Alessandro Matri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GOL segnato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alessandro Matri
|Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Alessandro Matri (cropped).jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 6 maggio 2020
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1994-1995|{{simbolo|600px vertical HEX-010080 White.svg}} Virtus Don Bosco|
|1995-1996|Fanfulla|
|1996-2004|Milan|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2004-2005|→ Prato|32 (5, -1)<ref name="Cabella"/>
|2005-2006|→ Lumezzane|32 (23)<ref>34 (23) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2006-2007|→ Rimini|28 (4)
|2007-2011|Cagliari|125 (36)
|2011-2013|Juventus|69 (27)
|2013-2014|Milan|15 (1)
|2014|→ Fiorentina|15 (4)
|2014-2015|→ Genoa|16 (7)
|2015|→ Juventus|5 (0)
|2015-2016|→ Lazio|19 (4)
|2016-2019|Sassuolo|73 (13)
|2019-2020|→ Brescia|8 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2015|{{Naz|CA|ITA|M}}|7 (1)
}}
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 44:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|Epoca = 2000
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
Soprannominato ''Mitra Matri'', cresce nel paese di [[Graffignana]], in [[provincia di Lodi]]. La prima passione non è per il calcio, bensì per il [[ciclismo]]: Matri correva per il Pedale Graffignanino e prometteva bene, come testimoniano le medaglie che ha vinto, fino a quando una caduta violenta dalla bici lo porta a un cambiamento di progetti sportivi per il futuro. In accordo con i genitori, abbandona le due ruote e sceglie di concentrare le proprie energie sul [[Calcio (sport)|calcio]].<ref name="biografia">{{Cita web|url=http://www.alessandromatri.it/biografia.html|titolo=Biografia|accesso=6 maggio 2020|dataarchivio=14 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150414025512/http://www.alessandromatri.it/biografia.html|urlmorto=sì}}</ref>
Incomincia la carriera calcistica nella squadra della Virtus Don Bosco di [[Graffignana]] per poi passare al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Cavenago Fanfulla|Fanfulla]] su segnalazione di un dirigente che lo vide giocare. All'età di 11 anni, in seguito alla segnalazione dell'osservatore [[Ruben Buriani]], passa nelle giovanili del {{Calcio Milan|NB}}, dove rimarrà fino all'età di 20 anni.<ref name=biografia/>
Dal marzo 2009 è legato sentimentalmente alla modella e showgirl [[Federica Nargi]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gossipblog.it/post/7881/federica-nargi-ha-conquistato-alessandro-matri-attaccante-del-cagliari|titolo=Federica Nargi ha conquistato Alessandro Matri, attaccante del Cagliari|accesso=16 gennaio 2014|dataarchivio=13 aprile 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130413063409/http://www.gossipblog.it/post/7881/federica-nargi-ha-conquistato-alessandro-matri-attaccante-del-cagliari|urlmorto=sì}}</ref> ex [[Velina (televisione)|velina]] di ''[[Striscia la notizia]]'', da cui ha avuto due figlie.<ref>{{cita web|https://www.tgcom24.mediaset.it/people/federica-nargi-mamma-bis-e-nata-beatrice_3197442-201902a.shtml|Federica Nargi mamma bis, è nata Beatrice|data=17 marzo 2019|accesso=17 marzo 2019}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante (calcio)#Prima punta|Centravanti
== Carriera ==
===
====
===== Milan e i vari prestiti =====
Fa il suo esordio in [[Serie A]], da titolare, il 24 maggio 2003 durante la trasferta persa per 4-2 contro il {{Calcio Piacenza|NB}}, disputando 70 minuti di gioco per poi essere sostituito dal compagno di squadra Roberto Bortolotto.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1022704|titolo=Piacenza Calcio 1919 - AC Milan|data=24 maggio 2003|accesso=31 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/25/Ancelotti_fila_scooter_ga_0_03052511216.shtml|titolo=Ancelotti se la fila in scooter|autore1=Andrea Schianchi|autore2=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=25 maggio 2003}}</ref> Nella sua prima stagione da professionista ottiene una sola presenza mentre nella seconda non scenderà mai in campo disputando le sue partite nella Primavera del Milan.
