Discussioni progetto:Guerra/Armi da fuoco/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo sandbox |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
::E' una buona linea guida. --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 22:15, 25 mag 2010 (CEST)
:::Ottima idea!--[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 16:32, 26 mag 2010 (CEST)
#(bene). Primo punto. Cosa intendiamo per arma da fuoco ? Secondo la Treccani [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/A/VIT_III_A_008367.xml] nella definizione ricadono tutte quelle che "''utilizzano un esplosivo per lanciare proiettili''". Sono armi da fuoco quindi i lanciagranate e i cannoni navali, ma non lo sono lanciafiamme, armi ad aria compressa, laser e presumibilmente i lanciarazzi (penso ai Katiuscia). Il razzo e il suo lanciatore (bazooka, panzerfaust, ecc. per intenderci) sono veramente al confine della definizione di arma da fuoco, poichè è il proiettile che è '''autopropulso''' e non c'è una esplosione (una sola) che provvede al lancio. Li lasciamo fuori da questo primo giro ?<br />
#Secondo punto. Tutta l''''artiglieria''' (cannoni, obici, mortai) è anch'essa "arma da fuoco". Si tratta di un mondo vastissimo e abbastanza complicato, a cominciare dalle tre definizioni, trattate malissimo da Wikipedia in italiano e non traducibili alla lettera dall'inglese, stanti le diverse tradizioni nella teoria. Possiamo dividerci i lavori o rimandare la catalogazione e magari le norme di nomenclatura a dopo. Che fare ?<br />
#Terzo punto. Venendo alle armi da fuoco propriamente dette (no lanciafiamme) e non artiglieria (secondo la Treccani le "''armi da fuoco non artiglieria''", si chiamano "''portatili''"), si può cominciare a incasellare. La Treccani prevede due grosse distinzioni. La prima è sul gruppo di serventi necessari:
#*portatili individuali (pistola, mitra, ecc.)
Riga 30:
#*automatiche
Come stiamo iniziando ? Come chi ha seguito la revisione delle categorie del progetto guerra ricorderà, la prima fase può essere individuare delle "supercategorie", poi si passa al livello inferiore (detto primo livello) e poi via via si scende. Quali possiamo individuare come supercategorie per le armi da fuoco portatili? E quali sono i primi livelli ? <br />
La categoria weapons di en.wiki ha 62 sottocategorie (SC nel seguito), ma molte non sono armi da fuoco. Dovremo estrarre per i nostri scopi iniziali alcune SC e rimandare l'analisi di altre a un secondo momento, ma andiamo avanti per gradi. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:12, 26 mag 2010 (CEST)
Riga 162:
:Hai ragione Gruß Tom ! Dobbiamo migliorare [[Aiuto:Convenzioni_di_nomenclatura/Convenzioni_di_nomenclatura_cartucce|la nostra convenzione]] che è molto vecchia (2008) e aggiornarla con le nuove esperienze. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 09:36, 2 lug 2010 (CEST)
::Non ti preoccupare, anche io sono d'accordo di discutere qui le modifiche, se si copiasse tutto verrebbe un minestrone totale XD. Comunque vediamo cosa si può fare per questa convenzione. Dandole un'occhiata si direbbe vada bene, e mi sembra che tuttora è seguita nella maggior parte delle pagine, oltre alla "R" cosa c'è da aggiungergli?<br />(A parte, forse non è la sede giusta per discuterne ma vorrei fare notare che molte di queste convenzioni non sono rispettate perchè non sono conosciute, per esempio non sapevo ci voleva il "per" matematico, e non la x minuscola. Dico che una volta stipulate (o anche prima) queste convenzioni dovrebbero essere messe in piena evidenza, ad una persona che lavora saltuariamente su WP non sarebbe facile trovare la pagina [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura]], e la parte che gli interessa, parlo per memoria dei miei primi contributi, e anche di quelli odierni. Andrebbe messa in buona vista e collegata da un gran numero di pagine, ma questo per tutto, non solo per il progetto:guerra). Saluti --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 15:15, 2 lug 2010 (CEST)
== Quale la designazione aziendale? ==
Riga 180:
Proposta:
{| class="
!bgcolor=#eeeeee|Kaliber:
!bgcolor=#dddddd|4
Riga 224:
|-
|[[File:AJ Crawling Soldier.svg|80px|Testo alternativo]]
|<
|[[File:Crossed sabres.svg|120px|Testo alternativo]]
|}
Riga 257:
|-
|[[File:AJ Crawling Soldier.svg|80px|Testo alternativo]]
|<
|[[File:Crossed sabres.svg|120px|Testo alternativo]]
|}
Riga 270:
|-
|[[File:AJ Crawling Soldier.svg|80px|Testo alternativo]]
|<
|[[File:Crossed sabres.svg|120px|Testo alternativo]]
|}
::::--[[Utente:Causa83|Causa83]] ([[Discussioni utente:Causa83|msg]]) 19:40, 26 ago 2010 (CEST)
:::::@EH101, non ho esattamente capito la tua risposta, te saresti d'accordo per due inviti diversi, uno generale, come quello di Causa83, ma anche di un invito preparato ad hoc per coloro che hanno già ricevuto il precedente avviso?<br />
:::::@Causa83 a me sta bene il template, per i non iscritti. Saluti, --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 20:16, 26 ago 2010 (CEST)
Riga 288:
:Pant, pant ! Ecco il nuovissio template {{tl|Invito Progetto Guerra}} del quale qui sotto do un esempio. La sintassi la illustrerò anche nella pagina [[Progetto:Guerra/Inviti e benvenuti]] --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:01, 5 set 2010 (CEST)
<
<nowiki>|</nowiki>voce = M16 (fucile d'assalto) <br />
<nowiki>|</nowiki>firma =<nowiki>--~~~~</nowiki><br />
<nowiki>}}</nowiki></
{| style="width: 100%; padding: 3px; background:#c4f155; border: 2px green; margin: 40 ;"
|-
|[[File:AJ Crawling Soldier.svg|80px|Testo alternativo]]
|<
<dd style="font-size: 85%; color: #0000FF; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 18:01, 5 set 2010 (CEST)</dd> </div>
|[[File:Crossed sabres.svg|120px|Testo alternativo]]
|}
Riga 305:
== Breda Mod.30 ==
Vorrei chiedere il vostro parere su questa discussione: [[Discussione:Breda Mod. 30|Discussione:Breda Mod.30]]. Grazie, --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 13:17, 16 set 2010 (CEST)
:Voce senza fonti. Ho espresso un parere, ma la caratteristica più grave è quella. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:00, 16 set 2010 (CEST)
Riga 345:
|Note
|-
| {{Bandiera|DEU 1933-1945|nome}} || cm || [[8,8 cm PaK
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{ITA 1861-1946}} || mm || [http://www.esercito.difesa.it/root/equipaggiamenti/mez_sto_art.asp#itacn cannoni], [http://www.esercito.difesa.it/root/equipaggiamenti/mez_sto_art.asp#itaob obici] || Il sito non indirizza correttamente alle pagine delle armi, ma è da presupporre che si usi la dicitura "mm"
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|}
--[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 15:04, 13 ott 2010 (CEST)
Riga 384:
|Stato 1
|<nome><(tipologia)>
|[[8,8 cm PaK
|esempio
|}
Riga 398:
*[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|link=]] '''Commento''' Quali voci possiamo usare come esempi ? Se ho capito bene, avremmo:
*{{Bandiera|DEU 1933-1945|nome}} [[8,8 cm PaK
*{{
*{{
*{{
*{{ITA 1861-1946}} [[75/27 mod.06]]
*{{
*{{
*{{
Non è che si capisca molto se non si imposta una definizione del tipo <xxx> <yyy> per ognuno dei punti. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:44, 14 ott 2010 (CEST)
Riga 414:
Quindi:
*{{Bandiera|DEU 1933-1945|nome}} [[PaK da 8,8 cm (cannone controcarri)]]
*{{
*{{
*{{
*{{ITA 1861-1946}} [[Mod. 39 da 90/53 (cannone antiaereo)]]
*{{
*{{
*{{
*{{
*{{
*{{
*{{
Secondo quanto detto finora questo è come verrebbe, notate che i cannoni italiani sono nella forma calibro/canna, perchè li chiamano così anche oggi, (l'ho notato solo ora). I nomi sono un po' lunghi, ma indubbiamente precisi. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 19:56, 14 ott 2010 (CEST)
Riga 444:
::::Ci riprovo:
*{{Bandiera|DEU 1933-1945|nome}} <nome> da <calibro> cm - es.[[PaK da 8,8 cm]]
*{{
*{{
*{{
*{{ITA 1861-1946}} <nome> da <calibro> mm non indicati - es.[[Mod. 39 da 90/53]] ''notare punto dopo Mod e spazio''
*{{
*{{
*{{
*{{
*{{
*{{
*{{
::::Va così ? Di grandi costruttori moderni vedo mancare Sudafrica e in misura minore Cina, India e Israele direi. Di tempi passati credo manchi l'Austria-Ungheria e la Francia napoleonica. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 21:43, 19 ott 2010 (CEST)
Riga 472:
:::Praticamente per gli stati senza una definizione precisa prendiamo i mm come standard? --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 19:40, 23 ott 2010 (CEST)
::::io farei così --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 20:33, 23 ott 2010 (CEST)
<hr />
*Comunque alla fine della discussione sarà da ridiscutere questo [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura per veicoli militari]]...al suo interno parla ancora della nomenclatura di ciò che stiamo discutendo ora...e direi che andrebbe ridiscusso anche questo...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:io la sandbox ancora la ho: Utente:Bonty/sandbox2 --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 22:51, 24 ott 2010 (CEST)
::Ottimo, a prima vista vedo anche che è decisamente completa...eravamo arrivati a buon punto!!...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
<hr />
===locuzione "da"===
la locuzione "da" è proprio necessaria?? non è usata nelle altre wiki...a me non piace e non è proprio "tecnica" ma è più "gergale"...parlando tra persone si può dire ''"hai visto quella foto del pezzo pinco pallino '''da''' 200"''?...ma come enciclopedia un titolo non dovrebbe contenere "Mortaio Morser da 20 cm" ma piuttosto "Mortaio Morser 20cm"...quel ''da'' è un pò "maccheronico"...peraltro solo le artiglierie ce l'hanno...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:Però scrivere "T-12 100 mm" mi suona male, piuttosto potremmo scrivere "100 mm T-12", come nella pagina [[8,8 cm FlaK]]. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 18:53, 24 ott 2010 (CEST)
