Krypton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (51 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Luogo fittizio
|nome = Krypton
'''Krypton''' è un [[pianeta]] immaginario, creato nei [[fumetto|fumetti]] di [[Superman]] come pianeta d'origine del [[supereroe]] inventato nel [[1938]] da [[Jerry Siegel]] e [[Joe Shuster]]. L'identità kryptoniana di Superman è [[Superman|Kal-El]], figlio di [[Jor-El]] e [[Lara Lor-Van|Lara]], nonché grande nemico del [[generale Zod]], criminale con cui combatte in più di un'occasione.▼
|tipo = [[Pianeti immaginari|Pianeta]]
|saga = [[Superman]]
|ideatore = [[Jerry Siegel]], [[Joe Shuster]]
|opere = [[Universo DC]]
|governo = Federazione Planetaria
|sistema = Sistema di Rao
|capitale = [[Kandor (fumetto)|Kandor]]
|lingue = kryptoniana
|dimensioni = Pari a [[Giove (astronomia)|Giove]]
|abitanti = Kryptoniani
|satelliti = Koron, Xenon e Wegthorn
|immagine = Superman escapes from Krypton.jpg
|didascalia = Il pianeta Krypton poco prima di esplodere e la navicella che porta in salvo Kal-El nella [[Superman (serie cinematografica)|serie animata di Superman degli Anni 40]]
}}
▲'''Krypton''' è un [[pianeti immaginari|pianeta
== Il pianeta nei fumetti ==▼
Questo [[pianeta]], grande quanto [[Giove (astronomia)|Giove]], ed attorno al quale ruotano le [[
▲==Il pianeta nei fumetti ==
▲Questo [[pianeta]], grande quanto [[Giove (astronomia)|Giove]], ed attorno al quale ruotano le [[luna|lune]] Koron, Xenon e Wegthorn, fa parte del [[Sistema solare]] che ruota attorno a una [[stella]] rossa, chiamata Rao, (la religione più diffusa è l'adorazione di tale [[sole]]).
Su Krypton, pianeta dall'[[ecosistema]] lussureggiante e armonioso, vive una [[specie|razza]] [[umanoide]] molto progredita, antica di molti [[eone|eoni]], dall'aspetto praticamente identico quello dell'''[[homo sapiens]]'' sviluppatosi sul pianeta [[Terra]], di cui si presume sia un lontanissimo parente. Il popolo kryptoniano è molto sviluppato sia da un punto di vista [[tecnologia|tecnologico]], che da un punto di vista [[società (sociologia)|sociale]] e [[politica|politico]]. Esso dispone di una tecnologia astronavale altamente progredita, anche se da millenni non viaggia nello [[universo|spazio]], di cui dispone una conoscenza antichissima e sconfinata che ha attirato l'interesse di molte altre [[civiltà]] vicine che intendevano aprirsi a un'era di colonizzazione [[universo|spaziale]]. Grandissimi astroingegneri, essi hanno anche fatto in modo che le loro navette monoposto potessero raggiungere l'[[iperspazio]], come dimostra il viaggio di Kal-El fino alla lontana [[Terra]].
In una storia del [[1972]], si narra che tale popolo è, a sua volta, frutto dell'incontro fortuito tra due naufraghi dello spazio: una donna di nome "KRYP", ed un uomo
Per merito delle geniali ricerche dello scienziato [[Jor-El]], essi hanno scoperto e imparato a sfruttare la [[zona fantasma]], una [[dimensione parallela]] in cui vengono mandati in esilio i peggiori criminali, nella quale chiunque venga imprigionato resta in una condizione eterna di morte vivente.
Nei millenni precedenti, era in preparazione un programma di colonizzazione di molti [[pianeta|mondi]] allora spopolati, [[Terra]] compresa; esso comprendeva anche una delicata operazione di "riprogrammazione [[ecologia|ecologica]]" volta a tramutare i [[pianeta|mondi]] scelti esattamente come Krypton. Come centro di attività per tale vasta azione era stata progettata la [[Fortezza della solitudine]]. Successivamente, il progetto di colonizzazione fu abbandonato per motivi che non sono mai stati svelati.
