Oraea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template obsoleto
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Oraea''' era il nome di un [[porto (struttura)|porto]] situato nei pressi dell'odierna città di [[Ormara]], nella provincia [[pakistan]]a del [[Belucistan (Pakistan)|Belucistan]]. Si trattava di un importante centro in epoca ellenistica per quanto riguardava il commercio con l'[[oceano Indiano]]. Viene citata brevemente nel ''[[Periplus maris erythraei]]'':
{{O|storia|agosto 2012}}
'''Oraea''' era il nome di un [[porto (struttura)|porto]] situato nei pressi dell'odierna città di [[Ormara]], nella provincia [[pakistan]]a del [[Belucistan (Pakistan)|Belucistan]]. Si trattava di un importante centro in epoca ellenistica per quanto riguardava il commercio con l'[[oceano Indiano]]. Viene citata brevemente nel ''[[Periplus maris erythraei]]'':
 
{{quoteCitazione|Oltre la regione Ommanitica si trova uno stato anch'esso dei [[Parsidae]], di un altro regno, e la baia di [[Gedrosia]] [Casson: "[[Golfo di Terabdoi]]"], nel mezzo del quale un capo si estende nella baia. Qui c'è un fiume che permette l'accesso alle navi, con una piccola città-mercato alla foce, chiamata ''Oraea'' ed oltre una città nell'entroterra, distante sette giorni di viaggio dal mare, in cui si trova anche la corte eldel re; è chiamata... (probabilmente [[Rhambacia]]). Questo stato fornisce molti cereali, vino, riso e datteri; ma lungo la costa non vi è nulla tranne bdellium|Periplus, cap. 38}}
 
==Voci correlateBibliografia==
*Lionel Casson, ''The [[Periplus Maris Erythraei]]: Text with Introduction, Translation, and Commentary'', Princeton University Press
 
==Voci correlate==
* [[Makran]]
* [[Periplus maris erythraei]]
 
[[Categoria:Città del {{portale|Pakistan]]}}
[[Categoria:Città antiche]]
[[Categoria:Storia del Pakistan]]
[[Categoria:Città lungo la via della seta]]