Mario Balotelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Mario Balotelli
|Immagine = Mario Balotelli
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GHA}}<br>{{ITA}} (dal 2008)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997|U.S.O. San Bartolomeo|
|1997-2000|Oratorio Mompiano|
|
|2001-2006|Lumezzane|
|2006-2007|Inter|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2007|Lumezzane|2 (0)
|2007-2010|Inter|59 (20)
|2010-2013|Manchester City|54 (20)
|2013-2014|Milan|43 (26)
|2014-2015|Liverpool|16 (1)
|2015-2016|→ Milan|20 (1)
|2016-2019|Nizza|61 (33)
|2019|Olympique Marsiglia|15 (8)
|2019-2020|Brescia|19 (5)
|2020-2021|Monza|12 (5)<ref>14 (6) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
|2021-2022|Adana Demirspor|33 (18)
|2022-2023|Sion|20 (6)
|2023-2024|Adana Demirspor|16 (7)
|2024-2025|Genoa|6 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2010|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|18 (7)
|2010-2018|{{Naz|CA|ITA|M}}|36 (14)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2025
}}
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = Balotelli Barwuah<ref>{{Cita web|url=http://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/36/33/44/fwc_2014_squadlists_neutral.pdf|titolo=2014 FIFA World Cup Brazil List of Players|lingua=en|p=21|5=|data=10 giugno 2014|accesso=25 luglio 2016|dataarchivio=15 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170115165236/http://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/36/33/44/fwc_2014_squadlists_neutral.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/6992/files/allegati/7011/cu210.pdf|titolo=Comunicato Ufficiale N. 210|p=2|4=|data=22 aprile 2016|accesso=25 luglio 2016|dataarchivio=27 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160827164509/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/6992/files/allegati/7011/cu210.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|PostCognomeVirgola = nato '''Mario Barwuah''' e noto semplicemente come '''Mario Balotelli'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
Riga 44 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = <ref name="ilgiorno.ilsole24ore.com">{{Cita web|url=http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|titolo=Balotelli tricolore: ''Sono italiano, mi sento italiano: mai voluto il Ghana''|data=4 settembre 2008|urlmorto=sì|accesso=20 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090720110627/http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|dataarchivio=20 luglio 2009}}</ref>, di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], svincolato. Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è diventato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
}}
Soprannominato ''Super Mario'',<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/09/04/balotelli.shtml|titolo=Balotelli: "Sono italiano, giocherò sempre in azzurro"|data=4 settembre 2008|accesso=31 marzo 2014}}</ref> in giovane età venne inserito nella lista dei 100 migliori giovani calciatori stilata da [[Don Balón]]<ref name="Best">{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon's list of the 100 best young players in the world|lingua=en|accesso=22 novembre 2011}}</ref> ed era ampiamente considerato come uno dei talenti più promettenti al mondo,<ref>{{Cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/european_football/article5502827.ece?token=null&offset=60&page=6|titolo=Football's top 50 rising stars|data=12 gennaio 2009|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/2020/03/28/giocatori-piu-promettenti-carriera|titolo=Cosa fanno oggi i giocatori più promettenti di 10 anni fa?|sito=sport.sky.it|data=2020-04-03|accesso=2025-08-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/rubriche/tackle/2014/08/22/news/un_fenomeno_mai_nato_balotelli_la_nostra_illusione-94279324/|titolo=Un fenomeno mai nato, Balotelli la nostra illusione|sito=la Repubblica|data=2014-08-22|accesso=2025-08-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/torricelli-balotelli-uno-dei-migliori-5-al-mondo-78115|titolo=Torricelli: 'Balotelli uno dei migliori 5 al mondo'}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/notizie/garcia-stregato-balotelli-uno-dei-piu-forti-che-abbia-mai-visto/1m6m74g3cf6bm19br23awg8qpj|titolo=Garcia stregato da Balotelli: "Uno dei più forti che abbia mai visto" {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2020-04-22|accesso=2025-08-17}}</ref> tanto da venire inserito nella classifica del [[Pallone d'oro FIFA 2012]] all'età di soli 22 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tifosi/made-in-italy/pallone-doro-in-gara-buffon-pirlo-e-balotelli/|titolo=Pallone d'Oro: in gara Buffon, Pirlo e Balotelli}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/balotelli-tommasi-mahmoud-e-20-candidati-al-pallone-doro-che-non-ricordavi/15qkzofxe4ssm1qzau6mk72qvn|titolo=Balotelli, Tommasi, Mahmoud e 20 candidati al Pallone d'Oro che non ricordavi}}</ref> Tuttavia, nel corso degli anni non è riuscito a esprimere appieno il potenziale riconosciutogli,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/23-08-2017/balotelli-numeri-carriera-incompiuto-milan-inter-manchestercity-liverpool-nizza-gol-22025552475.shtml|titolo=Balotelli, i numeri di una carriera da incompiuto}}</ref> offrendo un rendimento spesso discontinuo, fatto imputabile a limiti caratteriali.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/prandelli-deluso-pepito-rossi-balotelli-non-campione-801172858638.shtml|titolo=Prandelli: "Deluso da Pepito Rossi. Balotelli non è un campione"|autore=Massimo Cecchini|data=8 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/15-02-2016/milan-balotelli-delude-anche-miha-tutte-occasioni-sprecate-140677469839.shtml|titolo=Milan, Balotelli delude anche Miha: tutte le occasioni sprecate|autore=Fabrizio Salvio|data=15 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2016/03/31/news/balotelli_futuro_in_cina-136619057/|titolo=Balotelli, anniversario malinconico: il futuro è in Cina|autore=Stefano Scacchi|data=31 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.panorama.it/sport/calcio/balotelli-calciomercato-futuro-milan-addio-liverpool-crotone/|titolo=Balotelli e la carriera a rischio, il Crotone si offre: "Vieni da noi"|autore=Matteo Politanò|data=24 maggio 2016}}</ref> Sia sui campi da gioco sia nella vita privata si è reso infatti spesso protagonista di controversi episodi, divenuti noti come ''balotellate.''<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/vocabolario/balotellata_res-9cbb2b94-8993-11e8-a7cb-00271042e8d9_(Neologismi)/|titolo=Balotellata - Significato ed etimologia - Vocabolario|sito=Treccani|accesso=2025-08-17}}</ref>
Vincitore, a livello giovanile, di un [[Campionato Primavera 1|campionato Primavera]] e un [[Torneo di Viareggio]] nelle file dell'{{Calcio Inter|N}}, nell'arco di tre stagioni in prima squadra ha conquistato tre [[Scudetto (sport)|scudetti]], una [[Coppa Italia]], una [[Supercoppa italiana]] e una [[Champions League]]. Trasferitosi al {{Calcio Manchester City|N}}, ha ampliato il proprio palmarès con una [[Premier League]], una [[FA Cup]] e una [[FA Community Shield]]. Nel corso della sua carriera ha giocato anche con le maglie di {{Calcio Milan|N}}, {{Calcio Liverpool|N}}, {{Calcio Nizza|N}}, {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, {{Calcio Brescia|N}}, {{Calcio Monza|N}}, {{Calcio Sion|N}} e Genoa
Con 62 reti realizzate tra [[Premier League]] e [[Ligue 1]], risulta essere inoltre il terzo calciatore italiano ad avere segnato più gol nei quattro principali campionati europei all'infuori dell'Italia (ovvero Inghilterra, Francia, Germania e Spagna), alle spalle di [[Paolo Di Canio]] (66) e [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]] (65).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/giocatori-italiani-gol-campionati-europa-classifica#19|titolo=Gli italiani con più gol nei top campionati (stranieri) d'Europa}}</ref>
Nel 2010 esordisce con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] per poi raggiungere due anni più tardi la finale dell'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo del 2012]], dove si laurea capocannoniere del torneo con tre reti (al pari di altri cinque giocatori) divenendo il miglior marcatore italiano nella storia della competizione, a pari merito con [[Antonio Cassano]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.italia1910.com/statistiche-tabelle-giocatori.asp?cmp=Campionati%20Europei&ogg=Gol%20fatti|titolo=Statistiche: classifiche giocatori - Campionati Europei: Gol fatti|accesso=3 giugno 2016}}</ref> In seguito raggiunge con la nazionale il terzo posto alla [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] del 2013, dove con due gol realizzati diventa anche qui il miglior marcatore italiano nella storia della competizione, a pari merito con [[Daniele De Rossi]] e [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]].<ref name="italia1910.com">{{Cita web|url=http://www.italia1910.com/statistiche-tabelle-giocatori.asp?cmp=Confederations%20Cup&ogg=Gol%20fatti|titolo=Statistiche: classifiche giocatori - Confederations Cup: Gol fatti|accesso=3 giugno 2016}}</ref> Partecipa poi anche al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale del 2014]], dove la nazionale esce al primo turno.
