Mino Raiola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.228.10.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Snaporaxx
Elimino doppie spaziature
 
(599 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 7:
|GiornoMeseNascita = 4 novembre
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 30 aprile
|AnnoMorte = 2022
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = procuratore sportivo
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Mino Raiola, de eigenaar van Grand Café Doria. NL-HlmNHA 54035048 (cropped).JPG
|NazionalitàNaturalizzato = olandese
|Didascalia = Mino Raiola ritratto nel 1994 presso il ristorante di famiglia ad [[Haarlem]]
}}
 
== Biografia ==
Raiola nasceNasce a [[Nocera Inferiore]], ilin 4[[provincia novembredi Salerno]], da una famiglia di [[1967Angri]], il 4 novembre 1967.<ref name=gq>{{cita news|titolo=Mi chiamo Mino, risolvo problemi|editore=GQ Italia|data=ottobre 2010}}</ref>, maLa lasua famiglia (originaria di [[Angri]]) emigra meno di un anno dopo ad [[Haarlem]], nei [[Paesi Bassi]], dove a fare loro da apripista c’è uno zio panettiere.<ref name="secoloxix">{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/03/18/AOuCIVF-piedi_cacciatore_raiola.shtml|titolo=Il cacciatore di piedi: Mino Raiola|editore=ilsecoloxix.it|data=18 marzo 2011|accesso=7 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110321184240/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/03/18/AOuCIVF-piedi_cacciatore_raiola.shtml|urlmorto=sì}}</ref>. Il padre Mario, allora meccanico, apre con successo un'attivitàil di ristorazioneristorante (prima paninoteca''Napoli'', poiin pizzeria, infine ristorante) ecui il giovane Mino dà unaè manoimpiegato come cameriere fin dall’adolescenza.<ref name="secoloxix" /><ref>{{cita news |autore =Gaia Piccardi |url =http://www.corriere.it/sport/14_agosto_23/parla-raiola-balotelli-non-leader-liverpool-lui-l-ultima-spiaggia-8866096e-2a89-11e4-9f31-ce6c8510794f.shtml |titolo =Parla Raiola: «Balotelli non è leader, Liverpool per lui è l’ultima spiaggia» |pubblicazione =corriere.it |città =Milano |editore =Corriere della Sera |data =23 agosto 2014 |accesso =23 agosto 2014}}</ref> Oltre ai tavoli, si prende la responsabilità di controllare le finanze dell’attività a soli sedici anni e a diciassette siede già nel consiglio degli imprenditori di Haarlem. Allo stesso tempo consegue la maturità classica <ref name="panorama" /> e frequenta per due anni l'università, iscrivendosi alla facoltà di [[giurisprudenza]].<ref name=secoloxix/><ref name=panorama/> Apprende sette lingue: [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua portoghese|portoghese]] e [[Lingua olandese|olandese]].<ref name=secoloxix/>
Parla sette lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese e olandese<ref name=secoloxix/>.