I kryptoniani hanno una componente genetica e molecolare unica: se esposti ai raggi di un [[sole]] giallo, come quello terrestre, essi acquisiscono straordinarie facoltà fisiche (capacità di volare,
===The Man of Steel di John Byrne===
Nei fumetti di [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]], ''[[
Centomila anni dopo il lancio della bomba, quando i kryptoniani usavano abiti particolari capaci di prolungare la loro vita, Jor-El investiga circa una malattia scatenata da alcune radiazioni non meglio identificate. Il risultato della sua analisi è sconcertante: la bomba termonucleare degli Zero Nero ha dato il via a una reazione che, in pochi giorni, avrebbe portato il mondo ad esplodere a causa dell'instabilità del nucleo, da cui, di recente, si stava diffondendo un minerale verde, la [[kryptonite]], che stava, in breve tempo, decimando il popolo kryptoniano, divenuto ormai una [[società (sociologia)|società]] fredda e senza sentimenti, né contatti, ormai gestita solamente dai [[droide|droidi]] e dai [[computer]]. Per riprodursi praticavano da secoli l'[[inseminazione artificiale]].
Inoltre, vengono esplicitamente descritti come una razza di [[xenofobia|xenofobi]] e
==La kryptonite==
{{vedi anche|kryptonite}}
Quando il [[pianeta]] Krypton esplose, i suoi frammenti, la [[kryptonite]], si diffusero in tutto lo [[Spazio (astronomia)|spazio]]. Molti di essi raggiunsero anche la [[Terra]], con una certa costanza negli anni. Per gli esseri umani, la [[kryptonite]] è apparentemente innocua, ma per la sua particolare conformazione [[radiazioni|radiologica]], è in grado di nuocere a qualunque kryptoniano. Il solo materiale che contiene le sue radiazioni, proteggendo Superman, è il [[piombo]].
Questo [[minerale]] dello [[Spazio (astronomia)|spazio]] ha molti colori, e ciascuna di queste forme ha effetti diversi. Nei fumetti italiani appaiono spesso tre dei vari tipi possibili di kryptonite: * quella verde, che può uccidere Superman * * quella dorata, che toglie i poteri al supereroe. Brillante [[scienza|scienziato]], [[Lex Luthor]] ha studiato a fondo le caratteristiche della kryptonite ed è riuscito a creare quella sintetica, che riunisce gli effetti di tutte le forme di kryptonite esistenti.
==La decadenza==
Sia [[Mario Puzo]] che [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]], il primo autore dei primi due [[film]] e il secondo ideatore di note [[fumetti|storie a fumetti]] che hanno ridisegnato il personaggio di [[Superman]], hanno presentato un interessante aspetto del popolo kryptoniano, tipico di tutte le [[civiltà]]: la decadenza.