Si mette successivamente in mostra in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], in prestito, con le maglie di {{Calcio Prato|NB}} nella stagione 2004-2005 (36 presenze e 5 gol — trovandosi a subìre anche una rete il 19 settembre 2004, nella sconfitta esterna contro la {{Calcio Pistoiese|NB}}, quando è costretto a sostituire in porta l'espulso Layeni negli ultimi minuti di gara<ref name="Cabella">{{cita news|autore=Enzo Cabella|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/settembre/20/Artistico_principe_Pistoia_ga_10_0409207411.shtml|titolo=Artistico principe di Pistoia|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2004-09-20}}</ref>) e {{Calcio Lumezzane|NB}} nella stagione 2005-2006 (35 presenze e 14 gol).<ref name=biografia/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/07/30/ZRSPO_ZRS01.html|autore=Massimo Pianigiani|titolo=Primi movimenti, presi 4 giocatori|pubblicazione=Il Tirreno|data=30 luglio 2004|accesso=31 agosto 2015|dataarchivio=12 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312112952/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2004/07/30/ZRSPO_ZRS01.html|urlmorto=sì}}</ref>
Nell'estate del 2006 passa al {{Calcio Rimini|NB}} dell'allenatore [[Leonardo Acori]], in [[Serie B]], con la formula del prestito.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=29610 |autore=Francesco Graffagnini |titolo=Ufficiale: il Milan dirotta Matri al Rimini |data=7 giugno 2006 |accesso=20 luglio 2012}}</ref> In questa stagione, nonostante la presenza di attaccanti più esperti come [[Adrián Ricchiuti]], [[Jeda]] e [[Davide Moscardelli]], riesce a ritagliarsi uno spazio importante.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=370422 |autore=Marco Conterio |titolo=Esclusiva TMW - Acori: "Matri-Milan: perfetto! Futuro? In attesa..." |data=22 luglio 2012 |accesso=22 luglio 2012}}</ref> Matri chiude il [[Serie B 2006-2007|campionato]] con quattro reti all'attivo, tutte siglate nel girone di ritorno, tra cui la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in carriera sul campo del {{Calcio Brescia|NB}} e il gol che ha deciso il [[Derby (calcio)|derby]] romagnolo contro il {{Calcio Cesena|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.newsrimini.it//news/2007/aprile/14/rimini/calcio._il_derby_a__biancorosso__decide_matri__1-0_._ora_la_juve.html |titolo=Calcio. Il derby è biancorosso: decide Matri (1-0). Ora la Juve |data=14 aprile 2007 |accesso=29 novembre 2010}}</ref>
===== Cagliari =====
L'11 giugno 2007 metà del suo cartellino viene acquistato dal {{Calcio Cagliari|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=62297 |autore=Alessio Calfapietra |titolo=Ufficiale: Alessandro Matri al Cagliari |data=11 giugno 2007 |accesso=29 novembre 2010}}</ref> Ha esordito con la maglia rossoblù il 26 agosto seguente, andando subito a segno nella prima giornata di [[Serie A 2007-2008|campionato]] contro il {{Calcio Napoli|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1a/napoli-cagliari-07/napoli-cagliari-07.html |titolo=Il Napoli stecca la prima in A; al San Paolo vince il Cagliari 2-0 |data=26 agosto 2007 |accesso=20 luglio 2012}}</ref> Nonostante alcuni gol nell'arco della stagione, Matri viene spesso relegato in panchina dall'allenatore [[Davide Ballardini]], che gli preferisce il compagno di reparto [[Robert Acquafresca]]. Il giorno dopo il divorzio tra la società sarda e il tecnico ravennate, tuttavia, il Cagliari riscatta l'altra metà del suo cartellino<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=106339 |autore=Stefano Sica |titolo=Ufficiale: Matri è tutto del Cagliari |data=29 maggio 2008 |accesso=29 novembre 2010}}</ref> per 2,3 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/alessandro-matri/transfers/spieler_40660.html |titolo=Alessandro Matri |accesso=20 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120826142131/http://www.transfermarkt.it/it/alessandro-matri/transfers/spieler_40660.html }}</ref> Il 24 febbraio 2008 decide la gara con la {{Calcio Lazio|N}}, segnando nell'occasione il 1000º gol dei sardi in A.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-24-a/cagliari-lazio/cagliari-lazio.html|titolo=Lazio, è ancora crisi Sconfitta anche a Cagliari|data=24 febbraio 2008}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2009|editore=Panini|anno=2008|città=Modena|p=363}}</ref>
L'[[Cagliari Calcio 2009-2010|annata 2009-2010]] comincia sulla falsariga della precedente per Matri, che, inizialmente, parte dalla panchina. Dopo la cessione di Acquafresca, riesce a guadagnare nel giro di poche settimane il posto da titolare. Il 13 dicembre 2009, dopo 16 partite, riesce anche a eguagliare il record di [[Gigi Riva]] di sette match consecutivi a segno.<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2009/12/13/1684276/la-storia-del-cagliari-archivia-il-nuovo-record-matri-ne-fa |titolo=La storia del Cagliari archivia il nuovo record: Matri ne fa sette, proprio come Riva |data=13 dicembre 2009 |accesso=20 luglio 2012}}</ref> Termina la stagione con 13 gol messi a segno, stabilendo il proprio record personale.