 
Inizia a giocare a calcio nelle giovanili dell'{{Calcio Haarlem|N}}, ma smette all'età di diciotto anni.<ref name=secoloxix/> Scelto dal presidente per sfida dopo un simpatico siparietto andato in scena nel suo ristorante, nel 1987 diventa il responsabile del settore giovanile della squadra.<ref name=secoloxix/> Nel frattempo a diciannove anni intraprende la carriera [[Imprenditore|imprenditoriale]], acquistando (e poi rivendendo dopo un paio di mesi) un ristorante della compagnia [[McDonald's]].<ref name=gq/> Con la plusvalenza registrata, all'età di vent'anni fonda una propria prima società di intermediazione, la ''Intermezzo'', facendo da intermediario tra le aziende italiane e gli imprenditori olandesi che frequentano il suo ristorante.<ref name=gq/><ref>{{cita libro| autore-capitolo-nome=Giovanni Chianelli | autore-capitolo-cognome=e Angelo Pisani | capitolo=Dal Nocerino all'Olanda| titolo= Raiola, per i nemici Mino| anno=2018 | editore=LOG | città=Milano | ed=1 | pp=20, 21, 24, 27 | ISBN=978-88-98072-16-3 }}</ref>
==Carriera==
Intanto, diventa direttore sportivo dell'Haarlem.<ref name=secoloxix/> Per rimpinguare il conto del club propone, senza successo, a [[Corrado Ferlaino]], presidente del {{Calcio Napoli|N}}, la sua squadra del cuore, di acquistare a poco i giocatori dell’Haarlem generando delle plusvalenze così da poter rifare la squadra. Successivamente, grazie a un accordo con il sindacato dei calciatori, diventa poi rappresentante all'estero dei giocatori olandesi.<ref name=secoloxix/>
===Gli inizi===
Inizia a giocare a calcio nelle giovanili dell'[[Haarlemsche Football Club Haarlem|Haarlem]], smettendo a 18 anni, nel [[1986]]<ref name=secoloxix/>: un anno dopo diventa responsabile del settore giovanile della squadra<ref name=secoloxix/>. Intraprende la carriera imprenditoriale, acquistando (e poi rivendendo poco dopo) un ristorante [[McDonald's]]<ref name=gq/> ed entrando nel consiglio degli imprenditori di Haarlem<ref name=gq/>.
 
Nel 1992 porta [[Bryan Roy]] al {{Calcio Foggia|N}} di [[Zdenek Zeman]] per poco più di 2 miliardi di lire stabilendosi nella città pugliese per un anno,<ref>{{cita libro| autore-capitolo-nome=Giovanni Chianelli | autore-capitolo-cognome=e Angelo Pisani | capitolo=Ciambellano di Zemanlandia| titolo= Raiola, per i nemici Mino| anno=2018 | editore=LOG | città=Milano | ed=1 | p=45 | ISBN=978-88-98072-16-3 }}</ref> mentre nel 1993 intercorre come mediatore nella trattativa che porta [[Dennis Bergkamp]] e [[Wim Jonk]] dall'{{Calcio Ajax|N}} all'{{Calcio Inter|N}}.<ref name=panorama>{{cita web|url=http://blog.panorama.it/sport/2010/08/31/calciomercato-il-trionfo-di-mino-raiola/|titolo=Calciomercato: il trionfo di Mino Raiola|data=31 agosto 2010|accesso=7 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110610201401/http://blog.panorama.it/sport/2010/08/31/calciomercato-il-trionfo-di-mino-raiola/}}</ref> Fino ad allora i trasferimenti dei calciatori olandesi a club italiani erano trattati esclusivamente dai mediatori [[Cor Coster]], suocero di [[Johan Cruijff]], e [[Appolonius Konijnburg]].<ref>{{cita libro| autore-capitolo-nome=Giovanni Chianelli | autore-capitolo-cognome=e Angelo Pisani | capitolo=Intermezzo| titolo= Raiola, per i nemici Mino| anno=2018 | editore=LOG | città=Milano | ed=1 | pp=29, 30, 32 | ISBN=978-88-98072-16-3 }}</ref>
===Procuratore===
Diviene in seguito agente [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] e abbandona le altre attività. Fonda la società ''Sportman'', con sede a [[Monte Carlo]], ma con uffici di rappresentanza anche in [[Brasile]], [[Paesi Bassi]] e [[Repubblica Ceca]].<ref name=remida>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html|titolo=Raiola, il procuratore che guadagna quanto un fuoriclasse|data=5 settembre 2010|accesso=7 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110217103722/http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html|urlmorto=sì}}</ref> Negli anni successivi tratta alcuni giocatori per il mercato italiano, come [[Michel Kreek]], [[Marciano Vink]]<ref name=secoloxix/> e [[Pavel Nedvěd]].