Colle del Puymorens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 5:
|sigla_paese = FRA
|sigla_paese_2 =
|regione = {{FR-N}}<br>{{FR-KOCC}}
|provincia = [[Ariège]]<br />[[Pirenei Orientali]]
|località_collegate = [[Ax-les-Thermes]]<br />[[Latour-de-Carol]]
|latitudine_d = 42.559688
|altezza = 1920
|latitudine_d = 42.559688
|longitudine_d = 1.810554
|altri_nomi = Col de Puymorens
|costruzione =
|pendenza =
Riga 19 ⟶ 18:
}}
 
Il '''Colle del Puymorens''' (in [[lingua francese|francese]] ''Col de Puymorens'') è un [[valico]] montano dei [[Pirenei]], in territorio francese, situato a 19201915 metri di quota<ref>{{cita libro | lingua = en |titolo =The Rough Guide to Languedoc and Roussillon|p=168| url = https://books.google.it/books?id=DK7OmRPLocUC&pg=PT168&lpg=PT168&dq=puymorens+The+Rough+Guide+to+Languedoc+and+Roussillon&source=bl&ots=qZKdDLpFRP&sig=ACfU3U1tkXBL5DG1MaJhzpXzJ8NGIVohaw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj-y_qsqfLpAhWBYsAKHQg7Dx0Q6AEwAHoECAkQAQ#v=onepage&q=puymorens%20The%20Rough%20Guide%20to%20Languedoc%20and%20Roussillon&f=false | accesso = 8 giugno 2020 | editore =Rough Guides|anno =2004|isbn=978-1-843-53244-6}}</ref>, collega la Valle dell'[[Ariège (fiume)|Ariège]] con la valle del [[Carol (fiume)|Carol]]. Costituisce convenzionalmente il limite fra i Pirenei Centrali ede i Pirenei Orientali.
 
Il valico è servito dalla Strada[[Route Nazionalenationale 20|strada nazionale 20]] e dalla [[Route nationale 320|strada Nazionalenazionale 320]]. In realtà il valico vero e proprio è attraversato dalla Stradastrada nazionale 320, mentre la Stradastrada nazionale 20, dal 1994, attraversa i Pirenei tramite il [[Tunnel stradale del Puymorens|Tunneltunnel del Puymorens]]. Il valico fa parte della [[Stradastrada Europeaeuropea E9E09]] che collega [[Orléans]] ([[Francia]]) con [[Barcellona]] ([[Spagna]]).
 
Sotto il Puymorens esiste anche un [[Tunnel ferroviario del Puymorens|Tunneltunnel ferroviario]], costruito nel 1929, che fa parte della linea [[Tolosa]] - [[Puigcerdà]] - [[Barcellona]].
 
Per le sue caratteristiche stradali e di ascensione il Colle del Puymorens è stato inserite numerose volte nel [[Tour de France]]. La prima volta fu inserito nel Tour del 1913, l'ultima volta in quello del 1993.
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 31 ⟶ 33:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web | 1 = http://www.memoire-du-cyclisme.neteu/eta_tdf/Puymorens.php | 2 = Il Colle del Puymorens nel Tour de France] | accesso = 8 novembre 2019 | dataarchivio = 8 novembre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191108192313/http://www.memoire-du-cyclisme.eu/eta_tdf/Puymorens.php | urlmorto = sì }}
{{Portale|Francia}}
 
 
[[Categoria:Passi e valichiValichi della Francia|Puymorens]]
[[Categoria:Passi e valichiValichi dei Pirenei|Puymorens]]