== Biografia ==
[[File:Balotelli autografi.JPG|thumb|left|upright|Balotelli mentre firma autografi ai tifosi nel 2012]]
Nasce a Palermo, nel quartiere di [[Borgo Nuovo (Palermo)|Borgo Nuovo]], da Thomas, domestico e operaio edile,<ref name= Sfide >{{Cita web|url = http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a1143ca2-042a-48e3-95c7-a20815dbbec2.html|titolo = Mario Balotelli "Perché sempre io?" - Sfide del 07/10/2013|data = 7 ottobre 2013|accesso = 11 settembre 2016}}</ref> e Rose Barwuah, immigrati [[Ghana|ghanesi]]. Poco dopo la sua nascita, i genitori si trasferiscono a [[Bagnolo Mella]], in [[provincia di Brescia]], in cerca di lavoro.<ref name= Sfide /> Nei primi tre anni di vita Balotelli ha dei gravi problemi intestinali,<ref name= Sfide /><ref name= Facciamoliazzurri >{{cita news|titolo = Generazione di fenomeni|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport|data = 12 giugno 2014|p = 26}}</ref> per i quali è sottoposto a una serie di interventi chirurgici, e le sue condizioni migliorano verso la fine del 1992.<ref name= Sfide /> I problemi di salute di Mario e le difficoltà economiche spingono i Barwuah a chiedere l'aiuto dei servizi sociali, che raccomandano l'[[affido familiare]].<ref name= Sfide /> Balotelli accuserà poi i genitori naturali di essersi disinteressati di lui, acconsentendo che un'altra famiglia lo crescesse e reclamandone il ritorno a casa solo in seguito alla sua notorietà.<ref>{{Cita web |url=http://web.vita.it/news/view/86691|autore=Stefano Arduini|titolo=Balotelli a gamba tesa |data=6 novembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120605024254/http://web.vita.it/news/view/86691|dataarchivio=5 giugno 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.haisentito.it/articolo/mario-balotelli-spunta-la-vera-famiglia-del-giocatore/12214/|titolo=Mario Balotelli: spunta la vera famiglia del giocatore|data=13 ottobre 2008|accesso=19 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081015032457/http://www.haisentito.it/articolo/mario-balotelli-spunta-la-vera-famiglia-del-giocatore/12214/|dataarchivio=15 ottobre 2008 |urlmorto=sì}}</ref>
Nel 1993 è affidato dal tribunale per i minorenni alla famiglia Balotelli, in provincia di Brescia.<ref>{{Cita web|url=http://web.vita.it/news/view/82377|titolo=Mario e i suoi fratelli: l'affido made in Balotelli |data=15 febbraio 2008|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120630132543/http://web.vita.it/news/view/82377|dataarchivio=30 giugno 2012}}</ref> Inizialmente sta con i Balotelli durante la settimana e torna dai Barwuah nei fine settimana, ma in seguito viene stabilito il trasferimento definitivo a casa dei Balotelli, dove cresce insieme ai tre figli della coppia.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/06/sport/calcio/under-21-europeo/balotelli-eroe-azzurro/balotelli-eroe-azzurro.html|autore=Corrado Zunino|titolo=Balotelli, il nuovo eroe italiano|data=19 giugno 2009|accesso=18 giugno 2014}}</ref> I due fratelli maggiori, Giovanni e Corrado, aiutano i genitori a prendersi cura di lui e lo seguono nella sua attività di calciatore, diventando i suoi procuratori. La madre adottiva, Silvia, è figlia di ebrei sopravvissuti alla [[Olocausto|Shoah]],<ref>{{Cita web|url=https://www.iamnaples.it/notizie-calcio-napoli/madre-ebrea-insulti-neonazisti-a-balotelli/|titolo=«Madre ebrea»: insulti neonazisti a Balotelli|data=9 giugno 2012|accesso=18 novembre 2021}}</ref> mentre la sorella, Cristina Balotelli, è giornalista per ''[[Il Sole 24 Ore]]'' e inviata di guerra di [[Radio 24]].<ref>{{Cita web|url=http://www.telegiornaliste.com/balotelli.htm|titolo=Cristina Balotelli|accesso=18 novembre 2021}}</ref>
In base alla legge n. 91 del 5 febbraio 1992, Balotelli ha dovuto attendere il compimento del 18º anno di età per poter ottenere la [[cittadinanza italiana]],<ref>[http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l91_92.html Legge 5 febbraio 1992 n. 91] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080913010811/http://www.giustizia.it/cassazione/leggi/l91_92.html |data=13 settembre 2008 }} - Art. 4 comma 2 cita «''Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, diviene cittadino se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dalla suddetta data''».</ref> poiché il suo affido non era stato convertito in adozione.<ref name = "bio"/> Il 13 agosto 2008, in una cerimonia ufficiale, il sindaco di [[Concesio]] gli ha consegnato la [[carta d'identità italiana]]. In quell'occasione Balotelli dichiarò:
{{citazione|Sono italiano, mi sento italiano, giocherò sempre con la nazionale italiana.<ref name="ilgiorno.ilsole24ore.com">{{Cita web|url=http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|titolo=Balotelli tricolore: ''Sono italiano, mi sento italiano: mai voluto il Ghana''|data=4 settembre 2008|urlmorto=sì|accesso=20 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090720110627/http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|dataarchivio=20 luglio 2009}}</ref>}}
[[File:Balotelli Prandelli Napolitano.jpg|thumb|Balotelli incontra il [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] nel 2011]]
A 8 anni s'iscrive agli scout, praticando anche [[karate]], [[Atletica leggera|atletica]], [[nuoto]], [[judo]] e [[pallacanestro]], per poi scegliere solo successivamente la strada calcistica.<ref name= Facciamoliazzurri />
Nel luglio 2010 si è diplomato in ragioneria con il voto di 60/100.<ref>{{cita web|url=http://www.iltempo.it/sport/2010/07/14/balotelli-passa-la-maturita-br-con-60-il-voto-piu-basso-1.109762|titolo=Balotelli passa la maturità con 60, il voto più basso|data=14 luglio 2010|accesso=18 giugno 2014|dataarchivio=4 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131104001026/http://www.iltempo.it/sport/2010/07/14/balotelli-passa-la-maturita-br-con-60-il-voto-piu-basso-1.109762|urlmorto=sì}}</ref> Mario ha anche tre fratelli naturali: Enock, calciatore dilettante, Abigail e Angel Barwuah. Nel luglio 2012 la modella e showgirl [[Raffaella Fico]] ha rivelato di aspettare una figlia da Balotelli, nata nel 2012 e chiamata Pia<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Europei/2012/02-07-2012/fico-annuncia-sono-incinta-presto-balotelli-diventera-padre--911707608844.shtml|titolo=La Fico annuncia: "Sono incinta" Presto Balotelli diventerà padre|data=2 luglio 2012|accesso=2 luglio 2012}}</ref>. Balotelli ha riconosciuto la figlia il 5 febbraio 2014.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/balotelli-ha-riconosciuto-pia-figlia-mia-989416.html|titolo=Balotelli ha riconosciuto Pia: "È figlia mia"|data=5 febbraio 2014|accesso=7 febbraio 2014}}</ref> Nel settembre 2017 è nato il suo secondo figlio, Lion, avuto da un'altra relazione.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/foto-gallery/sport/17_settembre_28/mario-balotelli-nuovo-papa-stavolta-maschio-nato-lion-70dddcfa-a48d-11e7-b9ac-71d7c26035bb.shtml|Mario Balotelli di nuovo papà: stavolta un maschio, è nato Lion|data=29 settembre 2017|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
Il 1º novembre 2012 la rivista ''[[Time]]'' gli ha dedicato la copertina dell'edizione internazionale<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,2128258,00.html|titolo=Why Always Mario?|autore=Catherine Mayer; Stephan Faris|data=12 novembre 2012|accesso=2 novembre 2012|dataarchivio=1 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121101223208/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,2128258,00.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-11-02/balotelli-copertina-time-082611.shtml?uuid=AbNMIJzG|titolo=Balotelli in copertina su Time|autore=Dario Pelizzari|data=2 novembre 2012|accesso=2 novembre 2012}}</ref> e il 4 aprile 2013 lo ha incluso nella lista dei 100 uomini più influenti al mondo nel 2012.<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-04/balotelli-lista-persone-influenti-125212.shtml?uuid=Ab0iQEkH |autore=Dario Pelizzari |titolo=Balotelli nella lista delle 100 persone più influenti del 2012 secondo Time |data=4 aprile 2013 |accesso=4 aprile 2013}}</ref> Il 21 agosto 2013 la rivista statunitense ''[[Sports Illustrated]]'' gli ha dedicato la copertina, definendolo "The Most Interesting Man in the World" (''l'uomo più interessante al mondo'').<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/2013/08/21/foto/sports_illustrated_incorona_balotelli_l_uomo_pi_interessante_del_mondo-65072332/1/?rss|titolo=Sports Illustrated incorona Balotelli: "È l'uomo più interessante del mondo"|autore=Pier Luigi Pisa|data=21 agosto 2013|accesso=22 agosto 2013}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante forte fisicamente<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tifosi/made-in-italy/pel%C3%A9-elogia-balotelli-mi-ha-impressionato-la-sua-forza/|titolo=Pelé elogia Balotelli: "Mi ha impressionato la sua forza!"}}</ref> e resistente allo sforzo,<ref name="Serena">{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2009/08/03/1419399/mourinho-cosa-hai-fatto-attacco-senza-alternative-che-errore|titolo=Mourinho, cosa hai fatto! "Attacco senza alternative, che errore lasciare partire Cruz"|data=3 agosto 2009}}</ref> è dotato inoltre di classe, qualità, dribbling e grande potenza di tiro con entrambi i piedi, sebbene prediliga il destro.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/eurogol-balotelli-ecco-a-quanto-viaggiava-il-suo-tiro-verso-curc-114936|titolo=Eurogol Balotelli: ecco a quanto viaggiava il suo tiro verso Curci}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fantagazzetta.com/blogs//18_02_2016/grazie-dio-che-mhai-fatto-nero-e-con-un-tiro-potente-rialzati-mario-218420|titolo=Grazie Dio che m'hai fatto nero e con un tiro potente: rialzati Mario! |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160423035455/http://www.fantagazzetta.com/blogs//18_02_2016/grazie-dio-che-mhai-fatto-nero-e-con-un-tiro-potente-rialzati-mario-218420|dataarchivio=23 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> Molto duttile,<ref name="caratteristiche1" /><ref name="caratteristiche2">{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/15082009/45/serie-inter-milan-juve-sale-scende.html|titolo=Serie A - Inter, Milan, Juve: chi sale e chi scende|data=15 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090818144956/http://it.eurosport.yahoo.com/15082009/45/serie-inter-milan-juve-sale-scende.html|dataarchivio=18 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref> può essere impiegato in vari ruoli sul fronte offensivo, non solo come [[centravanti]] o [[seconda punta]], ma anche come [[ala (calcio)|attaccante esterno]],<ref name="Serena"/> cosa che gli permette di puntare spesso l'avversario.<ref name="caratteristiche1">{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/05/13/1262356/balotelli-vuole-stregare-lippi-sono-al-10-delle-mie|titolo=Balotelli vuole stregare Lippi: «Sono al 10% delle mie possibilità»|data=13 maggio 2009}}</ref>
