Touched by the Hand of God: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
touched by the hand of god |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo album = Singolo▼
|titolo = Touched by the Hand of God
|b-side = Touched by the Hand of Dub▼
|artista = New Order
|giornomese = dicembre
|anno = 1987
|etichetta = [[Factory Records|Factory]] – <small>FAC 193</small>▼
|produttore = New Order▼
▲|durata = 3:42 (7") <br /> 7:04 (12")
|genere = Alternative dance▼
|genere2 = synthpop▼
|album di provenienza = Salvation!
▲|genere = Alternative dance
▲|produttore = New Order
|registrato =
|
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[True Faith]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[
|anno successivo = 1988
}}
'''''Touched by the Hand of God''''' è un singolo del gruppo [[rock]]-[[synthpop]] [[Inghilterra|britannico]] [[New Order]] pubblicato nel
== La canzone == Creato per la [[colonna sonora]] del film ''[[Salvation!]]'', il singolo venne remixato da Arthur Baker (co-compositore di alcuni pezzi della band) per == Videoclip ==
Il videoclip del singolo, diretto da [[Kathryn Bigelow]], è una parodia dei gruppi [[glam metal]] di quel periodo, con un continuo alternarsi tra i New Order che palesemente suonano la canzone in playback indossando parrucche e nere giacche di pelle e una scena d'amore (anch'essa una presa in giro dei video promozionali di musicisti glam rock dell'epoca
==
Testi e musiche di Gillian Gilbert, [[Peter Hook]], [[Stephen Morris]] e [[Bernard Sumner]]<ref>[http://www.ascap.com/ace/search.cfm?requesttimeout=300&mode=results&searchstr=500436111&search_in=i&search_type=exact&search_det=t,s,w,p,b,v&results_pp=25&start=1 ASCAP entry]</ref> eccetto dove indicato.
=== 7": FAC 193-7 (UK) ===
Riga 47 ⟶ 45:
=== 12": Qwest 0-20869 (USA) ===
# ''Blue Monday'88 (12" Mix)'' - 7:09
# ''Blue Monday'88 (Dub Mix)'' - 7:16
Riga 58 ⟶ 55:
# ''[[Temptation (New Order)|Temptation]] (Original Mix)'' - 7:00 <small>(attualmente la versione del 1987, anche se erroneamente etichettata come mix originale)</small>
== Formazione ==▼
* [[Bernard Sumner]]: voce, sintetizzatore▼
* [[Peter Hook]]: basso▼
* [[Stephen Morris]]: percussioni, sintetizzatore▼
* Gilliam Gilbert: sintetizzatore▼
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!
!
|-
|
|align="center"|
|-
|
| titolo=Charts Surfer - UK, German and French charts
|align="center"|
|-
|
|align="center"|
|-
|
|
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]
|align="center"|
|-
|
|align="center"|
|-
|
|align="center"|
|-
|
|align="center"|
|-
|
|align="center"| 1▼
|align="center"| 8
|-
|[[Hot Dance Club Play|Stati Uniti (hot dance club play)]]
▲|align="center"| 1
|}
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲== Formazione ==
▲* [[Bernard Sumner]]: voce, sintetizzatore
▲* [[Peter Hook]]: basso
▲* [[Stephen Morris]]: percussioni, sintetizzatore
▲* Gilliam Gilbert: sintetizzatore
{{New Order}}
|