Comincia la [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] con una doppietta, realizzata l'11 settembre 2010 contro la {{Calcio Roma|NB}} nella gara giocata al [[Stadio Sant'Elia|Sant'Elia]] e vinta per 5-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cagliari-Roma/25233 |titolo=Cagliari 5-1 Roma |data=11 settembre 2010 |accesso=20 luglio 2012 |dataarchivio=14 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120614193519/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Cagliari-Roma/25233 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=https://it.eurosport.yahoo.com/11092010/45/serie-profondo-giallorosso-cagliari-vince-5-1.html |autore=Mattia Fontana |titolo=Serie A - Profondo giallorosso, il Cagliari vince 5-1 |data=11 settembre 2010 |accesso=29 novembre 2010}}</ref> In totale l'attaccante realizza quattro doppiette, con un bottino complessivo di 11 reti. Con 36 marcature, inoltre, risulta essere al quinto posto nella classifica dei migliori marcatori di sempre in massima serie con la maglia del Cagliari.<ref>{{cita web |url=http://www.cittaceleste.it/notizia.php?newsID=21762 |titolo=Calcio/Cagliari-Lazio – Finalmente sono cento, Rocchi: ‘Ora mi rendo conto di quanto ho fatto per questa società’ |data=30 ottobre 2011 |accesso=20 luglio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
===== Juventus =====
[[File:Alessandro Matri 2012 01 (edited).jpg|thumb|upright|left|Matri in azione alla {{Calcio Juventus|N}} nell'estate 2012, durante un'[[amichevole]] contro il {{Calcio Malaga|N}}.]]
Il
Riscattato dalla Juventus,<ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/diritti+di+opzione+22giugno2011 |titolo=Matri, Motta, Pepe e Quagliarella riscattati |data=22 giugno 2011 |accesso=20 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131101163359/http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/diritti+di+opzione+22giugno2011 }}</ref> nella stagione successiva conquista il suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]], ottenuto il 6 maggio 2012, con una giornata d'anticipo, nella partita giocata sul campo neutro di [[Trieste]] contro il Cagliari e vinta per 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve Per i bianconeri è il 28{{Sic|°}} scudetto |data=6 maggio 2012 |accesso=7 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml |autore=Alberto Gasparri |titolo=La Juventus è campione d'Italia |data=6 maggio 2012 |accesso=7 maggio 2012 |dataarchivio=2 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602015936/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/81808/la-juventus-e-campione-ditalia.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko |autore=Vladimiro Cotugno |titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko |data=6 maggio 2012 |accesso=21 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706144347/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko }}</ref> Conclude la stagione con 10 reti, di cui una nell'1-1 contro il Milan del 25 febbraio 2012.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/02/25/news/diretta_milan_juventus-30502530/|titolo=Milan-Juventus pari e polemiche|data=25 febbraio 2012|accesso=5 febbraio 2020}}</ref>
La [[Juventus Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]] inizia con la conquista della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]], arrivata l'11 agosto 2012 allo [[Stadio
Il 19 settembre 2012 esordisce nelle [[competizioni UEFA per club]], in occasione della partita di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] pareggiata per 2-2 in casa del [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref>{{cita
Il 5 maggio successivo, grazie alla vittoria interna della Juventus sul
Il 18 agosto
===== Ritorno al Milan, Fiorentina e
[[File:Matri 2016 ICC.jpg|thumb|upright|Matri (in primo piano) marcato da [[Philipp Lahm]] durante un'amichevole nell'estate 2016 tra {{Calcio Milan|N}} e {{Calcio Bayern Monaco|N}}.]]