* Nel [[film]] ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'', l'anima di [[Jor-El]] spiega al figlio che la distruzione del [[pianeta]] e l'estinzione della sua [[civiltà]] sono state permesse da un sentimento di vanità che ha portato gli uomini più influenti a considerarsi eterni e indistruttibili. Prima ancora di questa rivelazione, la decadenza della civiltà kryptoniana è avvertibile già all'inizio del [[film]], quando Jor-El processa per un tentato [[colpo di Stato]] l'infido [[
* Nelle [[fumetti|storie a fumetti]] di Byrne, ''[[
* Nella serie ''Smallville'' viene invece affermato che la distruzione di Krypton è stata causata da una guerra provocata da Zod per prendere il potere
* Ne ''[[L'uomo d'acciaio]]'', film che inaugura la nascita del [[DCEU]], si vede all'inizio che la razza dei kryptoniani ha portato il pianeta sull'orlo del collasso dopo averne depredato le risorse fino al nucleo; Jor-El tenta per l'ennesima volta di ragionare con il Consiglio, che rifiuta ciecamente di prenderlo in considerazione, fin quando il Generale Zod non tenta un colpo di Stato, fallendo e venendo confinato nella [[Zona fantasma]] insieme ai suoi seguaci, e pochissimo tempo dopo segue l'esplosione del pianeta. In forma di ologramma, Jor-El racconta al giovane Kal che la nascita dei cittadini kryptoniani era regolamentata e controllata artificialmente; i nuovi nati crescevano in incubatrici e venivano programmati geneticamente per svolgere un solo compito predefinito: soldato, leader, scienziato e così via. Ma Jor-El e sua moglie Lara concepirono il loro unico figlio naturalmente, riuscendo quindi a opporsi alla programmazione. Il defunto padre spiega di aver compiuto questa azione dopo aver messo in discussione la validità del processo, chiedendosi se una persona avesse il diritto di scegliere cosa fare della propria vita; Jor-El e Lara preferirono non lasciare Krypton, poiché la loro navicella aveva posto solo per il piccolo Kal e non c'era il tempo materiale per creare una navicella grande abbastanza e inoltre - a differenza del figlio - la loro codificazione genetica gli impediva di lasciare il pianeta. Per consentire al figlio totale libertà di scelta, e approfittando del tentato golpe di Zod, Jor-El rubò il Codex (il registro genetico da cui venivano creati tutti i nuovi nati) e lo infuse nel corpo del neonato Kal-El; grazie a ciò, Superman ha la possibilità non solo di scegliere liberamente le proprie inclinazioni ma anche la possibilità di creare una nuova società kryptoniana libera dai difetti di quella originale.
==Lingua kriptoniana==
La lingua kryptoniana è la lingua parlata dagli abitanti di Krypton ed è anche detta kandoriano antico, in quanto il kandoriano era la lingua parlata in origine prima dell'unificazione del governo di Krypton sotto la nuova Federazione Planetaria.
==Compatibilità riproduttiva==
Riga 41 ⟶ 65:
* In ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'', uno scienziato kriptoniano, Dax-Ur, ha avuto una figlia con una terrestre. In questo caso però Dax-Ur aveva deciso di vivere senza i poteri forniti dal Sole giallo grazie alla kriptonite blu.
* In ''[[All Star Superman]]'', storia dello scrittore inglese [[Grant Morrison]], da molti considerata la più grande storia di Superman, Kal stesso ribadisce che lui e Lois non possono avere figli per via delle loro differenze biologiche.
* Fino al 2008, gli abitanti kryptoniani erano geneticamente incompatibili con i terrestri e, quindi, il concepimento tra le due specie era impossibile.<ref>Action Comics Annual 11 (2008)</ref> Dal rilancio editoriale ''[[Rinascita (DC Comics)|Rinascita]]'' la testata dedicata a Superman ha introdotto un figlio biologico di Lois e Clark, lasciando sottintendere che siano compatibili. La serie rivela anche che il figlio sta sviluppando poco a poco i poteri come fece Clark alla sua stessa età.
== L'origine del nome Krypton ==▼
In occasione della pubblicazione di ''L'origine di Superman'' di [[Mort Weisinger]] e [[Wayne Boring]], pubblicata nel [[1948]], in cui per la prima volta venne presentato il popolo kryptoniano, vennero intervistati [[Jerry Siegel]] e [[Joe Shuster]], i quali spiegarono di aver dato a ''Krypton'' tale nome poiché erano rimasti colpiti dalla pronuncia del nome dato all'elemento [[Kripton
▲==L'origine del nome Krypton ==
▲In occasione della pubblicazione di ''L'origine di Superman'' di [[Mort Weisinger]] e [[Wayne Boring]], pubblicata nel [[1948]], in cui per la prima volta venne presentato il popolo kryptoniano, vennero intervistati [[Jerry Siegel]] e [[Joe Shuster]], i quali spiegarono di aver dato a ''Krypton'' tale nome poiché erano rimasti colpiti dalla pronuncia del nome dato all'[[Kripton (elemento)|elemento cripto]].
==Altri media==
*
* Nella
==Note==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Superman}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|DC Comics}}
[[Categoria:Luoghi di Superman]]
[[Categoria:Pianeti
| |||