Franz Krauspenhaar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Poetica: rimozione aggettivi, punteggiatura, ortografia.
 
(160 versioni intermedie di 78 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{PE|tonila enfaticissimivoce non spiega i motivi di rilevanza|scrittori|marzo 20142022}}
{{F|scrittori italiani|agosto 2022}}
{{W|scrittori|marzo 2020|commento=da sistemare discografia, collegamenti esterni e moduli di citazione dei libri nelle opere}}
{{Bio
|Nome = Franz
Riga 8 ⟶ 10:
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|AnnoNascita = 1960
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|PreAttività =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Attività2 = poeta
|Attività3 = musicista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Franz Krauspenhaar Salone del Libro Torino 2013.jpg
|Didascalia = Franz Krauspenhaar al Salone del Libro di Torino 2013
Riga 26 ⟶ 24:
 
== Biografia ==
Esordisce come scrittore nel 2000 dopo aver svolto vari lavori soprattutto in ambito commerciale. Ha scritto per vari blog e riviste letterarie cartacee tra cui [[Nazione Indiana]], La poesia e lo spirito, Tornogiovedi, [[La Tribuna]], Pangea, Il Napoletano, La Sicilia, Il Domenicale, Liberazione, Achab, Il Maradagal.
Scrittore milanese, Krauspenhaar è di origine tedesca per parte di padre, madre calabrese <ref>"I miei si conobbero nel 1955, a Sanremo, al matrimonio di Erna col sanremese Nicola Pitto, figlio del maresciallo dei carabinieri Giuseppe Pitto, genovese purosangue, e di una zia della mamma, calabrese, sorella di mia nonna…." ha narrato lo scrittore nel romanzo ''Era mio padre'' nel quale la vicenda storica della famiglia Krauspenhaar, originaria dei [[Sudeti]], una regione tedesca nel cuore dell'[[Impero Austro-Ungarico]], fa da sfondo al racconto di un rapporto fra un padre e un figlio.</ref>
Dopo la maturità linguistica e il servizio militare, ha lavorato per una quindicina d'anni in ambito commerciale in vari settori merceologici.
Ha cominciato a scrivere con costanza verso la fine degli anni '90, pubblicando il suo primo libro a 39 anni.<ref name=intervista>[http://www.intercom-sf.com/modules.php?name=News&file=article&sid=202 IntercoM Science Fiction Station - Tutto il “Cattivo Sangue” di Franz Krauspenhaar<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Ha pubblicato ad oggi, 2014, otto romanzi, un saggio narrativo, quattro libri di poesie e ha collaborato alla stesura di raccolte poetiche e narrative.
 
È presente nel ''Dizionario della poesia italiana 1945-2020'' a cura di Mario Fresa (Società Editrice Fiorentina, 2021).
Con ''Era mio padre'' ha vinto l'edizione 2008 [[Premio Palmi]] Speciale per la narrativa<ref>http://www.fazieditore.it/pdf/krauspenhaar-calabriaora.pdf</ref>.
[[File:Franz Krauspenhaar Fiera del Libro Torino 2016.jpg|sinistra|miniatura|Franz Krauspenhaar Torino Salone Internazionale del Libro 2016 ]]
[[File:Franz Krauspenhaar Roma.jpg|miniatura|Franz Krauspenhaar, Roma, Presentazione "1975" 2010]]
 