Il 30 agosto 2013 viene ufficializzato il suo ritorno al {{Calcio Milan|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/44887|titolo=AC Milan comunicato ufficiale|data=30 agosto 2013|accesso=30 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130902032215/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/44887|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/juve/it/news/grazie+alessandro |titolo=Grazie Alessandro! |data=30 agosto 2013 |accesso=30 agosto 2013}}</ref> per 11 milioni di euro.<ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/cb505ba8-546a-45a8-8c4f-7edb28041b3f/comunicato+30082013+matri+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=cb505ba8-546a-45a8-8c4f-7edb28041b3f |titolo=Accordo con l'A.C. Milan per la cessione definitiva del calciatore Alessandro Matri |data=30 agosto 2013 |accesso=30 agosto 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130830144519/http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/cb505ba8-546a-45a8-8c4f-7edb28041b3f/comunicato+30082013+matri+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=cb505ba8-546a-45a8-8c4f-7edb28041b3f }}</ref> Torna a vestire la maglia rossonera il 1º settembre seguente, in occasione della partita interna vinta per 3-1 contro il Cagliari, sua ex squadra.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/01-09-2013/milan-cagliari-3-1-aspettando-kaka-ci-pensano-robinho-mexes-balotelli-201077400003.shtml |autore=Fabiana Della Valle |titolo=Milan-Cagliari 3-1, aspettando Kakà, ci pensano Robinho, Mexes e Balotelli |data=1º settembre 2013 |accesso=1º settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/2013/articoli/1009560/milan-robinho-e-balotelli-in-gol-3-1-al-cagliari.shtml |autore=Max Cristina |titolo=Milan, Robinho e Balotelli in gol: 3-1 al Cagliari |data=1º settembre 2013 |accesso=1º settembre 2013}}</ref> Il 27 ottobre 2013 arriva il suo primo e unico gol con la società milanese, nel corso della trasferta persa per 3-2 contro il {{Calcio Parma|NB}}.<ref>{{cita web |autore=Marco Pasotto |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/27-10-2013/parma-milan-3-2-parolo-esalta-tardini-201447029866.shtml |titolo=Parma-Milan 3-2, Parolo esalta il Tardini |data=27 ottobre 2013 |accesso=27 ottobre 2013}}</ref>
Dopo 19 presenze e 1 rete con i ''rossoneri'', il 15 gennaio 2014 viene ufficializzato il suo prestito dal Milan alla {{Calcio Fiorentina|NB}} fino al termine della stagione.<ref>{{cita web |url=http://it.violachannel.tv/vc13-dettaglio-breaking/items/data_15-01-2014_matri-e-un-giocatore-della-fiorentina.html |titolo=Matri {{sic|e'}} un giocatore della Fiorentina |data=15 gennaio 2014 |accesso=15 gennaio 2014}}</ref> Esordisce in maglia viola il 19 gennaio seguente, realizzando una doppietta nella partita di [[Serie A 2013-2014|campionato]] {{Calcio Catania|NB}}-Fiorentina (0-3).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Catania-Fiorentina/66167|titolo=Catania 0-3 Fiorentina|data=19 gennaio 2014|accesso=21 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150203100059/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Catania-Fiorentina/66167}}</ref> Il 20 febbraio esordisce in [[UEFA Europa League|Europa League]] nella gara di andata dei sedicesimi di finale contro l'[[Esbjerg forenede Boldklubber|Esbjerg]], segnando anche il primo gol per i viola che si imporranno sugli avversari per 1-3.<ref>{{cita web|autore=Pelle Rasmussen|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/news/025a-0ea888986a2d-ce99f69e50e0-1000--esbjerg-not-quitting-after-viola-defeat/|titolo=Esbjerg not quitting after Viola defeat|lingua=en|data=20 febbraio 2014}}</ref> Chiude la stagione con i viola con 21 presenze e 5 reti.