::Si si hai ragione...meglio prima il calibro poi il nome/modello...al limite prima del calibro imho ci va la ditta...[[Rheinmetall 12 cm leFH 08]]...ma il '''da''' proprio no!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::No, il calibro prima proprio no (suona malissimo), e no anche alla ditta, che a volte non è una sola (in quel caso cmq una soluzione si trova). Se non vi piace quel "da" possiamo anche levarlo e far diventare ad esempio "FlaK 8,8 cm". --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:53, 24 ott 2010 (CEST)
::::Si ma nella en.wiki usano prima il calibro...come in Italia che se non sbaglio scriviamo [[149/40 Mod 35]] su cui noi non so perchè, abbiamo dovuto scrivere prima "cannone" o "obice" ecc ecc...comunque togli il "cannone" rimane calibro-nome/modello...se poi le ditte sono molteplici o si scrivono entrambe, o quella che produceva il pezzo per prima...es. il nostro '''100/17 Modello 14''' in realtà sarebbe '''Skoda vz 100mm 14/19'''...anche se adesso è [[vz 14/16 100mm]]...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::::Non so quanto sia facile mettere ditta/calibro/nome, credo che le ditte produttrici siano spesso molteplici, sicuramente se avessimo tutti i produttori sarebbe ancora più uniformato con le armi da fuoco portatili, ma dipende dalla facilità con cui sono reperibili ed individuabili. Sono comunque sempre favorevole al calibro/nome. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 20:57, 24 ott 2010 (CEST)
::::Vabbè ma il nome ditta non è fondamentale, se c'è bene, altrimenti non si mette, può rimanere un metodo di nomenclatura variabile...ma un titolo così [[Cannone da 75mm 1897]] non ci deve stare su wiki;)...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::::Completamente d'accordo, il "cannone" non ci sta proprio, mi va bene la tua idea, produttore dove c'è, nella serie produttore/calibro/nome, se non lo abbiamo calibro/nome. In questo caso "75 mm M1897" (l'ho su un libro, ma non è segnato il produttore). --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 21:30, 24 ott 2010 (CEST)
::::Ok, nello stesso tmp ho visto che c'è scritto "Schneider"...ma sai è tutto da verificare...aspettiamo altri parei perchè imho è la soluzione migliore...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::::Ok ragazzi, posso adattarmi. Aspettiamo qualche giorno, poi ricordatemi (o fatelo voi stesso) di cambiare la tabella in [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura/Convenzioni di nomenclatura armi da fuoco]]. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 22:50, 24 ott 2010 (CEST)
Riga 507:
|{{Bandiera|DEU 1933-1945|nome}} || || <produttore> <calibro> cm <nome>|| [[8,8 cm PaK]] ||
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{ITA 1861-1946}} || || <produttore> <calibro> <nome> (mm non indicati) || [[90/53 Mod. 39]] || ''notare punto dopo Mod e spazio''
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{Bandiera|AUT-HUN|nome}} || || <produttore> <calibro> cm <nome> || [[10 cm M 99]] ||
Riga 540:
::Non ho chiaro il cannone napoleonico...e mi viene da pensare se sia opportuno lo spazio tra il calibro e l'unità di misura...non è meglio scrivere ''10cm M99'' che ''10 cm M 99'' o ''100mm T-12'' che ''100 mm T-12''? è una questione di aspetto...tutto qui...
::Inoltre sarei propenso a usare inch. per pollici e pounder al posto di libbre...anche se per i cannoni inglesi sarei propenso a lasciare [[Ordnance QF 6 pounder]]...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
<references/>
:::Su questo, mi dispiace, non andremo mai d'accordo. I mm o cm che siano secondo me è meglio spaziarli, come si fa per ogni parola e in ogni contesto. Non vedo poi perchè utilizzare inch e pounder al posto dei pollici o libbre. C'è un motivo per cui preferire la dizione inglese? Non si tratta di usare il nome originale del cannone spero! --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:33, 25 ott 2010 (CEST)
::::Hmm per la spaziatura ok...io propenderei per la dicitura in lingua come si fa per i reparti...anche perchè libbre e pollici in italiano non sono usati come unità di misura...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::::Mancano solo gli Stati Uniti pre-I G.M., che usavano i pollici e le libbre ([http://en.wikipedia.org/wiki/Siege_artillery_in_the_American_Civil_War]), e il Giappone dopo il 1880 (quando iniziano a produrre le armi autonomamente), che usa i mm (aggiunti). Anche utile è questa pagina [[http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_artillery_by_country en:lista di artiglieria per nazione]]. Ho fatto anche una modifica alle misurazioni italiane --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 19:55, 25 ott 2010 (CEST)
:::si ma rimane ancora quel pezzo napoleonico...e la questione pollici o inch. e libbre o pndr...che riguarda anche gli USA--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::poi metterei <produttore> <calibro> (mm-cm-inch) <nome/modello> quindi esempi:
:10.4 cm Feldkanone M15 <calibro> cm <nome/modello>
Riga 552:
:24 cm SK L/30 "Theodor Otto" <calibro> cm <modello/soprannome>
:3.7 inch Mountain Howitzer <calibro> inch <modello> (ma qui traduciamo in Obice da montagna?)