Abile anche di testa e nella protezione della palla,<ref name="caratteristiche2" /> è un ottimo esecutore di [[calcio di punizione|calci piazzati]]: oltre a calciare bene le punizioni,<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo399599.shtml |titolo=Balotelli incanta anche Viareggio|data=6 febbraio 2008|accesso=24 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140813115757/http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo399599.shtml|dataarchivio=13 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.iltempo.it/sport/2012/12/12/balotelli-stende-il-bologna-1.214122|titolo=Balotelli stende il Bologna|data=22 febbraio 2009|accesso=9 ottobre 2015 |dataarchivio=6 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306035515/http://www.iltempo.it/sport/2012/12/12/balotelli-stende-il-bologna-1.214122 |urlmorto=sì}}</ref> è infatti un rigorista molto affidabile, al punto da aver realizzato 21 rigori consecutivi prima di sbagliarne uno.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/22-09-2013/milan-napoli-201212226395.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan-Napoli 1-2, Britos-Higuain, Napoli in estasi. Balotelli a due facce, il Milan è a -8 |data=22 settembre 2013 |accesso=22 settembre 2013}}</ref> Nella sua carriera si è complessivamente incaricato di battere 53 penalty in partite ufficiali, trasformandone 48 (il 90% dei rigori calciati).<ref name="Transfermarkt">{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/mario-balotelli/elfmetertore/spieler/45146|titolo=Mario Balotelli - Reti da rigore|accesso=16 novembre 2018}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Inizia a giocare a calcio all'età di 7 anni con la squadra dell'U.S.O. San Bartolomeo,<ref>{{Cita|Panizza
È per questo motivo che viene ceduto all'U.S. Oratorio Mompiano, la squadra dell'oratorio parrocchiale di [[Mompiano]] (quartiere di [[Brescia]]), sotto la guida di Giovanni Valenti, venendo subito aggregato ai pulcini<ref>{{Cita|Panizza
I talent-scout di {{Calcio Atalanta|N}} (Paolo Migliorati), {{Calcio Brescia|N}} (Roberto Clerici), {{Calcio Chievo|N}} e {{Calcio Verona|N}}<ref>{{Cita|Panizza, Parpiglia|p. 33}}.</ref> si fanno avanti, ma in seguito rinunciano a visionarlo, adducendo motivi disciplinari.<ref name="Panizza34">{{Cita|Panizza, Parpiglia|p. 34}}.</ref> È quindi il Lumezzane a offrire al Mompiano 1.000.000 di [[Lira italiana|lire]] in attrezzature sportive (k-way, tute, borsoni e zainetti)<ref name="Panizza34"/> per Mario, girandolo per un anno in prestito al G.S. Pavoniana Calcio di Brescia, poiché il Lumezzane aveva da tempo costituito a Brescia nel centro sportivo di via della Garzetta del Club Azzurri, a un passo da Mompiano, una propria struttura in cui far crescere il proprio settore giovanile.<ref name="Panizza34"/>
Nel
==== Inter ====
===== Giovanili =====
Un accordo del Lumezzane con la {{Calcio Fiorentina|NB}} saltò per alcuni dettagli,<ref name= Facciamoliazzurri /> così il giocatore si trasferì in prestito all'Inter.<ref>{{Cita web|url=http://www.mariobalotelli.it/wp-content/files_mf/127738190020061009_TuttoSport.pdf|autore=Gabriele Cattaneo |titolo=Balotelli, il bimbo prodigio che piace al Barça|data=9 ottobre 2006}}</ref> Aggregato alla squadra Primavera, contribuì alla vittoria del [[Campionato Primavera 2006-2007|campionato]], realizzando un rigore in finale contro la {{Calcio Sampdoria|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/05_Maggio/19/primavera.shtml |titolo=Inter, lo scudetto anche alla Primavera |autore=Fabiana Della Valle |data=19 maggio 2007}}</ref> Nel febbraio 2008 risultò decisivo per la conquista del [[Torneo di Viareggio 2008|Torneo di Viareggio]], in cui segnò una doppietta all'{{Calcio Empoli|NB}} nella ripetizione della finale.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/06/turboM.shtml|titolo=L'Inter innesta TurboMario e va ai quarti del Viareggio |data=6 febbraio 2008}}</ref> Nell'ultimo atto del campionato di categoria, segnò nuovamente dagli undici metri contro i doriani, ma l'Inter uscì sconfitta per 2-3.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2008/06_Giugno/08/finaleprimavera.shtml |titolo=Inter, Balotelli non basta Samp campione Primavera |autore=Fabiana Della Valle|data=8 giugno 2008}}</ref>
===== Prima squadra =====
[[File:Ibrabalotelli.jpg|thumb|left|[[Zlatan Ibrahimović]] e Mario Balotelli in azione con la maglia nerazzurra nel 2009]]
Per scelta di [[Roberto Mancini]], nella stagione 2007-2008 è aggregato alla prima squadra: il 16 dicembre 2007, a 17 anni, esordisce in [[Serie A]] al 90º minuto di {{Calcio Cagliari|N}}-Inter (0-2), sostituendo [[David Suazo]]; tre giorni dopo, il 19 dicembre, segna le sue prime reti ufficiali con la maglia nerazzurra, realizzando una doppietta in {{Calcio Reggina|N}}-Inter (1-4), valida per l'andata degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]]. Il 30 gennaio 2008, nella sfida di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia contro la {{Calcio Juventus|N}}, Balotelli firma un'altra doppietta, consentendo all'Inter di vincere 2-3 a Torino e di passare il turno (l'andata era finita 2-2). Il 6 aprile, contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, segna il suo primo gol in Serie A. Nelle restanti partite di campionato Balotelli gioca spesso da titolare e realizza altre 2 reti, vincendo il suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]] con la maglia nerazzurra e laureandosi capocannoniere della Coppa Italia (persa in finale contro la {{Calcio Roma|N}}) con [[Julio Cruz]] e [[Vincenzo Iaquinta]]. Diventa un beniamino dei tifosi, che per lui intonano il coro "Se saltelli, segna Balotelli".
La stagione successiva vede l'arrivo di [[José Mourinho]] come allenatore. Balotelli inizia in maniera positiva: vince da protagonista la [[Supercoppa italiana]] contro la Roma dopo i [[tiri di rigore]] (8-7). Partito dalla panchina, realizza il secondo gol dei nerazzurri e uno dei rigori. Il 4 novembre 2008 diventa il più giovane marcatore in Champions League della storia dell'Inter, realizzando all'età di 18 anni e 85 giorni il suo primo gol nelle [[competizioni UEFA per club]], contro l'{{Calcio Anorthosis|NB}}, superando il precedente record di 18 anni e 142 giorni stabilito da [[Obafemi Martins]].<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/04/champions.shtml |autore=Davide Chinellato |titolo=Cruz toglie l'Inter dai guai 3-3 con l'Anorthosis |data=4 novembre 2008}}</ref>
[[File:Mario Balotelli - Inter Mailand (1).jpg|thumb|verticale|Balotelli con la maglia dell'Inter nel 2009]]
Il 5 marzo 2009, alla luce dei fatti avvenuti durante la partita pareggiata contro la Roma quattro giorni prima, il procuratore federale [[Stefano Palazzi]] deferisce Balotelli, accusandolo di "violazione dell'art. 1 comma 1 del CGS, per avere rivolto gesti offensivi nei confronti di un calciatore avversario" ([[Christian Panucci]]).<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/inter/deferimento-mourinho/deferimento-mourinho.html|titolo=Deferiti Mourinho, Balotelli e De Rossi - Sport - Calcio - Repubblica.it |accesso=2019-11-13}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.espnfc.com/story/624908 |titolo=Figc: deferiti Mourinho, De Rossi e Balotelli - ESPN FC |data= |accesso=2019-11-13 |dataarchivio=6 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190306235332/http://www.espnfc.com/story/624908 |urlmorto=sì }}</ref> Il suo comportamento riceve qualche critica da parte dell'opinione pubblica e di altri calciatori.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/03/04/ibratotti.shtml |titolo=Ibra su Balotelli: "Bene così". Totti: "Irrispettoso con tutti" |data=4 marzo 2009 |accesso=24 maggio 2013}}</ref> Il 19 aprile 2009 è vittima di cori dai contenuti [[razzismo|razzisti]] da parte degli ultras della Juventus.<ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2009/04/19/balotelli_juve_inter_inchiesta_cori_razzisti.html |titolo=Insulti razzisti a Balotelli, la Digos apre un'indagine |data=19 aprile 2009 |accesso=24 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131212043805/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2009/04/19/balotelli_juve_inter_inchiesta_cori_razzisti.html |dataarchivio=12 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/maggio/15/Juventus_Atalanta_domenica_porte_chiuse_ga_10_090515025.shtml |titolo=Juventus-Atalanta domenica a porte chiuse|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 maggio 2009}}</ref> Il fatto desta scalpore e porta alla modifica di una parte del regolamento della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], dando al direttore di gara la possibilità di sospendere una partita qualora si verifichino atteggiamenti razzisti da parte del pubblico presente.<ref name="figcrazzismo">{{cita web |url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/20.$plit/C_2_ContenutoGenerico_3817_Sezioni_lstSezioni_numSezione_1_lstCapitoli_numCapitolo_2_upfFileUpload_it.pdf |titolo=Norme organizzative interne della F.I.G.C. - Art. 62: Tutela dell'ordine pubblico in occasione delle gare |pp=21-22|accesso=14 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813035558/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/20.$plit/C_2_ContenutoGenerico_3817_Sezioni_lstSezioni_numSezione_1_lstCapitoli_numCapitolo_2_upfFileUpload_it.pdf |dataarchivio=13 agosto 2012}}</ref> La stagione si conclude con la conquista dello [[Serie A 2008-2009|scudetto]] da parte dell'Inter, alla quale Balotelli contribuisce in modo decisivo,<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2009/05/speciale/altri/inter-vince-scudetto/balotelli-speciale/balotelli-speciale.html |titolo=Talento e capricci È nato un campione |autore=Corrado Sannucci |data=16 maggio 2009}}</ref> realizzando 8 reti.
