Clancy Winchester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (99 versioni intermedie di 65 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|universo = I Simpson▼
|medium = animazione
▲|universo = ''[[I Simpson]]''
|autore = [[Matt Groening]]
|lingua originale = inglese
|nome = Clancy Wiggum
|nome italiano =
|cognome italiano = Winchester
|nome alfa = Winchester, Clancy
|editore =
|data inizio = 21 gennaio [[1990]]
|data fine =
|prima apparizione = ''[[Episodi de I Simpson (prima stagione)#L'odissea di Homer|L'odissea di Homer]]''
|editore Italia =
|data inizio Italia = novembre [[1991]]
|data fine Italia =
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Springfield (I Simpson)|Springfield]]
|professione = Commissario di polizia
|doppiatore = [[Hank Azaria]]
|doppiatore italiano = [[Enzo Avolio]]
|doppiatore italiano nota = (
|doppiatore italiano 2 = [[Angelo Maggi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (
|immagine = commissario Winchester.png
|didascalia = Il commissario Clancy Winchester
}}
{{citazione|Uagliò!|Il commissario Winchester al figlio Ralph nel doppiaggio italiano}}
'''Clarence Winchester''', conosciuto anche come '''Clancy''' e indicato principalmente come '''Commissario Winchester''' ('''Clancy Wiggum''' nella [[lingua inglese|versione originale]]), è un personaggio secondario della serie televisiva ''[[I Simpson]]'', nella quale riveste il ruolo di commissario di polizia della città di [[Springfield (I Simpson)|Springfield]].
Nella versione originale il suo cognome è Wiggum, cognome da nubile della madre di [[Matt Groening]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore= Joseph Rose|url= https://www.oregonlive.com/entertainment/index.ssf/2007/08/the_real_people_behind_homer_s.html|titolo= The real people behind Homer Simpson and family
|editore= |data= 1º agosto 2007|accesso= 16 ottobre 2018}}</ref>: inizialmente lo era anche nella versione italiana, ma poi è stato modificato in Winchester (come l'[[Winchester Repeating Arms Company|omonima marca di fucili]]<ref>{{cita libro |lingua=en|nome= Pietro Luigi | cognome= Iaia| titolo= The Dubbing Translation of Humorous Audiovisual Texts| anno= 2015| editore= Cambridge Scholars Publishing| p= 87}}</ref>) probabilmente per sottolineare la facilità con cui i poliziotti statunitensi usano le armi<ref name=Dubbing>{{cita libro|lingua=en| autore-capitolo-nome= Chiara | autore-capitolo-cognome= Ferrari| capitolo=Dubbing "The Simpsons": Or How Groundskeeper Willie List His Kilt in Sardinia|curatore = Michela Ardizzoni|curatore2 = Chiara Ferrari| titolo= Beyond Monopoly: Globalization and Contemporary Italian Media| anno= 2010| editore= Rowman & Littlefield |p=114}}</ref><ref>{{cita libro |lingua=en| nome=Chiara Francesca | cognome= Ferrari| titolo= Since When Is Fran Drescher Jewish?: Dubbing Stereotypes in The Nanny, The Simpsons, and The Sopranos|url=https://archive.org/details/sincewhenisfrand0000ferr| anno= 2011| editore= University of Texas Press| pp= [https://archive.org/details/sincewhenisfrand0000ferr/page/86 86]-87}}</ref>.
Nel doppiaggio italiano (ad opera di [[Enzo Avolio]]<ref>{{dopp|voci|vociea|Enzo Avolio |16 ottobre 2018}}</ref> nelle prime quattro stagioni e poi di [[Angelo Maggi]]<ref>{{dopp|voci|vociamag|Angelo Maggi|16 ottobre 2018}}</ref>) ha un accento spiccatamente [[Lingua napoletana|napoletano]], mentre nella versione originale il doppiatore è [[Hank Azaria]] e la sua voce è ispirata a quella del giornalista David Brinkley, dell'attore [[Edward G. Robinson]] e del doppiatore [[Mel Blanc]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore= Alexa Valiente|url= https://abcnews.go.com/Entertainment/hank-azaria-explains-inspiration-voices-simpsons-characters/story?id=47065565|titolo= Hank Azaria explains his inspiration for the voices of his 'Simpsons' characters|editore= ABC News|data= 28 aprile 2017|accesso= 16 ottobre 2018}}</ref>.
== Il personaggio ==
Estremamente ignorante e pasticcione, anche se in diverse occasioni si è dimostrato coraggioso, Winchester ha rischiato più volte il licenziamento a causa della sua pigrizia e dei conseguenti risultati scadenti. Nonostante la totale mancanza di professionalità, tuttavia, odia che qualcuno - superiori compresi - gli metta i piedi in testa.
Pubblico ufficiale corrotto, impulsivo, pasticcione e poltrone, anche se coraggioso, ha rischiato più volte il licenziamento. Accompagnato sempre dagli inseparabili [[Lou (I Simpson)|Lou]] e [[Eddie (I Simpson)|Eddie]], svolge raramente il suo dovere, preferendo mangiare ciambelle, e spesso abusa del potere che la sua carica gli conferisce. Decisamente obeso, ha i capelli blu (nelle prime stagioni erano neri). La faccia ricorda vagamente quella di un [[maiale]]. In una puntata viene rivelato che è di origini [[Irlanda|irlandesi]], mentre in un'altra che da giovane soffriva di asma.▼
▲
▲* L’esordio del personaggio è nell’episodio della prima serie ''Odissea di Homer'' (''Homer’s Odyssey''), in cui lui tiene un discorso sui graffiti vandalici di [[El Barto]], del quale ha in mano un identikit, davanti al Municipio di [[Springfield (Simpson)|Springfield]]. Non compare invece nei cortometraggi.
Dalla moglie [[Sarah Winchester|Sarah]] ha avuto il piccolo [[Ralph Winchester|Ralph]], compagno di scuola di [[Lisa Simpson|Lisa]], con cui è molto affettuoso; per conoscere la futura consorte ha dovuto arrestarla inventandosi una scusa, perché si sentiva troppo timido e si vergognava ad approcciarla<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/simpson/exguida14.htm#ep304|titolo=Simpsoniana - I Simpson: Guida agli episodi della 14ª stagione|accesso=29 agosto 2019}}</ref>. Nella 31ª stagione, episodio ''[[Episodi de I Simpson (trentunesima stagione)#La cicciona linea blu|La cicciona linea blu]]'', Clancy dichiara a Marge di avere trentotto anni d'età; nell'episodio ''[[Episodi de I Simpson (ventunesima stagione)#Il Bob vicino di casa|Il Bob vicino di casa]]'' su un disegno da lui realizzato, è riportata l'età di 43 anni.
== Note ==
▲* Il padre (defunto), '''Iggy Winchester''' (in inglese '''Iggy Wiggum''') ha fatto parte dello squadrone ''Pescediavolo battagliero' durante la [[seconda guerra mondiale]] (''[[Episodi de I Simpson (settima stagione)#L'infuriato Abe Simpson e suo nipote brontolone in "La maledizione del pescediavolo battagliero"|L'Infuriato Abe Simpson e suo nipote brontolone in: "La maledizione del Pescediavolo Battagliero"]]'' - settima stagione).
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro |lingua=en| nome= Matt| cognome= Groening| titolo= Chief Wiggum's Book of Crime and Punishment: The Simpsons Library of Wisdom | anno=2010 | editore= Harper Design}}
== Voci correlate ==
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Simpson}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Simpson}}
{{Portale|I Simpson}}
| |||