Finito il prestito in Toscana, fa inizialmente ritorno al Milan, che l'11 luglio 2014 lo cede nuovamente in prestito, stavolta al {{Calcio Genoa|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/colpo-genoa-ufficiale-matri/|titolo=Colpo del Genoa: Ufficiale Matri|data=11 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714213205/http://genoacfc.it/notizie/colpo-genoa-ufficiale-matri/}}</ref> Con la maglia rossoblù esordisce in campionato il 14 settembre in trasferta a [[Firenze]], proprio contro la sua ex squadra, subentrando nel secondo tempo a [[Mauricio Pinilla]]. Il 24 settembre, nella quarta giornata di campionato, sigla le sue prime due reti con la maglia dei grifoni (al 35' e al 48') nella gara {{Calcio Verona|NB}}-{{Calcio Genoa|NB}} (2-2).<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Genoa/68673|titolo=Hellas Verona 2-2 Genoa|data=24 settembre 2014|accesso=26 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150318035547/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Hellas%20Verona-Genoa/68673}}</ref> Il 5 ottobre {{Senza fonte|segna il suo 100º gol tra i professionisti}} siglando la rete della vittoria nella trasferta vinta 2-1 contro il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/05-10-2014/parma-genoa-1-2-perotti-coda-matri-90654131686.shtml|titolo = Parma-Genoa 1-2, Perotti, Coda e Matri al 93'|autore = Guglielmo Longhi|data = 5 ottobre 2014|accesso = 8 marzo 2018}}</ref> Complessivamente con i ''rossoblù'' colleziona 17 presenze e 7 gol.
===== Ritorno alla Juventus =====
Il 2 febbraio 2015 fa ritorno dopo due anni alla {{Calcio Juventus|NB}}, a cui viene ceduto dal Milan con la modalità del prestito gratuito semestrale;<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/matri+torna+in+bianconero|titolo=Matri torna in bianconero|data=2 febbraio 2015|accesso=7 febbraio 2015}}</ref> al suo stipendio lordo, 2,5 milioni di euro, contribuisce per metà la società rossonera.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2015/02/02-320134/Calciomercato+Juventus%3A+preso+Matri,+il+bomber+di+ritorno|titolo=Calciomercato Juventus: preso Matri, il bomber di ritorno|data=2 febbraio 2015|accesso=7 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205004310/http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2015/02/02-320134/Calciomercato+Juventus:+preso+Matri,+il+bomber+di+ritorno}}</ref> A Torino ritrova [[Stefano Sturaro]], con il quale aveva giocato a Genova nei sei mesi precedenti, ed il tecnico [[Massimiliano Allegri]], che lo aveva allenato sia a Cagliari sia a Milano.
Nella sua seconda esperienza in bianconero si fregia della vittoria dello [[Serie A 2014-2015|scudetto]], il terzo della sua carriera, seppur il suo contributo in campionato risulta marginale. Ben più importante sarà l'apporto di Matri nel cammino in [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]]: il 7 aprile, in occasione della semifinale di ritorno giocata sul campo della Fiorentina, sblocca il punteggio nello 0-3 dei suoi, che ribalta la sconfitta 1-2 dell'andata e qualifica la Juventus alla finale;<ref>{{cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/07-04-2015/fiorentina-juventus-0-3-matri-pereyra-bonucci-portano-allegri-finale-110373889409.shtml|titolo = Fiorentina-Juventus 0-3: Matri, Pereyra e Bonucci portano Allegri in finale|autore = Fabiana Della Valle|data = 7 aprile 2015|accesso = 13 dicembre 2015}}</ref> quindi il successivo 20 maggio, all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico di Roma]] contro la {{Calcio Lazio|NB}}, al 97' dei [[tempi supplementari]] risolve la finale siglando il decisivo 2-1 che consegna la Coppa ai torinesi, la decima per il club e la seconda in carriera per l'attaccante.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> Chiude il suo semestre in Piemonte con 9 presenze e 2 gol.
===== Lazio, Sassuolo, Brescia e ritiro =====
[[File:Lazio-Dnepr (1).jpg|thumb|left|Matri (in piedi, terzo da sinistra) alla {{Calcio Lazio|N}} nel 2015.]]