Nella stagione successiva, il 29 ottobre 2009, segna una doppietta in Inter-{{Calcio Palermo|N}} (5-3), procurandosi anche un rigore a proposito della cui esecuzione ha un alterco, risolto dall'intervento di capitan [[Javier Zanetti|Zanetti]], con il compagno [[Samuel Eto'o|Eto'o]], che poi calcerà segnando il tiro dal dischetto. Il 9 dicembre 2009, nell’ultima partita del girone di Champions League contro il {{Calcio Rubin|N}}, decisiva per il passaggio agli ottavi dei nerazzurri, segna il gol del definitivo 2-0 con un bolide su punizione da oltre 30 metri. Il 20 aprile 2010, subentrato nei minuti finali della semifinale di Champions League contro il {{Calcio Barcellona|N}}, viene più volte sgridato dall'allenatore [[José Mourinho]] per la troppa flemma; al fischio finale Balotelli getta a terra con rabbia la propria maglia.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/20-04-2010/tutti-felice-tranne-balotelli-603714113989.shtml|titolo=Balotelli fischiato getta la maglia E i tifosi cercano di aggredirlo - Risultati e ultime notizie calcio e calciomercato - La Gazzetta dello Sport|accesso=2019-11-03}}</ref> Verrà escluso dalle seguenti partite di campionato, ma sarà in campo da titolare a Siena, il 16 maggio 2010, nell'ultima decisiva giornata terminata con la vittoria dell'Inter per 1-0, colpendo anche una clamorosa traversa in rovesciata sul punteggio ancora bloccato sullo 0-0.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2010/05/16/pagelle_siena_inter_voti_fantascudetto.html|titolo=Le pagelle di Siena-Inter: Curci superman, risolve Milito|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2019-11-03|dataarchivio=3 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191103222724/https://sport.sky.it/calcio/2010/05/16/pagelle_siena_inter_voti_fantascudetto.html|urlmorto=sì}}</ref> Nella finale di Coppa Italia, tenutasi a Roma il 5 maggio 2010, viene colpito con un violento calcio da [[Francesco Totti]]: il gesto ha avuto molta risonanza mediatica e persino il [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] si è espresso sull'accaduto.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Roma/07-05-2010/balotelli-mi-ha-detto-negro-m-603890521682.shtml|titolo=Napolitano sul calcio di Totti: "È una cosa inconsulta"|accesso=17 maggio 2010|data=7 maggio 2010}}</ref> Il 22 maggio, pur non giocando, festeggia con i compagni la vittoria della [[UEFA Champions League|Champions League]] grazie al 2-0 contro il {{Calcio Bayern Monaco|NB}}. Con i nerazzurri vince dunque tutti e tre i trofei disputati dalla squadra in stagione.
Chiude l'esperienza all'Inter dopo 86 partite, 28 gol e 6 trofei (3 campionati, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana e 1 Champions League).
==== Manchester City ====
[[File:Матч «Динамо» - «Манчестер Сити» 2-0. 10 марта 2011 года. Часть I — 146915.jpg|thumb|left|Balotelli (a sinistra) con la maglia del Manchester City nel 2011]]
Il 13 agosto 2010 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Manchester City|NB}},<ref>{{cita web|url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2010/August/Mario-Balotelli-signs-for-Manchester-City|titolo=Balotelli signs for City|data=13 agosto 2010|lingua=en|accesso=16 agosto 2010|dataarchivio=16 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100816033609/http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2010/August/Mario-Balotelli-signs-for-Manchester-City|urlmorto=sì}}</ref> con un cartellino costato 29,5 milioni di euro; alla squadra inglese ritrova in panchina [[Roberto Mancini]], il tecnico che lo aveva fatto esordire all'Inter.<ref>{{cita web |url=https://sport.sky.it/calciomercato/2020/06/21/attaccanti-italiani-calciomercato |titolo=Calciomercato, le cessioni di attaccanti italiani più care di sempre. CLASSIFICA |sito=sport.sky.it |data=21 giugno 2020}}</ref><ref>{{cita web |autore=Alessandro Dinoia |url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/icardi-al-psg-l-inter-ottiene-il-massimo-tutte-le-cifre-dell-affare_sto7762180/story.shtml |titolo=Icardi al PSG, l'Inter ottiene il massimo: tutte le cifre dell'affare |sito=eurosport.it |data=31 maggio 2020}}</ref><ref>Si veda il profilo di Balotelli su Transfermarkt.</ref>
Segna il primo gol con la maglia del City nella sua prima presenza assoluta, il 19 agosto, dopo essere subentrato contro il {{Calcio Timisoara|NB}} in [[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/19-08-2010/europa-league-ultime-71838939641.shtml |titolo=Vincono Juve, Napoli e Palermo. E segna pure Balotelli a Timisoara |data=19 agosto 2010 |accesso=24 agosto 2010}}</ref> Dopo due mesi di stop per infortunio,<ref>{{cita web |url=http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2010/09/09/381924-balotelli_peggio_previsto.shtml |autore=Giancarlo Galavotti |titolo=Balotelli, operazione riuscita, previste 7 settimane di stop |data=9 settembre 2010 |accesso=29 luglio 2013}}</ref> il 24 ottobre fa il suo esordio in [[Premier League]] nella partita persa per 3-0 contro l'{{Calcio Arsenal|NB}}. Il 7 novembre mette a segno i suoi primi gol in Premier realizzando una doppietta nel 2-0 contro il {{Calcio West Bromwich|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/07-11-2010/balotelli-primi-gol-premier-711736368818.shtml |titolo=Super Torres: cade il Chelsea Balotelli, doppietta e rosso|data=7 novembre 2010|accesso=7 novembre 2010}}</ref> In [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] il City viene eliminato agli ottavi di finale dalla {{Calcio Dinamo Kiev|NB}}, contro la quale Balotelli viene espulso nella partita di ritorno, ricevendo 3 giornate di squalifica. Il 14 maggio 2011 vince la [[FA Cup 2010-2011|FA Cup]] nella finale disputata a [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]] contro lo {{Calcio Stoke City|NB}} (1-0), dove viene eletto ''Man of the Match''.<ref>{{cita web |url=https://www.independent.co.uk/sport/football/fa-league-cups/tour233-brings-citys-long-wait-to-an-end-2284317.html |titolo=Touré brings City's long wait to an end |data=16 maggio 2011 |accesso=16 maggio 2011 |autore=Steve Tongue |lingua=en}}</ref>
Nella stagione successiva, in un'amichevole pre-campionato contro i Los Angeles Galaxy, dopo circa trenta minuti, solo davanti al portiere prova senza successo un improbabile gol con colpo di tacco e veronica, facendo infuriare [[Roberto Mancini]], che lo sostituisce immediatamente.<ref>{{cita web |url=https://www.corriere.it/sport/11_luglio_25/balotelli-sostituzione-mancini_45a72b80-b688-11e0-b3db-8b396944e2a2.shtml |titolo=Il colpo di tacco fa infuriare Mancini, Balotelli sostituito litiga con il mister|data=23 luglio 2011 |accesso=8 ottobre 2020}}</ref> Il 6 agosto 2011 fa il suo esordio nella [[FA Community Shield 2011|Community Shield]], perdendo con la sua squadra il trofeo, vinto dal {{Calcio Manchester United|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/08/07/news/community_shield_united_city-20150370/index.html |titolo=Il City si illude. Lo United fa festa|data=7 agosto 2011|accesso=10 agosto 2011}}</ref> Il 23 ottobre successivo sigla una doppietta nello storico [[Derby di Manchester|derby]] vinto per 6-1 contro il Manchester United, esibendo in occasione del primo gol una maglietta con la scritta ''Why always me?'' in risposta alle polemiche sollevate sul suo conto.<ref>{{cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/3888574/Match-report-Manchester-United-1-Manchester-City-6.html|titolo=Man United 1 Man City 6|data=23 ottobre 2011|accesso=23 ottobre 2011|lingua=en}}</ref> Il 13 maggio 2012, nell'ultima giornata di campionato, serve l'assist per il terzo gol a opera di [[Sergio Agüero]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gqitalia.it/sport/articles/2012/5/calcio-con-un-assist-di-balotelli-mancini-vince-la-premier-league|titolo=Calcio: Mancini vince la Premier League su assist di Balotelli|data=13 maggio 2012|accesso=24 maggio 2013}}</ref> nella storica vittoria per 3-2 in rimonta da 1-2 nei minuti di recupero contro il {{calcio Queens Park Rangers|NB}}, che consegna al Manchester City il titolo in [[Premier League 2011-2012|Premier League]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/13-05-2012/pazzesco-manchester-city-campione-un-gol-94--911216549949.shtml|autore=Stefano Cantalupi|titolo=Pazzesco Manchester City. Campione con un gol al 94'!|giorno=13|mese=aprile|anno=2012|accesso=17 maggio 2012}}</ref> a distanza di 44 anni dall'ultimo trionfo nel massimo campionato inglese. Nel campionato 2011-2012 ha rimediato 3 cartellini rossi e 9 ammonizioni, per un totale di 10 giornate di squalifica.<ref>{{Cita news|autore = Stefano Boldrini|titolo = Mario irresponsabile|pubblicazione = La Gazzetta dello Sport|giorno = 19|mese=dicembre|anno = 2012|p= 21}}</ref>