==Opere==
Ha partecipato alle antologie: ''Best Off 2006'' curata da Giulio Mozzi (Minimum Fax, 2006), ''I persecutori'' (Transeuropa, 2007), ''Lettere ai politici'' (Fazi, 2007), ''Attenzione! Uscita operai'' (No Reply, 2007), ''Il lavoro e i giorni'' (Ediesse, 2008), ''Guida letteraria per la sopravvivenza in tempi di crisi'' (Transeuropa, 2009), ''Il magazzino delle alghe'' (Eumeswil, 2010 - a cura di Marino Magliani), ''Assedi e paure nella casa Occidente'' (Senzapatria Editore, 2010), ''Storie di martiri, ruffiani e giocatori'' (Caratteri Mobili, 2012).
=== Romanzi ===
* {{cita libro | | | Avanzi di balera | 2000 | Addiction Libri | id=ISBN 88-87913-06-4}}
* {{cita libro ||| Le cose come stanno | 2003 | Baldini&Castoldi | id=ISBN 88-8490-302-5 }}
* {{cita libro | | | Cattivo sangue | 2005 | Baldini Castoldi Dalai| id=ISBN 88-8490-694-6 }}
* {{cita libro | | | Era mio padre | 2008 | Fazi | id=ISBN 978-88-8112-912-6|cid=Krauspenhaar, 2008}} (Premio Palmi Speciale per la narrativa 2008)
* {{cita libro ||| L'inquieto vivere segreto | 2009 |Transeuropa | id=ISBN 978-88-7580-061-1}}
* {{cita libro | | | 1975 | 2010 | Caratteri Mobili | id=ISBN 978-88-96-98903-6 }}
* {{cita libro || | Le monetine del Raphaël | 2012 | Gaffi | id=ISBN 978-88-6165-109-8}}
* {{cita libro ||| Grandi momenti |2016 | Neo. Edizioni | id=ISBN 978-88-96176-36-8}}
* {{cita libro || | Brasilia | 2018 | Castelvecchi |id=ISBN 978-88-32821413}}
* ''La presenza e l'assenza'', Arkadia, 2020, {{ISBN|978-88-68512446}}
 
=== Poesia ===
In poesia ha pubblicato, per Feaci Edizioni, gli e-book ''Champagne'' (2005),<ref>{{cita|Krauspenhaar||Krauspenhaar, 2006}}</ref> ''Monoscopio segreto'' (2007),<ref>{{cita|Krauspenhaar||Krauspenhaar, 2007}}</ref> ''Cocktail K'' (2008)<ref>{{cita|Krauspenhaar||Krauspenhaar, 2008}}</ref>.
* {{cita libro | | | Franzwolf, un'autobiografia in versi | 2009 |Manifattura Torino Poesia | id=ISBN 978-8875-472085 }}
Ha partecipato all'antologia ''Pollockiana'', curata da Francesca Tini Brunozzi (Manifattura [[Torino Poesia]], 2009) e pubblicato la raccolta ''Franzwolf'' [un'autobiografia in versi] sempre per Manifattura Torino Poesia, 2009. Nel 2011, per Zona, ha pubblicato la raccolta ''Effekappa'' e, nel 2012, il poemetto ''Biscotti Selvaggi'' per Marco Saya Editore, quest'ultimo edito anche in versione e-book nel 2014.
* {{cita libro | | | Effekappa | 2011 | Zona | id=ISBN 978-88-6438-248-7}}
Nell' aprile 2014, ancora per Marco Saya Editore, ha pubblicato il poema in versi dal titolo ''Le belle stagioni''.
* {{cita libro || | Biscotti Selvaggi | 2012 | Marco Saya Edizioni | id=ISBN 978-88-907500-7-6}}
* {{cita libro | || Le belle stagioni| 2014 |Marco Saya Edizioni |id=ISBN 978-88-98243-09-9}}
* ''Le prove di esilio'' [in collaborazione col poeta Michele Caccamo] Sillabe di Sale Editore 2015 ISBN 978-8898303304
* {{cita libro | | | Capelli struggenti | 2016 | Marco Saya Edizioni |id=ISBN 978-88-98243-42-6}}
* ''Nella foresta,'' Ensemble, 2021, {{ISBN|978-8868818463}}
* Faccia da sugo, Ensemble, 2024 ISBN 979-12-5571-098-1
 