Tornato al Milan nell'estate 2015, il successivo 31 agosto passa in prestito annuale alla {{Calcio Lazio|NB}}.<ref>{{cita web |url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/5555-alessandro-matri-e-un-giocatore-biancoceleste.html |titolo=Alessandro Matri è un giocatore biancoceleste |data=31 agosto 2015 |accesso=31 agosto 2015 |dataarchivio=2 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150902211651/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/5555-alessandro-matri-e-un-giocatore-biancoceleste.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/lazio-ufficiale-larrivo-in-prestito-di-alessandro-matri/view/news/210856|titolo = Lazio: ufficiale l'arrivo in prestito di Alessandro Matri|accesso = 7 settembre 2015}}</ref> L'esordio arriva il 13 settembre successivo dove mette a segno anche una doppietta nella partita casalinga vinta, proprio per 2-0, contro l'{{Calcio Udinese|NB}}.<ref>{{cita web|url = http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2015/09/13-3997819/lazio-udinese_2-0_super_matri_che_doppietta_/|titolo = Lazio-Udinese 2-0, super Matri: che doppietta!|data = 13 settembre 2015|accesso = 13 dicembre 2015}}</ref> Conclude la stagione e il prestito alla Lazio con un totale di 31 presenze e 7 reti. A fine stagione rientra al [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
Il 16 agosto 2016 il Milano lo cede a titolo definitivo al {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2399/calciomercato-il-sassuolo-ingaggia-alessandro-matri-dal-milan|titolo=Calciomercato: il Sassuolo ingaggia Alessandro Matri dal Milan!|data=16 agosto 2016|accesso=16 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180911021457/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2399%2Fcalciomercato-il-sassuolo-ingaggia-alessandro-matri-dal-milan}}</ref> Segna il suo primo gol in neroverde il 23 ottobre, durante la nona giornata di serie A, contro il {{Calcio Bologna|N}} al [[Stadio Renato Dall'Ara|Dall'Ara]], fissando il risultato sull'1-1.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/bologna/2016/10/23/news/bologna_sassuolo_pari-150439146/|titolo = Bologna-Sassuolo 1-1: finale ancora amaro per i rossoblù, Matri li beffa|autore = Simone Monari|data = 23 ottobre 2016|accesso = 23 gennaio 2017}}</ref> Sigla la sua prima doppietta in nero verde il 15 gennaio 2017 contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/15-01-2017/sassuolo-palermo-4-1-corini-si-illude-coppia-berardi-matri-ribalta-match-180424551221.shtml|titolo = Sassuolo-Palermo 4-1, Corini si illude, la coppia Berardi-Matri ribalta il match|autore = Guglielmo Longhi|data = 15 gennaio 2017|accesso = 23 gennaio 2017}}</ref> Una settimana dopo, contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], Matri segna il gol più veloce del campionato, dopo appena un minuto di gioco; nella stessa partita va poi nuovamente a segno, siglando così la sua seconda doppietta consecutiva.<ref>{{Cita web|url = http://www.fantagazzetta.com/serie-a/ultima-giornata/22_01_2017/il-sassuolo-vola-sulle-ali-di-un-super-matri-pescara-ko-in-un-clima-surreale-con-ancora-un-errore-dal-dischetto-243756#|titolo = Il Sassuolo vola sulle ali di un super Matri. Pescara ko in un clima surreale, con ancora un errore dal dischetto|autore = Fabio Guzzo|data = 22 gennaio 2017|accesso = 23 gennaio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170126053301/http://www.fantagazzetta.com/serie-a/ultima-giornata/22_01_2017/il-sassuolo-vola-sulle-ali-di-un-super-matri-pescara-ko-in-un-clima-surreale-con-ancora-un-errore-dal-dischetto-243756|urlmorto = sì}}</ref> In tre anni con i neroverdi mette a referto 82 presenze e 14 gol.