<ref name="secoloxix"/> Acquisisce notorietà grazie ai calciatori molto famosi da lui seguiti e alle trattative milionarie in cui è coinvolto curando gli interessi dei giocatori stessi: molto dibattuto mediaticamente è, nel 2009, il passaggio di [[Zlatan Ibrahimović]] dall'Inter al {{Calcio Barcellona|N|postscript=nessuno}}, circostanza nella quale Raiola firma una clausola in virtù della quale avrebbe guadagnato 1,2 milioni di euro annui, pagati dal Barcellona, fino al 2014.<ref name="remida" /><ref>{{cita news|autore=Fabrizio Romano|url=http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/in-casa-inter-torna-la-paura-raiola-nuovo-procuratore-di-balotelli-15460|titolo=In casa Inter torna la paura: Raiola nuovo procuratore di Balotelli!|data=11 marzo 2010|accesso=23 agosto 2014}}</ref>
All'età di 20 anni fonda la sua società di intermediazione, la ''Intermezzo''<ref name=gq/>. Intanto, da responsabile del settore giovanile, diventa direttore sportivo dell'Haarlem<ref name=secoloxix/>: attraverso un accordo con il sindacato dei calciatori diventa poi rappresentante all'estero dei giocatori olandesi<ref name=secoloxix/>. Nel [[1992]] porta [[Bryan Roy]] al [[Foggia Calcio|Foggia]], mentre nel [[1993]] intercorre come mediatore nella trattativa che porta [[Dennis Bergkamp]] e [[Wim Jonk]] dall'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] all'[[Inter]]<ref name=panorama>{{cita web|url=http://blog.panorama.it/sport/2010/08/31/calciomercato-il-trionfo-di-mino-raiola/|titolo=Calciomercato: il trionfo di Mino Raiola|editore=panorama.it|data=31 agosto 2010|accesso=7 aprile 2011}}</ref>.
 
Nell'estate del 2010 e nel corso del calciomercato invernale del 2011 agisce da mediatore nelle trattative che conducono [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimovic]], [[Robinho]], [[Mark van Bommel]], [[Urby Emanuelson]] e [[Dídac Vilà]] al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e [[Mario Balotelli]] al {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/brescia/2011/01/31-153212/Brescia,+arriva+Jonathas+dall'Az+Alkmaar|titolo=Brescia, Jonathas dall'Az Alkmaar|data=31 gennaio 2011|accesso=7 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140427010224/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/brescia/2011/01/31-153212/Brescia,+arriva+Jonathas+dall'Az+Alkmaar}}</ref> Nell'estate del 2012 è protagonista del passaggio di Ibrahimović dal Milan al {{Calcio PSG|N}} e di [[Paul Pogba]] dal {{Calcio Manchester United|N}} alla {{Calcio Juventus|N}}. Nel gennaio del 2013 si occupa del trasferimento di Balotelli dal Manchester City al Milan.<ref>{{Cita web |url=http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2013/01/31/838907-raiola-balotelli-serie-a-vale-di-piu-rimpianto-inghilterra.shtml|titolo=Raiola: "Con Balotelli la serie A vale di più - Sarà rimpianto in Inghilterra"}}</ref> Nel 2014 cura il trasferimento di Balotelli dal Milan al {{Calcio Liverpool|N}} e porta a termine la trattativa per il rinnovo del contratto di Pogba, legato alla Juventus fino al 2019.<ref>{{cita web|autore=Francesco Agliata|url=http://www.soccermagazine.it/serie-a/juventus-raiola-rinnovo-pogba-avanti-insieme-2019-223118/|titolo=Juventus, Raiola sul rinnovo di Pogba: "Avanti insieme fino al 2019"|accesso=28 ottobre 2014|editore=Soccer Magazine|data=24 ottobre 2014}}</ref>
Diviene poi agente [[FIFA]] e abbandona le altre attività, rimanendo solo [[procuratore sportivo]]. Fonda la società Maguire Tax & Legal di [[Amsterdam]] (ispirandosi al Maguire procuratore del film di [[Tom Cruise]])<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.de/it/maguire-tax--legal/details/berater_282.html|titolo=Maguire Tax & Legal|editore=Transfermarkt.de|accesso=7 aprile 2011}}</ref> e successivamente la Sportman, con sede a [[Montecarlo]]<ref name=remida>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/2010/09/04/mino_raiola_re_mida_del_mercato.html|titolo=Raiola, il procuratore che guadagna quanto un fuoriclasse|editore=sport.sky.it|data=5 settembre 2010|accesso=7 aprile 2011}}</ref> (ma con uffici di rappresentanza in [[Brasile]], [[Paesi Bassi]] e [[Repubblica Ceca]]). Negli anni successivi tratta altri giocatori per il mercato italiano, come [[Michel Kreek]] al [[Calcio Padova|Padova]], [[Marciano Vink]] al [[Genoa]]<ref name=secoloxix/> e [[Pavel Nedvěd]] alla [[Juventus]]<ref name=secoloxix/>.
