Stazione di Pietragalla (RFI): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo navbox ferrovia |
m Fabio Bettani ha spostato la pagina Stazione di Pietragalla a Stazione di Pietragalla (RFI) |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
▲{{Infobox stazione ferroviaria
|nazione = ITA
|nome=Pietragalla
|apertura=
|stato attuale=In uso
|tipologia=Stazione in superficie, passante.
|interscambio=
|vicinanza=
Riga 24 ⟶ 17:
La stazione disponeva di uno [[scalo merci]] con annesso [[Magazzino merci|magazzino]]: oggi ([[2010]]) lo scalo è stato smantellato mentre il magazzino è stato convertito a deposito. L'architettura del magazzino è molto simile a quella delle altre stazioni ferroviarie italiane.
Accanto al fabbricato viaggiatori è presente un piccolo edificio ad un solo piano, tinteggiato di giallo che ospita la cabina elettrica.
La pianta dei fabbricati è rettangolare.
Riga 31 ⟶ 24:
Tutti i binari sono dotati di [[banchina]], riparati da una pensilina e collegati da una passerella.
==Movimento==
La stazione di Pietragalla è servita dai [[treni regionali]] Trenitalia della linea Potenza - Foggia.
==Voci correlate==
Riga 53 ⟶ 40:
|Direzione 2 = [[Potenza (Italia)|Potenza]]
}}
{{Portale|Basilicata|
[[Categoria:Stazioni ferroviarie
[[Categoria:Pietragalla]]
|