Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix parametri del template {{Avvisocopyviol}}
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 84:
Ciao Pepps2, sono di nuovo io, [[Utente:Jamala|<span style="color:green">'''Jam'''</span>]][[Discussioni utente:Jamala|<span style="color:green">'''ala'''</span>]], ti volevo chiedere un favore, se hai tempo, potresti buttar giu' qualche riga sul dialetto sambenedettese, riprendendoti magari dal paragrafo sulla voce della città.Tutto questo perché sto lavorando ad una nuova voce che cataloghi tutti i dialetti della nostra povincia, puoi vedere l'incipit e l'elenco nel mio [[utente:jamala/Sandbox|Sandbox]] e volevo parlare in modo più dettagliato del Ripano e del Sambenedettese, appunto.Ti ringrazio qualunque sia la risposta, [[Utente:Jamala|<span style="color:green">'''Jam'''</span>]][[Discussioni utente:Jamala|<span style="color:green">'''ala'''</span>]] 20:19, 23 gen 2011 (CET)
:Ciao Pepps2, capisco il tuo "disagio" e non insisto, facciamo così, io scrivo qualche riga a riguardo, te le faccio leggere, e se vuoi modificare qualcosa sei libero di farlo, entro qualche ora presenterò il testo e se lo approvi definitivamente creerò la voce.A presto, [[Utente:Jamala|<span style="color:green">'''Jam'''</span>]][[Discussioni utente:Jamala|<span style="color:green">'''ala'''</span>]] 15:17, 1 feb 2011 (CET)
::Limitato al centro storico di [[San Benedetto del Tronto]] e alla zona portuale della città, appartiene al gruppo ''basso-truentino'', presentando dunque forti affinità con gli altri dialetti della bassa vallata.Dal punto di vista fonetico presenta, come tutti i dialetti abruzzesi settentrionali, la caduta di tutte le vocali finali ad eccezione della [a] e la [[metafonesi]] delle vocali toniche aperte, senza peró sfociare in un [[dittongo]] come in [[Ascoli Piceno|Ascoli]], ma divenendo ''ú'' ed ''í'' come a [[Pescara]].''Bíllë'' quindi per "bello" (cfr. [[Dialetto ascolano|ascolano]] ''biéllë'') e ''búnë'' per "buono" (cfr. [[Dialetto ascolano|ascolano]] ''buónë'').
::Il lessico presenta inoltre derivazioni greche come per esempio il termine ''cónë'', "bella bambina" (cfr. Greco ''ikones''), e ''cucalë'' (cfr. Greco ''kukales'') che significa "gabbiano".
 
Riga 168:
[[VIDEO|http://www.youtube.com/watch?v=kehUEPv9FZQ&feature=results_main&playnext=1&list=PL02C4CAE23503DC0B]]
 
PRECISAMENTE AL 35''"
 
INOLTRE AL 1 MINUTO DEL VIDEO DI CUI IL LINK SOPRA, TRA I GAGLIARDETTI, C'è QUELLO DELLA SAMBENEDETTESE
Riga 191:
[[Wikipedia:IGNORA]] --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 15:55, 9 gen 2014 (CET)
: Hai ragione ma io mi sono sempre attenuto a quello che utenti più esperti mi hanno detto. Diciamo allora che sarebbe opportuno rispettare l'impostazione che è stata data ad una certa pagina o comunque di mantenere un certo ordine affidandosi appunto al buon senso. Ad esempio tempo fa nella sezione "personalità" nella pagina di [[San Benedetto del Tronto]] c'erano personaggi che non avevano una loro pagina su Wiki e c'era un breve riassunto della loro biografia. Qualcuno che controlla che tutto sia fatto secondo certi canoni modificò la lista come la vedi ora. Come è stata risolta la questione della tensostruttura credo che sia la soluzione migliore. Grazie ancora per il tuo contributo esperto (da quello che ho capito sei uno esperto, o almeno hai un interesse per la ginnastica artistica...).[[Utente:Pepps2|Pepps2]] 21:46 (UK), 9 gennaio 2013
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Pepps2,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Pepps2}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:25, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Pepps2,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:48, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->