 
Nell'estate del 2015 cura il ritorno di Balotelli dal Liverpool al Milan. L'estate del 2016 lo vede concludere molti ingaggi dei suoi assistiti con il Manchester United: si trasferiscono nelle file dei ''Red Devils'' lo svincolato Ibrahimović, [[Henrix Mxit'aryan|Henrik Mkhitaryan]] dal {{Calcio Borussia Dortmund|N}} e Pogba dalla Juventus; grazie a quest'ultimo trasferimento (all'epoca il più costoso della storia del calcio) si assicura 25 milioni di euro di commissione.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/09-08-2016/pogba-manchester-united-25-milioni-raiola-casse-juve-78-160671879137.shtml|titolo=Pogba-Manchester United: 25 milioni a Raiola! Nelle casse della Juve 78}}</ref> L'estate del 2019 lo vede concludere svariate operazioni, la più importante delle quali è il trasferimento dell'olandese [[Matthijs de Ligt]] dall'Ajax alla Juventus per 75 milioni di euro complessivi e di [[Kōstas Manōlas]] dalla Roma al Napoli per 36 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calciomercato/2019/06/30-58486477/manolas_al_napoli_fatta_alla_roma_36_milioni/|titolo=Manolas al Napoli, è ufficiale: alla Roma 36 milioni|data=30 giugno 2019|accesso=30 agosto 2020}}</ref>
Raggiunge la notorietà internazionale grazie ai giocatori molto famosi da lui seguiti e alle trattative milionarie in cui è coinvolto durante gli ingaggi dei giocatori stessi: molto diffuso mediaticamente è stato il passaggio di [[Zlatan Ibrahimović]] al [[Barcellona]] (dove Raiola firmò una clausola con la quale avrebbe guadagnato 1,2 milioni di euro annui, pagati dai blaugrana fino al [[2014]]<ref name=remida/>) o quello di [[Mario Balotelli]] al [[Manchester City]] di cui è procuratore dal marzo 2010<ref>{{cita news|autore =Fabrizio Romano|url =http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/in-casa-inter-torna-la-paura-raiola-nuovo-procuratore-di-balotelli-15460 |titolo =In casa Inter torna la paura: Raiola nuovo procuratore di Balotelli! |pubblicazione =fcinternws.it |data =11 marzo 2010 |accesso =23 agosto 2014}}</ref><ref name=remida/>. Nell'estate [[2010]] e nel calciomercato invernale del [[2011]] ha fatto da mediatore nelle trattative che hanno portato Ibrahimović, [[Robinho]], [[Mark van Bommel|van Bommel]], [[Urby Emanuelson|Emanuelson]] e [[Dídac Vilà]] al [[Milan]], e [[Jonathas Cristian de Jesus Maurício|Jonathas]] al [[Brescia Calcio|Brescia]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/brescia/2011/01/31-153212/Brescia,+arriva+Jonathas+dall'Az+Alkmaar|titolo=Brescia, Jonathas dall'Az Alkmaar|editore=corrieredellosport.it|data=31 gennaio 2011|accesso=7 giugno 2011}}</ref>, oltre al già citato Balotelli.
