HART (protocollo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template obsoleto |
+portale |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|protocolli di rete}}
'''HART''' (''Highway Addressable Remote Transducer'') è un [[protocollo di comunicazione]] diffuso nel campo dell'[[automazione]] per trasmettere a doppio senso informazioni [[Digitale (informatica)|digitali]] attraverso un [[doppino]] normalmente utilizzato per trasmettere un segnale [[analogico]] in [[Corrente elettrica|corrente]] (4–20 m[[Ampere|A]]).
Riga 7 ⟶ 6:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|lingua=en|https://www.fieldcommgroup.org/technologies/hart|HART - Digital Transformation for Analog Instruments|tipo=sito del gruppo proprietario}}
*{{cita web|lingua=en|http://www.analogservices.com/about_part0.htm|About HART -- Prolog & Table of Contents|data=8 settembre 1999|autore=Analog Services|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100614000322/http://www.analogservices.com/about_part0.htm|dataarchivio=14 giugno 2010|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|telematica}}
[[Categoria:Protocolli di rete]]
| |||