Cosma Nepita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m Tolta cat regionale e template geografico come da linee guida, Replaced: {{NavSicilia}} → AWB
m No wikilnk a parole di significato ovvio + aggiustatine
 
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|giuristi italiani|magistrati italiani}}
{{S|storia}}
{{Bio
'''Cosma Nepita''', citato anche come '''Cosma Nepita''', '''Cosima Nepita''', '''Cosmas Nepita''','''Cosmos Nepita''' ([[Catania]], [[XVI secolo]]-[[Bosco d'Aci]], [[1595]]) fu un [[giurista]] e [[magistrato]] [[italia]]no.
|Nome = Cosma
|Cognome = Nepita<ref name="DiLorenzo" />
|PostCognomeVirgola = citato anche come '''Cosmo Nepita''', '''Cosima Nepita''', '''Cosimo Nepita''', '''Cosmas Nepita''', '''Cosmos Nepita'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catania
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = XVI secolo
|LuogoMorte = Bosco d'Aci
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1595
|Epoca = 1500
|Attività = giurista
|Attività2 = magistrato
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Cosimo Nepita fu un importante [[giurista]] catanese e primo [[commentatore]] delle [[Consuetudini Catanesi]]. Studioso di legge, fu docente di diritto all'[[Università degli Studi di Catania]].<ref name="DiLorenzo">{{Cita libro |autore = Salvatore Di Lorenzo |url = https://books.google.it/books?id=3x4TIq7pnlkC&pg=PA106&lpg=PA106&dq=cosma+nepita&source=bl&ots=3Ezy2-DF-t&sig=_wDpt-A5kcvQ_O8q-kEkMGtY4Cs&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwia1saL4JrKAhUCVRQKHWi5By8Q6AEIQTAH#v=onepage&q=cosma%20nepita&f=false |titolo = Laureati e baccellieri dell'Università di Catania. Il Fondo «Tutt'Atti» dell'Archivio storico diocesano (1449-1571) |città = Catania |anno = 2005 |pp = 92, 106 |ISBN = 88-09-04360-X |accesso = 8 gennaio 2016}}</ref> Egli fu inoltre magistrato della [[Magna Regia Curia]], [[regio consultore]] e [[protonotario]].
 
Morì assassinato nel [[1595]] per mano di [[briganti]] durante una rapina nel [[Bosco d'Aci]], mentre percorreva l'antica [[Via Valeria]] in direzione di Catania. Il luogo dell'assassinio, nel territorio del Comune di [[Acireale]], viene chiamato ancora oggi "Passo di Nepita".
Cosimo Nepita fu un importante giurista catanese e primo commentatore delle Consuetudini Catanesi. Studioso di legge, fu docente di diritto all'[[Università di Catania]]. Egli fu inoltre magistrato della [[Magna Regia Curia]], regio consultore e protonotario.
 
== Pubblicazioni ==
Morì assassinato nel [[1595]] per mano di briganti durante una rapina nel Bosco d'Aci, mentre percorreva l'antica [[Via Valeria]] in direzione di Catania.
* {{Cita libro |autore = Cosmi Nepitae |titolo = Consuetudines clarissimae ciuitatis Catinae |url = https://archive.org/details/bub_gb_PdAwpQ6gApAC |città = Palermo |editore = Franciscum Carraram |anno = 1594 |sbn = BVEE005977}}
 
== CuriositàNote ==
<references />
Il nome magistrato viene ricordato nel toponimo del luogo dell'assassinio che da allora divenne ''Passo di Nepita'' (oggi sempre in territorio di Acireale).
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Cosmi Nepitae. ''Consuetudines clarissimae ciuitatis Catinae''. 1594.
 
{{Portale|biografie|diritto|storia|università}}
[[Categoria:Personalità legate a Catania|Nepita Cosma]]
 
[[Categoria:Morti assassinati]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Catania]]