 
Nel 2020 ''[[Forbes]]'' lo inserisce al quarto posto al mondo tra i procuratori, con un fatturato da 84,7 milioni di dollari, avendo chiuso affari per 847,7 milioni di dollari.<ref>[https://www.calciomercato.com/news/gli-agenti-sportivi-piu-pagati-del-2020-raiola-giu-dal-podio-men-41381 Gli agenti sportivi più pagati del 2020: Raiola giù dal podio, Mendes...]</ref>
Nell'estate [[2012]], che vede un mercato praticamente fermo, è protagonista del passaggio di [[Zlatan Ibrahimović]] dal [[Milan]] al [[Paris Saint-Germain FC|PSG]] e di [[Paul Pogba]] dal Manchester United alla Juventus. Nel gennaio del [[2013]] cura il trasferimento di [[Mario Balotelli]] dal [[Manchester City]] al [[Milan]]<ref>[http://qn.quotidiano.net/sport/calcio/2013/01/31/838907-raiola-balotelli-serie-a-vale-di-piu-rimpianto-inghilterra.shtml Raiola: "Con Balotelli la serie A vale di più - Sarà rimpianto in Inghilterra"]</ref>.
=== Malattia e morte ===
Il 12 gennaio 2022 viene sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere una patologia polmonare.<ref name=giornale>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/sport/morto-mino-raiola-re-dei-procuratori-2030333.html|titolo=È morto Mino Raiola. L'annuncio della famiglia: "Infinito dolore"|data=30 aprile 2022|sito=[[Il Giornale.it|ilgiornale.it]]|accesso=30 aprile 2022}}</ref> Il 28 aprile seguente viene ricoverato in gravi condizioni di salute presso l'[[ospedale San Raffaele]] di [[Milano]]<ref name=giornale/><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2022/04/28/raiola-gravissimo-al-san-raffaele-zangrillo-combatte-_362cb941-6197-419c-b595-2681251a572d.html|titolo=Raiola gravissimo al San Raffaele, Zangrillo: 'Combatte'|sito=[[ANSA|ansa.it]]|data=28 aprile 2022|accesso=28 aprile 2022}}</ref> e due giorni dopo la famiglia ne comunica la morte tramite i suoi canali [[Social network|social]].<ref name=giornale/><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2022/04/30/mino-raiola-morto|titolo=Mino Raiola, morto a 54 anni il procuratore di Ibrahimovic e Donnarumma|sito=[[Sky Sport]]|data=30 aprile 2022|accesso=30 aprile 2022}}</ref> Il funerale si è svolto il 5 maggio presso la chiesa di Saint-Charles a Monte Carlo, in forma privata.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/05-05-2022/raiola-funerale-montecarlo-ibra-donnarumma-verratti-haaland-440355705902.shtml|titolo=Il funerale di Raiola: da Ibra a Donnarumma e Haaland, il saluto dei campioni|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2022-05-05|lingua=it-IT|accesso=2024-05-25}}</ref>
 
=== Vita privata ===
Nell'agosto 2014 cura il trasferimento di Mario Balotelli dal Milan al Liverpool
Dall'unione con Roberta, una donna di origine [[foggia]]na conosciuta nel periodo del trasferimento di [[Bryan Roy]] al club pugliese, sono nati due figli. La famiglia ha vissuto a [[Monte Carlo]] dal 1996.<ref>{{cita libro| autore-capitolo-nome=Giovanni Chianelli | autore-capitolo-cognome=e Angelo Pisani | capitolo=Ciambellano di Zemanlandia| titolo= Raiola, per i nemici Mino| anno=2018 | editore=LOG | città=Milano | ed=1 | p=44 | ISBN=978-88-98072-16-3 }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilriformista.it/chi-e-la-moglie-di-mino-raiola-roberta-la-madre-dei-suoi-figli-una-vita-insieme-nella-villa-di-al-capone-296035/|titolo=Chi è la moglie di Mino Raiola, Roberta la madre dei suoi figli: una vita insieme e la villa di Al Capone|autore=Elena Del Mastro|sito=Il Riformista|data=28 aprile 2022|lingua=it|accesso=27 luglio 2022}}</ref>
 
