Lightning Bug: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
||
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film horror}}▼
{{F|film horror|novembre 2013}}
▲{{S|film horror}}
{{Film
|
|immagine= Lightning Bug.png
|didascalia= Una scena del film
|titolo originale=
|
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico=
|
▲|ratio= 1.77 : 1
▲|genere= [[horror]]
|regista=[[Robert Green Hall]]
|soggetto=
|sceneggiatore= Robert Green Hall
|produttore= Lisa Waugh
|produttore esecutivo=
|casa produzione=
|casa distribuzione italiana=
|attori=
*[[Bret Harrison]]: Green Graves
Line 30 ⟶ 27:
*[[Lucas Till]]: Jay Graves
*[[Hal Sparks]]: Deputy Dale
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
|fotografo=
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista= Jason M. Hall
|scenografo=
|costumista= Sarah Trost
|truccatore=
|sfondo=
}}
Line 49 ⟶ 44:
Una madre (Ashley Laurence) decide di ricominciare la sua vita da capo trasferendosi in un'altra città, portando con sé i due figli: Green (Bret Harrison) e Jay (Lucas Till).
Green è un appassionato di film horror, e sogna di diventare un creatore di mostri a Hollywood. Un giorno Green conosce una ragazza, Angein Duvet (Laura Prepon), e si innamora di lei. Ma la ragazza nasconde un segreto. Nel frattempo Green dovrà anche vedersela col patrigno Earl (Kevin Gage), costantemente ubriaco, che terrorizza la madre continuamente.
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film horror]]
|