Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc16: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Foto: nuova sezione
 
(255 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aiuto:Suggerimento del giorno}}<div style="position:fixed; right:2%; top:9%; overflow:visible;">
<div class="usermessage" style="-moz-border-radius:1em;">
<div style="text-align:center"><small>Se mi contatti per una biografia <br />a valenza enciclopedica contestata:<br /> per cortesia prima leggi:<br />[[Wikipedia:Autobiografie|Autobiografie]]<br />[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|Criteri di enciclopedicita' per biografie]]<br />[[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative|Pagine promozionali o celebrative]]<br />[[Wikipedia:Ragionamento per analogia|Ragionamento per analogia]]<br />'''Grazie''' e ricordati di '''firmare''' il messaggio</small></centerdiv>
</div>
</div>{{Titolo errato|titolo=Benvenuto nella tana del [[Scetticismo metodologico|dubbio]] - [[Bertolt Brecht|Tra le cose sicure, la più sicura è il dubbio.!!]]}}
<div class=usermessage style="text-align:left;">
'''''Se vuoi dialogare - non ti imporre - come un tutto insostituibile. - Non sei che un pezzetto...''''' [[Helder Pessoa Câmara|(HC ''28 Feb 1964'')]]. .-.-. Riflessione per me, per te e per tutti. .-.-. <small>{{ Contavisite |Discussioni_utente:Bramfab }}</small> </br />
</div>
<small>[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arch1 : primo archivio]
Riga 22:
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc14 : quattordicesimo archivio]
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab/arc15 : quindicesimo archivio]</small>
 
{{Occupato|bramfab}}
<div class=usermessage style="text-align:left;">Si prega di: 1) ''Rispettare'' l'ordine cronologico, 2) ''Aprire'' le nuove discussioni <u>in fondo alla pagina</u>, 3) ''Proseguire'' le vecchie discussioni nei paragrafi esistenti, 4) ''<big>[[Aiuto:Firma#Come_firmare|Firmare]]</big>'', 5) Possibilmente ''fornire'' un [[Aiuto:Wikilink|link]] sul soggetto della discussione, 6) Utilizzare le [[Massime conversazionali]] - Grazie e [[Aiuto:Benvenuti su Wikipedia|Benvenuti su Wikipedia]] e qui trovate [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/18/BenvenutiSuWikipedia.pdf una ottima velocissima guida] se siete "nuovi" (;-), se inoltre siete esperti in qualcosa, ma spaesati in wikipedia, suggerisco [[Aiuto:Utenti qualificati nel proprio campo]], infine ricordo [[Wikipedia:Contatti|Come contattare Wikipedia]] <br />
{{wikipause|[[Utente:Bramfab|Bramfab]] | non si sa esattamente }}
-- '''per un po' di giorni se riesco riposo mentale,''' '''Buone giornate'''
<!-- -- '''per un po' di giorni avrò presenza saltuaria,''' '''Buone giornate''' -->
<!-- <div class=usermessage style="text-align:left;">Si prega di rispettare l'ordine cronologico ed aprire le nuove discussioni <u>in fondo alla pagina</u> e di proseguire le vecchie nei paragrafi esistenti e firmare. Grazie </br></div> -->
<!-- -- '''per un po' di giorni avrò presenza decisamente molto saltuaria,''' A tutti auguro '''Buone feste''' -->
<!--
[[File:Wikisanta-no motto.png]] -->
<div class=usermessage style="text-align:left;">Si prega di: 1) ''Rispettare'' l'ordine cronologico, 2) ''Aprire'' le nuove discussioni <u>in fondo alla pagina</u>, 3) ''Proseguire'' le vecchie discussioni nei paragrafi esistenti, 4) ''<big>[[Aiuto:Firma#Come_firmare|Firmare]]</big>'', 5) Possibilmente ''fornire'' un [[Aiuto:Wikilink|link]] sul soggetto della discussione, 6) Utilizzare le [[Massime conversazionali]] - Grazie e [[Aiuto:Benvenuti su Wikipedia|Benvenuti su Wikipedia]] e qui trovate [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/18/BenvenutiSuWikipedia.pdf una ottima velocissima guida] se siete "nuovi" (;-), se inoltre siete esperti in qualcosa, ma spaesati in wikipedia, suggerisco [[Aiuto:Utenti qualificati nel proprio campo]], infine ricordo [[Wikipedia:Contatti|Come contattare Wikipedia]] </br>
</div>
 
-salve il mio nome utente e' Trabu one. Vorrei chiedere qual'è di preciso il motivo per il quale avete cancellato la pagina del gruppo musicale Menhir. Vi erano errori di carattere tecnico che nella regola enciclopedica non erano pertinenti oppure c'e' stata una valutazione per la quale avete considerato ''non importante'' la biografia di tale gruppo? Se nel caso la motivazione fosse quest'ultima,gradirei di avere da parte vostra la possibilitá di dimostrare l'importanza che tale gruppo riveste all'interno della scena mudicale sarda e italiana. Grazie dell'attenzione. Trabu one------------------
<!-- [[Image:Natal07.jpg|thumb|300px|center|Contraccambio tutti gli auguri ricevuti a cui non riesco a rispondere per temporanea scarsa presenza]] -->
 
==PROTEGGERE LA PAGINA==
Scusa amico quando tu modifichi una pagina si puo' proteggere la pagina da vandalismo
[[Utente:Lettere peppe|Lettere peppe]] ([[Discussioni utente:Lettere peppe|msg]]) 13:54, 31 gen 2015 (CET)
 
== social ==
grazie. non era mia intenzione spammare inserendo link a social, effettivamente non necessari.
In futuro utilizzerò nella voce collegamenti esterni solo siti ufficiali. utente Yellowboy.
 
== errore mio ==
perdonami ma senza accorgermene avevo scritto due volte la stessa cosa, buona giornata. --[[Utente:Domenico.benvenuto95|Domenico Benvenuto]] ([[Discussioni utente:Domenico.benvenuto95|msg]]) 15:19, 25 nov 2014 (CET)
:Grazie mille ora ho capito meglio come modificarlo, mi sono la sciato prendere un po troppo dalla scrittura; storia della medicina è l'esame che richiede questo lavoro, provvederò subito a modificare la voce. Grazie di nuovo--[[Utente:Domenico.benvenuto95|Domenico Benvenuto]] ([[Discussioni utente:Domenico.benvenuto95|msg]]) 16:39, 25 nov 2014 (CET)
 
==FOTO==
-------------------
Hai sbagliato a cancellare "Serlupi": infatti il personaggio nella foto è il marchese don Giacomo Serlupio Crescenzi. Ti prego di rimediare. Grazie
Domenico Serlupi Crescenzi Ottoboni--[[Utente:Domenico Serlupi|<small><span style="color: #ff4500;"><b>Cresc</b></span><span style="color:orange;"><b>entius</b></span></small>]] 22:00, 23 set 2014 (CEST)
 
== Brigantaggio post unitario ==
Riga 48 ⟶ 55:
== Sbarco a Melito ==
 
Il lavoro da fare sulla voce è ancora tanto ma un cenno di ringraziamento fa sempre piacere :-) Per quanto riguarda "[[Spedizione dei Mille]]" mi sono procurato [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&Invia=Cerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&do_cmd=search_show_cmd&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+1860+%3A+la+rivoluzione+nel+Regno+delle+Due+Sicilie+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%25221860%2Brivoluzione%2Bnel%2BRegno%2Bdelle%2BDue%2BSicilie%2522&&fname=none&from=3 questo testo] è spero di poterlo usare "intensamente" appena sarò un po' più scarico.—<ttkbd>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</ttkbd> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 14:24, 11 feb 2014 (CET)
 
:Non l'ho mica comprato (anche se la tentazione c'era), è solo in prestito dalla biblioteca (a cui ho proposto l'acquisto :-) ).—<ttkbd>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</ttkbd> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 15:17, 11 feb 2014 (CET)
 
== Rievocazione storica - Mantova medievale ==
Riga 118 ⟶ 125:
Fammi sapere se ritieni utile questi inserimento. Se mi dai l'ok procedo.
Buona Giornata
--[[Utente:SqMichele|SqMichele]] ([[Discussioni utente:SqMichele|msg]])
::
 
Ciao,
ampliare ulteriormente le voci potrebbe portare alla lunga agli stessi problemi che hanno dato luogo allo scorporo della voce [[Brigantaggio postunitario]]. Per le ridondanze torno a ripetere che alcune forse dovrebbero essere eliminate, altre invece costituiscono necessaria premessa di collegamento ai fatti principali, Senza premesse e collegamenti anche interni a sezioni della stessa voce, si ingenerano solo possibili confusioni.
--[[Utente:SqMichele|SqMichele]] ([[Discussioni utente:SqMichele|msg]])
 
Riga 268 ⟶ 280:
Con riguardo alla leva l'Ufficio Storico e i volumi prodotti sempre dallo SME sull'esercito del Regno delle due Sicilie, non riportano particolari differenze sulla durata della leva, che peraltro non rappresentava alcuna novità, anche se i richiami obbligatori erano modesti dato il forte afflusso dei volontari (meglio mangiare vestendo una divisa che non mangiare affatto). Per la Sicilia la coscrizione rappresentava certamente una novità in quanto l'isola durante il periodo borbonico ne era esclusa.
 
Con riguardo agli svizzeri, è stato un avvenimento importante ma ai fini di quanto mi proponevo e cioè evidenziare una certa turbolenza nelle filafile dell'esercito (indigeno) è stato preferibile fare riferimento ad Agesilao Milano.
 
Con riguardo alle stampe relative a episodi briganteschi dell'800 molte sono presenti in alcuni musei anche di Napoli e altre sono facilmente reperibili (copia di quelle realizzate nelle acqueforti di Bartolomeo Pinelli e anche di altri incisori).
Riga 422 ⟶ 434:
Salve Bramfab, ti scrivo perché ho un problema con un paio di IP non registrati riguardo alle voci [[Ducato di Sorrento]] e [[Template:Stati italiani dal 774 al 1000]], come puoi vedere dalle realtive discussioni e cronologie. Hanno cominciato in maniera normalissima, proponendo una loro personale e rispettabile opinione, secondo cui nessuna entità mai sorta sulla penisola italiana è definibile "Stato", a eccezione della Repubblica Italiana; il problema è sorto quando, alle mie richieste di fonti che supportassero la loro posizione e di ragioni che la motivassero, non mi hanno concesso risposta, limitandosi a ripetere tale posizione in tono leggeremnte aggresivo - riconosco che purtroppo, come mi capita, ho finito con l'assumere anch'io un tono non distaccato, senza però mai scadere nell'insulto. Inoltre uno di loro ha copincollato l'avviso presente sulla pagina [[Antichi Stati italiani]] sul [[Template:Stati italiani dal 774 al 1000]], chiedendo perché il template non partisse dal 476. Gli ho risposto che per quello avevo già creato un altro template, ma ha annullato la mia modifca dicendo semplicemente che le linee guida proibiscono di eliminare avvisi... cosa che, probabilmente per mia ignoranza, non avevo mai sentito.
 
Volendo quindi evitare un conflitto e dirimere la questione, mi rivolgo a te come mediatore, per sapere se puoi fare qualcosa, o dirmi cosa fare. Scusa per il disturbo e grazie.--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi]]</span>]] [[Discussioni utente:Memnone di Rodi|<span style="color:silver; font-size:13px;"><small>'''Κώνσυλτα λ΄ωράκολο'''</small></span>]] 10:29, 2 mar 2014 (CET)
: alla domanda per la verità non hai risposto tu, ovvero: ''nelle fonti che hai apportato dove c'è scritto che il Ducato di Sorrento era uno stato italiano?'' Hai risposto solo con diversi rollback, poi oltre a questa strana peculiarità riservata solo per il ducato sorrentino come stato italiano, mentre altre pagine simili (non scritte da te) non usano questa definizione così palesemente forzata, voglio precisarti che io, non ho detto che il Ducato di Sorrento non era uno stato autonomo, è la definizione di stato italiano che è sbagliata, ecco perché ti ho sottolineato il mio disappunto (anche altri utenti [[Antichi Stati italiani| in questa pagina, sono del mio stesso avviso)]]. Inoltre, non ti è concesso rimuovere avvisi di servizio (è vandalismo), dal momento che l'argomento è così controverso. Io più che ''stati italiani'' se proprio ci tieni ti consiglierei di parlare di ''assetto politico in Italia nel...'' specificando il secolo e le dominazioni, questo sia per le voci che per i vari template che stai editando, anzi, prima di pubblicarli parlane nel progetto di riferimento e vedi se gli altri sono d'accordo, perché le tue modifiche oltre ad essere troppo audaci a volte sono fin troppo arbitrarie.--[[Speciale:Contributi/87.16.157.234|87.16.157.234]] ([[User talk:87.16.157.234|msg]]) 14:49, 2 mar 2014 (CET)
 
MA perché devi scriverlo qui? C'è già [[una discussione in corso|Discussione:Ducato di Sorrento]], è inutile e vandalistico discuterne altrove--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi]]</span>]] [[Discussioni utente:Memnone di Rodi|<span style="color:silver; font-size:13px;"><small>'''Κώνσυλτα λ΄ωράκολο'''</small></span>]] 10:04, 4 mar 2014 (CET)
 
