Automotrice FS ALb 25: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; prefisso " pp." ridondante; prefisso " p." ridondante |
m clean up, replaced: ISBN = {{NoISBN}} → isbn=no |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
{{Box treno/Chiusura}}
Le '''automotrici gruppo ALb 25''' erano rotabili ferroviari a due assi, con motore a benzina, che le [[Ferrovie dello Stato]] acquistarono per la breve [[Ferrovia Cerignola
==Storia==
Riga 44:
==Caratteristiche==
Il rotabile era simile ad un autobus dell'epoca di cui conservava anche l'impostazione meccanica e la motorizzazione. Il [[motore]] era il diffuso FIAT 235-A alimentato a benzina, della potenza di 55
==Note==
Riga 51:
==Bibliografia==
===Fonti a stampa===
* {{cita libro | autore = Antonio Costantini | titolo = Automotrici ferroviarie con motore a combustione interna | editore = Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani | città = Roma | anno = 1959 | ed = 2 | pp = 2-7, 317-321, 913-917 |
* {{cita pubblicazione | autore = Manlio Diegoli | anno = 1961 | mese= luglio-agosto | titolo = La trazione a combustione interna | rivista = [[Ingegneria
===Storiografia e complementi===
*{{cita pubblicazione | autore = Domenico Molino | anno = 1979 | mese = ottobre | titolo = Automotrici DWK in Italia: le prime automotrici FS con motore a combustione interna | rivista = [[Italmodel
*{{cita pubblicazione | autore = Erminio Mascherpa | anno = 1979 | mese = novembre | titolo = L'automotrice FS CE.860.001 e il problema dei combustibili | rivista = [[Italmodel
* {{cita libro | autore = Nico Molino | coautori = Sergio Pautasso | titolo = Le automotrici della prima generazione | editore = Elledi | città = Torino | anno = 1988 | pp = 7-13, 64 | ISBN = 88-7649-016-7 | cid = MolinoPautasso1988}}
* {{cita libro | autore = Oreste Santanera | titolo = I Treni Fiat. Ottant'anni di contributo Fiat alla tecnica ferroviaria | editore = Automobilia | città = Milano | anno = 1997 | p = 16 | ISBN = 88-7960-045-1 | cid = Santanera1997}}
Riga 67 ⟶ 68:
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web| url=http://spazioinwind.libero.it/stradeferrate/dati/diesel.htm| titolo=Strade Ferrate - I primi passi dei mezzi Diesel e a benzina| autore=?| accesso=5 febbraio 2012}}
{{Automotrici FS}}
{{Portale|trasporti}}
|