--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::::Io sono per la dicitura in inglese, pounder ed inch, in quanto parte del nome, non solo unità di misura. D'accordo con il <produttore> <calibro> (mm-cm-inch) <nome/modello> di Riot, non so per il Mountain Howitzer che fare. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 20:30, 25 ott 2010 (CEST)
:::::Si ma il fatto che fa parte del nome, IMHO, non giustifica la dicitura in inglese. Una cosa è usare il nome originale nei nomi delle unità militari, dove una traduzione potrebbe effettivamente creare caos, ma nel caso delle artiglierie questo non si pone. Mountain Howitzer = obice da montagna, inch = pollici e pound = libbra (o viceversa, non ci ho mai capito nulla), e così via. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 15:34, 27 ott 2010 (CEST)
::::a me l'italianizzazione di inch e pndr non mi sconfiffera...non capisco perchè tradurre le unità di misura...già le artiglierie italiane hanno ridenominato un vasto parco di artiglierie straniere riadattandole alla nostra nomenclatura ufficiale e per questo già rischiamo di scrivere i nomi non originali, poi come dice Amendola fanno parte del nome...altrimenti per esempio nelle unità militari dovremmo scrivere Divisione o reggimento o armata + nome originale...io sono per il nome più originale possibile...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::Ci siamo fermati? ora siamo arrivati a buon punto...manca decidere inch-pollici pndr-libbre...poi per il resto ci siamo...possiamo proporre nelle discussione del progetto:Guerra, magari c'è qualche intervento in più!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::::prova --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 10:22, 1 nov 2010 (CET)
:::::Ce la mettete voi? --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:33, 2 nov 2010 (CET)
:::fatto..aspettiamo...altrimenti ci diamo una "botta" noi;)--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
{| class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin: 1em 0em 0em 0em; text-align: center; background: #FFFFFF;"
|-style="background:#3cb371; font-weight: bold;"
Riga 571:
|{{Bandiera|DEU 1933-1945|nome}} || || <produttore> <calibro> cm <nome>|| [[8,8 cm PaK]] ||
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{ITA 1861-1946}} || || <produttore> <calibro> mm/calibri della canna <nome> (non scrivere "mm") || [[90/53 Mod. 39]] || ''notare punto dopo Mod e spazio''
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{
|-
|{{Bandiera|AUT-HUN|nome}} || || <produttore> <calibro> cm <nome> || [[10 cm M 99]] ||
|-
|{{
|-
|Altro || || <produttore> <calibro> mm <nome> || ||
Riga 617:
#Per quanto riguarda l'indicazione del tipo (es [[Ordnance QF 25 pdr (obice)]]) ci siamo già beccati le bacchettate sulle mani, quindi proporrei di inserirla solo se è necessaria o se è prevedibile in fututro la necessità di una disambigua
Scusate il ritardo -:) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]
:#D'accordo, ma tanto la maggior parte delle voci sono ''dopo'' la riforma...
:#d'accordo con te, in linea con quanto deciso...e qui c'è il problema, libbre o pounder? (problema che ci troviamo anche nel punto 4
:#D'accordo
:#Io eviterei di indicare il tipo...a me dà l'idea di poco professionale...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::D'accordo con Riot, per il pounder/libbre dovremmo chiedere suggerimenti al progetto padre. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:18, 4 nov 2010 (CET)
:::Ma non siamo noi il progetto di riferimento??--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::::Non so cosa intendeva Amendola. Comunque sono favorevole alla proposta di Klaudio, ma per me vanno le libbre e i pollici. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 18:37, 7 nov 2010 (CET)
:::::Progetto padre nel senso di progetto:guerra, dove c'è più gente, non la sezione armi da fuoco e basta (faccio sempre un po' di confusione con i termini). Comunque per il pounder/libbre potremmo andare per un compromesso, mettere l'unità di misura accorciata, cioè "in" e "lb", che sono usati sia in inglese che in italiano, quindi sarebbe il [[6 lb Ordnance QF]] o [[12 in Mk. 4]], dopotutto non si scrive 155 millimetri ma 155 mm. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:28, 8 nov 2010 (CET)
::::::Apprezzo il passo avanti ma rimango contrario. Se la situazione rimane ferma per altri 2 o 3 giorni, direi di passare al voto discutendo al progetto guerra. Gli interventi non saranno tanti, ma almeno ci mettiamo l'anima in pace. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 15:05, 8 nov 2010 (CET)
::::più che votazione direi richiesta di pareri...cmq ok tra due o tre giorni si farà di nuovo presente al progetto!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
===cannoni napoleonici===
Data la linea che abbiamo approntato, nella tabella è evidente la discrepanza che ora esiste tra le artiglierie che hanno una nomenclatura precisa e le artiglierie del periodo napoleonico, che ancora non abbiamo ben deciso come affrontare...idee?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:Purtroppo mi sembra che ci sia poco da cambiare, siccome la bibliofrafia li indica proprio così, anche perchè il produttore non credo avesse un nome preciso, e neanche i cannoni lo avevano. Piuttosto anche gli altri stati pre-moderni probabilmente non hanno dei produttori precisi, come gli Stati Uniti pre-prima guerra mondiale, alcuni del regno italiano o dell'Austria-Ungheria. Non conoscendo molto i produttori d'armi, potrei sbagliarmi, ma i testi che ho letto mi hanno dato l'impressione che non ci fosse una casa produttrice con un nome preciso dietro di loro. So che è tardi per dirlo, ma dovremmo tenere il produttore in questi? --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 19:25, 29 nov 2010 (CET)
::quello che abbiamo già deciso a me va bene perchè la bibliografia li indica proprio così e anche perchè pure io credo che il produttore non sia facile da individuare. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:45, 29 nov 2010 (CET)
:::Ma infatti io avevo detto che il produttore se si sapeva bene, sennò non c'è problema è chiaro che più vecchi sono e più difficile è conoscere l'arsenale...e se per i cannoni napoleonici quella è l'indicazione va bene così!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
==Il [[Template:Infobox Arma da fuoco]]==
{{
|Nome = Heckler & Koch MP7
|Altra denominazione=
Riga 645:
|Arma = Arma da fuoco
|Tipo = [[Pistola mitragliatrice]]
|Nazione = {{
|Impiego =
|Epoca = moderna
Riga 809:
:::Io terrei "tipo" (come mitragliatrice, fucile ecc), "impiego" (come anticarro, antiuomo ecc), in quanto più comprensibili, gli altri due mi sembrano ridondanti. Per le date ecc, che c'è da cambiare? --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 17:18, 23 dic 2010 (CET)
::::Attualmente la struttura ha la seguente sequenza credo da migliorare.