Il 29 ottobre 2012 viene inserito nella lista dei ventitré candidati del [[Pallone d'oro FIFA]].<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/ballondor/media/newsid=1798663/index.html|titolo=Men’s shortlists for FIFA Ballon d’Or gala 2012 revealed|accesso=1º novembre 2012|data=29 ottobre 2012|lingua=en|dataarchivio=1 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121101004343/http://www.fifa.com/ballondor/media/newsid=1798663/index.html|urlmorto=sì}}</ref> A dicembre Balotelli denuncia il suo club per una multa da 340.000 sterline (408.000 euro circa) comminatagli nel precedente mese di aprile per motivi disciplinari.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2012/12/16/news/balotelli_city_tribunale_multa-48863159/|titolo=Premier, Balotelli contesta la maxi-multa: City in aula|giorno=16|mese=dicembre|anno=2012|accesso=3 settembre 2016}}</ref> Il 19 dicembre 2012 il giocatore ritira la denuncia preferendo accettare una multa di due settimane di stipendio e rinunciando al ricorso alla Commissione d'Appello inglese.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/19-12-2012/balotelli-ritira-denuncia-accetta-multa-city-913542172866.shtml |titolo=Balotelli ritira la denuncia |data=19 dicembre 2012}}</ref>
==== Milan ====
[[File:Balotelli Inter-Milan february 2013 (cropped).jpg|thumb|upright|Balotelli di spalle con la maglia del Milan nel 2013]]
Il 31 gennaio 2013 si trasferisce al {{Calcio Milan|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.it/it/news/breaking_news_show/36200|titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |accesso=31 gennaio 2013 |data=31 gennaio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140426232602/http://www.acmilan.it/it/news/breaking_news_show/36200|dataarchivio=26 aprile 2014}}</ref> per 20 milioni di euro, più altri 3 di bonus.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-01-2013/milan-balotelli-fatta-914043927986.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan-Balotelli, storia del super colpo |data=29 gennaio 2013 |accesso=1º febbraio}}</ref>
Il 3 febbraio seguente, fa il suo esordio contro l'{{Calcio Udinese|NB}};<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2013/02/03/sport/calcio/qui-milan/doppietta-di-balotelli-il-milan-brilla-2mNfaALk96Qo0t3h2londK/pagina.html |titolo=Doppietta di Balotelli, il Milan brilla |data=3 febbraio 2013 |accesso=14 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130214014834/http://www.lastampa.it/2013/02/03/sport/calcio/qui-milan/doppietta-di-balotelli-il-milan-brilla-2mNfaALk96Qo0t3h2londK/pagina.html |dataarchivio=14 febbraio 2013 |urlmorto=sì }}</ref> nel corso della partita Balotelli realizza la doppietta che vale la vittoria del Milan per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/03-02-2013/milan-udinese-2-1-doppietta-balotelli-friulani-protestano-il-rigore-914134814975.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan-Udinese 2-1: doppietta di Balotelli, ma il rigore al 93' non c'è. Presa l'Inter|data=3 febbraio 2013 |accesso=5 febbraio 2013}}</ref> Il 9 aprile 2013 viene squalificato per tre giornate (poi ridotte a 2 più un'ammenda di 20.000 euro<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/35926/2013/04/News.shtml |titolo=Corte Federale: ridotta a 2 giornate la squalifica di Balotelli |data=19 aprile 2013 |accesso=20 aprile 2013}}</ref>) a seguito di un'espressione ingiuriosa rivolta nei confronti dell'arbitro di porta [[Daniele Doveri]] al termine della gara Fiorentina-Milan, conclusasi 2-2.<ref>{{cita web |url=http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=1abcc13d-c5f8-43ab-a617-9ab67f8c70f6&groupId=10192 |titolo=Comunicato ufficiale n. 185 |p=3 |data=9 aprile 2013 |accesso=9 aprile 2013 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/09-04-2013/milan-balotelli-tre-giornate-squalifica-salta-napoli-juventus-catania-92907495792.shtml?commenti |titolo=Milan, Balotelli: tre giornate di squalifica. Salta nell'ordine Napoli, Juventus e Catania |data=9 aprile 2013 |accesso=9 aprile 2013}}</ref> Il 12 maggio è ancora una volta vittima di cori razzisti, stavolta da parte dei tifosi della Roma, a causa dei quali l'arbitro [[Gianluca Rocchi]] sospende la partita per un minuto e mezzo all'inizio del secondo tempo.<ref>{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2013/05/12/APYef7VF-balotelli_sospesa_partita.shtml |titolo=Milan - Roma, partita sospesa per cori contro Balotelli |data=12 maggio 2013 |accesso=14 maggio 2013 |dataarchivio=9 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609070643/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2013/05/12/APYef7VF-balotelli_sospesa_partita.shtml |urlmorto=sì }}</ref>
Le sue prestazioni in campionato permettono al Milan di concludere la stagione al terzo posto (piazzamento utile per la qualificazione ai preliminari della [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League 2013-2014]]) alle spalle di {{Calcio Napoli|NB}} e Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Siena/19-05-2013/siena-milan-1-2-rossoneri-champions-ultimo-respiro-20418978662.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Siena-Milan 1-2, rossoneri in Champions all'ultimo respiro |data=19 maggio 2013 |accesso=24 aprile 2014}}</ref> Balotelli chiude la stagione con 12 reti in 13 presenze.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2013/05/29-323142/Balotelli+e+Cavani+sono+i+migliori+della+Serie+A|autore=Alberto Polverosi |titolo=Balotelli e Cavani sono i migliori della Serie A |data=29 maggio 2013|accesso=24 aprile 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222145444/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2013/05/29-323142/Balotelli+e+Cavani+sono+i+migliori+della+Serie+A |dataarchivio=22 febbraio 2014}}</ref>
Il 22 settembre 2013, durante la partita di campionato Milan-{{Calcio Napoli|N}} (1-2), sbaglia il primo rigore della sua carriera professionistica, dopo averne realizzati 21 su 21 tra club e Nazionale.<ref>{{Cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2013/09/22-335374/Serie+A+Napoli%2C+Reina+nella+storia%3A+para+un+rigore+a+Balotelli |titolo=Serie A Napoli, Reina nella storia: para un rigore a Balotelli |data=22 settembre 2013 |accesso=26 settembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110122654/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2013/09/22-335374/Serie+A+Napoli%2C+Reina+nella+storia%3A+para+un+rigore+a+Balotelli |dataarchivio=10 novembre 2013 }}</ref> La stagione [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-2014]] si rivela negativa per il Milan, che si classifica all'ottavo posto. Balotelli realizza tuttavia 14 gol in 30 presenze in Serie A e un totale di 18 gol stagionali, ottenendo il suo primato di reti in una stagione.
[[File:
Il 25 agosto 2014 viene acquistato per 16 milioni di sterline dal {{Calcio Liverpool|N}}, pari a circa 20 milioni di euro.<ref name=ilpost>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/08/25/mario-balotelli-liverpool/|titolo=Il Milan ha venduto Balotelli al Liverpool|data=25 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.liverpoolfc.com/news/latest-news/169505-reds-complete-mario-balotelli-deal|titolo=Reds complete Mario Balotelli deal|autore=James Carroll|data=25 agosto 2014|accesso=25 agosto 2014}}</ref> Esordisce il 31 agosto seguente giocando titolare nell'attacco dei ''Reds'' a fianco a [[Daniel Sturridge]] contro il {{Calcio Tottenham|NB}} (0-3).<ref>{{cita web |url=http://it.soccerway.com/matches/2014/08/31/england/premier-league/tottenham-hotspur-football-club/liverpool-fc/1703551/?ICID=PL_MS_09|titolo=Tottenham 0-3 Liverpool |data=31 agosto 2014 |accesso=31 agosto 2014}}</ref> Il 16 settembre successivo sigla il suo primo gol con il Liverpool durante la prima partita della fase a gironi di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] contro il {{Calcio Ludogorets|NB}}, stabilendo anche un record: è infatti il primo calciatore italiano ad andare a segno nella massima competizione europea con quattro squadre diverse: Inter, Manchester City, Milan e Liverpool.<ref>{{cita web|url= http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2014/09/17/5111028/balotelli-scrive-la-storia-della-champions-primo-italiano-in| titolo= Balotelli scrive la storia della Champions: primo italiano in goal con 4 squadre diverse |data=17 settembre 2014|accesso=24 settembre 2014}}</ref> Il 10 febbraio 2015 segna il suo primo e unico gol in campionato in Liverpool-Tottenham 3-2.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2015/articoli/1058588/premier-urlo-balotelli-il-liverpool-stende-il-tottenham.shtml |titolo=Premier: urlo Balotelli, il Liverpool stende il Tottenham |data=10 febbraio 2015|accesso=18 giugno 2015}}</ref>
A circa un anno esatto dal suo passaggio al Liverpool, il 27 agosto 2015 ritorna in prestito al Milan fino al 30 giugno 2016.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/83739 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |data=27 agosto 2015 |accesso=27 agosto 2015}}</ref> La sua annata è influenzata da una [[pubalgia]], risolta con un intervento chirurgico, che lo costringe a restare fermo da ottobre a gennaio 2016. Chiude la stagione con 23 presenze totali e 3 gol, di cui 2 realizzati in Coppa Italia contro l'{{Calcio Alessandria|N}}. A fine stagione non viene riscattato dal Milan, facendo quindi ritorno al Liverpool.
