Lanificio Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template obsoleto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi grassetti
 
(34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|aziende|mese=agosto 2014}}
{{Azienda
|nome=Lanificio Luigi Colombo SpA
|logo=
|forma societaria=
|tipo=
|data fondazione= 1967
|borse=
|forza cat anno=
|luogo_fondazioneluogo fondazione=[[Borgosesia]]
|fondatori= Luigi Colombo<ref name="Chisiamo">{{cita web|url=http://www.lanificiocolombo.com/it_it/lanificio|titolo=Lanificio Luigi Colombo - Chi siamo|sito=lanificiocolombo.com|accesso=27 aprile 2016}}</ref>
|data chiusura=
|causa chiusura=
|nazione = ITA
|gruppo=
|controllate=
|data_fondazione =
|persone chiave=
|luogo_fondazione=[[Borgosesia]]
|industriasettore=[[Abbigliamento]]
|sede=[[Borgosesia]] ([[Provincia di Vercelli|VC]])
|nazione = ITA
|filiali=
|slogan=
|persone_chiave=Luigi Colombo (fondatore)
|industria=[[Abbigliamento]]
|prodotti=
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|utile netto=
|dipendenti=
|anno utile netto=
|anno_dipendenti=2011
|dipendenti=400
|sito=www.lanificiocolombo.it
|anno dipendenti=2015
|slogan=All seasons luxury
}}
Il '''Il Lanificio Luigi Colombo''' è un'azienda italiana, sita nel distretto tessile biellese/valsesiano, leader mondialeoperante nel campo della tessitura del [[cashmere]] e specializzata nella produzione di tessuti in [[fibre nobili]] quali [[vicugna vicugna|vicuña]] e [[guanaco]].<ref>[http://www.moda24.ilsole24ore.com/art/industria-finanza/2013-04-15/lanificio-colombo-vendite-record-111901.php?uuid=Ab8oZQnH Per il Lanificio Colombo vendite record di tessuti preziosi e cashmere], Il Sole 24 Ore, 15 aprile 2013</ref>
 
==Storia==
Negli anni Ottanta nasce la Divisione Prodotto Finito (con sede a [[Ghemme]], Novara) che produce linee per donna, uomo e accessori.
 
== Distribuzione ==
Fondato negli anni Sessanta, il Lanificio Colombo si caratterizza sin dall'inizio della sua storia per la ricerca di materie prime di eccellenza direttamente nei Paesi d'origine: il cashmere viene da Mongolia e Tibet; Cile, Bolivia, Perù e Argentina sono i luoghi di origine di vicuña, guanaco, lama e alpaca; il cashmere Yangir deriva da Mongolia, Kazakistan e Kirghizistan. Le preziose fibre sono interamente lavorate in Italia nello stabilimento di Borgosesia (VC) con tecniche di trasformazione orientate alla massima valorizzazione della materia e all’impreziosimento del tessuto finale. L’azienda si prefissa di coniugare in modo moderno i concetti di qualità e creatività tramite l’impiego sia dell'alta tecnologia, sia di una manualità insita al know-how aziendale.<ref>[http://www.wwd.com/markets-news/textiles/textile-execs-at-milano-unica-anxious-about-financial-crisis-1793149?src=search_links Textile Execs at Milano Unica Anxious About Financial Crisis], WWD, 23 settembre 2008</ref>
Le collezioni Colombo sono distribuite a livello mondiale in 200 tra ''specialty'' e ''department store'' e attraverso una dozzina di propri punti vendita.<ref>[http://www.mffashion.com/it/archivio/2013/07/24/lanificio-colombo-apre-a-roma-e-guarda-a-est Lanificio Colombo apre a Roma e guarda a Est] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140222054237/http://www.mffashion.com/it/archivio/2013/07/24/lanificio-colombo-apre-a-roma-e-guarda-a-est |data=22 febbraio 2014 }}, Milano Finanza, 2 marzo 2012</ref>
 
Nel mese di ottobre 2014 viene pubblicato il nuovo sito Colombo<ref>[http://www.fashionmagazine.it/ItemByCategory.aspx?ItemID=57186 Più di mille prodotti nel nuovo "Online Luxury Shop" di Lanificio Colombo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141029171339/http://www.fashionmagazine.it/ItemByCategory.aspx?ItemID=57186|data=29 ottobre 2014}}, Fashion Magazine, 22 ottobre 2014</ref>.
I tessuti Colombo vengono oggi utilizzati dalle più famose case di moda internazionali dell’alto di gamma quali ad esempio Hermès, Dior, Gucci, Prada e Max Mara.<ref>[http://economia.panorama.it/voglia-di-fare/Lanificio-Colombo-e-la-tradizione-che-crea-valore La tradizione che crea valore], Panorama, 9 luglio 2012</ref>
 
== Prodotti ==
Negli anni Ottanta nasce la Divisione Prodotto Finito (con sede a Ghemme, Novara) che produce linee per donna, uomo e accessori realizzati esclusivamente utilizzando filati e tessuti prodotti dal Lanificio. La brand identity del prodotto finito intende andare oltre la moda per esprimere un lifestyle Colombo collocabile nell’ambito dell’upper casual.<ref>[http://www.textilwirtschaft.de/business/Lanificio-Colombo-waechst-um-17_80122.html?a=1 Lanificio Colombo wächst um 17%], TextilWirtschaft, 6 gennaio 2011</ref>
Il prodotto più iconico di Lanificio Colombo è la giacca femminile "''Kate''".<ref>''Kate, la nuova giacca di Colombo'', [[Corriere della Sera]], 26 ottobre 2012
</ref>
 
Le collezioni sono distribuite a livello mondiale in 200 tra specialty e department store e attraverso una dozzina di propri punti vendita.<ref>[http://www.mffashion.com/it/archivio/2013/07/24/lanificio-colombo-apre-a-roma-e-guarda-a-est Lanificio Colombo apre a Roma e guarda a Est], Milano Finanza, 2 marzo 2012</ref>
 
In Italia tra i più importanti monomarca vi sono le boutique Colombo a Milano in via della Spiga, a Roma in via Borgognona nonché a Porto Cervo in piazzetta delle Chiacchiere.<ref>[http://www.europolitan.de/Highlight_der_Woche/Lanificio-Colombo-Cashmere-Spezialist-eroeffnet-im-Herzen-Roms/304,967,0,0.html Cashmere-Spezialist eröffnet im Herzen Roms], Europolitan, 29 luglio 2013</ref>
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.lanificiocolombo.it/ Sito ufficiale]
*[http://www.facebook.com/Lanificio.Colombo/ Pagina Ufficiale su Facebook]
 
{{Portale|Economiaaziende|Modamoda}}
 
[[Categoria:Aziende italiane di abbigliamento italiane]]
[[Categoria:Case di moda italiane]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Vercelli]]
[[Categoria:Lanifici italiani]]
[[Categoria:Borgosesia]]
[[Categoria:Industria tessile in Piemonte]]