=== Saggi narrativi ===
Collabora con giornali e riviste scrivendo di letteratura e costume.
* {{cita libro ||| Un viaggio con Francis Bacon | 2010 | Zona | id=ISBN 978-88-6438-072-8}}
Dal 2004 è stato redattore di [[Nazione Indiana]],<ref>[http://www.nazioneindiana.com/author/franz-krauspenhaar/ franz krauspenhaar | Nazione Indiana<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> esperienza che si è conclusa nel 2008,<ref>[http://www.nazioneindiana.com/2008/08/21/commiato-2/ Commiato | Nazione Indiana<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e della webzine ''Torno giovedì''<ref>[http://www.tornogiovedi.it/index.php/?s=franz+krauspenhaar Franz Krauspenhaar | Torno giovedì<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel 2007 è tra i cofondatori insieme a Fabrizio Centofanti del blog di letteratura La poesia e lo spirito<ref>[http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2349-2/ Autori | La poesia e lo spirito<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Dal 2014 è nella redazione milanese della rivista ACHAB-scritture solide in transito, fondata da [[Nando Vitali (scrittore 1953)]]<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/lombardia/2014/03/10/Redazione-Milano-rivista-Achab_10211897.html Redazione a Milano per rivista Achab - Lombardia - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* {{cita libro | | | La passione del calcio | 2011 | Perdisa Pop | id=ISBN 978-88-8372-522-7 }}
Occasionalmente collabora con artisti e gruppi musicali di [[avanguardia]] in performance poetico-musicali; con il gruppo [[Società Anonima Decostruzionismi Organici]] ha pubblicato il cd Weather Underground -Guido Michelone e Franz Krauspenhaar- (2010, [[Banksville Records]] 201002 - Audioglobe)<ref>Weather Underground con Guido Michelone e Franz Krauspenhaar (2010, Banksville Records 201002 - Audioglobe)</ref>.
Dalla fine del 2013 è impegnato con il musicista Gabriele Lettieri nel progetto musicale ''Atelier Vidocq'', rivolto prevalentemente alla composizione e registrazione di brani di lunghezza standard e di suites di [[musica elettronica]], con voce dello stesso Krauspenhaar.
 
===Racconti e poesie in antologie e raccolte===
===Poetica===
* {{cita libro |AA. | VV. | Best off 2006 | 2006 |Minimum Fax |ISBN=88-7521-078-0 }}
I suoi romanzi sono spesso autobiografici, a volte in modo totale, come nell'autofiction ''Era mio padre'', o in ''1975''. Krauspenhaar è solito raccontare le sue storie attraverso la voce in prima persona del protagonista non solo quando si muove nell'ambito di uno stretto autobiografismo. I romanzi di Henry Miller più di molti altri hanno influenzato l'Autore dal punto di vista di una discorsività libera e priva di tabù. Tra gli autori di riferimento indica Thomas Bernhard, Heinrich Böll, Samuel Beckett, Dürrenmatt, Celine e Michel Houellebecq.<sup>[2]</sup>.
* {{cita libro |AA. | VV. | I Persecutori | 2007 |Transeuropa |ISBN=978-88-7580-021-5 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Lettere ai politici | 2007 |Fazi |ISBN=978-88-8112-883-9 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Attenzione! Uscita operai | 2007 |No Reply |ISBN=978-88-89155-22-6 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Il lavoro e i giorni | 2008 |Ediesse |ISBN=978-88-230-1307-0 }}
* {{cita libro |Stefano Amato, Fabio Genovesi e Franz Krauspenhaar | ''Guida letteraria alla sopravvivenza in tempo di crisi '' | 2009 | Transeuropa | ISBN=978-88-7580-062-8}}
* {{cita libro |AA. | VV. | Pollockiana, Poeti italiani contemporanei per la nuova pittura americana | 2009 |Torino Poesia |ISBN=978-88-7547-161-3}}
* {{cita libro |AA. | VV. | Il magazzino delle alghe | 2010 |Eumeswil |ISBN=978-88-89378-68-7}}
* {{cita libro |AA. | VV. | Assedi e paure nella casa Occidente | 2010 |Senzapatria Editore |ISBN=978-88-97006-02-2 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Storie di martiri, ruffiani e giocatori | 2012 |CaratteriMobili | ISBN=978-88-96989-28-9 }}
 