<poem><nowiki>{{
...
|Tipo =
Riga 863:
::La nazione del costruttore, secondo me dovrebbe essere indicata con la bandierina nella riga |Costruttore = . È in quella sede che ci si può accorgere, come nell'esempio che fai, che costruttore e utilizzatori sono diversi. Non abbiamo una vera linea guida sulla indicazione delle nazioni e sull'uso della bandierine di fianco a costruttori e utilizzatori e credo dovremmo cercare una linea guida. Aggiorno per ora la tabella con il suggerimento "date di produzione" invece che "produzione". --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 12:14, 25 dic 2010 (CET)
<poem><nowiki>{{
...
|Tipo = (mitragliatrice, fucile ecc)
Riga 982:
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Attenzione!'''</span><br />La '''riforma della [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard|procedura di cancellazione]]''' sta per entrare nella fase sperimentale! Essa durerà quattro mesi, dall'1 maggio al 31 agosto 2011, con una fase di "''[[prorogatio]]''" in attesa che in settembre si prenda un decisione definitiva. Vogliate per favore consultare i dettagli della bozza di riforma in [[Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011|questa pagina]] e intervenire [[Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione/bozza 2011#Feedback|qui]] per avanzare le vostre osservazioni. Se avete tempo e voglia, spargete la voce. Grazie e buon wiki a tutti! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
--[[Utente:GnuBotmarcoo|<span style="color:#2F86DD">GnuBot</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 18:17, 13 apr 2011 (CEST)
Riga 1 021:
::Mi pare scritta abbastanza bene, ho corretto solo la parte dove si riferisce direttamente al lettore con una versione più generalizzata, forse sarebbe il caso di mettere in cima il [[Template:Disclaimer]] su informazioni legali, dato che parla di leggi vigenti. Se le hai, potresti metterte delle fonti? Se no le puoi "prendere in prestito" dalle Wikipedie in altre lingue. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 10:42, 2 set 2011 (CEST)
Il titolo inizialmente era in francese (vedi qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Commissione_internazionale_permanente_per_l%27uso_e_la_manutenzione_delle_armi_portatili&action=historysubmit&diff=43162357&oldid=43162354 link]) è stato modificato da [[Utente:Gac|Gac]] perchè non si trattava di un nome proprio, ma mi ha già detto che se anche a voi va bene si può ripristinare quello in francese (per evitare equivoci: discussione [[Discussioni_utente:Gac#C.I.P._Commissione_internazionale_permanente_per_l.27uso_e_la_manutenzione_delle_armi_portatili|sulla pagina di gac]] e [[Discussioni_utente:Sbramm|risposta sul mia pagina]]).
Il [[Template:Disclaimer]] ci vuole proprio non ci avevo pensato (anche se il fatto che si accenna a leggi vigenti già mi preouccupava), se bisogna approfondire la parte legislativa per il "il munizionamento fai da te" va bene forse però è meglio farlo alla fine perchè mi sembra un punto po' delicato (siamo in un paese membro della C.I.P.), per le fonti pensavo di sbirciare inizialmente quelle del wiki inglese.<br />
Per ora grazie a '''EH'''<sup>'''101'''</sup> e a Amendola90 per le dritte --[[Utente:Sbramm|Sbramm]] ([[Discussioni utente:Sbramm|msg]]) 21:15, 2 set 2011 (CEST)
ho aggiunto un paragrafo piuttosto succoso (materiale tradotto da me) ma ho bisogno di un parere per sapere come si presenta. Il paragrafo in questione è [[Commissione_internazionale_permanente_per_l'uso_e_la_manutenzione_delle_armi_portatili#Stralci_della_costituente|stralci della costituente]] <br />
--[[Utente:Sbramm|Sbramm]] ([[Discussioni utente:Sbramm|msg]]) 22:02, 3 set 2011 (CEST)
Riga 1 032:
|immagine=[[File:Nuvola apps important yellow.svg|50px]]
|immagine a destra=[[File:Consensus icon.svg|50px]]
|testo=<span style="color:red">'''Salve!'''</span><br />Da giugno 2011 esiste il [[template:organizzare]]. Serve a indicare che una voce ha problemi di impianto, di organizzazione delle informazioni o di coerenza tra tema/titolo e svolgimento. Il template non ha parametri per argomento, per cui è possibile che non sia giunta notizia ai progetti. Forse una voce segnalata con ''Organizzare'' potrebbe interessarvi. La categoria di riferimento è [[:categoria:organizzare]]. Grazie. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>}}
Grazie mille! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:27, 17 set 2011 (CEST)
Riga 1 048:
Spero che, pur non sembrandomi armi da guerra, qualcuno di questa task force sia in grado ugualmente di far qualcosa.
