Repressore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'agente di una generica repressione|[[Repressione]]}}
{{s|genetica}}
[[File:Lac Operon.svg|thumb|upright=1.4|alt=Lac Operon|'''''1'': RNA Polimerasi, ''2'': Repressore, ''3'': Promotore, ''4'': Operatore, ''5'': Lattosio, ''6'': lacZ, ''7'': lacY, ''8'': lacA.
{{T|inglese|biologia|febbraio 2013}}
''' '''Sopra''': Il gene non è attivato.In assenza di lattosio il repressore si lega all'operatore, che impedisce alla RNA polimerasi di legarsi al promotore e sintetizzare lattasi.
'''Sotto''': Il gene è attivato. Il lattosio inibisce il repressore e permette alla RNA polimerasi di legarsi al promotore ed esprimere il gene, che sintetizza lattasi.
La lattasi metabolizza tutto il lattosio presente. Quando non ci sono più molecole di lattosio, il repressore si lega all'operatore, bloccando la sintesi di lattasi]]
 
In [[genetica molecolare]] un '''repressore''' è una [[DNA-binding protein]] ([[proteina]] legante il [[DNA]]) o l'[[RNA]], che inibisce l'[[espressione genica|espressione]] di uno o più [[gene|geni]] legandosi all'[[operatore (biologia)|operatore]]. Un repressore legante il DNA blocca l'attacco della [[RNA polimerasi]] al [[promotore (biologia)|promotore]], impedendo così la [[trascrizione (biologia)|trascrizione]] dei geni nell'[[RNA messaggero]]. Un repressore legante l'RNA si lega all'mRNA ed impedisce la [[traduzione]] dell'mRNA in proteine. Questo blocco dell'espressione genica è chiamata '''repressione'''.
 
==Funzione==
In molecular genetics, a repressor is a DNA- or RNA-binding protein that inhibits the expression of one or more genes by binding to the operator. A DNA-binding repressor blocks the attachment of RNA polymerase to the promoter, thus preventing transcription of the genes into messenger RNA. An RNA-binding repressor binds to the mRNA and prevents translation of the mRNA into protein. This blocking of expression is called repression.
Se è presente un [[induttore]], cioè una molecola che attiva l'espressione genica, esso può interagire con la proteina repressore e staccarla dall'operatore. In generale, comunque, gli induttori possono anche legarsi a siti pre-promotoriali per facilitare l'attacco della polimerasi al promotore.L'RNA polimerasi è in grado quindi di trascrivere il messaggio, esprimendo così il gene. Un [[corepressore]] è una molecola che si può legare al repressore e permettergli di legarsi saldamente all'operatore, rallentando la trascrizione. Un repressore che si lega a un corepressore è chiamato ''aporepressore'' o ''repressore inattivo''. Un tipo di aporepressore è il [[repressore trp]], un'importante proteina del metabolismo batterico.
 
Il meccanismo di repressione sopra descritto è di tipo a feedback perché permette la trascrizione solo in presenza di induttori specifici. Nel genoma degli Eucarioti sono presenti segmenti di DNA chiamati [[silenziatore (DNA)|silenziatori]]. Queste sequenze di DNA si legano ai repressori per inibire parzialmente o totalmente l'espressione del gene. I silenziatori possono essere situati parecchie basi prima o dopo il promotore. I repressori possono anche avere due siti di legame: uno per la regione del silenziatore e l'altro per la regione del promotore. Ciò fa sì che il cromosoma si ripieghi (loop) sempre per permettere alle due regioni di rimanere a stretto contatto.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://goldbook.iupac.org/R05304.html |IUPAC Gold Book, "repression"]|lingua=en}}
 
{{Portale|Biologia}}