Strada statale 122 Agrigentina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Strada statale 122 bis Agrigentina: riscrivo la sezione Percorso e modifico caposaldo iniziale |
Annullata la modifica 141919666 di Tommaso Mendolia (discussione) parametro divisione amm 2 da compilare solo per le strade provinciali Etichetta: Annulla |
||
| (35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strada
|nome = Strada statale 122<br/>Agrigentina
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
Riga 11:
|inizio = [[Strada statale 118 Corleonese Agrigentina|SS 118]]-[[Strada statale 189 della Valle del Platani|SS 189]] presso [[stazione di Agrigento Bassa]]
|fine = [[Strada statale 117 bis Centrale Sicula|SS 117 bis]] presso Borgo Cascino
|lunghezza = 87,981<ref name=tras>{{cita web|url=http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10806|titolo=Adeguamento dei canoni e dei corrispettivi dovuti per l'anno 2012 per la pubblicità stradale|
|apertura =
|provvedimento istituzione = [[Legge]] 17/05/1928 n° 1094<ref name="ReferenceA">''Elenco delle strade statali e delle autostrade'', [[ANAS]], 1992</ref>
|gestore =
|pedaggio =
|città servite =
Riga 25:
|tracciato =
}}
La '''strada statale 122 Agrigentina (SS 122)'''
Nel corso degli anni la sua importanza di collegamento tra [[Agrigento]] e [[Caltanissetta]] è stata notevolmente ridimensionata dalla realizzazione, negli [[Anni 1970|anni settanta]], della [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori|strada statale 640 di Porto Empedocle]] (oggi detta "Strada degli Scrittori"), strada a scorrimento veloce che consentì tempi di percorrenza tra i due capoluoghi molto più brevi.
Tuttavia la strada esercita ancora un ruolo importante di collegamento tra città vicine e di alternativa alla SS 640 per il transito di mezzi agricoli lenti e pesanti, molto presenti nella [[Sicilia]] centromeridionale.
== Percorso ==
La strada ha origine a nord di [[Agrigento]] (località [[Quadrivio Spinasanta]]), dall'innesto senza soluzione di continuità con la [[strada statale 118 Corleonese Agrigentina]], nell'intersezione a quadrifoglio con la [[strada statale 189 della Valle del Platani]], non lontano dalla [[stazione di Agrigento Bassa]]. Un breve tratto iniziale in variante di poco più di 2 km, in cui assume le caratteristiche di strada a scorrimento veloce, ha sostituito la vecchia sede stradale, ora rinominata via Pier Santi Mattarella. Superato lo svincolo Petrusa, in cui interseca la [[strada statale 640
=== Attraversamenti urbani ===
Nel tempo non sono state realizzate grandi varianti al tracciato originale. A causa di ciò il tragitto è rimasto pressoché invariato e prevede ancora l'attraversamento urbano di diversi centri abitati, di cui costituisce spesso l'asse interno più importante. Tuttavia questo non rappresenta un problema serio, poiché la [[strada statale 640
I comuni di Favara, Canicattì, San Cataldo e Caltanissetta, avendo una popolazione superiore ai 10.000 abitanti, hanno competenza sui tratti che ne attraversano i centri abitati. Il comune di Castrofilippo ha una popolazione inferiore ai 10.000 abitanti, per cui il tratto di statale che l'attraversa è di competenza dell'ANAS.
Riga 41:
==== Canicattì ====
La strada funge come spina dorsale dell'intero tessuto urbano di [[Canicattì]], che attraversa da sud a nord attraverso tre lunghe vie, fino ad innestarsi alla [[
*via giudice Antonino Saetta
*viale della Vittoria
Riga 48:
==== Caltanissetta ====
[[File:Punto di livello altimetrico dell'IGM.jpg|thumb|Punto di livello altimetrico dell'[[Istituto Geografico Militare|IGM]] posto in viale Luigi Monaco a quota 631 m]]
Il percorso della strada prevede anche l'attraversamento urbano della città di [[Caltanissetta]], gestito dal comune per tutta l'estensione all'interno del centro cittadino. A partire dal confine occidentale della città, la strada assume diversi nomi. In ordine:
*viale Luigi Monaco
*[[
*via Rosso di San Secondo
*viale Conte Testasecca
Riga 76 ⟶ 77:
*via Trieste
*via Babbaurra
===Tabella percorso===
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="00408B" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | {{simbolo|Strada Statale 122 Italia.svg|65}}<br />''Agrigentina''
|-
!Tipo!!Indicazione!!↓km↓!!Provincia
|-
| [[File:AB-Vzw-blau.svg]] || [[File:Strada Statale 118 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 118 Corleonese Agrigentina|Corleonese Agrigentina]] <br/> [[File:Strada Statale 189 Italia.svg|50px]] [[Strada statale 189 della Valle del Platani|della Valle del Platani]] || align="right"| 0,0 ||rowspan=11 align="center"| [[Provincia di Agrigento|AG]]
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - rotatoria.svg|18}} || {{simbolo|Strada Statale 640 Italia.svg|50}} [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori|Strada degli Scrittori]] || align="right"| 2,3