== Negoziazioni maggiori ==
==Note==
{| class="wikitable sortable"
|-
! Data !! Giocatore !! Nuovo club !! Club precedente !! Importo
|-
| Inverno 1988 || [[Frank Rijkaard]] || {{Calcio Milan|N}} || [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] || 5,8 miliardi di lire
|-
| Estate 1993 || [[Dennis Bergkamp]] || {{Calcio Inter|N}} || {{Calcio Ajax|N}} || 12 milioni di sterline<ref>{{Cita web |url=http://www.bergkamp10.net/stats.php|titolo=Dennis Bergkamp - The Iceman Website|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100918010511/http://www.bergkamp10.net/stats.php}}</ref>
|-
| Estate 2001 || [[Pavel Nedvěd]] || {{Calcio Juventus|N}} || {{Calcio Lazio|N}} || 41 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1064964.html|titolo=Nedved: I can retire happy|accesso=5 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130923083602/http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1064964.html|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| Estate 2004 || [[Zlatan Ibrahimović]] || {{Calcio Juventus|N}} || {{Calcio Ajax|N}} || 16 milioni di euro<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/filesite/finance/comunicatipricesensitive/31_ago_2004_eng.pdf|titolo=Operations concerning Zlatan Ibrahimovic and Fabrizio Miccoli registration rights|data=31 agosto 2004|accesso=4 settembre 2010|editore=Juventus|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150505112227/http://www.juventus.com/site/filesite/finance/comunicatipricesensitive/31_ago_2004_eng.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| Estate 2006|| [[Zlatan Ibrahimović]] || {{Calcio Inter|N}} || {{Calcio Juventus|N}} || 24,8 milioni di euro<ref name="ZLATAN IBRAHIMOVIC SIGNS FOR INTER">{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=en&N=23553|titolo=ZLATAN IBRAHIMOVIC SIGNS FOR INTER|data=10 agosto 2006|accesso=26 luglio 2009|editore=Internazionale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201129162832/https://www.inter.it/en/news/2006/08/10/zlatan-ibrahimovic-signs-for-inter.html|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| Estate 2009 || [[Zlatan Ibrahimović]] || {{Calcio Barcellona|N}} || {{Calcio Inter|N}} || 46 milioni di euro<ref>{{Cita web |url=http://www.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada09-10/07/n090727107758.html |sito=FCBarcelona.cat |titolo=Ibrahimovic signs five-year contract |editore=FC Barcelona |data=27 luglio 2009 |accesso=27 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20120524230305/http://www.fcbarcelona.cat/web/english/noticies/futbol/temporada09-10/07/n090727107758.html }}</ref>
|-
| Estate 2010 || [[Robinho]] || {{Calcio Milan|N}} || {{Calcio Manchester City|N}} || 35 milioni di euro<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/business-11137613 |pubblicazione=BBC News |titolo=English Premier League spending tumbles |data=31 agosto 2010}}</ref>
|-
| Estate 2010 || [[Mario Balotelli]] || {{Calcio Manchester City|N}} || {{Calcio Inter|N}} || 24 milioni di sterline<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_city/8910570.stm |pubblicazione=BBC News |titolo=Man City complete Balotelli deal |data=13 agosto 2010}}</ref>