== Arisa ==
Riga 464 ⟶ 476:
== Mediazione sul Ducato di Sorrento ==
 
Scusa se ti disturbo di nuovo, Bramfab, e sempre per la questione della voce [[Ducato di Sorrento]]: ho apprezzato molto il tuo intervento, ma mi sembra che gli IP perseverino nel medesimo atteggiamento di prima: ti voevo quindi c'è qualcosa che posso fare, oltre a continuare a controbattere alle loro affermazioni. Grazie--[[User:Memnone di Rodi|<span style="color:#FFA010;font-size:13px;">Memnone di Rodi]]</span>]] [[Discussioni utente:Memnone di Rodi|<span style="color:silver; font-size:13px;"><small>'''Κώνσυλτα λ΄ωράκολο'''</small></span>]] 15:21, 12 mar 2014 (CET)
 
== accademia militare ==
Riga 731 ⟶ 743:
 
== OTRS ==
Presumo - ragionando in buona fede - che l'autorizzazione provenga dall'editore. Comunque faccio un giro. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:11, 21 mag 2014 (CEST)
 
==Arzigogolo==
Riga 762 ⟶ 774:
 
== Ewwww.... ==
Voce illeggibile. Credo che neppure il monsignor Léfévbre ''d'antan'' avrebbe potuto fare di meglio. Ma come ha fatto a stare sotto il radar per tutto questo tempo? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:41, 23 mag 2014 (CEST)
 
== Grazie ==
Riga 868 ⟶ 880:
== Italiani ==
 
Ovviamente tu sai che di là non mi sto rivolgendo polemicamente a te, anche se è in risposta a un tuo post :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;·&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 20:44, 6 giu 2014 (CEST)
 
== salvatore garau ==
Riga 952 ⟶ 964:
== [[Liman (estuario)|Liman]] ==
 
Ciao Branfab, ho aggiunto qualcosa, a me sembra sufficiente, in caso contrario, per favore, spiegami cosa può mancare..--[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<fontspan colorstyle="color:purple">27</fontspan>]] 09:45, 18 giu 2014 (CEST)
: Credo di aver trovato quello che intendevi.. (spero). Ho inserito altre fonti e bibliografia a suffragio. --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<fontspan colorstyle="color:purple">27</fontspan>]] 16:26, 18 giu 2014 (CEST)
:: Grazie, Branfab. A dire il vero me la cavo meglio in acqua..: golfi, capi, stretti, isole russe del nord.. Per l'appunto la voce liman mi serviva per dare un senso.. ai vari liman russi da tradurre.. --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<fontspan colorstyle="color:purple">27</fontspan>]] 19:34, 18 giu 2014 (CEST)
 
== Dubbio enciclopedicità [[Università di Bologna]] ==
Riga 1 144 ⟶ 1 156:
== Partecipazione dei cattolici ecc. ecc. ==
 
Ciao, in agosto la voce [[Cattolici e vita pubblica (Italia)]] è stata spostata nella denominazione attuale. Questo in applicazione della regola secondo cui il testo deve rispecchiare il titolo. Bene: ho scritto un nuovo ''incipit''. <br />«[[Movimento cattolico in Italia]]» è un titolo sicuramente migliore dell'attuale. Adesso manca solo che venga adeguato al nuovo testo. Siccome però esiste già, è necessaria un'inversione di redirect. Tu sei un amministratore, mi puoi aiutare? --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 22:35, 11 set 2014 (CEST)
==Pagina Italia==
Caro Bramfab, la modifica che avevo apportato alla pagina "Italia", da te rimossa, si limitava a tradurre in italiano quanto già scritto nella pagina in inglese sull'Italia, dove puoi leggere: "Italy is a major european power, able to exert its influence on a global scale".
Riga 1 156 ⟶ 1 168:
Andrea
 
{{nonnf|14 firmatoset 2014|Andrea Millefiorini |14 set 2014}}
 
=== Voce Italia ===
Riga 1 174 ⟶ 1 186:
 
:: Ciao Bramfab, scusa se ti disturbo di nuovo. Mi chiedevo se nella versione che sto rielaborando posso usare parte del materiale delle precedenti versioni (ad es. la sezione Curiosità, che tra l'altro aveva un avvertimento che indicava che doveva essere ulteriormente elaborata. Ti ringrazio in anticipo per l'attenzione--[[Utente:Roberto.Davini|Roberto.Davini]] ([[Discussioni utente:Roberto.Davini|msg]]) 19:31, 17 set 2014 (CEST)
 
::Ciao Bramfab,
Ho appena modificato la voce Gino il Pollo cercando di risolvere tutti i problemi che erano stati sollevati. Non so se ho raggiunto lo scopo e se ho ben interpretato le indicazioni. Sono comunque disposto a continuare a lavoraci se lo si ritenga necessario. A presto--[[Utente:Roberto.Davini|Roberto.Davini]] ([[Discussioni utente:Roberto.Davini|msg]]) 15:38, 22 set 2014 (CEST)
 
== MAXXI ==
Riga 1 182 ⟶ 1 197:
== Foto ==
 
Salve caro Bramfab, visto il tuo prezioso inserimento mi sono permesso di rimuovere l’altra foto dei Beatles in Italia. La quattro immagini della sezione danno conto dei più rilevanti Paesi toccati nelle loro tournée (Gran Bretagna, Stati Uniti, <del>Australia</del> Oceania e continente europeo), perciò mi sembrava inopportuno tenere DUE foto dei loro concerti in Italia. Se comunque non sei d’accordo, opera come credi più opportuno. Saluti. [[Utente:Lineadombra|<span style="color:red">'''Linea'''</span>]][[Discussioni utente:Lineadombra|<span style="color:grey">'''''dombra'''''</span>]] 12:18, 21 set 2014 (CEST)
 
== Geniale ! ==
La tua modifica su Mauthausen-Gusen è stata semplicemente, geniale! [[Salomone]] non avrebbe saputo fare di meglio :) Un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 14:36, 24 set 2014 (CEST)
: Infatti, argomenti di facile presa proprio per i negazionisti, se c'è un dubbio lo cavalcano fino a negare le altre evidenze. Su Sonnenburg c'è da farci un pensierino, non mi ero mai accorto che su Wp non ci fosse la voce, una mancanza! Con grande sbigottimento la voce su Mauthausen mi ha fatto scoprire che ci sono voci di altri importanti campi in cui le fonti sono quasi inesistenti: [https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Bergen-Belsen#Note ma si può per Bergen Belsen?], [https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Sachsenhausen#Note qui per Sachsenhausen], [https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Ravensbr%C3%BCck#Note per Ravensbruck ] [https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Buchenwald#Note qui per Buchenwald], [https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Flossenb%C3%BCrg#Note e ancora qui, per Flossenburg]. Da notare che in alcune voci di questi campi non c'è nemmeno il template che evidenzi la mancanza di fonti.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 19:54, 24 set 2014 (CEST)
:: Tu, come intitoleresti la voce: [[Campo di concentramento di Sonnenburg]] o [[Campo di concentramento di Slonsk]], [http://www.anpi.it/linferno-di-sonsk/] ? --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 20:06, 24 set 2014 (CEST)
::: Grazie Bram per il titolo della voce. Quel libretto è davvero ''esclusivo'', davvero una fonte doc, ancora grazie!--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:07, 24 set 2014 (CEST)
 
== Wikilove e Sourcelove ==
 
Continuando (se non ti spiace) la discussione iniziata altrove, ti propongo di guardare come ho modificato il messaggio di avviso in [[s:Categoria:Autori senza voce su Wikipedia]], e la voce [[Pompeo Compagnoni (1602)]] che ho creato come test della pagina di auto-aiuto. Non c'è ancora il tool per fare la cosa automaticamente, creando il codice su wikisource per poi copiaincollarlo ''cautamente'' qui, ma è un primo passetto fatto con ''sourcelove''. --[[Utente:Alex_brollo|Alex_brollo]] [[Discussioni utente:Alex_brollo|Talk]]|[[Speciale:Contributions/Alex_brollo|Contrib]] 18:35, 25 set 2014 (CEST)
: Problema più serio: Interprogetto automaticamente produce un messaggio errato, in quanto per l'autore wikisource dispone solo di un elenco (breve: uno!) di testi che citano l'autore; non opere di e nemmeno opere su. Non immagino come il problema possa essere risolto, ma va risolto. --[[Utente:Alex_brollo|Alex_brollo]] [[Discussioni utente:Alex_brollo|Talk]]|[[Speciale:Contributions/Alex_brollo|Contrib]] 18:43, 25 set 2014 (CEST)
== Avviso carenza di fonti ==
Ciao, io sto lavorando alla pagina del Museo Archeologico Nazionale G. Carettoni di Cassino, nonostante io abbia inserito una bibliografia e delle note, continua a comparire l'avviso che la pagina è carente di fonti, come posso ovviare al problema?
 
--[[Utente:Sara Fuoco|Sara Fuoco]] ([[Discussioni utente:Sara Fuoco|msg]]) 18:35, 25 set 2014 (CEST)
: Ciao Sara, mi sono permesso di aggiungere il titolo al tuo messaggio altrimenti si confonde con il precedente (il mio); se non ti va, modificalo! --[[Utente:Alex_brollo|Alex_brollo]] [[Discussioni utente:Alex_brollo|Talk]]|[[Speciale:Contributions/Alex_brollo|Contrib]] 18:43, 25 set 2014 (CEST)
 
Lo ha rimosso ancora[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Friedrichstrasse&diff=next&oldid=68327784].--[[Speciale:Contributi/151.67.198.242|151.67.198.242]] ([[User talk:151.67.198.242|msg]]) 20:16, 25 set 2014 (CEST)
 
==A margine...==
Siccome certamente ci re-incontreremo tra un Mao-Zedong o qualcosa d'altro... mi fai il piacere quando mi vedi partire in quarta con le fonti di avvertirmi che quello era solo un caso esemplificativo e che non volevi davvero spostare la pagina... sai com'è... ognuno ha i suoi difetti... io per esempio sono un deficiente. Magari stamane avrei fatto qualcosa d'altro di ben più piacevole.... :) so che ti sono simpatico e che la prossima volta mi avverti subito. Grazie! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:36, 26 set 2014 (CEST)
 
Sono contento di discutere con fonti su Mediolanum, ma, e lo ripeto, non ho mai ritenuto e tantomeno scritto che il termine Mediolanum sia di formazione latina ho sempre scritto che è di formazione celtica. Non mi ripetere a manetta che qualcuno sostiene che sia di formazione latina in quanto quel qualcuno non c'è e non c'è mai stato. Andiamo avanti su altri temi semmai, altrimenti ripetiamo sempre le stesse cose.
 
Poi, e lo ripeto, quando in qualche discussione chiedi di spostare una pagina con un altro lemma, <span style="text-decoration: underline">specifica</span> che lo fai a titolo esemplificativo di un discorso <span style="text-decoration: underline">non</span> che lo vuoi fare davvero, infatti essendo io uno sciocco ti prendo sul serio e ti replico con fonti; dopodiché viene qualcuno (amministratore) che sostiene che intaso le discussioni e che per questo sono problematico e mi devo preoccupare del mio futuro qui... ecco... comprenderai che non può funzionare questa ''musica'', diciamo che è stonata, molto stonata. Ovviamente in questo caso tu non sei coinvolto e non c'entri nulla, ma il fatto è che ne resto coinvolto comunque io. Occhio al futuro per favore. Ciao e grazie per la discussione comunque stimolante! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:01, 27 set 2014 (CEST)
 
== Su [[Utente:Zetazeta2]] ==
 
Caro Bramfab, permettimi di disturbartTi data la delicatezza del caso. Quale estensore della pagina su [[Bruno Bonazzelli]] ce l'ho tra le mie osservate speciali, e perciò, dopo qualche giorno di sospensione delle mie attività in itWiki ho notato che l'[[Utente:Zetazeta2]] ha aggiunte due importanti informazioni, sulla biografia e sull'attuale proprietà dell'archivio privato del Bonazzelli (forse il più importante archivio privato del settore in Italia) che, dopo la sua morte, si temeva fosse stato disperso o rubato.
 
Ho motivo di ritenere che Zetazeta2 sia in realtà la nipote, Cristina Riva, che già in precedenza da IP aveva inserite quelle stesse informazioni e che, per evidente inesperienza, le aveva messe senza indicare le fonti.
 
Nella sua pdd le ho segnalato il problema, con tutta la cortesia possibile, e così ho fatto nella voce.
 
Il punto cruciale è che quando, a suo tempo, l'aveva fatto da IP un altro utente l'aveva ripresa con un'arroganza e una maleducazione assolutamente ingiustificabili.
 
Non vorrei che succedesse di nuovo: che si può fare?
 
Grazie dell'attenzione e cordiali saluti, --[[Utente:Alessandro Crisafulli|Alessandro Crisafulli]] ([[Discussioni utente:Alessandro Crisafulli|msg]]) 16:47, 27 set 2014 (CEST)
 
== Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino ==
 
Ciao e grazie per la disponibilità e l'aiuto per la mia pagina sul museo archeologico di Cassino, io sto provvedendo ad inserire le note, ne ho inserite numerose ma continua a comparirmi l'avviso di incompletezza della pagina, devo continuare ad inserirle?Vedo numerose pagine in cui non ci sono molte note ma tale avviso non figura...
 
