Alfredo Pedullà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
m Annullata la modifica di DUNDERSABER (discussione), riportata alla versione precedente di 2A02:B025:12:A27A:6B9F:5245:B209:400A
Etichetta: Rollback
 
(154 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 7:
|GiornoMeseNascita = 15 aprile
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|Attività = giornalista
|GiornoMeseMorte =
|Attività2 = opinionista
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = opinionista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Alfredo Pedulla (cropped).jpg
|Didascalia = Alfredo Pedullà nel 2018
}}
 
== Biografia ==
Nato a Messina ma cresciuto a [[Reggio Calabria]],<ref>{{cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2014/09/04/PN_40_013.html|https://web.archive.org/web/20240514113113/https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2014/09/04/PN_40_013.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vanovarava.it/vnv/index.php?option=com_content&view=article&id=2089:lintervista-ad-alfredo-pedulla&catid=73:personaggi-vari&Itemid=135|titolo=L'intervista ad Alfredo Pedullà|urlarchivio=https://archive.is/20240514112852/http://www.vanovarava.it/vnv/index.php?option=com_content&view=article&id=2089:lintervista-ad-alfredo-pedulla&catid=73:personaggi-vari&Itemid=135|urlmorto=no}}</ref> si laurea in [[giurisprudenza]], ma sin dalla giovane età, seguendo le orme del padre Saverio, responsabile della ''[[Gazzetta del Sud]]'' per la [[Calabria]], si dedica al [[giornalista sportivo|giornalismo sportivo]]. Comincia la carriera commentando le partite di pallacanestro della [[Viola Reggio Calabria]] per l'emittente locale [[Telereggio (Calabria)|Telereggio]]; all'età di 16 anni conduce un proprio programma. Superato nel 1987 l'esame per divenire giornalista sportivo, si trasferisce a [[Roma]] nel 1989 per lavorare sino al 2007 al ''[[Corriere dello Sport - Stadio]]''.
Nasce a [[Messina]], quindi cresce a [[Reggio Calabria]], città nella quale risiede ancora la sua famiglia.
 
Dal 2002 al 2009 è stato ospite di ''Contatto Sport'', programma televisivo dell'emittente locale avellinese PrimaTivvù, in cui si gettano le basi per il futuro binomio lavorativo con [[Michele Criscitiello]].
=== Gli esordi ===
Si laurea in Giurisprudenza ma diventa, sin da giovanissimo, giornalista sportivo, seguendo le orme del padre [[Saverio Pedullà]] grande tifoso della [[Reggina]]. Comincia la sua carriera giornalistica commentando le partite di basket della [[Viola Reggio Calabria]] per l'emittente locale [[Telereggio (Calabria)]]. Si trasferisce a [[Roma]] nel [[1989]] per lavorare sino al [[2007]] al [[Corriere dello Sport]]. Dal [[2002]] al [[2009]] è stato ospite di ''Contatto Sport'', programma televisivo su ''PrimaTivvù'', emittente locale avellinese.
 
Con il ruolo di [[opinionista]], partecipavapartecipa come ospite fisso al programma ''Calcio contro Calcio'' in onda sulla rete dell''RTBemittente "Radiolocale Televisionebresciana Bresciana"''RTB, a fianco di [[Alessandro Altobelli]], e su Radio Touring104 di Reggio Calabria. Sul web è stato direttore editoriale della sezione di calciomercato del sito sportivo Datasport.it. È inoltre opinionista in diretta telefonica su Radio Antenna Febea di Reggio Calabria. Il 2 giugno 2014 torna a Sportitalia per condurre ''[[Speciale Calciomercato (Sportitalia)|Speciale Calciomercato]]'' e ''Lo sai che?'' con Criscitiello. Sulla stessa emittente, dal settembre 2015, conduce ''iPed'' con Gianluigi Longari e Monica Somma; inoltre è ospite fisso a ''Calcio€Mercato'' sempre con Criscitiello. Dal luglio 2015 è anche opinionista di Radio Bruno Toscana.
E' opionista in diretta telefonica il mercoledì su Radio Antenna Febea di Reggio Calabria.
 