Abbiamo un evidente contributore monotematico e interessato ([[utente:Dr.bike]]) che (ovviamente casualmente :-) ) ha inserito una moltitudine di voci ([
Spero tanto che qualcuno di voi possa aiutare perché la mia ignoranza in materia è assolutamente totale!!! Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:33, 30 set 2011 (CEST)
Riga 1 095:
| tipo = struttura
| testo = Salve! Stiamo cercando (in [[Discussioni_categoria:Modelli di voce#Raccogliere i modelli di voce|questa discussione]]) di rendere omogenei i titoli delle pagine che raccolgono i "modelli di voce" (il titolo standard proposto è '''Wikipedia:Modello di voce - nome argomento'''). Se il vostro progetto ha partorito dei modelli di voce, controllate che siano presenti [[:Categoria:Modelli di voce|qui]]. Se non sono presenti e pensate che dovrebbero, segnalate la cosa. Segnalate anche se il vostro progetto permette di creare una voce a partire dallo scheletro (come ad es. "Crea una nuova voce" al [[progetto:Forme di vita]]), in modo che l'omogeneizzazione dei titoli non comporti problemi tecnici. Grazie. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup>
<br /><small>Messaggio automatico inoltrato da {{user|Cellistbot}}<!-- 1 Cellistbot -->.</small>
}}
Riga 1 177:
== Missili sovietici e russi ==
'''[
== Argomento del template Da correggere ==
{{Avviso|tipo = generico|immagine = [[File:Squola.png|40px]]|testo = Salve a voi! Con la presente per dirvi che abbiamo dotato il tmp {{tl|da correggere}} di due parametri Argomento. Il proposito è quello di alleggerire la [[:categoria:Correggere]] e facilitare la scelta di voci da correggere secondo l'argomento. Ovvio no? :) L'itagliano ha bisogno di *un'occhio* di riguardo. ;-) Il progetto che si dimostrerà più attivo riceverà una speciale barnstar in preparazione. Grazie! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> <small>Messaggio recapitato da --[[Utente:Cellistbot|Cellistbot]] ([[Discussioni utente:Cellistbot|msg]]) 21:56, 23 dic 2011 (CET)</small>}}
Riga 1 233:
p.s. Non c'entra nulla, ma la pagina [[Buckshot]], andrebbe cambiata in [[Cartuccia a pallettoni]]? --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 19:20, 7 mar 2012 (CET)
:Fatta la prima, non so la seconda. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
==Voce da aiutare da febbraio==
Riga 1 247:
Salve. Volevo sapere se è possibile inserire nel [[Template:Armi da fuoco italiane della seconda guerra mondiale]] le pagine sui mitra [[Isotta Fraschini (mitra)]], il [[Mitra Variara]] ed [[Armaguerra OG-43]], i quali, pur non essendo stati adottati dal Regio Esercito in quanto realizzate post-armistizio, sono comunque realizzazioni italiane utilizzate nel conflitto. --[[Utente:Aieieprazu|Aieieprazu]] ([[Discussioni utente:Aieieprazu|msg]]) 16:13, 9 apr 2012 (CEST)
:A mio giudizio si, proprio perché il template non è esclusivo del Regio Esercito. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
== [[Cei-Rigotti]] ==
Riga 1 261:
== Segnalo voce un po' così... ==
[[Mosin nagant 1891/30]]. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
:Un po'tanto così efettivamente ;) Comunque salvabile, vedo che posso fare. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 12:49, 26 mag 2012 (CEST)
:{{fatto}} Più o meno, vedrò di migliorarlo. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:30, 26 mag 2012 (CEST)
Riga 1 272:
::Efficientissimo!!! Vorrei aggiungere un pò di bombe a mano, il fucile mitragliatore [[Chauchat]], le pistole [[Chamelot-Delvigne Mod. 1874]], [[Beretta Mod. 15]] e [[Beretta Mod. 17]] ma se clicco su modifica mi si apre la pagina bianca di crea, come devo fare?--[[Utente:Aieieprazu|Aieieprazu]] ([[Discussioni utente:Aieieprazu|msg]]) 16:33, 25 giu 2012 (CEST)
:::Non ho idea, a me funziona, comunque lo metto qua sotto per comodità. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 16:49, 25 giu 2012 (CEST)
{{Navbox
| name = Armi da fuoco italiane della prima guerra mondiale
| state = collapsed
| title = [[
| group1 =[[Pistola|Pistole]]
Riga 1 292:
| list5 =[[Aasen (granata)|Aasen]] · [[Lenticolare M14]] · [[Lenticolare Minucciani]] · [[Petardo Thévenot]] · [[Baldarri (granata)|Baldarri]] · [[SIPE]] · [[BPD (granata)|BPD]] · [[Carasco (granata)|Carasco]] · [[Besozzi (granata)|Besozzi]] · [[Benaglia (bomba da fucile)|Benaglia]] · [[Bertone (bomba da fucile)|Bertone]] · [[Petardo Stobi]] · [[PO/PD/PI]] · [[Spaccamela (granata)|Spaccamela]] · [[Vivien Bessiere (bomba da fucile)|Vivien Bessiere]]
| group6 =Munizionamento dell'esercito italiano<br />durante la guerra
| list6 =[[.32 ACP]] · [[6,5 × 52 mm|6,5 × 52 mm Mannlicher-Carcano]] · [[7,65 × 17 mm Browning]] · [[9 × 19 mm Glisenti]] · [[10,35 × 20 mm]] · [[10,35 × 47 mm R]]
}}
Riga 1 299:
::Completa non so fino a che punto... Ma si può pubblicare sulle relative pagine--[[Utente:Aieieprazu|Aieieprazu]] ([[Discussioni utente:Aieieprazu|msg]]) 14:44, 28 giu 2012 (CEST)?