== Richiesta parere ==
Richiedo cortesemente un parere
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Giacomo_Bernardo_di_Borbone-Parma
[[Utente:Giovanni_Grimaldi|<span style="color:#0000CC;">Giovanni Grimaldi</span>]]
 
== ZetaZeta e Cristina Riva ==
Gentili signori
sono Cristina Zina Angela Riva, nipote di Bruno.
Ho molto materiale materiale dell'archivio di mio nonno e vorrei pubblicarne parte in rete.
Non ho molta esperienza, nè della materia, nè dell'uso dello strumento Wikipedia.
Nei prossimi giorni pubblicherò qualche foto sul mio sito con l'aiuto del mio grafico all'indirizzo www.riva.it/zetazeta
Un saluto
Cristina Riva
 
== Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino ==
 
Ciao, scusa se ti disturbo ancora, io ho commentato circa la rimozione dell'avviso ma è ancora li…non puoi toglierlo tu per caso?
Grazie
 
--[[Utente:Sara Fuoco|Sara Fuoco]] ([[Discussioni utente:Sara Fuoco|msg]]) 11:35, 30 set 2014 (CEST)
 
 
Ok…avviso rimosso…grazieee.
Senti per le coordinate geografiche come posso fare?Non ho capito il procedimento...
 
== Riserva naturale integrale Macalube di Aragona ==
 
Mi sono permesso di annullare la tua modifica alla pagina [[Riserva naturale integrale Macalube di Aragona]] perché la versione precedente era più scorrevole e completa. Saluti --[[Utente:AlessandroAM|<span style="color:blue;">'''Alessandro'''</span>]][[Discussioni utente:AlessandroAM|<span style="color:orange;">''AM''</span>]] 22:39, 30 set 2014 (CEST)
 
:Mi dispiace doverti contraddire, ma, come tu stesso potrai notare, la forma "''un vulcanello della riserva naturale, erutta, il fango si è sollevato fino a circa 20 m dal suolo''" non risulta molto scorrevole. Inoltre hai eliminato l'informazione su chi è morto (nella tua versione il lettore potrebbe capire che sono morti sia i bambini, sia l'adulto). Non annullo nuovamente la modifica per evitare una edit war, però mi piacerebbe convincerti o quantomeno arrivare ad un compromesso. --[[Utente:AlessandroAM|<span style="color:blue;">'''Alessandro'''</span>]][[Discussioni utente:AlessandroAM|<span style="color:orange;">''AM''</span>]] 22:54, 30 set 2014 (CEST)
 
:::Avevo annullato la tua modifica proprio perché mi sembrava inutile sistemare una cosa già sistemata prima dell'edit, ma adesso ho visto l'ultima modifica e credo possa andare più che bene. A presto --[[Utente:AlessandroAM|<span style="color:blue;">'''Alessandro'''</span>]][[Discussioni utente:AlessandroAM|<span style="color:orange;">''AM''</span>]] 23:10, 30 set 2014 (CEST)
 
== Prego... ==
 
...io però [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antium&diff=68318771&oldid=68318719 qui] non ci metto più mano, ho esaurito le forze. Ciao, --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:26, 1 ott 2014 (CEST)
 
== Vulnerability Assessment and Mitigation ==
 
La voce in oggetto a me sembrerebbe da cancellare: è incoerente al suo interno (parte da uno strano "terzo livello" senza definire i primi due), sembra copiata da una pagina web commerciale (ad esempio http://www.zerocould.com/vam.php ) e non esprime concetti enciclopedici, ma racconta una metodologia commerciale. Aggiungo che su it.wiki preferirei nomi di voci in italiano, del tipo "Analisi e mitigazione delle vulnerabilità".
Non ho l'abitudine di proporre cancellazioni, per cui non so nemmeno come si fa. Ho comunque messo un appunto nella pagina di discussione. Valuta tu.
Faccio notare che una voce dal titolo "analisi della vulnerabilità" avrebbe senso su it.wiki ed avrebbe una corrispondenza nella voce "Vulnerability Assessment" di en.wiki, la quale non è molto corposa ma ha senso enciclopedico. saluti --[[Utente:Truman Burbank|Truman]] ([[Discussioni utente:Truman Burbank|msg]]) 14:26, 2 ott 2014 (CEST)
 
== Idrato di metano-II ==
 
Ciao, ho visto che nella voce [[Idrato di metano-II]] hai scritto che "Tuttavia, solo dalla fine del secolo XIX, grazie a programmi di ricerca internazionali, [...]". Già alla fine dell'800 si facevano ricerche sugli idrati di metano? --[[Utente:Sbisolo|Sbì]][[Discussioni utente:Sbisolo|solo]] 17:59, 2 ott 2014 (CEST)
 
== Black list di siti ==
 
Inspiegabilmente o spiegabilemte per un "sabotaggio" il sito www.sansalvo.net è finito nella lista dei siti Spam... Com'è possibile ? quali azioni posso compiere per rimuovere questo sito dalla black list ?
 
== Oscar Randi ==
 
Comunico anche a te quanto già detto a [[Utente:Bellatrovata|Bellatrovata]]: ''Ho visto che nella voce che ho creato su [[Oscar Randi]] hai messo un template a proposito dell'insufficienza delle fonti utilizzate, e della mancanza di citazioni attraverso le note. Faccio notare che sul personaggio - ahimè - gli unici riferimenti biografici sono praticamente quelli che ho segnalato nella Bibliografia, e che nelle voci biografiche - che io veda di solito - non si procede ad una citazione per ogni affermazione su questa o quella circostanza, essendo implicito che tali informazioni sono contenute nelle indicazioni bibliografiche. E questo proprio quando si ha praticamente solo una o due fonti. Ti chiedo quindi cosa devo fare concretamente: vuoi che metta le note, anche se rimandano praticamente sempre alla stessa fonte (data la circostanza)? Posso pure farlo, ma a questo punto viene da chiedersi perché lì sì e non pure nelle altre?''--[[Utente:Falco-85|Falco-85]] ([[Discussioni utente:Falco-85|msg]]) 17:34, 8 ott 2014 (CEST)
:Ok. Ho modificato seguendo le tue indicazioni. Dimmi se ti va bene ora.--[[Utente:Falco-85|Falco-85]] ([[Discussioni utente:Falco-85|msg]]) 22:54, 8 ott 2014 (CEST)
 
== Urfuturismo ==
 
Ciao, visto che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Urfuturismo&curid=5056032&diff=68563844&oldid=68323415 ti sei già attivato], ti segnalo [[Discussioni_progetto:Letteratura#Un_parere|questa discussione]], che ho anche linkato al progetto arte. Ciao! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:34, 9 ott 2014 (CEST)
 
== Leonardo da Vinci ==
 
Perché non usare il calendario gregoriano? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 12:12, 9 ott 2014 (CEST)
: Perché è il calendario attualmente in uso. Crea solo confusione se usi un altro calendario che peraltro non è indicato. Con quelli prima di cristo che facciamo? Usiamo il calendario di quell'epoca? Se dobbiamo scegliere una data, va scelta una per tutta l'enciclopedia, ovviamente quella in uso. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 12:53, 9 ott 2014 (CEST)
:: Bah, un utente normale non sa fare la conversione ad occhio, soprattutto quando non è indicato che calendario si usa. Poi mi fa sorridere che si usa per l'anno la data normale ma per il giorno no. Ma ok. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:07, 9 ott 2014 (CEST)
== Italia ==
Ciao Bramfab, nella voce Italia risultano interrotti alcuni collegamenti a pagine relative al tema Geologia del quale se non erro ti eri occupato a suo tempo nella voce. Vorrei chiedere il tuo parere in proposito. Il primo dei link è recuperabile su webarchive a [http://web.archive.org/web/20120320214838/http://www.apat.gov.it/media/carta_geologica_italia/default.htm questa pagina], tuttavia, siccome online sul sito dell'ISPRA ne ho trovata una che mi pare equivalente, [http://www.isprambiente.gov.it/Media/carg/index.html questa], e che tra l'altro è in scala 1:50.000, ti chiedo se concordi nel sostituirla a quella preesistente. Un altro link saltato è [http://web.archive.org/web/20120119073136/http://www.dst.unipi.it/penelope/didattica/GeologiaRegionale.htm questo] dell'Università di Pisa, riportato nella nota 59. Se avessi una fonte sostitutiva, per i 500 terremoti distruttivi in Italia, la preferirei senz'altro a webarchive. Terzo e ultimo link interrotto è [http://web.archive.org/web/20130924203017/http://www.guardiacostiera.it/notiziario/pdf/gc62005.pdf questo], richiamato alla nota 50. Al solito, puoi suggerirmi o inserire nella voce un link alternativo? Grazie e ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 00:25, 12 ott 2014 (CEST)
:M'accorgo ora che c'è un quarto link non più funzionante [http://www.dst.unisi.it/MicrozonazioneSismica/USB/MaterialeDidattico/PIERUCCINI/NEOTETTONICA_PALEOSISMOLOGIA/1_01_Scandone.pdf questo], presente in Biblio, materiale didattico dell'UNISI su Neotettonica e Paleosismologia. Qui, se c'è un'alternativa bene, altrimenti in questo caso il link lo tolgo e amen. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 10:45, 12 ott 2014 (CEST)
 
== Baratter Lorenzo - Foto bellissima e ben impostata ==
 
Desidero esprimerLe vivissimi complimenti per aver corredato la pagina dello storico Lorenzo Baratter di un idoneo e confacente apparato iconografico. Colori e dimensioni del ritratto di Lorenzo Baratter, ed espressione del medesimo, benchè inusuali per Wikipedia, sono veramente funzionali al ruolo scientifico che attualmente svolge il personaggio in oggetto. Non c'è dubbio alcuno che valorizzando studiosi dell'importanza e del livello di Lorenzo Baratter, tra l'altro fulcro e regista indispensabile ed onnipresente di tutte e quante le celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale in Trentino, Wikipedia ne guadagnera, quantomeno localmente, in prestigio e attendibilità. Il grazie della Radio universitaria di Trento.
 
== Effetto Larsen ==
 
Ciao, ho rimosso di nuovo il testo che avevi marcato col template {CN}. Prima di farlo mi sono fatto qualche ulteriore ricerca che potesse supportarlo, ma senza esito. Oltre ad essere una informazione errata, non si capisce bene a cosa si riferisce. Descrive un tipo di impianto audio piuttosto specifico. Tutta la voce devia continuamete dalla visione generale che dovrebbe avere. In passato ho dato una raddrizzata alla voce, ma ora mi rendo conto che forse dovrebbe descrivere il solo effetto senza prendere in considerazione i casi specifici che ovviamente sono quelli degli spettacoli dal vivo che tutti conosciamo. Se il testo ricompare non mi addentrerò in una edit war con un utente [[Utente:Nirvana123]] che modifica senza loggarsi dopo aver ricevuto un [[Discussioni_utente:Nirvana123|avviso di blocco]] proprio per la rimozione di testi da quella pagina. Buon lavoro! --[[utente:Updown|'''Up''']][[discussioni utente:updown|''down''(msg)]] 13:58, 13 ott 2014 (CEST)
==Spam su Dolores P. ==
Stop a spam su Dolores P. cartellino rosso
Ciao, sono la curatrice dei Musei diffusi Dolores Puthod, ho visto che le notizie inserite nelle varie pag. sono state cancellate, tutto quello che ho inserito risponde a verità ed è controllabile sulle varie pubblicazioni ufficiali vedi editoriale Giorgio Mondadori Catalogo collana grandi Maestri Cat. gen. Vol.1 1994'- cat. Gen. Vol. 2 1999 presenti in biblioteche e Musei nazionali ed internazionali vedi worldcat. I musei diffusi Spazio 2 spazio 3 Castello di caccuri - casa della cultura Palmi sono stati fortemente voluti dalla regione Calabria (assessore alla cultura Mario Caligiuri) e in rete si possono trovare tutti gli articoli sono tra l'altro in fase di attuazione altri 3 musei diffusi in calabria presso Museo diocesano a Tropea, Museo del presente a Rende e Museo Mattia Preti a Taverna, lo spazio 1 è già attivo in Lombardia a Tradate (Musei Diffusi - Spazio 1 - Tradate- Museo Biblioteca Frera). Per favore ti chiederei se possibile di andare a controllare nel sito www.doloresputhod.it nella sezione eventi e press dove troverai tutti i collegamenti del maestro Puthod con Carla Fracci, Ferruccio Soleri, Gualtiero marchesi ecc... E il Link del Trailer del film 29200 Puthod, l'altra verita della realtà, premiato tra l'altro quest'anno al Arianofilmfestival vedi cinemainfo.it dove vedrai direttamente quello che dico sarei felicissima se tu mi aiutassi ad inserire nella maniera corretta le notizie riguardanti Dolores Puthod, grazie. {{non firmato|Marialuisa angi}}
 
==Non ci capiamo==
Perché tu non segui alcun criterio per stabilire la rilevanza delle fonti. Come in Birmania. Tuttavia il dato numerico che a me sembra una googleata inutile, infatti chiedo di verificare le fonti presentate da google, è per te indispensabile per Birmania, ma inutile per Marco Polo. Il fatto è caro Bramfab è che tu sei un difensore, strenuo difensore, come altri qui, di tutto ciò che è "italiano", questo a prescindere dalle fonti. E questo lo sappiamo molto bene sia io che te. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:01, 15 ott 2014 (CEST)
 
== [[Discussioni utente:Giorgio Procacci]] ==
 
E' lo stesso tizio che sta dietro a [[Discussioni utente:Fyuj|quest'altra utenza]], bloccata per gli stessi vandalismi e copyviol. Da bloccare entrambe, ho già chiesto a Eumolpa. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 19:22, 15 ott 2014 (CEST)
 
== Baratter Lorenzo. La foto ? ==
 
La foto di Baratter Lorenzo non rispetta le convenzioni di Wikipedia. Ha dimensioni del tutto inconsuete ed illustra un personaggio politico molto autopromozionale e molto discusso localmente, in provincia di Trento. Si deve aggiungere poi che il ritratto, che espone una compiaciuta espressione giuliva, è abbastanza controproducente per il medesimo Baratter. Fossi in lui chiederei di toglierlo o di cambiarlo ai suoi fans trentini di Wikipedia. Ma con maggiori ragioni se fossi un amministratore di Wikipedia lo cancellerei e basta.
 