==Discografia==
Lo scrittore ha pubblicato romanzi molto diversi tra loro: ''Avanzi di balera'' – scritto a 30 anni e pubblicato a 40 – possiede la struttura di un "romanzo a episodi" che può rievocare nello sviluppo un film a episodi come quelli che si producevano negli anni sessanta. ''Le cose come stanno'' è un romanzo epistolare, ambientato in una livida Germania degli anni sessanta intriso di atmosfere bergmaniane, segnato dal tema dell'incomunicabilità. ''Cattivo sangue'' è un noir-monstre (più di 400 pagine) che racchiude due romanzi in uno (''Automobilcrimés'' e ''La voce del sangue'') e rimanda a una consolidata tradizione noir, tra Leo Malet e il cinema di Jean-Pierre Melville e Julien Duvivier; diversamente dai primi due libri, qui i dialoghi hanno uno spazio considerevole.
* {{cita libro |Società Anonima Decostruzionismi Organici - Guido Michelone - Franz Krauspenhaar| ''Weather underground''| 2010 | Banksville Records |}}
* {{cita libro | Atelier Vidocq |''Atelier Vidocq I'' | 2015 |con Gabriel Lecter, Symposion Records |}}
* {{cita libro | Atelier Vidocq |''Opus Tele Traum'' | 2015 |con Gabriel Lecter, Symposion Records |}}
* {{cita libro | Nerolux |''Light Obsession'' | 2017 |Symposion Records |}}
* {{cita libro | Nerolux |''Un viaggiatore'' | 2018 |Symposion Records |}}
* {{cita libro | Nerolux |''Nerolux 3'' | 2018 |Symposion Records |}}
* {{cita libro | Nerolux |''Il viaggio immenso'' | 2019 |Symposion Records |}}
* Nerolux ''Electrosymphonies Vol 1, 2020'', Symposion Records.
* Lichtwald con Alex Jalenti,2020, EP - Routenote
* Nerolux ''Electrosymphonies Vol 2, 2021'', Symposion Records
* Lichtland II, con Alex Jalenti, 2021, Routenote
* Lichttraeume terzo e ultimo disco della trilogia Licht, con Alex Jalenti, 2022, Routenote.
* Franz Krauspenhaar Across, 2022, Symposion Records.
Franz Krauspenhaar Liberdade 2023, Symposion Records.
 
Nerolux Tender Trees, 2023, Symposion Records.
''Era mio padre'' è la storia vera del padre tedesco dell'autore, della sua famiglia e della stesura dello stesso romanzo lungo 80 anni, un viaggio nei ricordi e in un passato "che non passa", nel quale gli avvenimenti storici del '900 si incrociano con il destino personale in un memoriale romanzesco che si sviluppa per gran parte del Novecento. ''L'inquieto vivere segreto'' è la storia di uno scrittore tedesco alle prese con un figlio odiato, ed è una specie di "negativo surrealista" di ''Era mio padre''.
 
Nerolux Nerolux 8, 2024, Symposion Records.
''1975'' tratta di un anno della vita dell'autore, l'anno della prima liceo nel centro di Milano, che culmina con la morte di Pasolini, il 2 novembre, pochi giorni prima che Krauspenhaar compisse il suo quindicesimo anno d'età. Il tono del breve romanzo è di dolceamara rievocazione.
 
''La passione del calcio'' è un diario personale sul calcio, una congerie di ricordi personali e di valutazioni tecnico-sentimentali su quello che il calcio è e rappresenta, e dunque è anche una riflessione, a volte malinconica, sulla passione in generale. 
 
''Un viaggio con Francis Bacon'' è un breve saggio narrativo nel quale l'autore parla del pittore inglese come fosse il compagno di un viaggio nei mille stimoli culturali del genio, un viaggio a volte allucinante.
 