Il 2 settembre 2019 viene venduto al {{Calcio Brescia|N}}, neopromosso in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12472/matri-e-un-nuovo-giocatore-del-brescia-calcio|titolo=Matri è un nuovo giocatore del Brescia Calcio|accesso=2 settembre 2019|dataarchivio=2 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190902195639/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12472/matri-e-un-nuovo-giocatore-del-brescia-calcio|urlmorto=sì}}</ref> Il 31 gennaio 2020, dopo sole 8 presenze in campionato, torna anticipatamente al Sassuolo<ref>{{cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12699/magnani-e-matri-rientrano-al-sassuolo|titolo=Magnani e Matri rientrano al Sassuolo|accesso=1º febbraio 2020|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131185731/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12699/magnani-e-matri-rientrano-al-sassuolo|urlmorto=sì}}</ref> prima di restare svincolato.<ref>{{cita web|url=https://www.ilposticipo.it/calcio/mercato-matri-con-il-brescia-e-finita-con-il-parma-ci-inseguiamo-da-tempo/|titolo=Mercato, Matri: “Con il Brescia è finita. Con il Parma ci inseguiamo da tempo”|accesso=31 gennaio 2020}}</ref>
Il 6 maggio 2020 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/matri-ritiro-news|titolo=Matri: "Mi ritiro ma senza rimpianti"|data=6 maggio 2020|accesso=6 maggio 2020}}</ref>
==== Nazionale ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Alessandro Matri 1.jpg|thumb|Matri in azione con la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] nell'amichevole con il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] del giugno 2015.]]
Il 6 febbraio 2011 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]], da parte del [[commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]], in vista dell'[[amichevole]] del 9 febbraio seguente contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (1-1), nella quale tuttavia non viene impiegato. Nel seguente mese di marzo, viene ancora una volta convocato in azzurro per le gare in trasferta contro la {{NazNB|CA|SVN|M}} (0-1) e l'{{NazNB|CA|UKR|M}} (0-2). Esordisce proprio in quest'ultima gara, subentrando al 61' della ripresa a [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]] e segnando la rete dello 0-2 finale per gli azzurri su [[Assist (calcio)|assist]] di [[Sebastian Giovinco]].<ref>{{cita web |url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Amichevole-Ucraina-Italia-2/29-03-2011/1-A_000191665.shtml |titolo=Amichevole Ucraina-Italia 0-2 |data=29 marzo 2011 |accesso=20 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> In totale, con la maglia della nazionale, conta 7 presenze ed 1 rete.
=== Dopo il ritiro ===
Una volta ritiratosi dal calcio giocato, Matri intraprende la carriera dirigenziale, diventando nel settembre 2020 collaboratore di [[Igli Tare]], direttore sportivo della {{Calcio Lazio|NB}}, sua ex squadra da calciatore;<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/matri-studia-da-dirigente-provo-rubare-segreto-tare/18nrt5vqb3ig91pw835u9xugg9|titolo=Matri studia da dirigente: "Provo a rubare qualche segreto a Tare"|data=7 novembre 2020}}</ref> nel frattempo segue il corso da direttore sportivo della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]. Dopo appena una stagione, l'ex attaccante biancoceleste decide di interrompere l'esperienza dirigenziale con il club romano per intraprendere un nuovo percorso.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/07/03-83245128/lazio_matri_saluta_inizio_un_nuovo_percorso_|titolo=Lazio, Matri saluta: "Inizio un nuovo percorso"|accesso=4 luglio 2021}}</ref>
Dopo l'addio alla Lazio, nel luglio 2021 viene presentato come uno dei volti nuovi di [[DAZN]], la piattaforma che trasmetterà, tra le altre cose, le gare della Serie A, Serie B, Europa League e Conference League.<ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/sport/article/nuova-offerta-dazn-stagione-2021-22-ambrosini-matri-pazzini-montolivo-barzagli|titolo=Ambrosini, Matri, Pazzini, Montolivo e Barzagli: la nuova squadra di DAZN per la stagione 2021-22|accesso=8 luglio 2021}}</ref> Dopo aver conseguito la qualifica da direttore sportivo il 19 luglio,<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolonews.net/non-solo-sasol/alessandro-matri-ex-sassuolo-inizia-una-nuova-vita-da-direttore-sportivo-33462|titolo=Alessandro Matri, ex Sassuolo, inizia una nuova vita da direttore sportivo|accesso=25 ottobre 2021}}</ref> il 14 ottobre dello stesso anno consegue anche quella da allenatore UEFA A a [[Coverciano]], che gli consente di allenare tutte le selezioni giovanili, le squadre femminili e le prime squadre fino alla Serie C e di poter essere tesserato come allenatore in seconda sia in Serie B che in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttojuve.com/altre-notizie/coverciano-del-piero-neo-allenatore-uefa-tra-i-promossi-anche-vieri-matri-e-de-rossi-576134|titolo=Coverciano, Del Piero neo allenatore Uefa. Tra i promossi anche Vieri, Matri e De Rossi|accesso=25 ottobre 2021}}</ref>
