Touched by the Hand of God: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
touched by the hand of god
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|tipo album = Singolo
|titolo = Touched by the Hand of God
|b-side = Touched by the Hand of Dub
|copertina = Touched by the Hand of God.PNG
|info copertina = [[Bernard Sumner]] e [[Peter Hook]] in una scena del videoclip
|artista = New Order
|tipo album = Singolo
|giornomese = dicembre
|anno = 1987
|durata = 3:42 (7") <br /> 7:04 (12")
|postdata =
|etichetta = [[Factory Records|Factory]] – <small>FAC 193</small>
|produttore = New Order
|durata = 3:42 (7") <br /> 7:04 (12")
|formati = Vinile 7", vinile 12"
|genere = Alternative dance
|genere2 = synthpop
|genere3 = Hi-NRG
|album di provenienza = Salvation!
|genere = Alternative dance
|genere2 = synthpopSynth pop
|etichetta = [[Factory Records|Factory]] – <small>FAC 193</small>
|produttore = New Order
|registrato =
|noteformati = Vinile
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|b-sideimmagine = Touched by the Hand of DubGod.PNG
|prima discografia = New Order {{bandiera|UK}}
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[True Faith]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[Blue Monday (New Order)|Blue Monday '88]]
|anno successivo = 1988
}}
'''''Touched by the Hand of God''''' è un singolo del gruppo [[rock]]-[[synthpop]] [[Inghilterra|britannico]] [[New Order]] pubblicato nel [[dicembre]] [[1987]].

== La canzone ==
Creato per la [[colonna sonora]] del film ''[[Salvation!]]'', il singolo venne remixato da Arthur Baker (co-compositore di alcuni pezzi della band) per illa rilasciopubblicazione ufficiale. Come [[lato B]] si inserì un mix dub intitolato ''Touched by the Hand of Dub'', licenziato sotto il codice FAC 193 e prodotto dai New Order stessi. Sebbene non facciano parte di nessun album, tutte e due le composizioni vennero incluse nella Collector's Edition del 2008 di ''[[Brotherhood (New Order)|Brotherhood]]'' e nelle antologie del ''[[The Best of New Order]]'' ([[1994]]) e ''[[The Rest of New Order]]'' ([[1995]]). Negli Stati Uniti, ''Touched by the hand of God'' venne ri-pubblicataripubblicata come B-side del successivo ''[[Blue Monday (New Order)|Blue Monday '88]]'', anche se entrambi sono entrati nella Billboard [[Hot Dance Club Songs|Hot Dance Club Play]] e nella [[Hot Dance Singles Sales|Maxi-Singles]] come due lati A.
 
== Videoclip ==
Il videoclip del singolo, diretto da [[Kathryn Bigelow]], è una parodia dei gruppi [[glam metal]] di quel periodo, con un continuo alternarsi tra i New Order che palesemente suonano la canzone in playback indossando parrucche e nere giacche di pelle e una scena d'amore (anch'essa una presa in giro dei video promozionali di musicisti glam rock dell'epoca, che erano sempre sopra le righe e super preventivati) interpretata da [[Rae Dawn Chong]] e un uomo interpretato da [[billBill paxtonPaxton]].
 
== Lista delle tracceTracce ==
Testi e musiche di Gillian Gilbert, [[Peter Hook]], [[Stephen Morris]] e [[Bernard Sumner]]<ref>[http://www.ascap.com/ace/search.cfm?requesttimeout=300&mode=results&searchstr=500436111&search_in=i&search_type=exact&search_det=t,s,w,p,b,v&results_pp=25&start=1 ASCAP entry]</ref> eccetto dove indicato.
=== 7": FAC 193-7 (UK) ===
Riga 47 ⟶ 45:
 
=== 12": Qwest 0-20869 (USA) ===
 
# ''Blue Monday'88 (12" Mix)'' - 7:09
# ''Blue Monday'88 (Dub Mix)'' - 7:16
Riga 58 ⟶ 55:
# ''[[Temptation (New Order)|Temptation]] (Original Mix)'' - 7:00 <small>(attualmente la versione del 1987, anche se erroneamente etichettata come mix originale)</small>
 
== Formazione ==
== Posizione nelle classifiche ==
* [[Bernard Sumner]]: voce, sintetizzatore
* [[Peter Hook]]: basso
* [[Stephen Morris]]: percussioni, sintetizzatore
* Gilliam Gilbert: sintetizzatore
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
! Classifica (1987/888)
! Posizione<br />massima
|-
| Australia [[ARIA Charts|ARIA Singles ChartAustralia]]
|align="center"| 15
|-
| Germania ([[Media Control Charts|Media ControlGermania]])<ref>{{cita web|url=http://www.charts-surfer.de
| titolo=Charts Surfer - UK, German and French charts| publisher=charts-surfer.de|accesso=5 settembre 2014}}</ref>
|align="center"| 37
|-
| [[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.irishcharts.ie | titolo=The Irish Charts| editore=IRMA|accesso=5 settembre 2014}}</ref>
|align="center"| 10
|-
|Italia ([[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMIItalia]])<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/an.htm|titolo=Hit Parade Italia - Indice per Interprete: N|accesso=5 settembre 2014|editore=Hit Parade Italia}}</ref>
| stylealign="text-align:center;"|36
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]
| Nuova Zelanda ([[Recorded Music NZ|RMNZ]])
|align="center"| 5
|-
| Norvegia ([[VG-lista|Norvegia]])<ref>[http://lista.vg.no/artist/new-order/1402 New Order] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130802122203/http://lista.vg.no/artist/new-order/1402 |data=2 agosto 2013 }} alla [[VG-lista]]</ref>
|align="center"| 10
|-
| [[UKOfficial Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web| url=http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=543 | titolo=Chart Stats - New Order| editore=chartstats.com| accesso=5 settembre 2014| urlarchivio = httphttps://archive.is/BLae20120525030825/http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=543| dataarchivio =25 maggio 2012-05-25| urlmorto=no}}</ref>
|align="center"| 20
|-
| [[UKOfficial IndieIndependent Chart|UKRegno IndependentUnito Singles Chart(independent)]]<ref>{{cita web| url=http://www.cherryred.co.uk/books/indiehits/n.htm | titolo=Indie Hits "N"| editore=Cherry Red Records| accesso=5 settembre 2014| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606210333/http://www.cherryred.co.uk/books/indiehits/n.htm| dataarchivio=6 giugno 2011}}</ref>
|align="center"| 1
|-
| U.S. Billboard [[Hot Dance ClubSingles SongsSales|HotStati DanceUniti Club(hot Playdance)]] <sup>1</sup>
|align="center"| 1
|-
| U.S. Billboard [[Hot Dance Singles Sales]] <sup>1</sup>
|align="center"| 8
|-
|[[Hot Dance Club Play|Stati Uniti (hot dance club play)]]
|align="center"| 1
|}
 
'''== Note:''' ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* <sup>1</sup> – In classifica con ''Blue Monday '88''
* {{Collegamenti esterni}}
 
== Formazione ==
* [[Bernard Sumner]]: voce, sintetizzatore
* [[Peter Hook]]: basso
* [[Stephen Morris]]: percussioni, sintetizzatore
* Gilliam Gilbert: sintetizzatore
== Note ==
{{reflist}}
 
{{New Order}}