== Strage di Bologna ==
Se nel documentario è presente anche un'intervista a Licio Gelli, perchè cassare l'informazione?--[[Utente:TBPJMR|TBPJMR]] ([[Discussioni utente:TBPJMR|msg]]) 23:21, 15 ott 2014 (CEST)
:Allora si vede che nella foga avevi cassato anche l'informazione sull'intervista a Licio Gelli nel documentario.--[[Utente:TBPJMR|TBPJMR]] ([[Discussioni utente:TBPJMR|msg]]) 12:28, 16 ott 2014 (CEST)
 
== Gorizia ==
 
Scusa, ma potresti articolare un po' meglio questo tuo commento alla modifica che hai fatto alla voce sulla storia di Gorizia: ''i delinquenti e i tribunali paradossalmente giustiziano''? Grazie. --[[Utente:Albaper|Albaper]] ([[Discussioni utente:Albaper|msg]]) 22:05, 16 ott 2014 (CEST)
:: A rigore, giustiziare vuol dire eseguire una condanna a morte, sia in tempo di pace che in tempo di guerra. Nel caso specifico, chi sarebbero i delinquenti e chi l'autorità costituita? --[[Utente:Albaper|Albaper]] ([[Discussioni utente:Albaper|msg]]) 22:39, 16 ott 2014 (CEST)--[[Utente:Albaper|Albaper]] ([[Discussioni utente:Albaper|msg]]) 22:39, 16 ott 2014 (CEST)
 
== Teoria copernicana ==
Ciao! Mi sembra che molte parti dovrebbero essere utilizzate per riscrivere due voci scadenti: [[Sistema geocentrico]] (che ho già parzialmente riorganizzato, ma che resta totalmente inadeguata) e [[Rivoluzione astronomica]]. Dopo il dimagrimento sarà più facile mettere mano e correggere le carenze e gli eccessi di questa voce. Incidentalmente: sto riscrivendo [[Equante]]. Buona lettura di Copernico, è importante distinguere quello che veramente ha detto da quello che gli han fatto dire... --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 22:35, 17 ott 2014 (CEST)
 
== Proposta di edit ==
 
Qua [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Storia_di_Gorizia#Proposta_di_edit]. Grazie. --[[Utente:Albaper|Albaper]] ([[Discussioni utente:Albaper|msg]]) 12:30, 20 ott 2014 (CEST)
 
== Perugia ==
 
Sono un utente novizio. All'osservazione su [[Alessandro Friggeri]] a Perugia ho risposto nella pagina di [[Discussione:Alessandro_Friggeri]] collegata a quella voce. Non sono sicuro, però, che quella sia la modalità corretta. Quindi avverto anche qui. Cordiali saluti --[[Utente:Ddejaco|Ddejaco]] ([[Discussioni utente:Ddejaco|msg]]) 18:38, 21 ott 2014 (CEST)
 
== Seborga ==
 
Buon giorno,
vorrei rimuovere le immagini da me messe ieri in una pagina contestata da troppe persone e anche con sgarbatezza. Per piacere non rimetterle, ho chiesto la cancellazione. Le ritengo inutili in una voce della quale sono pentita di aver creato. Grazie.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 11:03, 22 ott 2014 (CEST)
::Io sono una persona molto seria, studentessa universitaria e credo di aver dato qualcosa a Wikipedia: sapevo che l'argomento era criticato, ma volevo parlare dell'antico principato (non di quello effimero attuale), ho citato le fonti di ogni frase scritta, anche della data di fondazione del 954 (possiedo e HO LETTO tutto quanto è stato pubblicato su Seborga, dove sono stata tre volte). Ritengo ora inutili le immagini in una pagina che con tutti quegli avvisi nessuno leggerà, dopo tristi interventi, mentre finivo di scrivere e avevo iniziato a correggere, con imposizioni senza neppure salutare. Grazie. Non ti offendere ma richiedo la cancellazione.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 11:14, 22 ott 2014 (CEST)
::::Vedo che su Wiki predomina sempre il parere dell'amministratore! Comunque ti dico che hai cancellato l'immagine più importante (anche se non venuta molto bene) dello stemma dell'antico principato, da me tratta da una mia moneta (il retro di quella che hai lasciato); non ci sono files su questo tema, come per la mappa con Seborga cinta dal confine (prove della sua indipendenza). Comunque fate come volete, io non ci metto più mano. Grazie per l'interessamento e un saluto (almeno io saluto!).--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 11:53, 22 ott 2014 (CEST)
::::::Buon giorno, vorrei comunicarti che ho rivisitato la pagina - come ho detto a Carlomorino - tenendo conto delle Vostre indicazioni e procurando nuova e più autorevole bibliografia, rintracciata alla Biblioteca universitaria: dai un'occhiata per favore; ho rimesso le immagini (scusa tanto se volevo cancellarle, ma ero un tantino nervosa), più una nuova con lo stemma, molto rara. Ti ringrazio e saluto, perdona se ti ho disturbato con la mia "presunzione", ma si impara anche da queste esperienze. Ciao.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 16:46, 24 ott 2014 (CEST)--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 16:46, 24 ott 2014 (CEST)
::::::::Buon giorno, scusa se ti disturbo. Noto che Carlomorino non ha neppure risposto al mio messaggio! Naturalmente sono rimasta male e quell'avviso nella pagina, molto visitata tra l'altro, è sempre lì. Ho seguito scrupolosamente i suoi consigli e la voce mi pare fatta discretamente ora. Tu potresti chiedergli qualcosa? Non credo che sia più influente di te e potresti farlo tu. Grazie, un caro saluto.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 13:57, 27 ott 2014 (CET)
 
== donazione di costantino ==
 
Sei di una partigianeria devastante per i fini di una enciclopedia. Voglio vedere se aggiungo i numeri di pagina cosa altro ti inventi
 
== donazione di costantino ==
 
Visto che Krautheimer parla diffusamente dell'argomento di pagine ce ne sono diverse, mi assumo l'impegno di integrare appena possibile. --[[Speciale:Contributi/2.115.206.146|2.115.206.146]] ([[User talk:2.115.206.146|msg]]) 11:57, 22 ott 2014 (CEST)
 
== p.s. ==
 
"le fonti ci sono" ... mica tanto vero...
 
Ci sono "delle fonti", ma che siano attendibili? Ho, come dire, qualche perplessità. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:39, 22 ott 2014 (CEST)
 
La voce su un (forse) "Principato di Seborga" potremmo anche tenerla. Ma... senza affermazioni incaute e non SERIAMENTE fontate. Un po' come la donazione di Costantino. Il fatto è che studi seri sulla cosa mancano. L'unico che dà qualche informazione è quello che riporta la storia dell'abbazia di Lerino, in francese e del 1860 ca. Bisognerebbe farlo capire alle 2 ragazze (o una sola?). --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:49, 22 ott 2014 (CEST)
 
== San Giovanni Paolo II ==
 
Perché non si può scrivere San Giovanni Paolo II?--[[Utente:Italo Sgrò|Italo Sgrò]] ([[Discussioni utente:Italo Sgrò|msg]]) 11:50, 23 ott 2014 (CEST)
 
== Su Sonnenburg ==
Caro Bram, prima di tutto ti sarei grato se dai una "bella" occhiata alla voce. Nelle mie ricerche, ho trovato comunque alcuni "particolari" che non mi convincono, alcune fonti sono molto discordanti e così come la pensi tu, sai quanto la cosa non piaccia nemmeno a me. P.E. furono le SS o la Gestapo i materiali esecutori del massacro? (le fonti sono contrastanti), ma le più eclatanti riguardano la data di apertura del campo: '''3 aprile 1933''' e invece vedi cosa viene asserito da [http://www.holocaustcenter.org/page.aspx?pid=510 questa fonte], '''14 ottobre 1933'''. Fonte che mi sembra documenti molto bene la cronologia di tutti i campi. A te la patata bollente :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 11:24, 24 ott 2014 (CEST)<br />
P.S. Come potrai notare dalla stessa fonte, esatta risulta invece, la data di chiusura del campo nel 1934 (23 aprile)
 
La voce e' [[Campo di concentramento di Sonnenburg]]. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:52, 24 ott 2014 (CEST)
 
== Battaglia di Cornuda ==
 
Ciao Bramfab, ho riportato alla versione precedente [[Prima guerra di indipendenza italiana]]. Citavi la battaglia di Cornuda, ma la voce già ne parla più in basso nella sezione della guerra dei pontifici richiamando anche il link della voce dedicata. Contattami se non ho capito qualcosa o volevi evidenziare la battaglia rispetto alla citazione in basso. Ciao.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 14:24, 24 ott 2014 (CEST)
: Sempre comprensivo e gentile, grazie. Dunque, la prima battaglia della 1a guerra di indipendenza dovrebbe essere stata quella del [[battaglia del ponte di Goito|ponte di Goito]]. La [[battaglia di Cornuda]] (in un altro contesto) fu combattuta un mese dopo. Ciao.--[[Utente:Xerse|Xerse]] ([[Discussioni utente:Xerse|msg]]) 13:41, 27 ott 2014 (CET)
==Portale Risorgimento==
Ciao Brambaf, non credi sia utile un link del Progetto Risorgimento nel Portale?--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 00:47, 28 ott 2014 (CET)
 
== Cancellazione file su commons ==
 
Ciao! Pongo la questione anche a te, non avendo nè idea di come funzioni commons e men che meno di come rintracciarvi eventuali pagine di cancellazione: oggi [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Milano_palazzoclerici_galleriaarazzi.JPG questo file] che rappresentava la galleria degli arazzi di Palazzo Clerici è stato cancellato, ancora per qualche tempo cercando su google puoi trovare la foto mi sa. Dato che gli affreschi sono del '700 dubito sia una questione di copyright: si sa per caso che è successo? Passi le foto di grattacieli appena costruiti, ma degli affreschi di 300 anni... cancellano così a caso su commons? Cordialità --[[Utente:Melancholia|'''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 00:58, 30 ott 2014 (CET)
:Ops, vedo che hai già personalmente risolto la questione! Ma per la cronaca, che è successo? --[[Utente:Melancholia|'''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 01:04, 30 ott 2014 (CET)
::Capisco. Poco male per la versione italiana, ma per quelle straniere è piuttosto scocciante! Bisognerebbe tampinare e tampinare, però già su wikipedia abbiamo i nostri affari... figuriamoci andare a rompere le scatole da neoutente su procedimenti di cui non ho conosco una minima conoscenza. Pensavo noi italiani fossimo imbattibili in quanto al non applicare il buon senso alle regole... invece. Saluti --[[Utente:Melancholia|'''<span style="color:green">Mela</span><span style="color:black">ncholia</span>''']] [[Discussioni utente:Melancholia|<span style="color:green"><small>'''(msg?)'''</small></span>]] 14:56, 30 ott 2014 (CET)
 
== Cristalloterapia ==
 
Ciao Bramfab, mi sembra che nella [[Discussioni_progetto:Scienza_e_tecnica#Sezione_cristalloterapia_nelle_voci_sui_minerali|discussione]] ci sia un consenso adeguato per procedere alla cancellazione, che ne dici? [[Utente:Andrea.gf|Andrea.gf]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf|(parlami)]] 11:04, 30 ott 2014 (CET)
 
== Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa ==
 
Ciao, ho protetto la pagina [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]] (alla tua versione) e lasciato un messaggio all'utente per invitarlo alla discussione nella relativa pagina, --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|✉]] 13:52, 30 ott 2014 (CET)
 
== Fonti ==
 
Scrivo ormai da un po' di tempo ma è quasi praticamente "improbabile" citare tutte le pagine dei testi, di cui è comunque presente parte della bibliografia.--[[Speciale:Contributi/79.17.235.237|79.17.235.237]] ([[User talk:79.17.235.237|msg]]) 14:54, 30 ott 2014 (CET)
 
 
Ok per le fonti: cercherò di "vedere" come fare; ....io però continuo a scrivere.--[[Speciale:Contributi/79.17.235.237|79.17.235.237]] ([[User talk:79.17.235.237|msg]]) 18:31, 30 ott 2014 (CET)
 
== Gli avvisi non si rimuovono dalla pagina ==
 
Vale anche per quelli della voce [[Albanova (comune)]]?--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 22:35, 1 nov 2014 (CET)
 
== proclamatori ==
 
fazio ha chiamato queste figure proprio così "proclamatori", forse perché la doppia canzone l'ha introdotta lui per due sanremi (2013 e 2014) e così restava nell'immaginario collettivo, nel 2015 si torna al vecchio meccanismo di un brano. si all'atto pratico era così si limitavano a quello, ma se vado a memoria, lui (fazio) quando introduceva i proclamatori faceva un breve sunto sul personaggio e credo anche che i personaggi scelti in questi ruoli avessero qualche lavoro che usciva in quel periodo (tipo se cantanti un brano, se sportivi un premio ricevuto in quel periodo, se registi un premio o un lavoro in quel periodo)....insomma uno spottone. ps. il mio sembrare piccata è dato da due motivi:
#questo lo so è un mio limite, ma non sopporto quando uno mette chiarire, quando con google basta una ricerca, è uno spreco di tempo mettere un template su una cosa, quando chi lo mette può fare lui direttamente la ricerca, invece di far intervenire più utenze per una questione che in due secondi si risolveva (io sono intervenuta solo perché per sbaglio mi era rimasta quella pagina tra gli osservati speciali)
#mettere una spiegazione in quel modo (che poi ho scritto) mi fa sentire scema, sarebbe come chiarire perché la categoria Big si chiama campioni...semplicemente quello è il nome scelto per quel ruolo, a volte non c'è niente da chiarire, non è che ha attinenza stretta con la parola, anche perché a sanremo solo uno vince, campioni tutti i cantanti in gara? e poi perché campioni, la musica mica è uno sport? continuo a ritenere che la spiegazion che ho poi dovuto scrivere lì faccia passare sia me che l'ho scritta per demente (in quanto tautologica) e sia chi la legge perché potrebbero dire "ma va? mi aspettavo che ballassero o recitassero un capitolo a testa della divina commedia"!--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 15:46, 3 nov 2014 (CET)
 
Non so se è il posto giusto per scrivere, ma ho inserito un riferimento bibliografico su Il Regno delle Due Sicilie, che mi è stato cancellato con un "avvertimento", che sarebbe attività promozionale (il libro è del 2014) aggiungendo che il professore Felice ritiene che i problemi del sud sono legati al suo assetto socio-culturale
...... e che questo intervento è considerato vandalismo ......e che posso in futuro essere sospeso ....
 