::Prima va pubblicato come se fosse un vero tmp però. Non si può incollare in ogni pagina tutto questo codice qua... tu Amendola sai fare, vero? :) Magari lo sa fare anche Aieieprazu, non so... --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
:::Si, ho già fatto una volta (anche se [[Template:AK-47 e derivati|il template]] è ancora più riempito di link rossi di questo). Procedo. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 18:48, 28 giu 2012 (CEST)
Riga 1 309:
...o anche più di uno stubbino... Scrivendo ultimamente di velivoli tedeschi (o meglio tedesco imperiali) vedo desolatamente il wikilink alla [[Parabellum MG 14]] rimanere rosso ed allora, non essendo predisposto in questo periodo a riapprocciarmi con risultati apprezzabili alla materia (sto cavalcando l'onda dell'entusiasmo per gli aerei anni dieci e venti del XX secolo, fin che dura...) mi permetto di essere sfacciato e di chiedere se qualcuno può pensarci anche solamente traducendo dalle wiki in lingua straniera. Ci posso sperare?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:30, 23 lug 2012 (CEST)
:[[:en:Parabellum MG14]] se nessuno interviene mi ci metto io (spero) --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
== Mauser Gewehr 43/Gewehr 43 ==
Riga 1 318:
Ciao, nel titolo di alcuni cannoni Skoda, come [[Škoda 7,5 cm Vz. 1915]], mette la "S" maiuscola, mentre invece in queste [[škoda 10 cm Vz. 1914/1916]], [[škoda 15 cm Vz. 1914]] la mette minuscola. Ora, se io provo a spostare le ultime due pagine, mi dice che in realtà la casa produttrice è già maiuscola. Sapete spiegarmi prechè, e correggere eventuali errori? Grazie, --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 14:16, 2 ago 2012 (CEST)
:C'è il [[Template:Titolo minuscolo]] posto ad inizio pagina. Non so il motivo, mi pare inutile. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
::Grazie, una funzione che non conoscevo, provvedo a rimuoverle. --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 16:25, 2 ago 2012 (CEST)
Riga 1 329:
Mi sono imbattuto nella voce [[Colpo di pistola]] che tratta della canzone dei [[Subsonica]] e con sorpresa ho notato che manca una {{tl|nota disambigua}} a quello che dovrebbe essere il significato principale. Il fatto è che non è presente da nessuna parte nemmeno una sezioncina dove si dia una definizione di ''colpo di pistola'' o più in generale di ''colpo di arma da fuoco''. Magari basterebbe una sezione in [[arma da fuoco]] con un minimo di contesto e poi farla puntare da un redirect. Che cosa ne pensate? -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 11:31, 1 set 2012 (CEST)
:Il problema è: che cosa dovrebbe contenere una sezione intitolata "colpo di arma da fuoco"? come si fa a sparare? cosa succede quando si preme il grilletto? In [[arma da fuoco]] ci sono già sezioni dedicate al funzionamento del meccanismo di sparo... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:11, 1 set 2012 (CEST)
::Esattamente. La disambigua non serve. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
Beh, su en.wiki non hanno avuto problemi a scrivere la corrispondente voce [[:en:Gunshot]] (''discharge of a firearm''). -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 15:56, 1 set 2012 (CEST)
Riga 1 342:
Volevo informare che è stata creata questa insolita voce (per l'argomento Armi) [[Gun (lampada)]], volevo quindi sapere se secondo voi tale voce poteva anche essere inserita nel [[portale:armi]] o nel vostro progetto. Ciao grazie --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 20:55, 27 set 2012 (CEST)
:Direi di no :) --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
::Una lampada come possiamo metterla nel portale armi?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:14, 28 set 2012 (CEST)
:::Magari qualche moglie incacchiata potrebbe usarla come oggetto contundente--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small><span style="color:#228b22">'''toso?'''</span></small>]] 10:20, 28 set 2012 (CEST)
Riga 1 388:
==Artiglierie prima guerra==
Vorrei sottoporvi questo template delle artiglierie italiane della prima guerra mondiale per integrazioni e correzioni. --[[Utente:Aieieprazu|Aieieprazu]] ([[Discussioni utente:Aieieprazu|msg]]) 04:09, 23 dic 2012 (CET)
{{Navbox
|name = Artiglierie italiane della prima guerra mondiale
|state = collapsed
|title = [[
|titlestyle = background:#olivedrab;
|groupstyle = background-color:#olivedrab; text-align:center;
Riga 1 402:
|list1 = <div>
[[75/27 Mod. 1906]]{{·}}
[[75/27 Mod. 1911]]</div>
|group2= [[Artiglieria a cavallo]]
|list2 = <div>
[[75/27 Mod. 1912]]</div>
|group3= [[Artiglieria da montagna]] e [[Artiglieria da montagna|someggiata]]
|list3 = <div>
'''da montagna''': [[65/17 Mod. 1908/1913|65 A]]<br />
'''someggiata''': [[70/15|70 A]]</div>
|group4= Artiglieria pesante campale
|list4 = <div>
[[105/28]]{{·}}
[[149/12 Mod. 14]]{{·}}
[[149/35 Mod. 1901|149 A]]</div>
|group5= Artiglieria pesante d'assedio
|list5 = <div>
Riga 1 431 ⟶ 1 423:
[[260/9 Mod. 16|260 A]]{{·}}
[[Obice 280 mm|280 G]]{{·}}
[[305/17]]</div>
|group6= Artiglieria da fortezza
|list6 = <div>
Riga 1 446 ⟶ 1 436:
[[152/45 S. Mod. 1911|152 A]]{{·}}
[[Obice 280 mm|280 G]]{{·}}
[[305/17|305 A]]</div>
|group7= [[Armi contraerei|Artiglieria contraerea]]
|list7 = <div>
Riga 1 458 ⟶ 1 446:
[[102/35 su SPA 9000]]
</div>
|group8= [[Bombarda|Bombarde]] e lanciabombe
|list8 = <div>
Riga 1 526 ⟶ 1 513:
|immagine=
|immagine a destra=[[File:Revolution kalendar.jpg|70px]]
