Scaffolding (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template obsoleto
m fix wl
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|informatica|ottobre 2013}}
{{S|programmazione}}
In informatica, lo '''scaffolding''' (termine [[Lingua inglese|inglese]] che significa ''impalcatura'') è una procedura che automatizza la creazione di oggetti ed interfacce a partire da alcune semplici specifiche dettate dal programmatore.
 
Il termine si incontra soprattutto all'interno della programmazione [[model-view-controller]] in quanto è stata resa celebre da [[Ruby on Rails]] ed è supportata da molti [[framework]] dedicati a questo genere di sviluppo<ref>Alcuni dei framework MVC che supportano lo scaffolding sono [[Ruby on Rails]], [[Django (informatica)|Django]], [[ASP.NET MVC Framework|Asp.net MVC]], [[CakePHP]], [[Symfony]], ecc.</ref> che, a partire da poche specifiche, creano:
#L'oggetto descritto,
#Classi per la sua gestione,
#Comode interfacce grafiche per accedervi.
 
Le classi generate dallo scaffolding nei framework MVC e [[Model–view–viewmodel|MVVM]] implementano in genere funzionalità [[CRUD]] (Create, Read, Update, Delete) ma il discorso può ovviamente cambiare nel caso in cui ci si riferisca allo scaffolding in altri settori della programmazione <ref>Un esempio è il framework per lo sviluppo web [[Bootstrap]] che genera front-end grafici</ref>.
 
==Voci correlate==
*[[model-view-controller]]
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[model-view-controller]]
 
{{Portale|informatica}}