''Le monetine del Raphaël'' è la ricognizione dura e impietosa in prima persona di un pittore milanese creato in voluta somiglianza con Francis Bacon, che racconta sessanta anni di storia italiana attraverso le esperienze artistiche e umane del protagonista e la rievocazione dei "grandi incidenti collettivi" del Paese, partendo dal lancio di monetine all'uscita dell'Hotel Raphaël, fine simbolica dell'era di Bettino Craxi, il politico che nella finzione romanzesca sottrae il pittore all'anonimato grazie al suo potere.
Per quanto riguarda la produzione in versi, a parte gli esperimenti in e-book, ''Franzwolf'' raccoglie il succo del lavoro di due anni di scrittura poetica, che spesso diventa veicolo di struggimento; Krauspenhaar inizia a comporre con continuità soltanto nel 2007, una volta chiusa la stesura del romanzo ''Era mio padre'', come a cercare di continuarne lo spirito di profonda ricerca interiore anche in un'altra forma, finora solo sperimentata in solitudine, senza testimoni: la poesia. Segue ''Effekappa'', raccolta che mette insieme molti stili e voci diverse, forse la più sperimentale e disomogenea, dove si alternano Haiku barocchi e interminabili a momenti di profonda introspezione contrapposti ad altri di buffonesca liberazione. ''Biscotti selvaggi'' è un poemetto dai toni tragicomici e violenti sul dolore della quotidianità, tema molto caro all'autore.
 
''Le belle stagioni'' è un poema o “romanzo in versi” diviso in quattro parti, o cantiche, secondo appunto le stagioni dell’anno. È il libro di poesia più lungo e finora più ambizioso di Krauspenhaar. Ripercorre un anno della vita dell’autore, tra suggestioni culturali, storiche e di altro tipo, come a raccontare in uno stile prosastico e non di rado volutamente "inciampante" la vita difficile del poeta e dell’uomo tra malinconia, humor nero e improvvise passioni.
== Opere ==
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Avanzi di balera | 2000 | Addiction Libri | id=ISBN 88-87913-06-4}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Le cose come stanno | 2003 | Baldini&Castoldi | id=ISBN 88-8490-302-5 }}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Cattivo sangue | 2003 | Baldini Castoldi Dalai| id=ISBN 978-88-8490-6946 }}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Era mio padre | 2008 | Fazi | id=ISBN 978-88-8112-912-6|cid=Krauspenhaar, 2008}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Franzwolf, un'autobiografia in versi | 2009 |Manifattura Torino Poesia | id=ISBN 978-8875-472085 }}
*{{cita libro | Franz | Krauspenhaar | L'inquieto vivere segreto | 2009 |Transeuropa | id=ISBN 978-88-7580-061-1}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Un viaggio con Francis Bacon | 2010 | Zona | id=ISBN 978-88-6438-072-8}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | 1975 | 2010 | Caratteri Mobili | id=ISBN 978-88-96-98903-6 }}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | La passione del calcio | 2011 | Perdisa Pop | id=ISBN 978-88-8372-522-7 }}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Effekappa | 2011 | Zona | id=ISBN 978-88-6438-248-7}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Le monetine del Raphaël | 2012 | Gaffi | id=ISBN 978-88-6165-109-8}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Biscotti Selvaggi | 2012 | Marco Saya Edizioni | id=ISBN 978-88-907500-7-6}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Quando c'era Brehme, Guido Cravat - prologo| 2013 |Lite Editions e-book | id=ISBN 9788866654711}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Il subentrato, Guido Cravat - Atto primo| 2013 |Lite Editions e-book | id=ISBN 9788866654728}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | La bella moglie| 2013 |Lite Editions e-book | id=ISBN 9788866654858}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Le belle stagioni| 2014 |Marco Saya Edizioni |id=ISBN 978-88-98243-09-9}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Champagne |2006 | Feaci Edizioni | url= http://www.feaciedizioni.it/testiPdf/Krauspenhaar.pdf|cid=Krauspenhaar, 2006}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Monoscopio segreto | 2007 | Feaci Edizioni | url= http://www.feaciedizioni.it/testiPdf/Monoscopio%20segreto.pdf|cid=Krauspenhaar, 2007}}
* {{cita libro | Franz | Krauspenhaar | Cocktail K | 2008 | Feaci Edizioni | url= http://www.feaciedizioni.it/testiPdf/COCKTAIL_K.pdf|cid=Krauspenhaar, 2008}}
 
