Distretto di Pathanamthitta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
svg map (GlobalReplace v0.6.5) |
||
| (11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Mappa = India Kerala Pathanamthitta district.svg
|Didascalia mappa =
}}
Riga 27 ⟶ 26:
== Geografia e società ==
Il distretto può essere diviso in due settori geografici: la pianura, la parte più densamente popolata e
A valle si coltiva la [[palma da cocco]], l'albero della gomma, [[Oryza sativa|riso]] e [[Piper nigrum|pepe]], mentre in collina predominano le piantagioni da [[tè]].<
Numerosi sono i bacini artificiali, che vengono sfruttati per la produzione di energia elettrica; gli invasi principali si trovano sul [[fiume]] Pamba, il più importante della zona.<
Il clima è [[Tropico|tropicale]] monsonico, con abbondantissime precipitazioni durante la stagione in cui spira in [[monsone]] di sud-ovest (giugno-agosto).
Il distretto di Pathanamthitta è stato il primo in India ad essere completamente esente dalla [[poliomielite]].
==
''Pandalam'', antichissima capitale del Regno di Travancore, è una località conosciuta per i suoi manieri antichi, nonché come centro spirituale: secondo la tradizione, le divinità Ayyapa e [[Sabarimala]] sarebbero originarie di questo luogo.<
La cascate di ''Perunthenaruvi'' hanno un'altezza di circa 30 metri, e sono ben visibili dalla strada che collega il capoluogo a Kollam.<
La riserva naturale di ''Kakki'' occupa un'area fittamente ricoperta dalla [[giungla]], in cui abbondano, tra le innumerevoli specie, [[Elefante|elefanti]] e [[Tigre|tigri]], nelle radure.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
{{Kerala}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India}}
| |||