==== Nizza e Olympique Marsiglia ====
[[File:Loc-Nicca (2).jpg|thumb|upright|Balotelli con la maglia del Nizza, durante un match di [[UEFA Europa League]]]]
Il 31 agosto 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Nizza|N}}, a costo zero, firmando un contratto di durata annuale.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2016/balotelli-nizza-visite-fatte-manca-ok-liverpool-1601002700386.shtml |titolo=Balotelli-Nizza, ufficiale: il Liverpool lo "regala" a titolo definitivo|data=31 agosto 2016}}</ref> Per la prima volta nella sua carriera (Nazionale esclusa) indossa un numero di maglia diverso dal 45: il 9.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/mario-balotelli/rueckennummern/spieler/45146|titolo=Mario Balotelli - Storia numeri maglia|accesso=3 settembre 2016}}</ref><ref>Le norme della [[Ligue 1]] non consentono normalmente l'adozione di numeri superiori al 30 e proibiscono esplicitamente i "numeri di maglia eccentrici, cfr. {{Cita web|url=http://www.footyheadlines.com/2016/08/why-balotelli-will-not-receive-his-shrt-number-45.html|titolo=Why Balotelli Did Not Receive 'His' Shirt Number 45 In Nice|accesso=11 settembre 2016}}</ref> Esordisce l'11 settembre realizzando due reti nella vittoria per 3-2 contro l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.gqitalia.it/sport/calcio/calcio-europeo/2016/09/12/esordio-trionfale-di-mario-balotelli-a-nizza-continuera-cosi/ |titolo=Esordio trionfale di Mario Balotelli a Nizza. Continuerà così? |autore = Marco Perisse |data = 12 settembre 2016|accesso=18 settembre 2016}}</ref> Segna un'altra doppietta il 20 settembre nel derby con il {{Calcio Monaco|N}} nella vittoria interna di 4-0.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/21-09-2016/ligue-1-balotelli-gol-anche-col-monaco-nizza-170139986183.shtml|titolo=Ligue 1, doppietta per Balotelli: 4-0 al Monaco, il Nizza vola in testa|data=21 settembre 2016|autore=Alessandro Grandesso| accesso= 17 ottobre 2016}}</ref> Il 29 settembre segna il suo primo gol in [[UEFA Europa League|Europa League]] con la maglia del Nizza.<ref>{{Cita web |http://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/29-09-2016/europa-league-balotelli-segna-ma-nizza-perde-stramaccioni-ancora-0-170246284518.shtml|titolo=Europa League, Balotelli gol ma il Nizza crolla, Ibra risolleva Mou, Strama a zero|data=29 settembre 2016|accesso=17 ottobre 2016}}</ref> L'8 dicembre torna in campo, dopo un mese di infortunio, in occasione del match di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] contro il {{Calcio Krasnodar|N}}. Il 14 dicembre torna al gol, nel match di coppa contro il {{Calcio Bordeaux|N}}, perso 3-2<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/14-12-2016/francia-coppa-lega-balotelli-nizza-bordeaux-18019058069.shtml|titolo=Francia, Coppa di Lega: Balotelli in gol su rigore, ma il Nizza è eliminato |accesso=18 dicembre 2016}}</ref>. Il 18 dicembre segna una doppietta nella partita contro il {{Calcio Dijon|N}}, sancendo la vittoria del Nizza (2-0).<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/18-12-2016/balotelli-nizza-digione-francia-ligue1-18074451500.shtml|titolo=Francia, Balotelli trascina il Nizza: doppietta e allungo al primo posto |accesso=18 dicembre 2016}}</ref> Il 21 dicembre, nella sfida esterna di campionato ancora contro il {{Calcio Bordeaux|N}}, si rende protagonista per via di un'espulsione diretta rimediata nei minuti finali, per reazione eccessiva a un contatto con il giocatore avversario [[Igor Lewczuk]]<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/balotelli-perde-ancora-la-testa-altro-rosso-per-un-fallo-di-reaz-25610 |titolo=Balotelli perde ancora la testa: altro rosso per un fallo di reazione VIDEO|accesso=22 dicembre 2016}}</ref>. In campionato realizza 15 reti in 23 presenze, contribuendo al 3º posto del Nizza, che si qualifica per i play-off di Champions League.
La stagione successiva realizza 18 reti in campionato e 26 gol stagionali, ottenendo il suo record di gol in una stagione. Il Nizza tuttavia si classifica solamente all'ottavo posto in campionato, non qualificandosi per le coppe europee.
Rimasto al Nizza anche nella stagione [[Ligue 1 2018-2019|2018-2019]], trova poco spazio con il nuovo allenatore [[Patrick Vieira]] (con cui ha anche avuto dei problemi),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2018/12/15/balotelli-vieira-sfogo-non-facciamo-due-passaggi|titolo=Nizza, Balotelli si sfoga con Vieira: 'Voglio tornare a giocare in un grande club' {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2019-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-12-2018/nizza-balotelli-scaricato-vieira-stato-fallimento-3101435829612.shtml|titolo=Nizza, Balotelli scaricato da Vieira: “É stato un fallimento”|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2019-11-03}}</ref> già suo compagno di squadra all'Inter e al Manchester City.
Il 23 gennaio 2019, dopo aver risolto il contratto con il Nizza, si trasferisce all'{{Calcio Olympique Marsiglia|NB}} fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web |url=https://www.om.net/videos/373586/mario-balotelli-est-olympien |titolo=Mario Balotelli est Olympien |data=23 gennaio 2019 |accesso=23 gennaio 2019|lingua=fr}}</ref> Il 25 gennaio, alla sua prima presenza, mette a segno la sua prima rete con la nuova maglia, nella partita casalinga persa per 1-2 contro il {{Calcio Lilla|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/ligue-1/2019/01/25/marsiglia-lille-balotelli-gol-esordio|titolo=Marsiglia, Balotelli segna all'esordio ma non evita la sconfitta: vince il Lille 2-1 {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2019-11-03}}</ref> Realizza 8 gol in 15 presenze e alla fine della stagione si svincola dalla squadra marsigliese.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/12-08-2019/auguri-balo-29-anni-senza-squadra-dove-finira-3401615216638.shtml|titolo=Balotelli spegne 29 candeline. Il regalo? Una squadra nuova|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2019-11-03}}</ref>
==== Brescia ====
Il 18 agosto 2019 Balotelli si accasa al {{Calcio Brescia|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12438/balotelli-e-ufficialmente-un-nuovo-giocatore-del-brescia-calcio|titolo=Balotelli è ufficialmente un nuovo giocatore del Brescia Calcio|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818181935/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12438/balotelli-e-ufficialmente-un-nuovo-giocatore-del-brescia-calcio|urlmorto=sì}}</ref> squadra neo-promossa in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Brescia/18-08-2019/brescia-balotelli-adesso-ufficiale-debutto-contro-juve-25-settembre-3401774536622.shtml|titolo=Ufficiale Balotelli è del Brescia esordio il 25 settembre contro la Juventus|data=18 agosto 2019}}</ref> Dopo aver scontato quattro turni di squalifica a causa di un'espulsione inflittagli nell'ultima partita della sua permanenza marsigliese,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2019/08/15/calciomercato-balotelli-brescia-squalifica-quattro-giornate.html|titolo=Squalifica Balo, salterà le prime 4 di Serie A|data=16 agosto 2019}}</ref> fa il suo debutto ufficiale il 24 settembre nella partita casalinga contro la {{Calcio Juventus|N}}, persa per 1-2, giocando titolare tutta la gara.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/24-09-2019/szczesny-inguaia-juve-poi-autogol-pjanic-firmano-colpo-brescia-3402765913837.shtml|titolo=Szczesny inguaia la Juve, poi un autogol e Pjanic firmano il colpo a Brescia|data=24 settembre 2019}}</ref> Cinque giorni dopo realizza anche la prima rete con le ''Rondinelle'' nella sconfitta esterna per 1-2 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-09-2019/riscatto-napoli-mertens-manolas-ma-balotelli-spaventa-ancelotti-3402885603206.shtml|titolo=Riscatto Napoli con Mertens e Manolas, ma Balotelli spaventa Ancelotti|data=29 settembre 2019}}</ref> Nei mesi successivi realizza altri quattro gol ma il suo contributo alla squadra, relegata nei bassifondi della classifica per tutto il campionato, non è all'altezza delle aspettative.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Brescia/27-05-2020/brescia-cellino-balotelli-una-delusione-3701341204551.shtml|titolo=Cellino rassegnato: "Balotelli? Una delusione. Con la testa non è più con noi"|data=27 maggio 2020}}</ref> Al termine di un rapporto logoro e contrassegnato da rivendicazioni reciproche di mancanze, nel mese di giugno il Brescia notifica al giocatore il recesso dal contratto,<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/06/30/brescia-esercita-recesso-contratto-balotelli/|titolo=Brescia, notificato a Balotelli il recesso del contratto|data=30 giugno 2020}}</ref> mentre nel mese di luglio 2020 Balotelli chiede la risoluzione dello stesso per inadempienza economica.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/07/02/balotelli-stipendio-marzo-brescia/|titolo=Balotelli, 7 giorni di stipendio a marzo: lui chiede la risoluzione|data=2 luglio 2020}}</ref>
==== Monza ====
Dopo circa cinque mesi trascorsi da svincolato, il 7 dicembre 2020 firma un contratto fino a fine stagione con il {{Calcio Monza|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/2184/|titolo=Benvenuto Mario|data=7 dicembre 2020}}</ref> Prima del debutto dichiara di aver perso 5 kg in 20 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serieb/monza-balotelli-pronto-per-il-debutto-ha-perso-5-chili-in-20-giorni_27049448-202002a.shtml|titolo=Monza, Balotelli pronto per il debutto: ha perso 5 chili in 20 giorni|accesso=2020-12-31}}</ref> Fa il suo esordio il 30 dicembre 2020, nel match casalingo vinto per 3-0 contro la {{Calcio Salernitana|N}}, contribuendo al successo dei lombardi e andando subito in gol. Si ripete nella gara di ritorno contro la stessa formazione campana, giocata il 1º maggio 2021 e vinta in trasferta dai brianzoli per 3-1, segnando la sua prima doppietta personale con la maglia del Monza. L'obiettivo della promozione in [[Serie A]] sfuma però ai play-off e al termine della stagione, dopo aver segnato 6 gol in 14 incontri, non rinnova l'accordo con i lombardi, restando svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomonza.it/calciomercato/galliani-ribery-abbiamo-troppi-over-balotelli-da-mezzanotte-e-libero-ma/?intcmp=gazzanet-Galliani|titolo=Galliani: “Ribery? Abbiamo troppi over. Balotelli? Da mezzanotte è libero ma…”|data=1º luglio 2021|accesso=1 luglio 2021|dataarchivio=9 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210709185808/https://www.tuttomonza.it/calciomercato/galliani-ribery-abbiamo-troppi-over-balotelli-da-mezzanotte-e-libero-ma/?intcmp=gazzanet-Galliani|urlmorto=sì}}</ref>