|-
| Estate 2010 || [[Zlatan Ibrahimović]] || {{Calcio Milan|N}} || {{Calcio Barcellona|N}} || 24 milioni di euro (prestito)
|-
| Estate 2012 || [[Zlatan Ibrahimović]] || [[Paris Saint-Germain F.C.|Paris Saint-Germain]] || {{Calcio Milan|N}} || 20 milioni di euro
|-
| Inverno 2013 || [[Mario Balotelli]] || {{Calcio Milan|N}} || {{Calcio Manchester City|N}} || 20 milioni di euro
|-
| Estate 2014 || [[Mario Balotelli]] || {{Calcio Liverpool|N}} || {{Calcio Milan|N}} || 16 milioni di euro
|-
| Estate 2016|| [[Zlatan Ibrahimović]] || {{Calcio Manchester United|N}} || [[Paris Saint-Germain F.C.|Paris Saint-Germain]] || Parametro zero<ref name="ZLATAN IBRAHIMOVIC SIGNS FOR INTER"/>
|-
| Estate 2016 || [[Henrix Mxit'aryan|Henrikh Mkhitaryan]] || {{Calcio Manchester United|N}} || {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || 31 milioni di sterline
|-
| Estate 2016 || [[Paul Pogba]] || {{Calcio Manchester United|N}} || {{Calcio Juventus|N}} || 105 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.football-italia.net/88963/official-pogba-signs-man-utd|titolo=Official: Pogba signs for Man Utd for €105m|editore=Football Italia|data=8 agosto 2016|accesso=8 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820151621/http://www.football-italia.net/88963/official-pogba-signs-man-utd|urlmorto=sì}}</ref>
|-
| Estate 2016 || [[Mario Balotelli]] || {{Calcio Nizza|N}} || {{Calcio Liverpool|N}} || Parametro zero<ref>{{Cita web|url=http://www.espnfc.com/nice/story/2960000/mino-raiola-warned-nice-against-mario-balotelli-signing|titolo=Mino Raiola warned Nice against Mario Balotelli signing|editore=ESPN FC|data=27 settembre 2016}}</ref>
|-
| Estate 2017|| [[Romelu Lukaku]] || {{Calcio Manchester United|N}} || [[Everton Football Club|Everton]] || 85 milioni di euro
|-
| Estate 2017|| [[Blaise Matuidi]] ||{{Calcio Juventus|N}}|| [[Paris Saint-Germain F.C.|Paris Saint-Germain]] || 15 milioni di euro
|-
|Estate 2019
|[[Kōstas Manōlas]]<br />
|[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
|36 milioni di euro
|-
| Estate 2019|| [[Matthijs de Ligt]] ||{{Calcio Juventus|N}}|| {{Calcio Ajax|N}} || 75 milioni di euro
|-
|Estate 2019
|[[Hirving Lozano]]<br />
|[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|[[Philips Sport Vereniging|PSV]]
|40 milioni di euro
|-
|Estate 2021
|[[Gianluigi Donnarumma]]<br />
|[[Paris Saint-Germain|PSG]]
|[[AC Milan|Milan]]
|Parametro zero<ref>https://www.transfermarkt.it/gianluigi-donnarumma/profil/spieler/315858</ref>
|}
 
== Riconoscimenti ==
;[[Globe Soccer Awards]]
* [[Globe Soccer Awards#2016|2016]] – '''Miglior agente dell'anno'''
 
;Premio conferito da [[Tuttosport]]
*2020 – '''Miglior agente europeo'''
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progettiBibliografia ==
* {{cita libro|autore=Giovanni Chianelli|autore2=Angelo Pisani|titolo=Raiola, per i nemici Mino. Affari e segreti del super procuratore dei calciatori|città=Milano|editore=goWare & LOG|anno=2018|ISBN=978-88-98072-16-3|url=https://books.google.at/books?id=QzpsDwAAQBAJ|cid=Chianelli e Pisani}}
{{Interprogetto|q}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|È morto a 54 anni il procuratore sportivo Mino Raiola|30 aprile 2022}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Italo-olandesi]]
{{portale|biografie|calcio}}