==Racconti e poesie in antologie e raccolte==
* {{cita libro |AA. | VV. | Best off 2006 | 2006 |Minimum Fax | id=ISBN 978-88-7521-078-6 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | I Persecutori | 2007 |Transeuropa | id=ISBN 978-88-7580-021-5 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Lettere ai politici | 2007 |Fazi | id=ISBN 978-88-8112-883-9 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Attenzione! Uscita operai | 2007 |No Reply | id=ISBN 978-88-8915-522-6 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Il lavoro e i giorni | 2008 |Ediesse | id=ISBN 978-88-2301-307-0 }}
* {{cita libro |Stefano Amato, Fabio Genovesi, Franz Krauspenhaar |''Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi'' | ''Transeuropa'' | 2009 | id=ISBN 978-88-7580-062-8 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Pollockiana, Poeti italiani contemporanei per la nuova pittura americana | 2009 |Torino Poesia | id=ISBN 9788875471613 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Il magazzino delle alghe | 2010 |Eumeswil | id=ISBN 978-88-8937-868-7 }}
*{{cita libro |AA. | VV. | Assedi e paure nella casa Occidente | 2010 |Senzapatria Editore | id=ISBN 978-88-9700-602-2 }}
* {{cita libro |AA. | VV. | Storie di martiri, ruffiani e giocatori | 2012 |Caratteri Mobili | id=ISBN 978-88-9698-928-9 }}
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Nazione Indiana]]
* [[Tedeschi dei Sudeti]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://muttercourage.blog.espresso.repubblica.it/cronache_di_mutter_courag/franz-krauspenhaar|editore=l'Espresso|titolo=Franz Krauspenhaar, La passione del calcio|accesso=22 marzo 2013}}
* {{cita web|url=http://muttercourage.blog.espresso.repubblica.it/cronache_di_mutter_courag/franz-krauspenhaar|editore=l'Espresso|titolo=Franz Krauspenhaar, La passione del calcio|accesso=22 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121102085302/http://muttercourage.blog.espresso.repubblica.it/cronache_di_mutter_courag/franz-krauspenhaar/|dataarchivio=2 novembre 2012}}
* {{cita web|url=http://blog.panorama.it/carnation/2012/08/01/un-affresco-in-nero-tra-baruffa-e-retrogoduria-ospite-franz-krauspenhaar/|editore=panorama.it|titolo=Un affresco in nero tra Baruffa e retrogoduria.Ospite: Franz Krauspenhaar|accesso=23 marzo 2013|}}
* {{cita web|url=http://blog.panorama.it/carnation/2012/08/01/un-affresco-in-nero-tra-baruffa-e-retrogoduria-ospite-franz-krauspenhaar/|sito=panorama.it|titolo=Un affresco in nero tra Baruffa e retrogoduria.Ospite: Franz Krauspenhaar|accesso=23 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121119040159/http://blog.panorama.it/carnation/2012/08/01/un-affresco-in-nero-tra-baruffa-e-retrogoduria-ospite-franz-krauspenhaar/|dataarchivio=19 novembre 2012}}
* {{cita web|url=http://mangialibri.com/?q=node/2719|editore=mangialibri.com|titolo=Intervista a Franz Krauspenhaar|accesso= 23 marzo 2013|}}
* {{cita web|url=http://www.criticaletteraria.org/2012/04/franz-krauspenhaar-effekappa.html|editore=criticaletteraria.com|titolo=Franz Krauspenhaar-Effekappa|accesso=23 marzo 2013|}}
Riga 112 ⟶ 101:
* {{cita web|url=http://www.nazioneindiana.com/2008/02/09/un-viaggio-con-francis-bacon-1/|editore=nazioneindiana.com|titolo=Un viaggio con Francis Bacon # 1|accesso=23 marzo 2013|}}