==== Le esperienze in Turchia e in Svizzera ====
Il 7 luglio 2021, Balotelli passa all'{{Calcio Adana Demirspor|N}}, club neopromosso nella [[Süper Lig]], con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/balotelli-turchia-adana-demirspor-ufficiale/1787hs2j8hd6h15xrut18edgl3|titolo=Balotelli vola in Turchia all'Adana Demirspor: è ufficiale|data=7 luglio 2021|accesso=7 luglio 2021}}</ref> Va a segno 5 volte nelle prime 10 partite con la maglia dei turchi. Il 22 maggio 2022, segna cinque reti nel match contro il {{Calcio Goztepe|N}}, poi vinto 7-0.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/ufficiale-balotelli-adana-demirspor-anni-contratto/bltedd600cb698fdfe8|titolo=Ufficiale, Balotelli all'Adana Demirspor: torna in Turchia dopo un anno|autore=Stefano Silvestri|sito=Goal.com|data=15 settembre 2023|accesso=15 settembre 2023}}</ref> Termina quindi il suo primo anno in Turchia con 33 presenze e 19 reti.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2022/05/22-93132547/balotelli_pazzesca_cinquina_con_gol_di_rabona_in_turchia|titolo=Balotelli, pazzesca cinquina con gol di rabona in Turchia|data=22 maggio 2022|accesso=23 maggio 2022}}</ref> La seconda stagione in Turchia si conclude durante il calciomercato estivo quando, dopo aver raccolto due presenze, lascia la squadra bluazzurra, apparentemente in seguito a dissidi con l'allenatore [[Vincenzo Montella]].<ref name=":1" />
Il 31 agosto 2022, viene acquistato dagli svizzeri del {{Calcio Sion|N}}, con cui sottoscrive un contratto biennale.<ref>{{cita web|url=https://www.fcsion.ch/fr/news/detail/2705/mario-balotelli-debarque-en-valais--|titolo=Mario Balotelli débarque en Valais !|data=31 agosto 2022|accesso=31 agosto 2022|lingua=fr|dataarchivio=31 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220831194906/https://www.fcsion.ch/fr/news/detail/2705/mario-balotelli-debarque-en-valais--|urlmorto=sì}}</ref> Termina la stagione con sei reti in 18 presenze, ma la squadra elvetica retrocede in [[Challenge League]].<ref name=":1" />
Il 15 settembre 2023, Balotelli ritorna ufficialmente all'{{Calcio Adana Demirspor|N}}, con cui sottoscrive un contratto annuale, con opzione di rinnovo per un'ulteriore stagione.<ref name=":1" />
====
Il 28 ottobre 2024, dopo essere rimasto alcuni mesi senza squadra, ritorna in Italia dopo tre stagioni, firmando con il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/2024/10/28/mario-balotelli-e-un-nuovo-giocatore-del-genoa/|titolo=Balotelli è un nuovo giocatore del Genoa|data=28 ottobre 2024|accesso=28 ottobre 2024}}</ref> Debutta ufficialmente con i rossoblù il 4 novembre, subentrando a [[Jeff Ekhator]] all'86º minuto della partita vinta per 1-0 in casa del {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/04-11-2024/parma-genoa-0-1-gol-pinamonti-debutto-balotelli.shtml|titolo=Pinamonti, gol d'oro. Il Genoa riparte e abbraccia Balotelli. Il Parma non sa più vincere|data=4 novembre 2024|accesso=4 novembre 2024}}</ref> Fatica a trovare spazio nella formazione rossoblù, specie dopo il cambio di panchina in corsa, con l'esonero di [[Alberto Gilardino]] ed il subentro alla guida di [[Patrick Vieira]]. A gennaio si trova ad aver accumulato un totale di soli 56 minuti giocati, e non viene convocato dall'allenatore per svariate partite consecutive.<ref>{{ Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/balotelli-non-gioca-col-genoa-vieira-lo-spiega-chiaramente-e-importante-come-sabelli-e-vogliacco/blt70566affdf11c967|titolo=Balotelli non gioca col Genoa, Vieira lo spiega chiaramente: "È importante come Sabelli e Vogliacco"|data=5 gennaio 2025}}</ref> E dal 1º luglio successivo il calciatore è svincolato.
=== Nazionale ===
Il 7 agosto
==== Nazionali giovanili ====
Il 29 agosto
Dopo una buona stagione nel suo club, è convocato per gli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei Under-21 2009]] in
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Ashley Cole and Mario Balotelli England-Italy Euro 2012
Balotelli esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] il 10 agosto 2010, due giorni prima del suo ventesimo compleanno, convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]] per l'amichevole Italia-{{NazNB|CA|CIV|M}} (0-1) disputata a [[Boleyn Ground|Londra]], alla quale prende parte da titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/25604/2010/08/News.shtml|titolo=Italia sconfitta, ma il nuovo corso porta novità, qualità e impegno |data=10 agosto 2010 |accesso=13 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106031952/http://www.figc.it/it/204/25604/2010/08/News.shtml|dataarchivio=6 gennaio 2014 |urlmorto=sì}}</ref> Realizza il suo primo gol in nazionale l'11 novembre 2011, nella partita amichevole {{NazNB|CA|POL|M}}-Italia (0-2) disputata a [[Breslavia]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/30134/2011/11/News.shtml|titolo=Balotelli e Pazzini rispondono alla chiamata: l'Italia vince in Polonia |data=11 novembre 2011|accesso=13 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222220407/http://www.figc.it/it/204/30134/2011/11/News.shtml |dataarchivio=22 dicembre 2017 |urlmorto=sì}}</ref>
Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]], dove veste la maglia numero nove.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2016/06/01/euro-2016-amarcord-balotelli-germania-europei-2012.html|titolo=EuroStorie: 2012, i muscoli di Balotelli|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it |accesso=2019-11-13|dataarchivio=13 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191113000839/https://sport.sky.it/calcio-estero/2016/06/01/euro-2016-amarcord-balotelli-germania-europei-2012.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 14 giugno 2012, durante la seconda gara del girone contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} (1-1), è oggetto di cori razzisti da parte dei tifosi croati. Tale reazione porta la UEFA a multare la Federcalcio croata per {{formatnum:80000}} euro.<ref>{{cita web|titolo=Euro 2012: Croatia fined for Mario Balotelli racial abuse |url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18461087 |data=19 giugno 2012 |accesso=5 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Nella terza giornata del girone eliminatorio va a segno in mezza-rovesciata nella vittoria per 2-0 ai danni dell'{{NazNB|CA|IRL|M}}, vittoria che consegna all'Italia l'accesso ai quarti di finale come seconda del girone, dietro alla {{NazNB|CA|ESP|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/18-giugno-italia-irlanda-diretta-partita_670f1486-b97f-11e1-a52c-a7a9b914e823.shtml|titolo=Finalmente Balotelli, l'Italia passa|autore=Luca Gelmini|data=18 giugno 2012|accesso=18 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120619180233/http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/18-giugno-italia-irlanda-diretta-partita_670f1486-b97f-11e1-a52c-a7a9b914e823.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Ai quarti di finale contro l'Inghilterra, vinti per 5-4 ai rigori dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi sullo 0-0, realizza il primo dei rigori azzurri, battendo l'allora compagno al [[Manchester City]] [[Joe Hart]] con un preciso tiro a incrociare. In semifinale segna una doppietta nel primo tempo contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, che consente alla nazionale di qualificarsi per la finale dell'Europeo contro la Spagna,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/28giungo-italia-germania-partita_bdebd9da-c148-11e1-a4a5-279d925cad5b.shtml|titolo=Doppio Balotelli, l'Italia stende la Germania. Azzurri in finale: sfida per il titolo con la Spagna|autore=Luca Gelmini|data=28 giugno 2012|accesso=24 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120630013259/http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/28giungo-italia-germania-partita_bdebd9da-c148-11e1-a4a5-279d925cad5b.shtml|urlmorto=sì}}</ref> che tuttavia l'Italia perde per 4-0. Chiude il torneo con 3 gol, che lo fanno diventare capocannoniere (primo italiano a riuscirci) insieme ad altri cinque giocatori; insieme ad [[Antonio Cassano]], è il recordman di realizzazioni per la nazionale italiana nella fase finale di un Europeo.<ref name=":0" /> Al termine della manifestazione la commissione tecnica dell'UEFA lo inserisce nella lista dei migliori giocatori dell'edizione 2012.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1838292.html |titolo=Dieci spagnoli nella Squadra del Torneo |data=2 luglio 2012 |accesso=24 maggio 2013}}</ref>
Viene convocato da Prandelli per la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]], dove esordisce il 16 giugno 2013 contro il {{NazNB|CA|MEX|M}} segnando, nel corso del secondo tempo, la rete del definitivo 2-1 per l'Italia.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=255199/match=300222462/summary.html |titolo=Centurion Pirlo and Balotelli see off Mexico |lingua=en |data=16 giugno 2013 |accesso=17 giugno 2013 |dataarchivio=19 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130619031509/http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=255199/match=300222462/summary.html |urlmorto=sì}}</ref> Segna anche nella seconda partita, contro il {{NazNB|CA|JPN|M}}, su calcio di rigore, e confeziona un assist di tacco per il gol di [[Emanuele Giaccherini]] nell'ultima partita del girone contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/worldcup/news/newsid=1965892.html |titolo=L’Italia lotta ma si inchina al Brasile |data=20 giugno 2013 |accesso=1º luglio 2013}}</ref> È costretto a saltare le successive gare della competizione a causa di una distrazione muscolare al quadricipite della gamba sinistra, riscontrata dopo la partita col Brasile.<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/confederationscup/2013/articoli/1002634/italia-balotelli-lascia-il-ritiro-confederations-finita.shtml |titolo=Italia, Balotelli lascia il ritiro: Confederations finita |data=24 giugno 2013 |accesso=1º luglio 2013}}</ref>
[[File:Mario Balotelli - 140624-7121-jikatu (14318827317) (cropped).jpg|thumb|left|upright|Balotelli in riscaldamento prima di Italia-Uruguay ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].]]