Il 22 novembre 2022 annuncia il ritorno al calcio giocato per una sola partita, giocando nel campionato Amatori CSI con gli amici del Graffignana 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilcittadino.it/stories/sport/calcio-lemozione-alessandro-matri-ritorno-campo-graffignana-sono-o_81160_96/|titolo=L’emozione di Alessandro Matri per il ritorno in campo a Graffignana}}</ref> Due anni dopo comunica di essere pronto a tornare in campo con la Graffignana, militante nelle serie dilettantistiche, ma il tesseramento non viene finalizzato per l'iscrizione di Matri all'albo degli allenatori professionisti (contraria alle regole).<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/matri-non-potra-tornare-a-giocare-al-graffignana-una-regola-poco-conosciuta-glielo-impedisce/|titolo=Matri non potrà tornare a giocare al Graffignana: una regola poco conosciuta glielo impedisce|sito=Sport Fanpage|data=2024-10-10|lingua=it|accesso=2024-10-14}}</ref>
Nel febbraio 2025 debutta come opinionista nei programmi ''[[Pressing (programma televisivo)|Pressing]]'' e ''[[Coppa Italia LIVE]]'' e poi anche ''Mondiale per club LIVE'' sulle reti [[Mediaset]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Simone Rossi-Redazione Digital-News.it|url=https://www.digital-news.it/news/sport/52719/coppa-italia-2024-25-quarti-di-finale-1-esclusiva-mediaset-programma-e-telecronisti|titolo=Coppa Italia 2024/25: Quarti di Finale #1 Esclusiva Mediaset – Programma e Telecronisti|sito=www.digital-news.it|data=2025-02-05|accesso=2025-02-05}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calcionapoli24.it/le_interviste/matri-vi-spiego-come-conte-prepara-le-partite-il-segreto-uno-n633890.html|titolo=Matri: "Vi spiego come Conte prepara le partite, il segreto è uno solo"|sito=www.calcionapoli24.it|data=2025-01-27|accesso=2025-05-14}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 125 ⟶ 162:
!Reti
|-
| [[Milan Associazione Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2003|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2003|SU]]+[[Coppa Intercontinentale 2003 (calcio)|CInt]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
| [[Associazione Calcio Prato 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|
|-
| [[Associazione Calcio Lumezzane 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|
|-
| [[Rimini Calcio Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|
|-
| [[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=4|{{Bandiera|
|-
| [[Cagliari Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 31 || 6 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 7
|-
| [[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 38 || 13 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - ||
|-
| [[Cagliari Calcio 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 22 || 11 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 11
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 125 || 36 || || 6 ||
|-
| [[Juventus Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] ||
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 22 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 9 || 2 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 35 || 10
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|NB}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 18 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 16 || 1 || || 0 || 0 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 19 || 1
|-
| [[ACF Fiorentina 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2014-2015|2014-feb. 2015]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Juventus Football Club 2014-2015|feb.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|NB}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 0 || 0 || 9 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 74 || 27 || || 7 || 2 || || 11 || 2 || || 1 || 0 || 93 || 31
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|NB}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 19 || 4 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0+10 || 2 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 0 || 0 || 31 || 7
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6<ref>1 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 37 || 8
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 23 || 3 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 3
|-
|[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo || 73 || 13 || || 3 || 1 || || 6 || 0 || || - || - || 82 || 14
|-
| [[Brescia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 444+2 || 141,-1 || || 31 || 12 || || 33 || 5 || || 1 || 0 || 511 || 158,-1
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA|1|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Liegi|ITA|0|2|IRL|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Breslavia|POL|0|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|
{{Cronopar|29-2-2012|Genova|ITA|0|1|USA|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Genova|ITA|1|0|ALB|-|Amichevole|13={{sostin|65}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{sostin|73}}}}
{{Cronofin|7|1}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]]
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]]
== Note ==
{{
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
| |||