4482 Frèrebasile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pl:4482 Frerebasile, pt:4482 Frerebasile, sk:4482 Frerebasile |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(36 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome =
|sottotitolo = 4482
|data = 1º settembre 1986
|magn_ass = 12,8▼
|scoperta_autore = [[Alain Maury]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|anomalia_media = 251,17602°▼
|stella_madre = Sole
|argomento_perielio = 36,78531°▼
|designazioni_alternative ={{DP|1986 RB|}}, {{DP|1977 DB|}}
|nodo_ascendente = 334,44527°▼
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2458000,5<br />4 settembre 2017
|semiasse_maggiore = 350 596 800 km<br />2,3435615 UA
|eccentricità = 0,2590267▼
|periastro= 259 972 816 km<br />1,7377862 UA
|afastro= 441 220 785 km<br />2,9493368 UA
|periodo_orbitale=1310,43 [[giorno|giorni]]<br />(3,59 [[anno giuliano|anni]])
|inclinazione_orbita_su_eclittica =24,92373°
|ultimo_perielio = 10 luglio 2015
|prossimo_perielio = 9 febbraio 2019
|par_Tisserand_J =3,396
}}
'''
L'asteroide è dedicato al professore di matematica e astronomo dilettante francese [[Nicolas Dupont]], nella vita religiosa ''Frère Basile''.
▲'''Frerebasile''' è un [[asteroide]] del [[sistema solare]]. Scoperto nel [[1977]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,3428990 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,2590267, inclinata di 24,95166° rispetto all'[[eclittica]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
{{Asteroide|precedente=4481 Herbelin|successivo=4483 Petöfi|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1986]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale interna|Frèrebasile]]
|