Paracheirodon axelrodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Wikipedia python library v.2
LiveRC : Annullate le modifiche di Tito12 wiki (discussione), riportata alla versione precedente di Mannivu
Etichetta: Annulla
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 40:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 46 ⟶ 45:
|suddivisione_testo=
}}
[[File:Aquarium_2.jpg|thumb|Gruppo di ''P. axeroldiaxelrodi'' in acquario|upright=1.07]]
Il '''neon cardinale''' ('''''Paracheirodon axelrodi''''' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Schultz, |1956}})</span>) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia [[Characidae]].
 
==Distribuzione e habitat==
Proviene dagli affluenti di [[Rio Negro (fiume colombianoColombia)|Rio negro]] e [[Orinoco]]<ref name=FishBase>{{FishBase|8195|Paracheirodon axelrodi|20 agosto 2014}}</ref>. È comune nei torrenti presso [[Porto Velho]] (''[[locus typicus (biologia)|locus typicus]]''<ref>{{cita|Fisch-Muller, S.|p. 152}}.</ref>) e si trova soprattutto nei corsi d'acqua che scorrono nelle foreste. È stato introdotto in [[Suriname]]<ref name="Jan H.A. Mol">{{cita|Jan H.A. Mol|p. 274}}.</ref>.
 
==Descrizione==
Riga 74 ⟶ 73:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Fisch-Muller, S.|collanaopera=Check List of the Freshwater Fishes of South and Central America|curatore=Roberto E. Reis, [[Sven O. Kullander]], Carl J. Ferraris|cid=Fisch-Muller, S.|titolo=Loricariidae-Ancistrinae (Armored catfishes)|editore=EDIPUCRS|data=2003|lingua=en|città=Porto Alegre}}
*{{cita libro|titolo=The Freshwater Fishes of Suriname|editore=BRILL|data=2012|autore=Jan H.A. Mol|cid=Jan H.A. Mol|lingua=en}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Paracheirodon axelrodisul|wikispeciesetichetta=neon cardinale}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|pesci}}