|testo='''Salve a tutti!'''<br />È in corso una discussione sull'opportunità di inserire wikilink relativi ai mesi e ai giorni dell'anno nelle voci ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]). Già a novembre 2012 si era giunti alla conclusione che un inserimento indiscriminato di wikilink del genere "luglio" o "13 luglio" non ha senso e che il wikilink va previsto, come di norma accade per tutti i wikilink, in base ad una correlazione reale e proficua, pena una "bluificazione" troppo generosa che, evidentemente, va a detrimento di quella realmente ragionata. Ultimamente ho proposto una eliminazione radicale di questi wikilink via bot ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Overlinking_su_giorni_e_mesi_dell.27anno|qui]]): c'è un certo consenso alla proposta, ma vorremmo prima capire dai progetti tematici quali possono essere le eccezioni, in modo che i bot escludano dal loro operato intere categorie di voci. Finora si è pensato che questi wikilink possano avere un senso nelle voci relative al martirologio, nelle voci di cronologia in genere (calendari, lunari, astrologia, in parte anche astronomia...), in quelle di climatologia, in quelle del genere "Nati nel 1957", ... Come sapete questi wikilink sono presenti nel tmp:bio, ma su questo possiamo riflettere successivamente. Vi chiediamo: a livello tematico, ci sono delle eccezioni che vorreste suggerirci? Grazie mille. -[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>}}
== [[Arma]] ==
Ciao, ho notato che in questa pagina un IP ([
:Allora, la cosa può anche starci perché in effetti è utile sapere cosa dice la legislazione italiana. Ma vanno inserite fonti più autorevoli, tipo Normattiva con il testo delle leggi e il tutto va sistemato, magari in sottoparagrafi. Per avere un quadro d'insieme fatto per bene si potrebbe partire da qualche sito ufficiale, magari del ministero dell'interno o della polizia. Il disclaimer IMHO in questo caso ci va, e anche nella polvere nera. Non posso aiutare per sistemare la pagina delle armi, ma per inserire ragionatamente i disclaimer ci sono. Da che categoria conviene partire? --[[Utente:Zerosei|Zero6]] <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 16:02, 5 apr 2013 (CEST)
::Da qui: [[:Categoria:Esplosivi]]? Suppongo bisognerebbe vedere caso per caso. Si fa che uno parte da in fondo e l'altro da in cima e ci si incontra verso la G o H? --[[Utente:Amendola90|Amendola90]] ([[Discussioni utente:Amendola90|msg]]) 16:17, 5 apr 2013 (CEST)
Riga 1 544 ⟶ 1 531:
==Sv-98==
Ho creato uno stubbino, tradotto in parte dalla pagina inglese... se volete migliorarlo [[SV-98|fatelo qui]]. Grazie ;) --[[Utente:AndrewInter|<span style="color:black;">'''AndrewInter'''</span>]][[Discussioni utente:AndrewInter|<sup><span style="color:blue;">'''Forza Inter!'''</span></sup>]] 19:47, 14 set 2012 (CEST)
== riconoscimento armamenti ==
Riga 1 596 ⟶ 1 583:
Salve a tutti! Sebbene non sia un assiduo frequentatore del settore armi ho creato il tmp sulle armi giapponesi impiegate durante la seconda guerra mondiale. Sarebbe bene però che qualcuno controlli quel che ho scritto, magari difetta di completezza o correttezza. Grazie!--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 16:07, 21 giu 2013 (CEST)
{{Navbox
| name = Armi da fuoco nipponiche della seconda guerra mondiale
| state = collapsed
| title = [[
| group1 = [[Pistola|Pistole]]
Riga 1 626 ⟶ 1 613:
::::Ho inserito alcune delle armi mancanti nel tmp pescando da en.wiki: non le ho messe tutte altrimenti veniva un tmp tutto rosso; inoltre alcune sono così rare o mai sentite (come le pistole Type 1 o i mitra sperimentali) che penso si possano omettere fino a che qualcuno non trova info a sufficienza per farci una voce e, in quel caso, aggiungere l'apposito link. Ecco il tmp. Ciao!--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 13:52, 23 giu 2013 (CEST)
{{Navbox
| name = Armi da fuoco nipponiche della seconda guerra mondiale
| state = collapsed
| title = [[
| group1 = [[Pistola|Pistole]]
Riga 1 653 ⟶ 1 640:
::Torno alla carica con la quarta versione del tmp sulle armi giapponesi della seconda guerra mondiale (che metto qui sotto): ho rivisto fucili e carabine basandomi sul tmp inglese. Può andare, cosa ne pensate? Ciao!--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 10:03, 12 lug 2013 (CEST)
{{Navbox
| name = Armi da fuoco nipponiche della seconda guerra mondiale
| state = collapsed
| title = [[
| group1 = [[Pistola|Pistole]]
Riga 1 776 ⟶ 1 763:
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Ottobre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - ottobre 2013 ''' <br />
''' Festival di collegamento a Wikidata ''' <br />
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di aumentare il numero di pagine collegate ad elementi di [[d:|Wikidata]], ricorrendo anche (ove necessario) a [[WP:bot|bot]], e creare gli elementi mancanti. <br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
Riga 1 802 ⟶ 1 789:
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Novembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - novembre 2013 ''' <br />
''' Festival delle voci con più avvisi ''' <br />
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere, possibilmente del tutto, gli avvisi di servizio dalle voci che ne hanno accumulati di più. <br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
Riga 1 815 ⟶ 1 802:
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Dicembre 2013|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Dicembre 2013 ''' <br />
''' Festival delle voci da tradurre segnalate in vetrina e di qualità in altre lingue''' <br />
Lo '''scopo di questo festival''' è quello di tradurre le voci segnalate come di particolare qualità su altre edizioni linguistiche di Wikipedia e riportate in [[Wikipedia:Voci in vetrina in altre lingue]] e [[Wikipedia:Voci di qualità in altre lingue]]. <br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
|