Epitrocleite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix parametro isbn |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
|Nome=Epitrocleite
|Immagine=Gray329-Medial epicondyle of the humerus.png
|Didascalia=Gomito di sinistra, la freccia indica i legamenti anteriore e ulnare
|Sinonimo1=Gomito del golfista|Sinonimo2=Tendinopatia inserzionale dei muscoli flessori-pronatori della mano|...
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
L{{'}}'''
* Flessore radiale
* Flessore ulnare del carpo
* Flessore palmare lungo.
L'infiammazione riguarda soprattutto chi pratica lo [[sport]] del [[golf]], da cui deriva uno dei suoi nomi: gomito del golfista.
==Sintomatologia==
Il sintomo più frequente è il dolore della zona coinvolta, che nel movimento si acutizza. In tali casi la [[manovra di Thompson]] risulta un aspetto diagnostico.
==Terapia==
Come trattamento farmacologico è indicato la somministrazione di un [[analgesico]]. In ambito riabilitativo viene trattata recentemente con successo con la [[terapia con onde d'urto]] che in poche sedute generalmente risolve il problema. Nei casi refrattari può essere necessario ricorrere all'intervento chirurgico.
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Todesco| nome= Silvano | coautori= Gambari Pier Franca, Punzi Leonardo | titolo= Malattie reumatiche quarta edizione | editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno=2007 | isbn= 978-88-386-2399-8}}▼
==Voci correlate==
* [[Gomito del tennista]]
* [[Entesopatia]]
==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
▲* {{cita libro | cognome= Todesco| nome= Silvano | coautori= Gambari Pier Franca, Punzi Leonardo | titolo= Malattie reumatiche quarta edizione | editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno=2007 | isbn= 978-88-386-2399-8}}
[[Categoria:Ortopedia]]▼
{{Portale|medicina}}
▲[[Categoria:Ortopedia]]
|