Forse non è piaciuto l'argomento ? oppure esiste un limite alla data di pubblicazione non antecedente a .....?
 
Emanuele Felice, “Perché il sud è rimasto indietro”, Il Mulino, Bologna 2014, pp. 264, 978-88-15-24792-6
 
Il professor Felice insegna all'Università di Barcellona
https://www.mulino.it/isbn/9788815247926
 
Claudio.stanco
==Edit war==
Ciao, scusa Brambaf, come devo comportarmi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVandalismi_in_corso&diff=68982454&oldid=68978826 qui] con questo utente anonimo. --[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 00:20, 4 nov 2014 (CET)
 
== commons - meta ==
 
Ciao, per caso hai fatto presente '''[[:meta:Requests for comment/Global file deletion review|questa]]''' discussione nel bar qua da noi? ti chiedo perchè la discussione non sembra di poco conto. --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|✉]] 22:26, 4 nov 2014 (CET)
:perfetto, non l'avevo vista per mia distrazione grazie :-) --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|✉]] 07:51, 5 nov 2014 (CET)
 
==Regno delle Due Sicilie==
 
Segnalo per i rilievi del caso la Contraddizione nelle affermazioni sulle navi ed il tonnellaggio alla voce REGNO DELLE DUE SICILIE:
Paragrafo MARINA MERCANTILE (ULTIMA RIGA) prima di TONNELLAGGIO:
“Nel 1859 la marina mercantile delle Due Sicilie contava in totale quasi 12.000 imbarcazioni e navi per complessive tonnellate 320.000 circa[111]. (secondo quanto sarebbe indicato nel libro: Lamberto Radogna, Storia della Marina Mercantile delle Due Sicilie (1734-1860), Mursia 1982 – pagina non indicata).
Poi circa 12 righe sotto la successiva voce TONNELLAGGIO si afferma con evidente contraddizione:
“Si passò ……. alle 9.847 unità per 259.917 tonnellate del 1860”. (presumibilmente nota 117 [117]: ( pag. 306-307) secondo: Giuseppina Tullio, Commercio e marina nell'ultimo trentennio del periodo Borbonico in Angelo Massafra (a cura di), Il Mezzogiorno preunitario: economia, società e istituzioni, Bari, Edizioni Dedalo, 1988, ISBN 88-220-4136-4.)
E’ evidente che solo un anno dopo le navi mercantili non potevano essere diminuite di oltre 2.000 unità e di 60.000 tonnellate !
Andrebbe posto un rilievo per l’incongruenza dei dati, anche se il dato attendibile risulterebbe “ ……alle 9.847 unità per 259.917 tonnellate del 1860.”
[[Utente:claudio.stanco|<span style="color:blue;">claudio.stanco</span>]]
 
== Denominazione in tedesco, Pecs ==
 
Il mio è semplicemente un riordino delle denominazioni in lingua straniera, peraltro tutte presenti (compreso il tedesco) nella versione precedente della pagina. Reputo importante, o quantomeno interessante, il toponimo tedesco in quanto fedele trasposizione dal latino e origine del desueto esonimo italiano. Inutile poi ricordarle il lungo intreccio storico e politico delle due sfere culturali, tedesca e ungherese. Detto ciò, il toponimo tedesco è comunque già presente nella versione da lei tanto amata e difesa. A voi l'ardua sentenza a riguardo.
--Dasyproktos
 
== Mappa di localizzazione ==
 
Penso adesso sia a posto, si doveva usare il parametro "AlternativeMap" e precisar l'immagine "Italy relief ___location map.jpg" - ma non lo definerei il template documentato in maniera più chiara di wiki.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:54, 6 nov 2014 (CET)
 
== Senti questa... ==
Caro Bra, se non possiamo fidarci neanche di ''Repubblica'', allora stiamo davvero "freschi"! Stasera la "triste evidenza" su cui serve un tuo parere. Nella voce [[Campo di concentramento di Buchenwald]] in [https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Buchenwald#La_storia_dei_904_bambini_sopravvissuti_e_il_blocco_66 questo paragrafo] cito referenziandoli, punti di [http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/shoah-2009/bambini-a-buchenwald/bambini-a-buchenwald.html questo articolo]]. Ora, a parte la storia dei bambini sopravvissuti e dei due ragazzi eroi comunisti, verissima, perchè riportata da decine di ''altre fonti autorevoli'', ho riscontrato che <u>la dinamica dei fatti</u> racccontata da Marco Ansaldo inviato di ''Repubblica'' è <u>completamente diversa</u> da quella raccontata da [[ Elie Wiesel]] nella ''Notte'' (libro in mie mani, ritirato pomeriggio dalla mia libreria a Milano e letto di un sol fiato, nulla di eccezionale, se pensi che si tratta di 112 pagine 11,4x19,4). Inutile dirti che mi sono ''studiato'' le dichiarazioni di Wiesel nel suo libro, e quindi ho cercato conferme a quanto scrive l'Ansaldo nell'articolo di ''Repubblica''. Giudica tu:
* Articolo di Repubblica (avvenimenti riferiti al 10 aprile 1945 a Buchenwald)<br />
 
«Scrive infatti Elie Wiesel ne "La Notte" (editore Giuntina): <u>"Così venimmo ammassati nella grande piazza centrale, in file di cinque, aspettando che si aprissero le porte". Ma all'improvviso Kalina ordinò di rompere le righe e di correre indietro alle baracche.</u>»<br />
 
* Libro La Notte (avvenimenti riferiti al 10 aprile, pagina 111, da metà pagina in poi). Attenzione l'editore è sempre Giuntina<br />
 
«<u>Eravamo quindi ammassati nell'immenso piazzale dell'appello, in file di cinque, aspettando di vedere aprirsi il portone quando le sirene all'improvviso si misero ad urlare. Allarme. Ritornammo nei blocchi. Era troppo tardi per farci evacuare quella sera, e l'evacuazione fu rinviata al giorno dopo</u>»
 
 
Ora se ti aspetti che il giorno dopo entri in azione il Kalina citato da Repubblica, sbagli, perchè siamo alla fine del libro (esattamente trenta righine alla fine, dove si racconta che il giorno dopo ci fu una insurrezione da parte del movimento di resistenza interno a Buchenwald, le SS scappano, gli americani arrivano e i poveri giovani prigionieri affamati, come il nostro Wiesel, hanno un solo pensiero: il cibo)<br />
 
Inutile dirti che far dire a Wiesel che fu Kalina a salvarli, è bellissimo, ed avvalora ancor più, quello che ho scritto in voce sui due ragazzi eroi comunisti. C'è solo il fatto che Wiesel non cita minimamente Kalina ed a salvare lui e gli altri bambini, in quel frangente, sono state ''solo'' le sirene che diffusero l'allarme.<br />. Ho pensato ad una nuova edizione della Giuntina che "accorciasse" i particolari, ma anche se la mia è la ventiduesima edizione del 2011, è logico supporre che una riedizione cambi ''radicalmente'' il soggetto della salvezza? Temo che a spararla grossa questa volta sia stato l'articolo di Repubblica che cita proprio come fonte il libro ''La Notte '', che però, non parla minimamente dell'eroe Kalina. Come ci comportiamo per la voce? Grazie anticipate per il tuo parere.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 23:00, 6 nov 2014 (CET)
: Grazie! "al di tutto di più", utile e definitivo. Tolgo quella citazione dalla voce--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 00:24, 7 nov 2014 (CET)
 
== Ambra ==
 
Ciao ho visto che hai inserito il template citazione...come ti ho spiegato prima i dori non sono del nord ed era un contenuto falso ....pero le modifiche apportate da un'altro utente riguardanti la "via dell'ambra" le ritengo attendibili anche perché la ritrovo in molte fonti; Vorrei fare delle modifiche alla pagina ed eliminare il template citazione e il contenuto connesso al sud italia.... e poi aggiungere il contenuto riguardante la sicilia e il sud italia in maniera indipendente dal discorso commercio con la Grecia...Provo a fare delle modifiche spero che non sia un problema.--[[Speciale:Contributi/151.18.243.14|151.18.243.14]] ([[User talk:151.18.243.14|msg]]) 17:33, 8 nov 2014 (CET)
 
== Olanda ==
Ciao. Ti segnalo [[Discussioni_progetto:Geografia#Disambigua_Olanda|questa]] discussione sulla voce [[Olanda]] che potrebbe interessarti. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce <span style="color:black;">'''mascarato'''</span>]])</sup> 14:48, 9 nov 2014 (CET)
 
== Re ==
Prima di rispondere, è sempre meglio aspettare di vedere le fonti. Persino le più evidenti stupidaggini ne hanno almeno una. --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 15:11, 9 nov 2014 (CET)
 
== [[Magdalo Mussio]] ==
 
La voce è grama ma il personaggio è enciclopedico: ne parlano due enciclopedie dell'arte italiana del '900 che ho in casa. Adesso non ho tempo, spero nei prossimi giorni di ricordarmi di metterci mano. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 19:08, 12 nov 2014 (CET)
:{{Fatto}} però non chiedermi in pratica di cosa si occupasse... --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 22:43, 13 nov 2014 (CET)
 
== Enciclopedicità del computer Sanyo PHC-25 ==
Dato che sei intervenuto nella PdC, [[Discussioni_progetto:Informatica#Enciclopedicità del computer Sanyo PHC-25]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 23:20, 12 nov 2014 (CET)
 
== [[Vittorio Emanuele II di Savoia]] ==
 
«''Annullata la modifica 69134200 di Club2birre parlo' - disse in quel momento, non continuativo''»: mi spiace Bramfab, ma non è questione di tempo puntuale o continuativo, ma di ''sembra che'', cioè di certezza o di possibilità. Con il ''sembra che'' tu introduci un'insicurezza, una possibilità, e il modo della possibilità è il congiuntivo, non l'indicativo: ''sembra che tu stia male'' vuol dire che non ne sono sicuro e quindi uso il congiuntivo ''stia''; se invece dicessi ''so che stai male'', indico una certezza e uso l'indicativo ''stai''. Perciò, se nel testo in questione tieni il ''sembra che'' devi anche usare il congiuntivo ''parlasse'' (o, se preferisci, ''abbia parlato''): "sembra che, poco prima dello scontro presso San Martino, Vittorio Emanuele II così parlasse [o abbia parlato] alle truppe, in [[lingua piemontese|piemontese]]"; se invece vuoi tenere l'indicativo ''parlò'' devi anche eliminare l'incertezza del ''sembra che'': "poco prima dello scontro presso San Martino, Vittorio Emanuele II così parlò alle truppe, in [[lingua piemontese|piemontese]]". Ciao, --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 18:44, 13 nov 2014 (CET)
: OK. Fatto. --[[Utente:Club2birre|Club2birre]] ([[Discussioni utente:Club2birre|msg]]) 20:51, 13 nov 2014 (CET)
==Giacomo Casanova e fonti==
chiedo perdono, era un work in progress-promemoria, purtroppo ho avuto da fare altrove; avrei dovuto inserire il template cita, ma in mezzo alle citazioni discorsive così estese non riuscivo a ritrovare nemmeno il punto dove bisogna mettere template:cita libro, quindi l'ho messo in evidenza. La voce va messa a posto (appunto perché era una voce in vetrina un tempo; inoltre la maggioranza dei kB sono in nota e c'è persino un tono poco enciclopedico e troppo colloquiale-giornalistico in molti paragrafi; fai pure rollback, lo riguarderò in cronologia quando avrò tempo per inserire al punto giusto i vari "cita".--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 18:06, 14 nov 2014 (CET)
 
== FONTI NON ATTENDIBILI ==
 
Ciao sulla pagina sono inserite delle fonti non attendibili...ho sbagliato a inserire una fonte in un altro rigo...la fonte da me inserita è la più importante in materia. Puoi tranquillamente togliere la protezione.--[[Speciale:Contributi/151.19.107.58|151.19.107.58]] ([[User talk:151.19.107.58|msg]]) 22:06, 15 nov 2014 (CET)
 
:Vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Storia_genetica_dell%27Italia#Cambi_di_fonti ! --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 22:10, 15 nov 2014 (CET)
 