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - rotatoria.svg|18}} || {{simbolo|Strada Statale 640 Italia.svg|50}} [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori|Strada degli Scrittori]] || align="right"| 2,5
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|22}} || [[Favara]] <br/>{{simbolo|Strada Provinciale 3 Italia.svg|40}} <small> per Bivio Crocca, [[strada statale 115 Sud Occidentale Sicula|SS 115]]</small> || align="right"| 10,1
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - rotatoria.svg|18}} || {{simbolo|Mountain pass 12x12 n.svg|17}} [[Sella Monello]]<br/> {{simbolo|Strada Statale 410 Italia.svg|50}} [[Strada statale 410 di Naro|di Naro]] || align="right"| 20,6
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|22}} || [[Castrofilippo]] || align="right"| 23,0
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || <small>per {{simbolo|Nuova_Strada_ANAS_388_Italia.png|40}}</small> [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori#Nuova strada ANAS 388 ex SS 640 (Tratto sotteso da variante)|Strada degli Scrittori]] || align="right"| 26,4
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|22}} || [[Canicattì]]<br/>{{simbolo|Strada Statale 123 Italia.svg|50}} [[Strada statale 123 di Licata|di Licata]] <br/> {{simbolo|Strada Statale 190 Italia.svg|50}} [[Strada statale 190 delle Solfare|delle Solfare]] <br/> {{simbolo|Strada Statale 410dir Italia.svg|50}} [[Strada statale 410 dir di Naro|di Naro]] || align="right"| 33,1
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Strada Statale 122ter Italia.svg|50}} [[Strada statale 122 ter Tangenziale Est di Canicattì|Tangenziale Est di Canicattì]] || align="right"| 35,3
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - rotatoria.svg|18}} || {{simbolo|Strada Statale 640 Italia.svg|50}} [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori|Strada degli Scrittori]] || align="right"| 38,3
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - rotatoria.svg|18}} || {{simbolo|Strada Statale 640 Italia.svg|50}} [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori|Strada degli Scrittori]] || align="right"| 38,5
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - passaggio a livello con barriere.svg|17}} ||{{simbolo|Db-Schild.svg|16}} <small>[[Ferrovia Caltanissetta Xirbi-Agrigento]]</small>||align="right"| 40,1 ||rowspan=8 align="center"| [[Provincia di Caltanissetta|CL]]
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Strada Provinciale 23 Italia.svg|40}} <small>[[Strada provinciale 23 Serradifalco-Mussomeli|Serradifalco-Mussomeli]]</small> || align="right"| 45,0
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Strada Provinciale 46 Italia.svg|40}} <small>per [[Serradifalco]]</small> || align="right"| 47,0
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Strada Provinciale 154 Italia.svg|40}} <small>per [[Mussomeli]]</small> || align="right"| 49,0
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|22}} || [[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]]<br/>{{simbolo|Strada Provinciale 42 Italia.svg|40}} <small>[[Strada provinciale 42 San Cataldo-Marianopoli|San Cataldo-Marianopoli]]</small>|| align="right"| 58,6
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|22}} || [[Caltanissetta]]<br/><small>Viale della Regione</small><br/>{{simbolo|Strada Statale 640 Italia.svg|50}} [[Strada statale 640 Strada degli Scrittori|Strada degli Scrittori]] || align="right"| 64,6
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|22}} || [[Caltanissetta]]<br/><small>Piazza Garibaldi</small><br/>{{simbolo|Strada Statale 122bis Italia.svg|50}} [[Strada statale 122 bis Agrigentina|Agrigentina]] || align="right"| 66,8
|-
| {{simbolo|Sinnbild Innerorts.svg|17}} || [[Villaggio Santa Barbara]] || align="right"| 70,9
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - ponte blu.svg|15}} || [[Ponte Capodarso]] <br/>{{simbolo|Italian traffic signs - icona mare fiume lago.svg|15}} <small>[[Imera meridionale|Fiume Imera meridionale]]</small> ||align="right"| 78,4 ||rowspan=1 align="center"| [[Provincia di Caltanissetta|CL]]/[[Provincia di Enna|EN]]
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || {{simbolo|Strada Statale 560 Italia.svg|50}} [[Strada statale 560 di Marcatobianco|di Marcatobianco]]<br/> {{simbolo|Strada Statale 626 Italia.svg|50}} [[Strada statale 626 della Valle del Salso|della Valle del Salso]] || align="right"| 79,0 ||rowspan=2 align="center"| [[Provincia di Enna|EN]]
|-
| [[File:AB-Kreuzung-blau.svg]] || Bivio Benesiti<br/>{{simbolo|Strada Statale 117bis Italia.svg|50}} [[Strada statale 117 bis Centrale Sicula|Centrale Sicula]] || align="right"| 88,0
|}
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Strada statale 122 bis Agrigentina]]
* [[Strada statale 122 ter Tangenziale Est di Canicattì]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{clear}}
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|Sicilia|trasporti}}
[[Categoria:Strade statali
[[Categoria:Strade
| |||