After Earth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(120 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = After Earth.png
|didascalia = [[Jaden Smith]] in una scena del film
|
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|titolo alfabetico =
|genere 2 = Azione
|genere 3 = Avventura
|regista = [[M. Night Shyamalan]]
|soggetto = [[Will Smith]]▼
▲|genere= fantascienza
|produttore = [[M. Night Shyamalan]], [[James Lassiter]], [[Jada Pinkett Smith]], [[Caleeb Pinkett]], [[Will Smith
|
|
▲|soggetto= [[Will Smith]]
|casa distribuzione italiana = [[Sony Pictures Entertainment Italia]]
▲|sceneggiatore= M. Night Shyamalan, [[Stephen Gaghan]], [[Gary Whitta]]
|attori = * [[Jaden Smith]]: Kitai Raige▼
▲|produttore= [[James Lassiter]], [[Jada Pinkett Smith]], [[Caleeb Pinkett]], Will Smith, [[Ashwin Rajan]], [[John Rusk]]
▲|casaproduzione= [[Blinding Edge Pictures]], [[Overbrook Entertainment]]
▲* [[Jaden Smith]]: Kitai Raige
* [[Will Smith]]: Cypher Raige
* [[Sophie Okonedo]]: Faia Raige
Riga 36 ⟶ 30:
* [[Lincoln Lewis]]: Bo
* [[Diego Klattenhoff]]: ranger veterano
|doppiatori italiani = * [[Federico Bebi]]: Kitai Raige
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Gianluca Machelli]]: comandante Velan
* [[
|fotografo = [[Peter Suschitzky]]
|
|effetti speciali = [[John Frazier]], [[Jonathan Rothbart]]
|musicista = [[James Newton Howard]]▼
|scenografo = [[Thomas E. Sanders]], [[Naaman Marshall]], [[Rosemary Brandenburg]]
▲|musicista= [[James Newton Howard]]
|
|costumista = [[Amy Westcott]]▼
|sfondo = ▼
▲|costumista= [[Amy Westcott]]
|logo = After-Earth-Logo.svg
▲|sfondo=
}}
'''''After Earth'''''<!--IL TITOLO DELLA DISTRIBUZIONE ITALIANA E' SOLAMENTE AFTER EARTH, VEDASI LOCANDINA ITALIANA--><ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/afterearth.htm|titolo=After Earth|editore=antoniogenna.net|autore=| accesso=12 novembre 2013|lingua=}}</ref> è un [[film]] del [[2013]], diretto da [[M. Night Shyamalan]], con protagonisti [[Will Smith|Will
La [[sceneggiatura]] narra di un futuro in cui la [[Terra]] è stata devastata a tal punto che gli umani hanno dovuto abbandonarla. Protagonisti della storia sono il tredicenne Kitai e suo padre, il generale Cypher, che, a causa di un incidente dell'astronave sulla quale stavano viaggiando, precipitano sulla Terra, ''After Earth'' è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 31 maggio 2013 negli Stati Uniti, mentre il 6 giugno in Italia. È stato stroncato dalla critica e ha incassato circa 243 milioni di dollari contro un budget di 130 milioni di dollari.
== Trama ==
A causa di innumerevoli cataclismi il genere umano è costretto ad abbandonare la Terra, tentando di insediarsi su un nuovo pianeta lontano dal sistema solare: Nova Prime.
Ma una civiltà aliena attacca gli umani con gli "Ursa", mostri con sei zampe ed un corpo simile a quello di un insetto, completamente ciechi, addestrati per percepire i feromoni emanati da un corpo quando prova paura. A causa di questi
In passato, a causa di un attacco di tali mostri, lo stesso generale aveva perso la sua primogenita, Senshi. Questa infatti, trovandosi sola in casa con il fratellino Kitai, lo aveva chiuso all'interno di una cupola di vetro per evitare che l'Ursa sentisse il suo odore, mentre lei si era sacrificata al suo posto, morendo sotto lo sguardo atterrito del fratello.<ref>L'intero episodio della morte di Senshi viene ricostruito solo tramite dei
Kitai, crescendo, decide di addestrarsi per diventare un Ranger, come suo padre, ma proprio il
Kitai dopo alcuni giorni di cammino e dopo aver superato numerose peripezie arriva finalmente ai resti della coda dell'astronave, distante circa 100 km dalla sezione di testa. Riesce quindi a recuperare il dispositivo di segnalazione che si rivela integro ma non tecnicamente operativo in quella zona. È quindi necessario che Kitai scali una montagna per poter raggiungere una postazione dalla quale il segnale possa partire.
Durante la scalata deve però superare l'ultimo ostacolo: l'attacco dell'"Ursa" che era sopravvissuto allo schianto, riuscendo anche a liberarsi dalla gabbia in cui era imprigionato. Dopo un iniziale momento di difficoltà Kitai riesce a spettrare e uccide l'Ursa, infine fa partire il segnale intergalattico di soccorso. Il padre viene salvato e i due dopo essersi abbracciati si confidano di volere lavorare con la madre.
== Produzione ==
La scrittura della sceneggiatura del film, inizialmente intitolato ''One Thousand A.E.'',<ref name=A>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/m-night-shyamalan-aggiorna-su-after-earth|titolo=M. Night Shyamalan aggiorna su After Earth|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=30 novembre 2011|accesso=16 luglio 2012}}</ref> fu affidata a [[Gary Whitta]], ma in seguito riscritta dallo stesso regista [[M. Night Shyamalan]].<ref name=B>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118045980?categoryid=13&cs=1
Le riprese del film, iniziate nel febbraio del [[2012]], sono state effettuate con delle [[videocamere]] [[Sony]] [[CineAlta]] F65<ref>{{cita news|url=
== Promozione ==
Il primo [[teaser trailer]] venne pubblicato sul sito ufficiale della pellicola il 16 luglio [[2012]],<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/comic-con-2012-un-trailer-virale-after-earth|titolo=Comic-Con 2012: un trailer virale per After Earth|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Bedeschi|data=16 luglio 2012|accesso=16 luglio 2012}}</ref> mentre il successivo 10 dicembre 2012 venne distribuito il primo full-trailer,<ref>{{cita news|url=
== Distribuzione ==
Il film venne distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Canada]] il 31 maggio [[2013]], mentre il 5 giugno [[2013]] nelle sale [[Francia|francesi]] e il giorno successivo in quelle [[italia]]ne, [[Argentina|argentine]], [[Russia|russe]] e [[Nuova Zelanda|neozelandesi]]. In [[Irlanda]], [[Regno Unito]], [[Brasile]], [[India]] e [[Spagna]] fu distribuito a partire dal 7 giugno.<ref>{{cita web|url=
==Accoglienza==
===Incassi===
===Critica===
''After Earth'' è stato stroncato dalla critica e dal pubblico. Il quotidiano ''[[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]'' lo ha definito "spazzatura", e Manohla Dargis ha scritto nel ''[[New York Times]]'':
''After Earth'' ottenne ben sei
==
* [[MTV Movie Awards 2013|2013]] -
**
* [[Razzie Awards 2013|2013]] - [[Razzie Awards]]
** [[Razzie
**
**
**
**
**
== Note ==
Riga 112 ⟶ 109:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{M. Night Shyamalan}}
{{Portale|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film Columbia Pictures]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film d'azione]]▼
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film diretti da M. Night Shyamalan]]
|