Il 10 settembre 2013, allo [[Juventus Stadium]], va a segno contro la {{NazNB|CA|CZE|M}} nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni mondiali]], siglando su calcio di rigore il gol del definitivo 2-1, risultato che permette all'Italia di raggiungere la qualificazione aritmetica.<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2013/09/10/sport/calcio/chiellinibalotelli-litalia-al-mondiale-F0xPe3aXNOjtmrUNRDJqSO/pagina.html|titolo=Chiellini-Balotelli, l’Italia al Mondiale |data=10 settembre 2013 |accesso=27 febbraio 2014}}</ref>
L'anno seguente partecipa come centravanti titolare al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]]. Il 14 giugno 2014, nella partita di esordio contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, realizza il gol del definitivo 2-1 per gli ''Azzurri'' con un colpo di testa su assist di [[Antonio Candreva]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|data=15 giugno 2014|accesso=15 giugno 2014}}</ref> Nelle successive due partite, però, perse entrambe per 1-0 contro la {{NazNB|CA|CRI|M}} e l'{{NazNB|CA|URU|M}}, non riesce a incidere e viene indicato dalla stampa come il calciatore che ha maggiormente deluso nella fallimentare spedizione azzurra, con l'eliminazione al termine della fase a gironi.<ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/mondiali/2014/italia/notizie/balotelli-scaricato-sotto-processo-fallimento-ha-volto-supermario-aa079782-fc3e-11e3-8e7c-9b5f094e2972.shtml|titolo=Balotelli scaricato e sotto processo. Il fallimento ha il volto di superMario|data=25 giugno 2014 |accesso=25 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140705202356/http://www.corriere.it/mondiali/2014/italia/notizie/balotelli-scaricato-sotto-processo-fallimento-ha-volto-supermario-aa079782-fc3e-11e3-8e7c-9b5f094e2972.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2014/06/24/news/commento_post_uruguay-89921685/?ref=HRER1-1 |titolo=Balotelli ormai è solo twitter|data=25 giugno 2014|accesso=25 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2014/girone-d/italia/2014/06/25-298838/Camoranesi%3A+%C2%ABBalotelli+fa+rabbia%2C+sopravvalutato%C2%BB |titolo=Camoranesi: «Balotelli fa rabbia. Sopravvalutato»|data=25 giugno 2014|accesso=25 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140628040149/http://www.tuttosport.com/calcio/mondiali_2014/girone-d/italia/2014/06/25-298838/Camoranesi:+%C2%ABBalotelli+fa+rabbia,+sopravvalutato%C2%BB |dataarchivio=28 giugno 2014}}</ref>
Nella gestione del CT [[Antonio Conte]] viene convocato unicamente nel novembre 2014, in vista della partita contro la {{NazNB|CA|HRV|M}}, alla quale non partecipa, lasciando in anticipo il ritiro per un infortunio.<ref>{{Cita news |url=https://sport.ilmessaggero.it/calcio/balotelli_conte_retroscena_addio_nazionale-702862.html |titolo=«Corri!» e Balotelli fuggì da Coverciano. Conte: «Io non ho tempo per cambiarlo» |accesso=20 maggio 2018}}</ref>
Il 19 maggio 2018 torna tra i convocati della nazionale, dopo 4 anni di assenza, venendo chiamato dal CT [[Roberto Mancini]] (l'allenatore che lo ha lanciato all'{{Calcio Inter|N}} e lo ha avuto anche al {{Calcio Manchester City|N}}) per le amichevoli da giocare contro {{NazNB|CA|SAU|M}}, {{NazNB|CA|FRA|M}} e {{NazNB|CA|NED|M}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.calciomercato.com/news/convocati-italia-mancini-richiama-balotelli-out-de-rossi-c-e-zaz-35774|titolo=Convocati Italia: Mancini richiama Balotelli. Out De Rossi, c'è Zaza |pubblicazione=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=20 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.askanews.it/sport/2018/05/19/nazionale-convocati-balotelli-berardi-zaza-e-criscito-pn_20180519_00124/|titolo=Nazionale, convocati Balotelli, Berardi, Zaza e Criscito |pubblicazione=Askanews|data=19 maggio 2018|accesso=20 maggio 2018}}</ref> Scende in campo contro i sauditi il 28 maggio 2018, e ritrova il gol in occasione della vittoria 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/05/28/italia-arabia-saudita-amichevole-risultato-gol.html |titolo=Mancini ok, Italia-A. Saudita 2-1. Balotelli gol |autore=Sky Sport |sito=sport.sky.it |accesso=2019-08-14 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190814183653/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/05/28/italia-arabia-saudita-amichevole-risultato-gol.html|dataarchivio=14 agosto 2019 |urlmorto=sì}}</ref>
Il 24 gennaio 2022, a distanza di oltre tre anni dall'ultima volta, viene convocato da Mancini per uno ''stage'' in vista dei playoff per la qualificazione al {{WC|2022}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentacinque-convocati-per-lo-stage-torna-balotelli-in-sette-alla-prima-chiamata/|titolo=Trentacinque convocati per lo stage: torna Balotelli, in sette alla prima chiamata|data=24 gennaio 2022|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 200 ⟶ 218:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 216 ⟶ 233:
!Pres
!Reti
|-
|
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 11 || 3 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 4 || 4 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2007|SI]] || 0 || 0 || 15 || 7
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 59 || 20 || || 11 || 5 || || 14 || 2 || || 2 || 1 || 86 || 28
|-
|10
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 54 || 20 || || 9 || 3 || || 16 || 7 || || 1 || 0 || 80 || 30
|-
|-
|-
| [[Liverpool Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Liverpool|N}} || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 4+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3+2 || 1+1 || - || - || - || 28 || 4
|-
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 63 || 27 || || 4 || 3 || || 10 || 3 || || - || - || 77 || 33
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza|N}} || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 23 || 15 || [[Coppa di Francia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 0+1 || 1 || [[Europa League 2016-2017|UEL]] || 4 || 1 || - || - || - || 28 || 17
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 28 || 18 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 0+1 || 1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+7 || 1<ref name=pr/>+6 || - || - || - || 38 || 26
|-
| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 10 || 0 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Nizza || 61 || 33 || || 2 || 2 || || 13 || 8 || || - || - || 76 || 43
|-
| [[Olympique de Marseille 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 15 || 8 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || - || - || - || - || - || 15 || 8
|-
| [[Brescia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 5
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2020-2021|dic. 2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 12+2<ref name="Spareggio">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 5+1<ref name="Spareggio"/> || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 6
|-
| 2021-2022 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Adana Demirspor|N}} || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 31 || 18 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|TK]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 19
|-
| ago. 2022 || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 2 || 0 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Football Club de Sion 2022-2023|ago. 2022-2023]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Sion|N}} || [[Super League 2022-2023|SL]] || 20 || 6 || [[Coppa Svizzera 2022-2023|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Adana Demirspor|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 16 || 7 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || - || - || - || - || - || 16 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Adana Demirspor || 49 || 25 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 51 || 26
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2024-2025|ott. 2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|10-8-2010|Londra|ITA|0|1|CIV|-|Amichevole|13={{
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt am Wörthersee|ROU|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{
{{Cronopar|10-8-2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-|Amichevole|13={{
{{Cronopar|2-9-2011|Tórshavn|FRO|0|1|ITA|-|QEuro|2012|13={{
{{Cronopar|6-9-2011|Firenze|ITA|1|0|
{{Cronopar|11-11-2011|Breslavia|POL|0|2|ITA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|
{{Cronopar|1-6-2012|Zurigo|ITA|0|3|RUS|-|Amichevole
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2012|1º turno|13={{Cartellinogiallo|37}} {{
{{Cronopar|14-6-2012|Poznań|ITA|1|1|
{{Cronopar|18-6-2012|Poznań|ITA|2|0|IRL|1|Euro|2012|1º turno|13={{
{{Cronopar|24-6-2012|Kiev|ENG|0|0|ITA|-|Euro|2012|Quarti di finale|dts|2
{{Cronopar|28-6-2012|Varsavia|
{{Cronopar|1-7-2012|Kiev|ESP|4|0|ITA|-|Euro|2012|Finale}}|<ref>2º posto</ref>
{{Cronopar|16-10-2012|Milano|ITA|3|1|
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|65}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Amsterdam|
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|1|Amichevole|13={{
{{Cronopar|26-3-2013|Ta' Qali|MLT|0|2|ITA|2|QMondiali|2014|13={{
{{Cronopar|31-5-2013|Bologna|ITA|4|0|SMR|-|Amichevole|13={{Sostin|50}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Praga|CZE|0|0|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinorosso|2|68|72}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|
{{Cronopar|16-6-2013|Rio de Janeiro|MEX|1|2|ITA|1|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Cartellinogiallo|78}} {{
{{Cronopar|19-6-2013|Recife|ITA|4|3|JPN|1|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|30}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Napoli|ITA|2|2|ARM|1|QMondiali|2014|13={{
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|
{{Cronopar|24-6-2014|Natal|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|22}} {{
{{Cronopar|28-5-2018|San Gallo|ITA|2|1|SAU|1|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|36|14|94|22}}
===Record===
* Con 3 gol al [[campionato europeo di calcio|campionato europeo]], è il miglior realizzatore della nazionale italiana, a pari merito con [[Antonio Cassano]].<ref name=":0" />
* Con 2 gol alla [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]], è il miglior realizzatore della nazionale italiana (a pari merito con [[Daniele De Rossi]] e [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]]).<ref name="italia1910.com"/>
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Campionato Primavera 1{{!}}Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2006-2007|2006-2007]]
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
Riga 309 ⟶ 347:
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
:Inter: [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 2008|2008]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Inter: [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Manchester City: [[
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|1|}}
:Manchester City: [[FA Community Shield 2012|2012]]
Riga 323 ⟶ 361:
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della
:[[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
* [[European Golden Boy]]: 1
:2010
* Capocannoniere dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
* Squadra del Torneo UEFA degli [[Campionato europeo di calcio|Europei]]: 1
:{{EC2|2012}}
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2013|2013]]
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{cita libro |
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|3349}}
* {{Lega Calcio|A=45287}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2009}}
|rosa 2={{Italia maschile calcio europeo 2012}}
|rosa 3={{Italia maschile calcio Confederations Cup 2013}}
|rosa 4={{Italia maschile calcio mondiale 2014}}
}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Golden Boy}}
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori della
|