* {{cita web|url=http://www.italialibri.net/opere/?Era%20mio%20padre&id=410|editore=www.italialibri.net|titolo=Era mio padre|accesso=23 marzo 2013|}}
* {{cita web|url=httphttps://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2008/05/06/era-mio-padre-di-franz-karaspenhaar/|editore=lapoesiaelospirito.wordpress.com|titolo=Era mio padre, di Franz Krauspenhaar|accesso=4 aprile 2013|}}
* {{cita web|url=httphttps://iannozzigiuseppe.wordpress.com/2013/01/18/biscotti-selvaggi-per-franz-krauspenhaar-marco-saya-edizioni-intervista-di-giuseppe-iannozzi/|editore=www.wordpress.com|titolo=Biscotti selvaggi per Franz Krauspenhaar ( Marco Saya Edizioni) -intervista di Giuseppe Iannozzi|accesso=24 marzo 2013|}}
* {{cita web|url=http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_libro.cfm?Q_EV_ID=142317|editore=www.rai.it/radio3/fahrenheit|titolo=Franz Krausphenhaar, Cattivo sangue|accesso=4 aprile 2013|5=|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_libro.cfm?Q_EV_ID=257280|editore=www.rai.it/radio3/fahrenheit|titolo=Franz Krausphenhaar, Era mio padre, Fazi|accesso=4 aprile 2013|5=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080802131918/http://www.radio.rai.it/radio3/fahrenheit/mostra_libro.cfm?Q_EV_ID=257280|dataarchivio=2 agosto 2008}}
* {{cita webYouTube|url=http://www.youtube.com/watch?vid=0NSDX8JGn0A |editore=www.youtube.com|titolo= Franz Krausphenhaar, Era mio padre, Gabinetto Viesseux, Firenze, maggio 2008|accesso=6 aprile 2013|}}
* {{cita web|url=https://vimeo.com/35450672|editore=www.vimeo.com|titolo=Franz Krausphenhaar, Effekappa, Casa della Poesia, Vercelli, gennaio 2012|accesso=7 aprile 2013|}}
* {{cita webYouTube|url=http://www.youtube.com/watch?vid=JszsP1kSvCY|editore=www.youtube.com|titolo=Franz Krausphenhaar, Le monetine del Raphaël, Casa delle Letterature, Roma, novembre 2012|accesso=6 aprile 2013|}}
* {{cita webYouTube|url=http://www.youtube.com/watch?vid=9OYyH0YCB3c&feature=youtu.be|editore=www.youtube.com|titolo=Franz Krausphenhaar, La passione del calcio, Museo Massimo, Roma , 2 maggio 2013|accesso=7 maggio 2013|}}
* {{cita webYouTube|url=http://www.youtube.com/watch?vid=poVrU7pG5cA&list=UUdogIdi7ssaAsqSuVBxF-nA&index=1|editore=www.youtube.com|titolo=Franz Krausphenhaar, Biscotti Selvaggi, Libreria La Cité, Firenze, 3 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013|}}
* {{YouTube|id=Rda9zr-jUgs |titolo= Franz Krausphenhaar, Grandi Momenti, Libreria Koob, Roma, 15 giugno 2016 |accesso=5 dicembre 2016|}}
* {{cita web|url=http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2013/10/20/giuseppe-munforte-su-il-subentrato-di-franz-krauspenhaar/|editore=lapoesiaelospirito.wordpress.com|titolo=Il subentrato, di Franz Krauspenhaar|accesso=27 ottobre 2013|}}
* {{cita web|url=http://www.markelo.net/|editore=www.markelo.net/|titolo= The FK experience, Sito Ufficiale|accesso=5 aprile 2013|}}
* {{cita web|url=https://wipradio.it/2019/06/14/nerolux-il-viaggio-immenso-di-un-artista-assoluto/|editore=www.wipradio.it|titolo=Nerolux, il viaggio immenso di un artista assoluto|accesso=19 dicembre 2019|}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|letteratura}}