|Coppa America|2019|Finale 3º posto|13={{Sostout|17}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-9-2019|Los Angeles|CHL|0|0|ARG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2019|Alicante|COL|0|0|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Montevideo|URY|2|1|CHL|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2020|Santiago del Cile|CHL|2|2|COL|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2020|Santiago del Cile|CHL|2|0|PER|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Caracas|VEN|2|1|CHL|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2021|Santiago del Estero|ARG|1|1|CHL|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-6-2021|Santiago del Cile|CHL|1|1|BOL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|2-7-2021|Rio de Janeiro|BRA|1|0|CHL|-|Coppa America|2021|Quarti di finale|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-10-2021|Lima|PER|2|0|CHL|-|QMondiali|2022|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|10-10-2021|Santiago del Cile|CHL|2|0|PRY|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|14-10-2021|Santiago del Cile|CHL|3|0|VEN|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-11-2021|Asunción|PRY|0|1|CHL|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|16-11-2021|Santiago del Cile|CHL|0|2|ECU|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|36}}}}
{{Cronopar|27-1-2022|Calama|CHL|1|2|ARG|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|1-2-2022|La Paz|BOL|2|3|CHL|2|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2022|Rio de Janeiro|BRA|4|0|CHL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|Santiago del Cile|CHL|0|2|URY|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|23-9-2022|Cornellà de Llobregat|MAR|2|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-9-2022|Vienna|QAT|2|2|CHL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2022|Varsavia|POL|1|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2022|Bratislava|SVK|0|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2023|Santiago del Cile|CHL|3|2|PRY|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Viña del Mar|CHL|5|0|DOM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-6-2023|Santa Cruz de la Sierra|BOL|0|0|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2023|Santiago del Cile|CHL|0|0|COL|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|12-10-2023|Santiago del Cile|CHL|2|0|PER|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|16-10-2023|Maturin|VEN|3|0|CHL|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|16-11-2023|Santiago del Cile|CHL|0|0|PRY|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|21-11-2023|Quito|ECU|1|0|CHL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2024|Parma|ALB|0|3|CHL|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|28}} {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Marsiglia|FRA|3|2|CHL|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|11-6-2024|Santiago del Cile|CHL|3|0|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|21-6-2024|Arlington|PER|0|0|CHL|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{cartellinogiallo|79}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|25-6-2024|East Rutherford|CHL|0|1|ARG|-|Coppa America|2024|1º turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|29-6-2024|Orlando|CAN|0|0|CHL|-|Coppa America|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Orlando (Florida)}}
{{Cronopar|5-6-2025|Santiago del Cile|CHI|0|1|ARG|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronofin|167|51|1|1|Nazionale di calcio del Cile#Record di presenze|Nazionale di calcio del Cile#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
{{Colonne}}
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato cileno|2}}
Riga 270 ⟶ 449:
:Barcellona: [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|SupercoppaCommunity ingleseShield|1|var=chacom3}}
:Arsenal: [[FA Community Shield 2014|2014]], [[FA Community Shield 2015|2015]], [[FA Community Shield 2017|2017]]
 
{{Colonne spezza}}
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|2}}
:Arsenal: [[FA Cup 2014-2015|2014-2015]], [[FA Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Inter: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]], [[Serie A 2023-2024|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2023|2023]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2011|2011]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]]
 
{{Colonne fine}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|2}}
: [[Copa América 2015|2015]], [[Copa América Centenario|2016]]
 
=== Individuale ===
* Miglior giocatore della [[Community Shield]]: 1
:[[FA Community Shield 2014|2014]]
 
* Miglior giocatore della [[Copa América|Coppa America]]: 1
:[[Copa América Centenario|USA 2016]]
 
* [[Riconoscimenti accessori alla FIFA Confederations Cup#Pallone d'oro|Pallone d'argento della FIFA Confederations Cup]]: 1
:[[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]
 
* Miglior giocatore della [[Supercoppa italiana]]: 1
:[[Supercoppa italiana 2021|2021]]
 
== Filmografia ==
===Attore===
* ''[[Il mio amico Alexis]]'' , regia di [[Alejandro Fernández]] (2019)
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2020|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2019|p=800|città=Modena|ISBN=9788891275394|cid=Panini}}
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alexis Sánchez}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|es|en}} [http://www.lfp.es/?tabid=113&Controltype=fju&cj=8399&d=1&t=111 Profilo su La Liga]
* {{cita web|url=http://www.lfp.es/?tabid=113&Controltype=fju&cj=8399&d=1&t=111|titolo=Profilo su La Liga|lingua=es, en}}
* {{Transfermarkt|40433|}}
* {{Worldfootball|alexis-sanchez}}
 
{{Calcio ArsenalSiviglia rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale cilena under-20 sudamericano 2007}}
|rosa 1={{NazionaleCile cilenamaschile underUnder-20 mondialicalcio sudamericano 2007}}
|rosa 2={{Cile maschile Under-20 calcio mondiale 2007}}
{{Nazionale cilena mondiali 2010}}
|rosa 3={{Cile maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale cilena copa america 2011}}
|rosa 4={{Cile maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Nazionale cilena mondiali 2014}}
|rosa 5={{Cile maschile calcio mondiale 2014}}
|rosa 6={{Cile maschile calcio sudamericano 2015}}
|rosa 7={{Cile maschile calcio sudamericano centenario}}
|rosa 8={{Cile maschile calcio Confederations Cup 2017}}
|rosa 9={{Cile maschile calcio sudamericano 2019}}
|rosa 10={{Cile maschile calcio sudamericano 2021}}
|rosa 11={{Cile maschile calcio sudamericano 2024}}
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale cilena]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]