::ok..in discussione ho chiarito tutto.--[[Speciale:Contributi/151.19.107.58|151.19.107.58]] ([[User talk:151.19.107.58|msg]]) 22:27, 15 nov 2014 (CET)
== Tycho Brahe ==
Io penso che Galileo fosse sicuro di aver ragione per due motivi:
* perché la teoria del moto su cui si basa la cosmologia aristotelica era sbagliata: si applicava solo a corpi soggetti a forze d'attrito e non a corpi liberi, e questo fatto era stato progressivamente chiarito a partire da Buridano. Occorrerà il Dialogo sopra due nuove scienze (1638) perché Galileo pubblichi la nuova vera teoria del moto (da lui però già messa a punto prima del 1610 come scrive Heilbron).
* le osservazioni col telescopio dimostravano l'omogeneità fra mondo terrestre e celeste distruggendo un altro pilastro dell'aristotelismo, la quintessenza.
Forte di questo egli demolì gli avversari, fra cui Tycho ma soprattutto i gesuiti, non solo con gli insulti gratuiti ma anche stravolgendo i fatti e le idee degli avversari pur di riportare una vittoria puramente polemica. La letteratura scientifica aggiornata ha messo in evidenza tutte le stronzate che ha scritto sulle maree, le comete, ecc. pur di far prevalere il suo punto di vista. Noi ora dobbiamo evidenziare la grandezza di Galileo rispettando la dignità anche dei suoi avversari senza cadere nelle sue trappole polemiche (non per nulla scriveva dialoghi anziché memorie scientifiche) e bere acriticamente i suoi argomenti.
Non posso risponderti più ampiamente perché sono impegnato in altre cose per diversi giorni.--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 11:10, 17 nov 2014 (CET)
 
== Israele ==
Riguardo a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Israele&diff=69206867&oldid=69206580 questo]: mi spieghi il motivo?
* Per la capitale ho modificato perché Tel Aviv non è la capitale di fatto, ci sono solo le ambasciate: Gerusalemme è la capitale sia ''de facto'' che ''de iure'' finché la legge in questione è quella israeliana, mentre ''de iure'' per la legge internazionale non c'è nessuna capitale. Mi pare che la sezione in questione lo spieghi bene. Ne avevo parlato in discussione, e sinceramente la frase che mi era stata suggerita l'ho trovata ridondante, considerando che c'è già la sezione che spiega (e comunque non l'ho trovata sulla Wikipedia inglese, dove mi avevano detto che era, e continuo a non capire il "widely" perché nessuno stato ha mai riconosciuto la rivendicazione israeliana)
* La faccenda degli abitanti ''l'ho spiegata'', e se vuoi ti ripeto: il link "israeliano" era un redirect allo stesso "Israele", un link tautologico. Inutile trasformare "Israeliani" in un link rosso ad una pagina del tipo [[italiani]], perché non è mai esistito un gruppo etnico "israeliano" (gli Ebrei sono Ebrei e gli Arabi con cittadinanza israeliana si considerano per lo più palestinesi). Se poi viene fuori che "Israeliani" è un gruppo etnico, allora la voce "israeliani" si potrà creare, ma per ora era inutile tenere il link alla voce "Israele" stessa, dato che sia [[Israeliano]] che [[Israeliani]] sono redirect che portano lì.
* che Gerusalemme è reclamata dallo Stato di Palestina almeno nella sua parte orientale l'ho scritto perché ci sono varie rivendicazioni contrastanti fatte dai palestinesi (guarda bene nella voce [[Stato di Palestina]]), e sarà vero che non c'è la fonte lì, ma non c'è nemmeno per tutto il resto (c'è comunque il link a [[status di Gerusalemme]] che lo spiega). Nota bene che ho scritto ''almeno'', non ho scritto che rivendicano solo la parte orientale
* l'altro link a "parte est di Gerusalemme" mi sembra che si spieghi da solo: in quella sezione non c'era nemmeno un link alla voce [[Gerusalemme Est]]
* il link a [[Reuven Rivlin]], per quale motivo toglierlo? Lì c'era un link a [[Shimon Peres]], prima che un IP aggiornasse mettendo il nuovo presidente
Ora, sarà vero che ormai siete abituati ad annullare qualunque cosa vediate nella voce "Israele" perché ci sono continuamente i filo-israeliani e filo-palestinesi della prima ora a rovinare tutto (e meno male che ormai in Italia si fanno la guerra solo su Wikipedia), ma si annulla con criterio e si spiega! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:29, 17 nov 2014 (CET)
 
:rimane sempre il problema che in questo momento [[Israeliani]] è un redirect allo stesso [[Israele]], a cosa serve quel link blu? Per fare un altro esempio, esiste [[sudafricani]] come collegamento a [[Sudafrica]] e non c'è nessun nome degli abitanti indicato, stessa cosa per [[sammarinesi]]-[[San Marino]], mentre voci come [[Algeria]] hanno lo stesso problema, cioè il link blu che punta alla pagina stessa. Come possiamo fare? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:32, 20 nov 2014 (CET)
 
==Re di Napoli==
ciao, mi inserisco qui perchè ho visto, ma non capito, che te ne stavi occupando: la voce nuova [[Sovrani del Regno di Napoli]] adesso ha titolo sbagliato, da standard dovrebbe essere [[Re di Napoli]] dal momento che per tutta la durata dell'entità statale "Napoli" il titolo portato fu quello di RE, un po' come Inghilterra. "Sovrani di..." si usa quando mutato titolo, come per il Portogallo o la Polonia, per dire --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 13:46, 18 nov 2014 (CET)
: mamma mia che confusione! serve una bella sistemazione... ma da solo non ho il coraggio di iniziarla :) --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 16:35, 19 nov 2014 (CET)
::ecco, per la mia pace interiore preferisco categorie, standard e cose noiose ed impegnative come queste, ma dove non ci sia da arrabbiarsi ed incaponirsi contro i POV :) --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 16:40, 19 nov 2014 (CET)
::: vergogna su di me, mi sono fermato al formalismo del titolo e della categorizzazione :( --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 16:59, 19 nov 2014 (CET)
 
== Amputazioni ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_dell%27Alto_Adige&diff=69268425&oldid=69268323 Beh, c'era mica solo la Francia...] <small>(e by the way, attento a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_dell%27Alto_Adige&diff=69270516&oldid=69268425 correggere tutto])</small> --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 00:43, 22 nov 2014 (CET)
:l'unica cosa che intedevo fare era rimarcare più esplicitamente già nell'incipit la permanenza del territorio sotto giurisdizione italiana anche dopo la seconda guerra mondiale. Se ho "cannato" qualche termine, non c'è problema: ho provato a riformulare il concetto. Buona giornata --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:58, 22 nov 2014 (CET)
 
== Mancata segnalazione di modifica... ==
 
E' presto detto...
I miei 2 interventi sono consistiti nel semplice eliminare un interprete/personaggio che appariva 2 volte nella stessa lista.
Quindi, dato che il mio intervento non ha sostanzialmente modificato nulla, non mi è venuto di segnalarne il motivo.
Ciao.
Andrea
 
 
Pensiero Gramsciano
------------------------
Avevo commentato, ma mi hanno cancellato la parafrasi introduttiva, dicendo che erano... opinioni personali, eppure erano le parole di Gramsci .....
--[[Speciale:Contributi/2.195.207.157|2.195.207.157]] ([[User talk:2.195.207.157|msg]]) 22:20, 29 nov 2014 (CET) claudio.stanco
 
== Richiesta chiarimento ==
Ciao, gentilmente ti chiedo se puoi rispondere nella pagina di discussione della voce [[Point Lenana]] alla mia richiesta di spiegazioni riguardo alla cancellazione dei "collegamenti esterni" da te effettuata. È che proprio non riesco a cogliere la logica con cui sei intervenuto... Ti ringrazio anticipatamente. --[[Utente:Baritìna|Baritìna]] ([[Discussioni utente:Baritìna|msg]])
 
===BRIGANTAGGIO POSTUNITARIO===
IL dibattito storiografico
 
Nonostante abbia inserito le fonti, il seguente paragrafo è definito senza fonte, oltretutto i fatti descritti sono confermati anche dalle richiamate voci "Via Medina" e "Strage di Via Medina 1946", già presenti e accettate da Wikipedia ........
Come si fa in questi casi ? .... posso cancellare io dopo avere inserito le fonti oppure deve farlo un controllore autorizzato di Wipipedia ?
 
Pezzo incriminato:
{{citazione necessaria|la tesi, che vede il Sud ostile ai Savoia dopo l’Unità, non spiega il fatto che nel referendum Monarchia-Repubblica del 1946, fu il Sud a votare a grande maggioranza in favore della monarchia Sabauda, mentre il Nord votò Repubblica, e dal 1946 al 1972 i partiti monarchici, poi confluiti nel [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica]] (PDIUM), ottenevano consensi soprattutto nel Meridione e a Napoli, dove, in occasione del referendum del 1946, in [[Via Medina]] diversi cittadini napoletani morirono nella [[Strage di via Medina (1946)|Strage di via Medina]], durante gli scontri in difesa della monarchia Sabauda <ref>Marco Demarco, ''L'altra metà della storia: spunti e riflessioni su Napoli da Lauro a Bassolino''. Guida Editori, 2007</ref>, come risulta dalle seguenti fonti <ref>La strage di via Medina nel 1946 a Napoli, ''[http://www.monarchia.it/via_medina_special.html]'' </ref>,<ref>I fatti di Napoli del 1946 - Il Giornale ''[http://www.ilgiornale.it/news/quei-monarchici-napoli-uccisi-anche-storia.html Quei monarchici di Napoli uccisi anche dalla storia]''</ref>.}}
<references/>
--[[Utente:Claudio.stanco|Claudio.stanco]] ([[Discussioni utente:Claudio.stanco|msg]]) 18:55, 3 dic 2014 (CET)
 
== Disco di Airy ==
 
Ciao, ti scrivo per segnalarti che ho redatto una [[Disco_di_Airy#Cenni_storici|sezione storica sul disco di Airy]]. Ti chiederei di dargli un'occhiata. Ho utilizzato un articolo di Graney come fonte. Per ora è un abbozzo, cercherò comunque anche dell'altro per integrare il testo. Buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:01, 9 dic 2014 (CET)
:Sì, infatti è quello lo stile dei suoi lavori, che sono comunque fin troppo recenti perché possano essere considerati più di una mera ipotesi. Tra l'altro, è stato molto interessante leggere alcuni passi su Google.books del libro di Finocchiaro, che Graney cita più volte nell'articolo sul disco di Airy, per vedere come la questione della dimensione delle stelle (e quindi della loro distanza) sia stata presa poco in consderazione nella discussione sulla validità del sistema copernicano, che Graney stesso ha aperto un "nuovo filone" di ricerca e quanto fossero in realtà strumentali le osservazioni del nostro infinitato che non vedeva "altre prove empiriche" a supporto (al tempo) della teoria copernicana - smentito dal primo libro che m'è capitato sotto mano sull'argomento. mah... Ciao, buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:17, 10 dic 2014 (CET)
 
== Modifiche su brigantaggio postunitario italiano ==
Buongiorno, la modifica su battaglia di calatafimi inserita nella discussione sulla pagina utente non è ststa fatta da me. Credo poi che la letteratura sia comunque una forma d'arte, anche se gli scritti siano redatti da anonimi e/o non fsmosi. Credo che queste opere però a fino espositivi possano stare come wikificato da me, per ragioni espositive, ma non ci son problemi in caso contrario. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 14:41, 14 dic 2014 (CET)
 
Scusa, un altro messagio per dire che le mie modifiche sono essenzialmente di dePOVizzazione, formattazione, di stile e sequenza espositiva, poichè non posso certo sapere tutto, come da registro delle mie modifiche. Grazie per l'ottimo lavoro. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 14:48, 14 dic 2014 (CET)
== [[Partito Comunista d'Italia]] ==
La mia modifica era stata per creare la pagina disambigua, purtroppo ho commesso l'errore di fare in questo caso una modifica affrettata senza aprire una discussione. --[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 18:10, 14 dic 2014 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
Gentile Bramfab, perché ha cancellato la mia pagina utente? Grazie!!!
 
==Stemma dei Savoia==
Gurda che lo stemma andava benissimo lo stesso, posso chiederti perchè lo hai tolto ?
 
