Conversione analogico-digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(65 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U|pagina=Convertitore analogico-digitale|verso=a|argomento=elettrotecnica|data=maggio 2012}}
La '''conversione analogico-digitale''' è un procedimento che associa a un [[segnale (fisica)|segnale]] [[analogico]] (a tempo continuo e a valori continui) un segnale [[Digitale (informatica)|numerico]] (tempo discreto e a valori discreti). Questo procedimento oggi è effettuato esclusivamente tramite [[circuito integrato|circuiti integrati]] dedicati (o circuiti [[ibrido (elettronica)|ibridi]]) che operano con una logica basata sul [[sistema numerico binario]].
== Descrizione ==
[[Immagine:Convertitore_analogico_digitale.JPG]]▼
L'idea che sta alla base della digitalizzazione è la seguente: qualsiasi ''grandezza fisica'' di interesse (tensione, corrente, pressione, velocità...) viene ''campionata,'' ossia misurata ad intervalli di tempo regolari e il ''valore della misura viene codificato come numero binario''; se la grandezza assume diversi valori nel tempo, essa sarà misurata a intervalli regolari, dando luogo ad una ''sequenza di numeri''.
== Fasi ==
La
# [[filtro_anti-alias|filtraggio]] del segnale;
# [[Campionamento (teoria dei segnali)|campionamento]] del segnale (discretizzazione in tempo), vengono presi in considerazione gli impulsi di grandezza uguale al segnale nell'istante di campionamento;
# [[quantizzazione (elettronica)|quantizzazione]] dei campioni (discretizzazione in ampiezza), gli impulsi del segnale campionato vengono assimilati al livello più vicino (1/0);
Il seguente schema rappresenta il procedimento completo:
== Voci correlate ==
▲3)[[codifica]] dei campioni quantizzati
* [[Convertitore analogico-digitale]]
* [[Convertitore digitale-analogico]]
* [[Digitale (informatica)]]
* [[Pulse-code modulation]]
* [[Segnale analogico]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|preposizione=sulla|etichetta=conversione analogico-digitale|s=Codifica numerica del segnale audio/Capitolo 2#2_2}}
{{portale|elettronica|informatica}}
[[Categoria:Elettronica analogica]]
[[Categoria:Elettronica digitale]]
|