Eros Capecchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m fix |
m Bot: http → https |
||
| (71 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Eros Capecchi
|Immagine = Eros Capecchi -
|Didascalia = Eros Capecchi al
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2021
|SquadreGiovanili =
|Squadre = ▼
{{Carriera sportivo
|2003-2004|G.S. Arianna Rimor|
|2005|{{Ciclismo Mastromarco}}|▼
|2005|{{Ciclismo Liquigas 05-12}}|<small>stagista</small>▼
|2006-2007|{{Ciclismo Liquigas 05-12}}|▼
|2008|{{Ciclismo Saunier Duval}}|▼
|2008|{{Ciclismo Scott}}|▼
}}
▲|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|
|
|
|2016 |{{Ciclismo Astana}}|
|2019 |{{Ciclismo Deceuninck}}|
|2020-2021 |{{Ciclismo Bahrain}}|
}}
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex ciclista su strada |Nazionalità = italiano
}}
Professionista dal 2006 al 2021, ha vinto una tappa al [[Giro d'Italia 2011]].
==Carriera==
Dal 2008 al 2010 milita nella [[Footon-Servetto]], nota in precedenza come Saunier Duval, Scott e Fuji, squadra [[Spagna|spagnola]] diretta da [[Mauro Gianetti]]. Proprio nel 2008 ottiene i primi successi tra i ''pro'', aggiudicandosi una tappa e la classifica finale della [[Bicicletta Basca]].
Riga 56 ⟶ 59:
Nel 2011 ritorna alla Liquigas. Nella stessa stagione torna anche al successo: al termine di una lunga fuga a tre vince infatti la diciottesima tappa del [[Giro d'Italia 2011|Giro d'Italia]], quella con arrivo a [[San Pellegrino Terme]]. Apre quindi la stagione 2012 con la vittoria al [[Gran Premio di Lugano 2012|Gran Premio di Lugano]]. Partecipa poi al [[Giro d'Italia 2012|Giro d'Italia]] correndo come gregario di [[Ivan Basso]]. Le buone prove nella "Corsa Rosa", alla Tirreno-Adriatico, al Giro della Toscana e nelle altre corse cui partecipa durante l'anno gli consentono di conquistare la fiducia del commissario tecnico [[Paolo Bettini]], che lo convoca, benché da riserva, per i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|campionati del mondo]] di [[Valkenburg aan de Geul|Valkenburg]].
Nell'agosto 2012 Capecchi annuncia intanto di aver raggiunto l'accordo con il team spagnolo [[Movistar Team|Movistar]]. Dopo due anni con la Liquigas cambia
==Palmarès==
*[[2003]] <small>(Juniores)</small>
:3ª tappa Giro dell'Austria Juniores
*[[2004]] <small>(Juniores)</small>
:[[Campionati italiani di ciclismo su strada|Campionati italiani]], Prova in linea Juniores
:[[Coppa Pietro Linari]]
:[[Trofeo Buffoni]]
:Gran Premio Liberazione Città di Massa
:Classifica generale [[Tre Giorni Orobica]]
:2ª tappa [[Grand Prix Rüebliland]] ([[Dintikon]] > [[Dintikon]])
:4ª tappa [[Grand Prix Rüebliland]] ([[Laufenburg (Svizzera)|Laufenburg]] > [[Laufenburg (Svizzera)|Laufenburg]])
*[[2008]] <small>(Saunier Duval/Scott, due vittorie)</small>
:3ª tappa [[
:Classifica
*[[2011]] <small>(Liquigas, una vittoria)</small>
:18ª tappa [[Giro d'Italia 2011|Giro d'Italia]] ([[Morbegno]] > [[San Pellegrino Terme]])
*[[2012]] <small>(Liquigas, una vittoria)</small>
:[[Gran Premio di Lugano 2012|Gran Premio di Lugano]]
=== Altri successi ===
*[[2007]] <small>(Liquigas)</small>
:1ª tappa [[Settimana Ciclistica Lombarda 2007|Settimana Ciclistica Lombarda]] ([[Bergamo]] > [[Bergamo]], cronosquadre)
*[[2016]] <small>(Astana Pro Team)</small>
:1ª tappa [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]] ([[Riva del Garda|Riva]] > [[Nago-Torbole|Torbole]], cronosquadre)
:2ª tappa [[Vuelta a Burgos 2016|Vuelta a Burgos]] ([[Burgos]] > [[Burgos]], cronosquadre)
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2008|2008]]: 99º
Riga 87 ⟶ 102:
:[[Giro d'Italia 2013|2013]]: 70º
:[[Giro d'Italia 2014|2014]]: 79º
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: 82º
:[[Giro d'Italia 2017|2017]]: 58º
:[[Giro d'Italia 2018|2018]]: 49º
:[[Giro d'Italia 2019|2019]]: 37º
:[[Giro d'Italia 2020|2020]]: 87º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2010|2010]]: 83º
{{
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2011|2011]]: 21º
:[[Vuelta a España 2012|2012]]: 25º
:[[Vuelta a España 2013|2013]]: 24º
:[[Vuelta a España 2017|2017]]: 104º
:[[Vuelta a España 2019|2019]]: 121º
{{Colonne fine}}
===Classiche monumento===
{{Colonne inizio}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2008|2008]]: 152º
:[[Milano-Sanremo 2009|2009]]: 36º
:[[Milano-Sanremo 2016|2016]]: 107º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2011|2011]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2017|2017]]: ''ritirato''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2021|2021]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2009|2009]]: 67º
:[[Giro di Lombardia 2011|2011]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2018|2018]]: 39º
:[[Giro di Lombardia 2019|2019]]: 83º
:[[Giro di Lombardia 2020|2020]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
=== Competizioni mondiali ===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2004 - Gara in linea maschile Junior|Verona 2004 - In linea Juniors]]: 4º
==Note==
Riga 111 ⟶ 150:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{interprogetto/notizia|Giro d'Italia 2011: Eros Capecchi vince la diciottesima tappa|data=26 maggio 2011}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Ciclismo Movistar rosa}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2012}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
| |||