== Campi Flegrei ==
 
Non è che hai per caso fonti per la sezione competente della voce in questione? --[[Speciale:Contributi/5.98.162.218|5.98.162.218]] ([[User talk:5.98.162.218|msg]]) 17:47, 19 dic 2014 (CET)
 
== [[Stazione di Milano Lambrate]] ==
 
Ciao, ho notato questo tuo rollback[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Milano_Lambrate&diff=69714202&oldid=69713410], il problema è che nel frattempo c'è stato uno spostamento in senso opposto[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Milano_Lambrate_(1906)&diff=69711562&oldid=69711085], tanto che ora la "nota disambigua" punta a un redlink.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:green;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:orange;">'''''Bi'''''</span>]] 21:24, 19 dic 2014 (CET)
:Ciao. A prescindere da chi ha operato la modifica, essa è, dal punto di vista delle fonti, ineccepibile, e la condivido. Non ripristino per rispetto nei tuoi confronti ma ti chiedo la cortesia di farlo tu stesso. Ti ringrazio.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:04, 20 dic 2014 (CET)
::Visto che probabilmente sei in ferie (beato te) ho provveduto io, apportando contestualmente alcune correzioni per adeguare la voce alle specifiche convenzioni di stile. So bene che la modifica era stata operata da infinitato ma la fonte è solida. Approfitto per fare sinceri auguri.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 21:41, 26 dic 2014 (CET)
 
== Wikiromano ==
 
Ciao Bramfab! Ti scrivo perché (tenendo negli OS le pagine [[Colonna (famiglia)]] e [[Marcantonio VII Colonna]] a causa delle frequenti evasioni di un altro infinitato - [[Utente:A1cb3]]) ho notato che a novembre hai bloccato per una settimana 2.115.206.146, che tuttavia dopo il blocco ha ripreso a contribuire ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/2.115.206.146&offset=&limit=500&target=2.115.206.146]) sugli stessi argomenti, quindi presumo che sia sempre lui... Ora, io ci metterei poco, avendo appunto le pagine già tra i miei OS, a revertare anche i suoi contributi. Tuttavia vorrei capire qualcosa in più sulla storia wikipediana dell'utenza e qui c'è qualcosa che non capisco... tu scrivi nell'ultimo blocco che è un IP statico di [[Utente:Wikiromano|Wikiromano]] in evasione da blocco infinito ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3A2.115.206.146&diff=68776962&oldid=68776806], ma Wikiromano nel log dei blocchi non risulta bloccato ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri/block&page=Utente%3AWikiromano])...c'è qualcosa che mi sfugge? --[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 14:04, 22 dic 2014 (CET)
 
== Un augurio di buone feste ==
Un augurio di buone feste e un anno speriamo migliore per tutti :-) ciao! --[[Utente:Ettorre|Ettorre]] ([[Discussioni utente:Ettorre|msg]]) 02:27, 24 dic 2014 (CET)
 
:Carissimo Bramfab: auguri di cuore! In questi ultimi tempi mi sono un poco allontanato da WP, ma presto tornerò con rinnovata lena! Intanto Buon natale e felice anno nuovo a te e famiglia! --[[Utente:Ricce|Ricce ]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 20:09, 24 dic 2014 (CET)
 
== Su Napoli e Sicilia ==
 
Ciao! Non so bene dove segnalare la cosa, ma volevo chiedere della novella disamb [[Sovrani di Napoli e Sicilia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sovrani_di_Napoli_e_Sicilia&action=history crono]). Come disamb è un po' strana e cmq è tutt'altro che orfana. Possiamo provare a fare un quadro dei problemi e delle possibili soluzioni da qualche parte? Ovviamente non mi riferisco a questioni formali, come l'ordine dei componenti, ma alla possibilità di una voce "disambiguante", destinata a fungere da bussola nell'intricato labirinto denominatorio ''utriusquetrae Siciliae''. ;) Questo sarebbe comunque un ipotetico punto d'arrivo, ma provare a definire uno schema con voci principali da coinvolgere nella discussione e problemi principali potrebbe essere d'aiuto per prendere il toro per le corna. Dunque? Dove possiamo porre la questione? Grazie e ciao. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 03:51, 5 gen 2015 (CET)
 
== Si avvicina il [https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria 27] ==
Caro Bram, ti segnalo questo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Agrippa_agrippina "furbacchiotto"]. Come vedi è un "nuovissimo" utente, monotematico. Vedi come ''integra una fonte'' [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Negazionismo_dell%27Olocausto&diff=prev&oldid=70109962 qui] (inserimento su Wiesenthal). Presumiamo anche per lui la "buona fede"? :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 00:24, 10 gen 2015 (CET)
: Aggiornamento: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Negazionismo_dell%27Olocausto&diff=next&oldid=70141648 +1] (sembra che non sia lo stesso)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 02:23, 10 gen 2015 (CET)
 
== Vulcani ==
 
Salve. Spero che il mio contributo sia stato apprezzato almeno un minimo, visto che un pazzoide aveva combinato un disastro in precedenza e nessuno vi aveva posto rimedio. -- [[Utente:Evangelion0189|Evangelion0189]] ([[Discussioni utente:Evangelion0189|msg]])
 
== Modifiche su Ninco Nanco ==
 
A quanto vedo sei il solito cocciuto che si crede di essere il sapientone che annulla le modifiche degli altri solo perchè sei un utente registrato. Ti sbagli di grosso. Nella pagina "Ninco Nanco" ci sono molte affermazioni senza fonte, e non neutrali, perchè elencano solamente i lati negativi. Alla prossima volta che interverrai dovrò richidere altri pareri.
 
== PD-Italia cancellate ==
 
Ciao, in merito a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Immagini&diff=prev&oldid=70373957 questo tuo intervento] ti segnalo altre tre immagini indebitamente cancellate in quanto (rese) orfane (ovviamente va verificato che esse fossero caricate con licenza PD-Italia e non con licenze improprie). Tutte e tre erano apparentemente copiabili su Commons:
* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Janet_Agren&oldid=70334132&diff=prev] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Janet_Agren_in_La_serata_pi%C3%B9_bella_della_mia_vita2.png&action=edit&redlink=1]
* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Magali_No%C3%ABl&diff=prev&oldid=70332610] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Amarcord_la_gradisca_noel.png&action=edit&redlink=1]
* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Femi_Benussi&diff=prev&oldid=70298312] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Rossosegnofollia-Benussi.png&action=edit&redlink=1]
 
Peraltro, come credo sai benissimo, il [[Template:PD-Italia|testo della licenza PD-Italia]] recita esplicitamente "''Questo file è stato caricato su it.wikipedia per motivi tecnici e <span style="text-decoration: underline">non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano</span> o presente identico su Wikimedia Commons''". Saluti, [[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 17:17, 19 gen 2015 (CET)
 
== [[Discussione:Giovanni Battista Bossi]] ==
 
Ciao. Confesso che ieri sera mi sono un po' scappati i cavalli. Ma 4 anni fa su Quote avevamo sistemato con AnjaQuaratena (mi pare). Ci sono ricapitato e ho visto tutto questo pasticcio sui link e le categorie. Su Source ho chiesto (e subito ottenuto) la rimozione dei link errati. So che ti interessi di storia :) e di biografie, sei da quelle parti e questa pagina è fra i miei osservati. Quindi sei la vittima perfetta per farti fare 'sto lavoro di risistemazione. Sperando che la smettano. Sto raccogliendo materiale su quell'altro omonimo. Se mi arriva qualcosa di decente, forse butto giù uno stub. salut! --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:40, 19 gen 2015 (CET)
: In effetti è semplice ma complicato. Scusa il disturbo ma ormai dovrei ricominciare a studiare come funziona tutto 'sto baraccone. Sono anni che vengo solo ogni tanto :(. Mi è passato l'entusiasmo di 10 anni fa, non vado più a raspare nemmeno quelle vecchissime voci.--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 20:44, 19 gen 2015 (CET)
 
== Grazie ==
'''Dylan Fina'''
Grazie del benvenuto!--[[Utente:Biamaspo|Biamaspo]] ([[Discussioni utente:Biamaspo|msg]]) 21:14, 19 gen 2015 (CET)
 
ehy ciao, essendo una new entry non so un bel niente di wikipedia xD
sto creando una pagina su un attore porno xD però vorrei tanto sapere come si possono mettere le foto ( ovviamente non offensive da urtare la sensibilità del lettore) e ne tanto meno le tabelle biografiche
ad esempio
età
occhi
capelli ecc...
vanno bene anche le normali foto di google? o oppure no?
 
== ho creato una pagina ma mi sa che ho commesso un errore.... ==
 
Dylan Fina
 
ho creato la pagina ty roderick vi prego non cancellatela...vi pregooo xD
comunque voglio sapere due cose
la prima come si mette la tabella biografica che di solito hanno i porno attori quella con scritto nome, anno, numero di film ecc...spigatemela in maniera elementare..
la seconda ho voluto mettere il sito del database ovvero la sua scheda personale per i film porno cioè l'adutl film database..
se potete correggerla fate pure :)
ciaooo
 
== Monumento austro-ungarico e compagnia Schützen di Rovereto ==
 
La finiamo con questo negazionismo storico? Non si può pubblicare su wikipedia solo quello che fa comodo o che piace; ricordo che il dominio veneziano sulla città è durato appena 100 anni...quello tirolese e austriaco molto molto di più. Vorrei inoltre ricordare che la maggior parte dei monumenti roveretani che tanto rievocano la dominazione veneziana risalgono al ventennio fascista o sono ancora più recenti...la chiesa di San Marco col suo leone ne è l'esempio più eclatante..
Il monumento ai caduto austro-ungarici è stato inaugurato recentemente con una cerimonia molto sentita e molto partecipata dalla cittadinanza..se ne faccia una ragione, se non le sta bene il passato di questa città o della Provincia Autonoma di Trento può prendere e andarsene a vivere sotto Borghetto!
 
{{Nf| 22 jan 2015|utente:simons1999}}
 
== Negazionismo ==
 
In relazione alla recente protezione della voce, ho inserito tre citazioni che ritengo autorevoli. Si tratta di esponenti della comunità ebraica che i cui interventi ho selezionato di proposito perché ho ritenuto che, visti i paragrafi successivi, l'avviso di citazione fosse stato apposto proprio in relazione a quel' "''alcuni esponenti della comunità ebraica''" citato nel testo. Resto a disposizione per qualunque correzione o discussione, ben comprendendo la delicatezza della voce in oggetto. Saluti, --[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 20:44, 22 gen 2015 (CET)
 
== Inserimento non enciclopedico voce Negazionismo ==
 
Salve, vedo che hai inserito l'assurdo di una legge non passata (dobbiamo farlo con tutte le proposte di legge o ti limiti a questa voce?).
Non capisco neppure perchè non possa comparire "centinaia" prima dei centinaia di storici e penalisti, mentre inserisci "97" sulla proposta di legge, inserendo invece il falso logico e grammaticale di "alcuni" per i contrari.
Vedo inoltre che hai copiato paro paro il perido "A favore dell'introduzione in Italia di una legge contro il negazionismo si sono a loro volta pronunciati altri storici, accademici, penalisti ed esponenti della comunità ebraica italiana." mentre ne segue solo l'opinione della Donatella di Cesare, quindi il periodo va eliminato in quanto senza fonte. Ti invito nuovamente a non danneggiare l'enciclopedia.--[[Utente:Marino-marello|Marino-marello]] ([[Discussioni utente:Marino-marello|msg]]) 18:22, 23 gen 2015 (CET)
:Capisco che per spadroneggiare su wikipedia non è necessario aver frequentato scuole superiori, ma se devi citare dovresti farlo secondo linee universalmente riconosciute, per cui se fai un cut&paste (secondo più il tuo pov che la logica, a giudicare dalle tue modifiche) di un testo devi inserire i puntini di sospensione tra parentesi (...) , lasciati fuori non hanno alcun senso. Per la mancanza di presunzione di buona fede rasente l'attaco personale, ti rendo noto fin d'ora che mi riservo il diritto di portare il tuo comportamento in rdp. se non hai l'equilibrio necessario a contribuire non farlo, ma ti sta chiaramente mancando la lucidità necessaria ad occuparti della voce--[[Utente:Marino-marello|Marino-marello]] ([[Discussioni utente:Marino-marello|msg]]) 20:21, 23 gen 2015 (CET)
;FYI
:Sockpuppet di [[Utente:Agrippa_agrippina]] --[[Utente:M7|M/]] 21:37, 23 gen 2015 (CET)
 
== Inserimento aggiunte in Abolizionismo e Illuminismo ==
Non capisco la cancellazione dei miei inserimenti che riguardano l'atteggiamento dei filosofi illuministi sugli indigeni e la schiavitù. Potresti spiegarmi perchè non vanno bene ? mi pare fossero documentate,enciclopediche e rigurdassero il tema della voce ..grazie --[[Utente:Dell63|Dell63]] ([[Discussioni utente:Dell63|msg]]) 22:31, 25 gen 2015 (CET)
 
== Stregoneria ==
 
Bah!--[[Speciale:Contributi/195.45.98.134|195.45.98.134]] ([[User talk:195.45.98.134|msg]])
 
== Crocifisso ==
 
Crocifisso indossato ed esposto? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:22, 28 gen 2015 (CET)
 
== Modifiche annullate ==
 
Potrei saperne le motivazioni?--[[Utente:Jack Wiizard|Jack Wiizard]] ([[Discussioni utente:Jack Wiizard|msg]]) 09:49, 31 gen 2015 (CET)
 
:Prova con Zoologia dei vertebrati di Pough, Anatomia comparata di Liem o Evoluzione, modelli e processi di Ferraguti. È fatto comune ed assodato che più o meno evoluto è un'espressione del tutto senza senso, perché l'evoluzione non è un processo assoluto. Espressioni simili contribuiscono solamente a far passare un concetto sbagliato di evoluzione nel senso comune.--[[Utente:Jack Wiizard|Jack Wiizard]] ([[Discussioni utente:Jack Wiizard|msg]]) 13:41, 31 gen 2015 (CET)
 
::Per me ciò può essere compreso da me e te, che ci interessiamo del campo, ma non dalla maggior parte della gente, che travisa l'espressione ''più o meno evoluto''. Ora che ci penso fu proprio Dawkins in uno dei suoi libri a criticare queste espressioni e in quei libri che ti ho detto ne ho trovato conferma. I termini ''primitivo e derivato'' sono preferibili. Ti ho dato fonti, motivazioni ed argomentazioni, serve altro?--[[Utente:Jack Wiizard|Jack Wiizard]] ([[Discussioni utente:Jack Wiizard|msg]]) 16:02, 31 gen 2015 (CET)
 
