Jim Root: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
|||
(76 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|gennaio 2015}}
{{Artista musicale
|nome = Jim Root
|nazione =
|immagine = Jim Root at Mayhem Fest 2.jpg▼
|didascalia = Jim Root in concerto con gli Slipknot al Mayhem Festival 2008▼
|genere = Nu metal
|genere2 = Alternative metal
Riga 7 ⟶ 11:
|genere4 = Post-grunge
|genere5 = Hard rock
|genere6 = Heavy metal
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Roadrunner Records|Roadrunner]], [[Nuclear Blast]]
|strumento = [[chitarra]], [[Basso (strumento musicale)|basso]], [[Tastiera elettronica|
▲|tipo artista = strumentista
▲|immagine = Jim Root at Mayhem Fest 2.jpg
▲|didascalia = Jim Root in concerto con gli Slipknot al Mayhem Festival
▲|strumento = [[chitarra]], [[Basso (strumento)|basso]], [[Tastiera elettronica|Tastiera]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
|band attuale = [[Slipknot]]
|band precedenti = [[Stone Sour]], [[Deadfront]]
|
|
|
|
|correlati = [[John 5]]▼
}}
{{Bio
|Nome = James Donald
|Cognome = Root
|Sesso = M
|LuogoNascita = Des Moines
Riga 38 ⟶ 36:
|Attività = polistrumentista
|Nazionalità = statunitense
}}
== Biografia ==
Root fu convinto ad entrare a far parte degli Slipknot da [[Corey Taylor]], dopo la collaborazione dei due negli [[Stone Sour]], e prese il posto del chitarrista Josh Brainard, che abbandonò il gruppo durante il processo di registrazione del primo album ''[[Slipknot (album)|Slipknot]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.revolvermag.com/news/interview-slipknot-look-back-on-the-making-of-their-self-titled-debut-album.html|titolo = Interview: Slipknot Look Back on the Making of Their Self-Titled Album|autore = Jon Wiederhorn|editore = Revolver Magazine|data = 14 agosto 2015|accesso = 4 agosto 2015}}</ref>
== Stile musicale ==
Lo stile di Root è caratterizzato da riff
== Maschere ==
Quando Root entrò a far parte degli Slipknot iniziò le apparizioni pubbliche utilizzando la maschera del precedente chitarrista
== Equipaggiamento ==
[[File:W0920-Hellfest2013 StoneSour JamesRoot 71653-Crop.JPG|thumb|destra|Jim Root in concerto con gli Stone Sour nel 2013]]
L'equipaggiamento di Root è marchiato [[Fender]] e [[Jackson Guitars]] per le chitarre, EMG per l'hardware, Mesa/Boogie ed Orange per gli amplificatori (Diezel in studio). I modelli specifici sono:
* Gibson Flying V (Sonisphere 2011)
* Fender Jim Root Jazzmaster
* Fender Jim Root Telecaster (da ''All Hope Is Gone'' in poi)
* Fender Jim Root Stratocaster
* Custom built Charvel San Dimas (adoperata nel video di ''Before I Forget'')
* Orange
* EMG Pickups (81 bridge - 60 neck)
== Discografia ==
=== Con gli
{{vedi anche|Discografia degli Slipknot}}
*
*
*
* 2008 – ''[[All Hope Is Gone]]''
* 2014 – ''[[.5: The Gray Chapter]]''
* 2019 – ''[[We Are Not Your Kind]]''
* 2022 – ''[[The End, So Far]]''
=== Con gli
*
*
*
*
*
=== Altre apparizioni ===
*
*
*
*
* 2008 – [[Mindless Self Indulgence]] - ''Pay for It''
*
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Slipknot}}
{{Stone Sour}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|heavy metal|rock}}
|