Nel giugno 2018 torna a collaborare col ''[[Corriere dello Sport - Stadio]]'', pur rimanendo a [[Sportitalia]].
=== Sportitalia ===
Sulle reti di [[Sportitalia]] partecipa come opinionista fisso allo ''Speciale Serie B'', condotto da [[Valentina Ballarini]], e agli speciali ''Solo Calcio'' e ''Che DomenicA'', programmi di approfondimento calcistico, condotti da [[Michele Criscitiello]].
 
Da agosto 2020 firma per ''[[La Gazzetta dello Sport]]''.
È stato ospite fisso delle trasmissioni "Aspettando il calciomercato", "[[Speciale Calciomercato]]" e "Lo sai che?" in onda su [[Sportitalia 1]] dal lunedì al venerdì dalle 21 alle 00:30.
 
È tifoso della [[Reggina 1914|Reggina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.citynow.it/alfredo-pedulla-reggina-bari/|titolo=Alfredo Pedullà: 'Reggina? Sono felice, sono un tifoso, non l'ho mai nascosto'.}}</ref>
È protagonista insieme a [[Michele Criscitiello]] della canzone "Le donne e il calcio" di [[Rayden]], divenuta sigla delle trasmissioni di cui lo stesso Pedullà è ospite.
 
== Riconoscimenti ==
È stato, da Lunedì 3 settembre [[2012]] opinionista fisso della nuova trasmissione di [[Sportitalia 1|Sportitalia]], Monday Night, programma di approfondimento della giornata di [[Serie A]] appena giocata.
Ha vinto i premi ''Oscar dei giovani'', ''San Silvestro d'oro'', ''Beppe Viola'', ''Elvio Guida'', ''Top Capello 50 e più'', ''Top 11 Serie B 2011'' e ''Penna d'Argento''.
 
== Opere ==
Il 2 giugno [[2014]] torna a [[Sportitalia]] per condurre [[Speciale Calciomercato]] e "Lo sai che?" con [[Michele Criscitiello]].
*{{cita libro|titolo=In volo con Delio|altri=fotografie di Tano Pecoraro|città=Salerno|editore=TeleSalerno Uno|anno=1998|sbn=NAP0217739}}
*{{cita libro|titolo=Grazie Reggina: il primo anno in serie A|altri=con Fabrizio Terruso, a cura di Santo e Maria Cristina Strati|città=Reggio Calabria|editore=Edizioni Reggina in A|anno=1999|sbn=RCA0020223}}
*{{cita libro|titolo=Almanacco del calcio calabrese: 2000-2001|altri=con Antonio Barillà, prefazione di Domenico Morace|città=Roma|editore=Verduci|anno=2001|isbn=88-7620-591-8}}
*{{cita libro|titolo=Il fantasista: Shunsuke Nakamura, Baggio d'Oriente|città=Arezzo|editore=Limina|anno=2003|isbn=88-88551-14-X}}
*{{cita libro|titolo=Te lo do io lo scoop: segreti, peccati e storie vissute di calciomercato|altri=con Xavier Jacobelli, prefazione di Marco Mazzocchi|città=Reggio Emilia|editore=Imprimatur|anno=2013|isbn=978-88-6830-035-7}}
 
=== InternetNote ===
<references/>
Sul web è stato direttore editoriale della sezione di calciomercato del sito sportivo Datasport.it. Inoltre è molto attivo su [[Twitter]] e [[Facebook]], dove, su quest'ultimo, ha un vasto pubblico che attualmente si aggira attorno ai 300.000 fans. Inoltre ha un proprio sito (alfredopedulla.com) che offre notizie di calciomercato.
 
== PremiAltri e riconoscimentiprogetti ==
{{interprogetto}}
Ha vinto i premi ''Oscar dei giovani'', ''San Silvestro d'oro'', ''Beppe Viola'', ''Elvio Guida'', ''Top 11 Serie B 2011'' e ''Penna d'Argento''.
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.alfredopedulla.com |Sito ufficiale]}}
* [http://www.facebook.com/pages/Alfredo-Pedull%C3%A0/58817150119 Pagina Ufficiale Facebook]
* [http://twitter.com/AlfredoPedulla Pagina Ufficiale Twitter]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie}}
{{Portale|biografie|editoria}}
 
[[Categoria:Giornalisti sportivi italiani]]