:::Scusate se mi intrometto. Consiglio caldamente l'uso dei termini "derivato" e "basale" (per i taxa), "plesiomorfico" e "apomorfico" (per i caratteri). In questo modo si evitano parole come "primitivo" ed "evoluto", ricche ahimè di numerose connotazioni che poco o nulla hanno a che fare con la scienza (nel caso, con la filosofia). La stessa comunità scientifica internazionale non usa più questi ultimi termini, se non marginalmente. E molto spesso, nei rari casi in cui vengono usati, il resto della comunità scientifica disapprova tale uso. E' il trend che ha preso piede nell'ultimo ventennio, ovvero da quando la cladistica di Willi Hennig ha sostituito definitivamente la "vecchia" classificazione linneana. --[[Utente:Ghedo|<span style="color: green;">Ghedo</span>]] - [[Discussioni_utente:Ghedo|<span style="color: darkmagenta;">Sputa il rospo</span>]] 10:58, 1 feb 2015 (CET)
 
== Abitanti piccoli Stati ==
 
Buon giorno,
vorrei segnalare l'atteggiamento dell'utente Arcieparchia - e non sono l'unica a criticarlo - che ha, senza indicare l'opportuna FONTE, variato il numero degli abitanti su almeno sette pagine dedicate ad alcuni piccoli Stati preunitari, da me create o di cui sono l'autrice principale. Sono una studiosa dell'argomento e quanto scrivo è sempre supportato dai testi citati in bibliografia che consulto in biblioteca universitaria, o possiedo, e ho letto effettivamente. Grazie e cordiali saluti.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 10:02, 5 feb 2015 (CET)
::Buon giorno, solo per avvisarti che l'utente Arcieparchia, nonostante il tuo avvertimento, continua imperterrito la sua attività (non nelle mie pagine). Ciao, grazie e buona domenica.--[[Utente:Darja82|Darja82]] ([[Discussioni utente:Darja82|msg]]) 15:55, 7 feb 2015 (CET)
 
== Re: Agatocle ==
 
Grazie per aver tentato di avvisarmi della discussione in corso... purtroppo ho potuto leggerti solo adesso... ma ti ringrazio ugualmente perché ho apprezzato il pensiero :) ci si vede, ciao. --[[Utente:Stella|<span style="color:#F060A0">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#F060A0">'''(msg)'''</span></small>]] 20:48, 5 feb 2015 (CET)
 
== Giorgio Torelli ==
 
Faccio volentieri una ricerca. Entro una settimana sono sicuro che troverò qualcosa. Ciao, --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 11:08, 8 feb 2015 (CET)
 
== Annullamento modifica su plebiscito==
 
Ciao! Posso chiederti come mai hai annullato la mia modifica sulla voce plebiscito? Grazie e buona serata --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 19:40, 8 feb 2015 (CET)
:: Beh, possiamo cercare di migliorare la voce, alla fine l'unica cosa che avevo fatto era scorporare il plebiscito del Veneto (che giustamente andava in una voce a parte) e wikificare... --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:36, 8 feb 2015 (CET)
 
== [[Giovanni Allevi]] ==
 
Salve, ti scrivo per la voce in oggetto. Mi hai cancellato 3 modifiche, no problem, ognuno può pensarla diversamente da me, ma almeno puoi rimettere la notizia (asteroide) e la relativa fonte tra i riconoscimenti? Non lo faccio io per non farti pensare che voglia iniziare una flamme war. Grazie. [[Speciale:Contributi/84.253.136.14|84.253.136.14]] ([[User talk:84.253.136.14|msg]]) 21:33, 10 feb 2015 (CET)
 
== Famiglia Colonna ==
 
Basterebbe leggersi la voce relativa per capire che è stata ripresa da lì e a sua volta la questione è abbastanza esposta nella relativa voce del Dizionario Biografico degli Italiani come credo segnalato nelle note, e quindi la tua segnalazione del tutto capziosa e immotivata, ma se preferisci che si veda la tua "partecipazione" fai pure, conoscendoti ti lascio fare quello che preferisci. Contento tu contenti tutti --[[Utente:Wikiromano|Wikiromano]] ([[Discussioni utente:Wikiromano|msg]]) 12:01, 11 feb 2015 (CET)
 
==Il Canto degli italiani==
Ciao, dato che (credo) hai disponibile il testo che recentemente hai citato nella voce in oggetto, avresti voglia di portare Il Canto degli italiani tra le voci di qualità ? Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 22:58, 11 feb 2015 (CET).
:Te l'ho proposto perché secondo me la voce è già a un buon punto. Il libro può esserci molto utile per fontare il più possibile (fai conto che quando ho candidato la voce [[Automobile a vapore]], mi hanno contestato il fatto che fosse troppo basata su siti web. Poi la voce è entrata comunque tra le voci di qualità). Secondo me il primo passo sarebbe aprire un vaglio, così potremmo raccogliere pareri e (spero) anche collaboratori. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:20, 11 feb 2015 (CET).
::Ok, te la giro subito via posta elettronica. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:21, 11 feb 2015 (CET).
:::{{fatto}} e-mail spedita. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:23, 11 feb 2015 (CET).
::::Sì, è arrivata. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:37, 11 feb 2015 (CET).
:::::Sei d'accordo sul vaglio ? --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:48, 11 feb 2015 (CET).
::::::Benissimo... :-) A breve aprirò il vaglio. Buona notte... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 00:01, 12 feb 2015 (CET).
 
== Soka Gakkai: Dalai Lama non è massima autorità buddista ==
 
Ciao {{ping|Bramfab}},
 
a proposito della modifica sulla pagina Soka Gakkai, mi permetto di farti notare che la frase che hai rimosso "adombrando così una specie di scomunica di una autorità religiosa che in realtà è tale solo per una delle numerose denominazioni buddiste" è la continuazione della citazione letterale della fonte tuttora presente sulla pagina. Secondo me finire la fase renderebbe meglio il concetto, altrimenti potrebbe sembrare che il Dalai Lama sia la "massima autorità buddista", il che è un assoluto falso.
Tutto qui.
 
Grazie e buon lavoro
 
--[[Utente:Homolaicus|Homolaicus]] ([[Discussioni utente:Homolaicus|msg]]) 15:58, 12 feb 2015 (CET)
 
== Parametro cid ==
 
Ciao, ho sistemato: il parametro "cid" deve essere scritto minuscolo o non viene riconosciuto.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:24, 13 feb 2015 (CET)
 
== Help! ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Organizzare qui] compaiono delle pagine di servizio, sul progetto cinema: cosa va messo per ovviare al problema? --[[Speciale:Contributi/188.15.3.99|188.15.3.99]] ([[User talk:188.15.3.99|msg]]) 17:35, 13 feb 2015 (CET)
 
::? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:21, 13 feb 2015 (CET)
 
== Segnalo ==
 
Ciao, vista la tua partecipazione, e il tuo suggerimento, in [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|queste discussioni]], ti segnalo di aver messo giù una [[Utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità artisti|bozza per criteri di enciclopedicità per artisti]]. Nel caso volessi dare la tua opinione, puoi farlo in [[Discussioni utente:Carlomartini86/Bozza per criteri di enciclopedicità artisti|discussione]]. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 18:44, 15 feb 2015 (CET)
 
== Croce cristiana ==
Ciao! Sono io che avrei "inzeppato di interpretazioni teologiche personali" questa voce. Ho inserito all'inizio una frase per chiarire che ci azzeccano le considerazioni "teologiche" che ti disturbano. La [[teologia della Croce]] centra poco con questa voce che attualmente è focalizzata sulla croce come simbolo, tuttavia è necessario ricordare che la morte in croce di Cristo è un nodo teologico fondamentale sin dagli albori del cristianesimo e perciò ha poco senso supporre che il simbolo sia nato solo dopo Costantino, come credono molti, come conseguenza delle scoperte archeologiche di Sant'Elena e della battaglia di Anzio. Non lo scrivo esplicitamente per non provocare verbosi e interminabili discussioni con qualche TdG o affine, ma chi ha orecchi intende. In sostanza non voglio fare alcune teologia (che mi richiederebbe di riformulare paginate intere da una enciclopedia) ma solo ricordare che la croce è centrale nella teologia cristiana sin dai tempi di San Paolo. Non ho capito quali considerazioni ti sembrino "personali", dato che in realtà cercavo di essere il più semplice possibile. Buon lavoro --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 22:48, 15 feb 2015 (CET)
 
== Re:Satanismo ==
 
:Mi faccia capire a cosa serve il suo intervento. Se pensa che dei libri che si basano sul solito sensazionalismo dei mass media riguardo all'argomento ''satanismo'' possano avere dati seri e non dei pregiudizi o motivazioni ideologiche, allora se li legga da solo e provi da solo a tirarci fuori informazioni attendibili. Altrimenti lasci perdere ed eviti di perdere tempo facendo commenti inutili su Wikipedia. Ci sono un sacco di articoli senza fonti e da sistemare, si occupi di quelli che io mi sto già occupando di questo.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 03:24, 16 feb 2015 (CET)
 
== Re:Attacco personale ==
 
Non mi pare proprio. Secondo la pagina in questione possono essere considerati attacchi personali i seguenti casi:
{{quote|* i commenti negativi, denigratori, sarcastici o offensivi rivolti alla persona («sei uno stupido», «sei ignorante» e frasi del tipo «io sono meglio di te», «impara a vivere», «non blaterare», «impara l'italiano», «non arrampicarti sugli specchi», «scrivi stupidaggini», «stai zitto» e simili)
* le volgarità o gli insulti
* i commenti denigratori o discriminatori di tipo razzista, sessista, omofobo, religioso, politico, etnico, denigratori sull'età o che facciano riferimento a eventuali disabilità o infermità
* la strumentalizzazione dell'appartenenza (vera o supposta) di un utente a qualunque religione, corrente politica, etnia, nazionalità, sesso, e così via, per schernire le sue opinioni o screditarne i contributi
* le [[Wikipedia:Nessuna minaccia legale|minacce di azioni legali]]
* le minacce di azioni violente, di morte, o di ritorsioni di ogni genere
* le minacce di vandalismi a qualsiasi pagina
* le minacce o le azioni che possano esporre altri utenti di Wikipedia a effetti negativi di carattere politico, religioso o di altro genere da parte di autorità, datori di lavoro o di chiunque altro.
 
Anche l'abuso del "[[Aiuto:Oggetto|campo oggetto]]" delle modifiche è particolarmente malvisto, in particolare se usato come critica a un autore.}}
 
Io non ho fatto attacchi personali, ti ho solo suggerito di non perdere tempo commentando quello che scrivono gli altri utenti, e se ti sei offeso mi dispiace, non era mia intenzione; ti ho sggerito di leggere le fonti che ritieni possano essere autorevoli, e delle quali non c'è nessuna traccia nell'articolo ''Satanismo'', perchè la stragrande maggioranza delle informazioni presenti prima del mio intervento sono quasi esclusivamente provenienti dai libri di Introvigne, e ti ho suggerito di occuparti di articoli che invece necessitano di manutenzione al più presto possibile. Tutto qui.
 
In secondo luogo, avevo cancellato la bibliografia precedente per il semplice motivo che non si occupa dell'argomento ''satanismo'', ma solo dei casi di cronaca legati alle bestie di Satana, quindi, a mio parere, sarebbe più appropriato spostare quella bibliografia nell'articolo che la riguarda.
 
Non ti ho insultato, nè minacciato nè denigrato in alcun modo, quindi non vedo la ragione di presentarmi qualcosa del genere.
 
Inoltre, sempre nella pagina da te riportata, c'è scritto che:
 
{{quote|È indispensabile accettare il fatto che siamo tutti parte della stessa comunità, dal momento che siamo tutti [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]]: tu lo sei ugualmente a come lo sono tutti gli altri, '''qualunque sia il tuo bagaglio culturale o personale''', per questa ragione non esistono ''esperti'', ma solo [[WP:FA|fonti attendibili]] e terze.}}
 
Se vuole contribuire all'articolo va benissimo, dopo che avrò finito di sistemarlo, poichè è ancora presente il [[template:WIP]]. Arrivederci.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 14:55, 16 feb 2015 (CET)
 
== Risorgimento: deduco il tuo punto di vista non neutrale ==
 
Ho letto le tue modifche riguardo i temi risorgimentali, e si capisce il tuo andamento anti-meridionale. Mi riferisco alla tua ultima modifica riguardante Carlo Bombrini, e nonostante le tre fonti inserite, hai trovato il pretesto per annullare le modifiche. Perfavore rispetta la neutralità su certi argomenti. Grazie. --[[Speciale:Contributi/95.235.248.214|95.235.248.214]] ([[User talk:95.235.248.214|msg]]) 23:46, 16 feb 2015 (CET)
 
::Non ho alcun andamento e vedi le discussioni sulla pagina che riguardano le fonti! Wiki non e' luogo di propaganda POV! --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 08:57, 17 feb 2015 (CET)
 
== Repressione Cecco Beppe ==
 
Ho ulteriormente [https://it.wikipedia.org/wiki/Risorgimento#La_repressione modificato]. Guarda un po' se ti sta bene. Ciao --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:19, 18 feb 2015 (CET)
*Sarebbe interessante una voce su questa visita ma forse un po' troppo specifica. Se hai materiale magari puoi aggiungerla a Risorgimento facendone un paragrafo a parte. Buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:14, 18 feb 2015 (CET)
 
== Mario Cipolla ==
Grazie della de-enfatizzazione; ho inserito un riferimento a film sia di primo piano che b-movie. Sugli studi Il Cipolla era dottore in scienze politiche, con studi all'università di Genova, ma non ho riferimenti documentabili e ho quindi tolto ogni nota. --[[Utente:Chrx|Chrx]] ([[Discussioni utente:Chrx|msg]]) 12:17, 19 feb 2015 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc16".